display CITROEN C4 CACTUS 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2019, Model line: C4 CACTUS, Model: CITROEN C4 CACTUS 2019Pages: 256, PDF Dimensioni: 7.73 MB
Page 4 of 256

2
.
.
Quadro strumenti 8
Sp ie 9
Indicatori
20
Display touch screen
2
4
Computer di bordo
2
7
Contachilometri
2
8
Regolazione di data e ora
2
9
Reostato d'illuminazione
3
0Chiave elettronica e telecomando
3
1
Apertura e Avviamento a mani libere
3
3
Bloccaggio centralizzato
3
5
Procedure di emergenza
3
6
Porte 39
Bagagliaio
3
9
Allarme
4
0
Alzacristalli elettrici anteriori
4
1
Vetri delle porte posteriori
4
2
Sedili anteriori
4
3
Sedili posteriori
4
5
Regolazione del volante
4
6
Retrovisori
46
Ventilazione
48
Riscaldamento / Climatizzazione manuale
5
0
Climatizzazione automatica
5
1
Disappannamento – sbrinamento anteriore
5
4
Disappannamento – sbrinamento lunotto
5
4
Plafoniere
55
Illuminazione del bagagliaio
5
5
Tetto vetrato panoramico
5
5
Allestimenti interni
5
6
Allestimenti del bagagliaio
5
9
Ripiano posteriore (versione commerciale)
6
0Indicatori di direzione (lampeggianti)
6
2
Accensione automatica dei fari
6
3
Fari diurni / luci di posizione (LED).
6
3
Regolazione della posizione dei fari
6
4
Comandi del tergicristallo
6
5
Funzionamento automatico del tergicristallo
6
8
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza
6
9
Segnale d'emergenza
7
0
Avvisatore acustico
7
0
Chiamata d'emergenza o di assistenza
7
0
Controllo dinamico di stabilità (ESC)
7
2
Grip control
7
4
Cinture di sicurezza
7
5
Airbag
7
8
Seggiolini per bambini
8
1
Disattivazione dell'airbag passeggero
anteriore.
82
Seggiolini per bambini ISOFIX
8
8
Seggiolini per bambini i-Size
9
1
Sicurezza bambini
9
3
Panoramica
Strumenti di bordo Aperture
Ergonomia e confort Sicurezza
Illuminazione e visibilità
Eco-Guida
Eco-guida
6
Sommario
Page 10 of 256

8
Quadro strumenti
Display
1.Istruzioni per regolatore o limitatore di
velocità.
2. Velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità.
3. Tachimetro digitale (km/h).
4. Informazioni relative al cambio automatico
o pilotato.
5. Indicatore di cambio marcia.
6. Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore.
Queste funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
7. Indicatore di livello dell'olio motore
8. Indicatore di livello carburante.
Spie
Visualizzati come simboli, sono indicatori visivi
che informano il guidatore della presenza di
un'anomalia (spie d'allarme) o dell'attivazione
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modi (fisso e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il tipo di accensione messo in relazione con
lo stato di funzionamento del veicolo permette
di sapere se la situazione è normale o se è
presente un'anomalia: per ulteriori informazioni,
vedere la descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie rosse
e arancioni si accendono per alcuni secondi sul
quadro strumenti. Queste spie spia dovrebbero
spegnersi non appena il motore si avvia.
Spia fisse
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle spie rosse o
arancione indica la presenza di un'anomalia
che richiede ulteriori indagini, utilizzando il
messaggio associato e la descrizione della
spia contenuta nella documentazione.
Quando una spia rimane accesa
I riferimenti (1) (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto .
(2): Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
(3) : Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 22 of 256

20
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L'indicatore di manutenzione viene visualizzato
sul quadro strumenti. A seconda della versione
del veicolo:
-
L
a linea di visualizzazione del
contachilometri indica il numero di
chilometri che si possono ancora percorrere
fino alla manutenzione successiva o la
distanza percorsa dalla data di scadenza
precedente. Il valore è preceduto dal segno
"-".
-
u
n messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.
Indicatore/spia di
allarme Stato
CausaAzione /
osservazioni
Chiave di
manutenzioneSi accende
temporaneamente
all'inserimento del
contatto.Mancano tra
3.000
km e 1.000 km
alla scadenza di
manutenzione
successiva.
Fissa, all'inserimento
del contatto. La manutenzione
è prevista entro
1.000
km.Far controllare il
veicolo appena
possibile.
+
Chiave di
manutenzione
lampeggianteLampeggiante poi
fissa. All'inserimento
del contatto.
(Per le versioni diesel
BlueHDi, associata
alla spia della
manutenzione). La data della
manutenzione è stata
superata.
Far controllare il
veicolo appena
possibile.
La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità
della data della manutenzione successiva.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si effettua da soli la manutenzione del
veicolo:
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante situato all'estremità del
comando d'illuminazione e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica=0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo e attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non sarà
registrato.
Strumentazione di bordo
Page 23 of 256

