airbag CITROEN DS3 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2016Pages: 410, PDF Dimensioni: 17.66 MB
Page 6 of 410

DS3_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
SICuREZZAINFo RMAZIoN I
P R AT I C H E
SICuR
EZZA DE
I B AMBINI
168 Seggiolini per bambini
171 D
isattivazione dell'Airbag
frontale lato passeggero
178
Se
ggiolini ISOFIX per
bambini
14 4 I
ndicatori di direzione
14 4 S
egnale d'emergenza
14 5
A
vvisatore acustico
14 5
C
hiamata d'emergenza o
d'assistenza
14 6
S
egnalazione pneumatici
sgonfi
15 0
S
istemi di assistenza alla
frenata
151
S
istemi di controllo della
traiettoria
153
A
ctive City Brake
157
C
inture di sicurezza
160
A
irbag 184 S
erbatoio del carburante
186 Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di
rifornimento carburante (Diesel)
187 Mancanza di carburante (Diesel)188 Additivo AdBlue® e sistema
SCR (Diesel BlueHDi)
195
K
it di riparazione provvisoria
pneumatici
200
S
ostituzione di una ruota
207
C
atene da neve
208
S
ostituzione di una lampadina
216
S
ostituzione di un fusibile
223
B
atteria
226
M
odalità economia d'energia
227
S
ostituzione di una spazzola
del tergicristallo
228
T
raino del veicolo
230
T
raino di un rimorchio
232
C
onsigli per la manutenzione
234
Accessori
130
C
omandi di illuminazione
133
A
ccensione automatica dei
fari
13 4
F
ari diurni a LED
135 R
egolazione dei fari
136 C
omandi del tergicristallo
14 0
Plafoniera
141
I
lluminazione abitacolo
141
I
lluminazione del bagagliaio
008006007
VISIBILITÀ005
Page 14 of 410

DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Posto di guida
1. Antifurto e contatto.
2. Comandi dell'autoradio sotto al volante.
3.
C
omandi del tergicristallo / lavacristallo /
computer di bordo.
4.
D
eodorante per abitacolo.
5.
P
ulsante del bloccaggio centralizzato.
6.
D
isplay multifunzione o Tablet touch
screen.
7.
P
ulsante del segnale d'emergenza.
8.
A
eratori centrali orientabili e parzializzabili.
9.
C
aptatore di soleggiamento.
A
ltoparlante centrale del sistema
audio
Hi-Fi.
10.
A
irbag passeggero.
11.
A
eratore laterale orientabile e
parzializzabile.
12 .
C
assettino portaoggetti/ Disattivazione
dell'Airbag passeggero.
13.
F
reno di stazionamento.
14 .
A
ppoggiagomito centrale con vani
portaoggetti.
15.
V
ani superiore e inferiore.
16.
A
utoradio o Barretta dei comandi.
17.
C
omandi di riscaldamento /
climatizzazione.
Page 24 of 410

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).
Spie
Allarmi abbinati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da un
messaggio sul display multifunzione.La spia è accesa in modo fisso o
lampeggiante.
Alcune spie possono accendersi
in due
modi. Soltanto mettendo in
relazione il tipo di accensione con lo
stato di funzionamento del veicolo
è possibile capire se la situazione è
normale o se è presente un'anomalia.
Se restano accese, prima di mettersi in
marcia, consultare le spiegazioni sulla spia
d'allarme interessata.
La spia di funzionamento del sistema airbag
del passeggero resta accesa per circa un
minuto dopo l'inserimento del contatto,
anche dopo l'avviamento del motore.All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Page 28 of 410

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.Spia accesaCausa Azioni/
os
servazioni
Sistema Airba g,
lato passeggero fissa.
Il comando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione "
oFF".
L
'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini "con le spalle verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme Airbag accesa). Portare il comando su "
o
N
" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per bambini
in posizione schienale verso la strada.
Page 33 of 410

31
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Airbagtemporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi si
spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Spia
accesaCausa Azioni/
os
servazioni
Cintura di
sicurezza non
allacciata/
volutamente
sganciata fissa e poi lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente.
Il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato o ha
volutamente sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Servosterzo fissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Spie di funzionamento
Page 95 of 410