21
F Nel menu Guida / Veicolo,
selezionare la scheda " Ta s t i
rapidi ", quindi " Diagnosi "
Le informazioni di manutenzione appaiono sul
display.
Indicatore di livello dell'olio
motore
(A seconda della versione).
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Livello olio corretto
Livello olio non corretto
Ciò è indicato dalla visualizzazione di
un messaggio sul quadro strumenti,
accompagnato dall'accensione della spia
Ser vice e da un segnale acustico.
Se il livello d'olio insufficiente è confermato
dalla verifica con l'astina manuale, rabboccare
il livello per evitare danni al motore.Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , attenersi alla sezione
corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore
di livello olio
È indicato dalla visualizzazione di un
messaggio sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
In caso di malfunzionamento dell'indicatore di
livello elettrico, il livello dell'olio motore non è
più sorvegliato.
Se il sistema è in anomalia, occorre controllare
il livello dell'olio motore con l'astina manuale
situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , attenersi alla sezione
corrispondente.Richiamo delle informazioni di
manutenzione
In qualsiasi momento, è possibile accedere alle
informazioni di manutenzione dal display touch
screen.
Indicatori di autonomia
AdBlue®
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 256

22
Autonomia rimanente compresa tra 2.400 e
600 km (1,6 BlueHDi Euro 6.1) Autonomia rimanente compresa tra 800 e
100
km (1,5 BlueHDi Euro 6.2)
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione
sull'autonomia.
Autonomia inferiore a 2.400 km
In ogni momento è possibile verificare
l'autonomia residua del veicolo sul display
touch screen. Autonomia rimanente compresa tra 2.400 e
800
km (1,5 BlueHDi Euro 6.2)
Questi messaggi sono completati dalla
raccomandazione di non superare i 10 litri di
AdBlue per il rabbocco.
F
È
possibile accedere alle
informazioni attraverso il
menu del touch screen Guida/
Veicolo , selezionando " Ta s t i
rapidi " quindi " Diagnosi ". All'inserimento del contatto, la spia si accende
per 30 secondi circa, accompagnata da un
segnale acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio ("NO START IN e una distanza" o
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio ("NO START IN e una distanza" o
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri. Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il serbatoio non viene rifornito.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico (1 bip) e dalla visualizzazione di un
messaggio ("NO START IN e una distanza" o
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
100
km, fino al rabbocco del serbatoio.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto. In caso contrario, non
sarà più possibile riavviare il motore.
Strumentazione di bordo
Page 26 of 256

24
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
veicolo.
Avviamento impossibile È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce l'avviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Durante la fase di guida consentita (tra
1.100 e 0 km)
Nel caso di un malfunzionamento confermato
del sistema SCR (in seguito alla percorrenza
di 50 km con la visualizzazione fissa del
messaggio indicante il malfunzionamento),
queste spie si accendono, e la spia AdBlue
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio (ad es.: "NO START IN 300 km"
o "Anom antinquin: Avviam impossibile tra
300
km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Ad ogni inserimento del contatto, queste spie
si accendono e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "NO START IN
0 km" o "Anom antinquin: Avv impossibile".
Display touch screen
Il touch screen permette l'accesso:
-
a i comandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono
e alla visualizzazione delle relative
informazioni,
E, in funzione dell'equipaggiamento, permette:
-
la
visualizzazione dei messaggi d'allarme e
dell'assistenza grafica al parcheggio,
-
alla
visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
l
'accesso ai ser vizi Internet e ai comandi del
sistema di navigazione e la visualizzazione
delle relative informazioni. Per motivi di sicurezza, il guidatore
è tenuto ad eseguire le operazioni
che richiedono un'attenzione elevata
esclusivamente a veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul touch
screen.
Non toccare il touch screen con le dita bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del touch screen.
Touch screen
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi
utilizzare i tasti che appaiono sul touch screen.
Alcune informazioni possono essere
visualizzate su 1 o 2 pagine.
Per disattivare/attivare una funzione, premere
OFF/ON.
Per modificare un'impostazione (durata
illuminazione, ecc.) o per accedere a delle
informazioni complementari, premere il
pittogramma della funzione.
Strumentazione di bordo
Page 29 of 256

27
Configurazione
Le funzioni accessibili attraverso
questo menu sono dettagliate nella
tabella qui sotto. Alcune regolazioni
sono accessibili sulla pagina
secondaria.
Ta s t o Commenti
Schemi colore
Regolazioni audio.
Spegnimento dello schermo.
Amministrazione sistema.
Lingue.
Regolazione della data e
dell'ora.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
CITROËN Connect Nav
Ta s t oCommenti
Spegnimento dello schermo.
Regolazione della luminosità.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
Scelta delle unità di misura:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanza e consumo
carburante (l/100 km o km/l).
Schemi colore
Lingue.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Regolazione della data e
dell'ora.
CITROËN Connect RadioComputer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
L'informazione compare sul display touch
screen.
Visualizzazione delle
informazioni sul touch screen
F Nel menu " Connect-App",
selezionare la scheda
" Applicazione veicolo ", quindi
" Computer di bordo ".
Le informazioni del computer di bordo vengono
visualizzate sulla pagina.
F
P
remere uno dei tasti per visualizzare la
scheda desiderata.
Per una visualizzazione temporanea in
una finestra specifica, premere l'estremità
del comando del tergicristallo per
accedere alle informazioni e far scorrere i
vari menu a tendina.
-
L
a scheda Info istantanee con:
•
a
utonomia residua
•
c
onsumo istantaneo,
•
c
ontatore di tempo del sistema Stop &
Start.
1
Strumentazione di bordo
Page 31 of 256

29
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario dover modificare
l'unità di distanza: la visualizzazione della
velocità deve essere espressa con le unità
ufficiali (km o miglia).
La modifica alle unità si effettua mediante
il menu di configurazione del display, a
veicolo fermo.
Contachilometri
totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento
da parte del guidatore.
Questa funzione è accessibile dal computer
di bordo del display touch screen.F
S
elezionare il menu "
Connect-
App ", quindi la scheda " App
veicolo ", poi "Computer di
bordo ".
F
S
elezionare la scheda per il percorso "
1" o il
percorso " 2".
F
P
er reinizializzare il percorso, premere il
tasto " Reset" di azzeramento o l'estremità
del comando del tergicristallo, fino alla
comparsa degli zeri.
Regolazione di data e ora
Con CITROËN Connect
Radio
F Selezionare il menu Regolazioni .
F
P
oi "Configurazione ".
F
Sel
ezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" oppure " Ora".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con CITROËN Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Regolazioni .
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Selezionare "Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con " OK".
Regolazioni complementari
È possibile scegliere di:
-
M odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h/24h).
-
Pe
r attivare o disattivare la gestione dei
passaggi da ora legale a ora solare.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con il GPS (UTC).
1
Strumentazione di bordo
Page 32 of 256

30
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.Funziona unicamente quando i fari del
veicolo sono accesi (ad eccezione delle
luci diurne) e in modalità notte.
Questa funzione è accessibile dal touch screen. F
S
elezionare il menu
" Regolazioni".
F
P
remere il tasto " Luminosità".
F
S
elezionare il menu
" Configurazione ".
F
Q
uindi, premere il tasto " Configurazione
display " e selezionare la scheda
Luminosità " .
F
R
egolare la luminosità premendo i tasti
freccia o spostando il cursore.
La luminosità può essere regolata in modo
diverso in modalità giorno (comando
d'illuminazione in posizione " 0") e in
modalità notte (comando d'illuminazione
in qualsiasi altra posizione).
Strumentazione di bordo
Page 39 of 256

37
Chiusura centralizzata non
funzionante
Utilizzare queste procedure nei seguenti casi:
- malfunzionamento del bloccaggio
centralizzato,
-
b
atteria scollegata o scarica. In caso di malfunzionamento del sistema
di bloccaggio centralizzato, è tassativo
scollegare la batteria per bloccare il
bagagliaio e assicurare così il bloccaggio
completo del veicolo.
Porta guidatore
F Ruotare la chiave verso la parte posteriore
del veicolo per bloccare la porta o in avanti
per sbloccarla.
Porte passeggeri
Sbloccaggio
F T irare il comando interno d'apertura delle
porte.
Bloccaggio
F
A
prire la porta.
F
S
ulle porte posteriori, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata. Fare
riferimento alla sezione corrispondente.
F
I
nserire la chiave nella serratura della porta.
F
R
uotare la chiave verso la parte posteriore
del veicolo per bloccare la porta o in avanti
per sbloccarla.
F
E
ntro 5 secondi ruotare nuovamente la
chiave all'indietro per il bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo.
Per le versioni senza allarme, il
lampeggiamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi conferma che la procedura
è stata completata in modo corretto.
Se il veicolo è dotato di allarme, questa
funzione non si attiverà al bloccaggio con
la chiave.
Se l'allarme è attivato, la sirena suona
all'apertura della porta; si spegnerà
all'interruzione del contatto.
Sostituzione della pila
Se la batteria è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia,
da un segnale acustico e/o da un
messaggio sul display.
Versione senza Aper tura e Avviamento a
mani libere
Batteria rif.: CR1620 / 3 volt. F
R
imuovere il cappuccio nero, situato sul
bordo della porta, con la chiave.
F
I
nserire la chiave nella cavità senza
forzare, quindi, senza ruotarlo, spostare
lateralmente il nottolino verso l'interno della
porta.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il cappuccio
nero.
F
C
hiudere le porte e verificare il corretto
bloccaggio delle stesse dall'esterno.
2
Aperture