93
DS3_it_Chap03_confort_ed01-2015
Le visiere parasole sono munite di uno
specchietto di cortesia illuminato con
sportellino di copertura e di un porta biglietti
per il guidatore.
F
A c
ontatto inserito, sollevare lo sportellino
di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
Visiera parasoleCassettino portaoggetti illuminatoAppoggiagomito centrale
Sistemazione degli oggetti
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso, sollevare la levetta per aprire il coperchio.
F
Pe
r accedere al vano portaoggetti aperto,
sollevare completamente l'appoggiagomito
all'indietro.
Può contenere una bottiglia d'acqua.
Nel coperchio è previsto un alloggiamento
destinato alla documentazione di bordo del
veicolo.
F
Pe
r aprirlo, sollevare la maniglia.
Si illumina all'apertura del coperchio.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag del passeggero anteriore A .
Prevede l'aeratore B , dal quale esce la stessa
aria degli aeratori dell'abitacolo. Questi vani consentono di riporre degli
equipaggiamenti portatili (telefono, lettore
MP3...) che possono essere collegati alle prese
USB / Jack o alla presa accessori 12 V della
console centrale.
Confort
Page 161 of 410

159
DS3_it_Chap06_securite_ed01-2015
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto, di
frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può essere
sbloccato tirando con decisione la cinghia e
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
-
d eve essere tesa il più vicino possibile al
corpo,
-
d
eve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che non
si attorcigli,
-
d
eve essere utilizzata da un solo adulto
alla volta,
-
n
on deve essere tagliuzzata né
sfilacciata,
-
n
on deve essere trasformata né
modificata per non alterarne le
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualificato che disponga della competenza e
del materiale adatto, che la rete CITROËN è
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture
di sicurezza dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
sapone o con un prodotto detergente per
tessuti, venduto presso la rete CITROËN.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata e riavvolta.Raccomandazioni per i
bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo
in braccio.
Per ulteriori informazioni, consultare la
rubrica "Seggiolini per bambini".
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'impor tanza
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L'intervento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Sicurezza
Page 162 of 410

Airbag
Sistema progettato per contribuire a rafforzare
la sicurezza dei passeggeri (tranne per il
passeggero posteriore centrale) in caso di urto
violento. Gli airbag completano l'azione delle
cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico
(tranne per il passeggero posteriore centrale).
In questo caso, i sensori elettronici registrano
ed analizzano gli urti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si
gonfiano istantaneamente e contribuiscono
a proteggere meglio gli occupanti del
veicolo (tranne il passeggero posteriore
centrale); subito dopo l'urto, gli airbag si
sgonfiano rapidamente per non intralciare
la visibilità o l'eventuale uscita dei
passeggeri,
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag possono non
attivarsi; in questo genere di situazione,
la cintura di sicurezza contribuisce a
garantire la protezione. Questi equipaggiamenti funzionano
una sola volta. Se si verifica un
secondo urto (durante lo stesso
incidente o in un incidente successivo),
l'airbag non si attiverà più.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona d'impatto frontale.
B. Z
ona d'impatto laterale.
L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione dovuta all'attivazione di
uno o di tutti gli airbag può provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
gl
i airbag non funzionano se il
contatto non è inserito.
Page 163 of 410

161
DS3_it_Chap06_securite_ed01-2015
Airbag frontali
Sistema che protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'Airbag del guidatore è integrato al centro del
volante; quello del passeggero anteriore, nel
cruscotto, sopra al cassettino portaoggetti.Attivazione
Gli Airbag si aprono, tranne se l'Airbag frontale
passeggero se è disattivato, in caso di urto
frontale violento applicato su una parte o su
tutta la zona d'impatto frontale A, secondo
l'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e diretto dall'anteriore al posteriore
del veicolo.
L'Airbag frontale s'interpone tra la testa e il
torace del passeggero anteriore e il cruscotto,
ammortizzandone la proiezione in avanti.
Sicurezza
Page 164 of 410

Disattivazione
Può essere disattivato solo l'Airbag frontale
passeggero:
F
qu
ando il contatto è disinserito , inserire
la chiave nel comando di disattivazione
dell'Airbag passeggero,
F
p
ortarla in posizione "
oFF
",
F
q
uindi estrarla mantenendo questa
posizione.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti a contatto inserito e per
tutta la durata della disattivazione. Per garantire la sicurezza dei bambini,
quando sul sedile del passeggero
anteriore viene collocato un seggiolino
con schienale verso la strada,
l'Airbag frontale passeggero deve
tassativamente essere disattivato, per
evitare lesioni gravi o mortali al bambino
in caso di attivazione dell'Airbag.
Riattivazione
Dopo aver rimosso il seggiolino per bambini
"spalle verso la strada", portare il comando
sulla posizione "
o
N
" per attivare nuovamente
l'Airbag e garantire la sicurezza del passaggero
anteriore in caso di urto.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, rivolgersi tassativamente
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per far verificare il
sistema. Gli Airbag potrebbero non
attivarsi in caso di urto violento.