tagliando CITROEN DS5 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: DS5, Model: CITROEN DS5 2016Pages: 745, PDF Dimensioni: 106.99 MB
Page 27 of 745

25
Servicetemporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il mesaggio
che appare sul display e rivolgersi tassativamente alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza del tagliando è stata
superata.
Solamente con le versioni Diesel Blue HDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Spia
Stato
cau
sa
Azioni/Osservazioni
Spie di funzionamento
Page 35 of 745

33
Indicatore di manutenzione
Frequenza di revisione superiore
a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display
del quadro strumenti non vengono visualizzate
informazioni sulla manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima revisione da far effettuare
secondo il piano di manutenzione del
Costruttore.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
All'inserimento del contatto e per alcuni secondi,
la chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per alcuni secondi ed un
messaggio sul questro strumenti indica la distanza
rimanente da percorrere o il tempo rimanente
prima della prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere 2
800 km
fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto il display del quadro
strumenti indica temporaneamente:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne .
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando.
Per le versioni Diesel BlueHDi, secondo
il Paese di commercializzazione, anche il
livello di degradazione dell'olio motore può
essere preso in conto.
Spie di funzionamento
Page 36 of 745

Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia per segnalare
che la manutenzione deve essere effettuata al
più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300
km.
All'inserimento del contatto il display del quadro
strumenti indica: Per le versioni Diesel BlueHDi, la
chiave può accendersi anche in
anticipo, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore, che
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
La chiave rimane accesa di fianco al
contachilometri totalizzatore per ricordare che
avrebbe dovuto essere realizzato un tagliando
di manutenzione.
Con le versioni Diesel BlueHDi,
questo allarme è accompagnato
anche dall'accensione fissa della spia
Servi ce, all'inserimento del contatto.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1
000 km
Esempio: si possono ancora percorrere 900 km
fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il
display del quadro strumenti indica:
Dopo la scomparsa del messaggio, la chiave
rimane accesa , di fianco al contachilometri
totalizzatore per ricordare che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
La chiave può accendersi, nel caso in cui si
superi la durata dall'ultima manutenzione,
indicata nel piano di manutenzione del
Costruttore.
Page 255 of 745

253
DS5_it_Chap09_verifications_ed02-2015
Additivo AdBlue® e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi
Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della nuova norma Euro 6, senza alterare
le per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori Diesel, CITROËN ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema SCR
(Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico.
Sistema ScR
Con un additivo chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente. L'additivo AdBlue
® è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17
litri: permette un'autonomia di guida di
circa 20
000
km prima dell'attivazione di un
dispositivo che avverte quando il livello della
riserva consente di percorrere 2
400
km.
Ad ogni tagliando di manutenzione
programmata del veicolo presso la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato,
verrà effettuato il riempimento del serbatoio
dell'additivo AdBlue
® per permettere il corretto
funzionamento del sistema SCR.
Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione supera la soglia di 20
000 km,
si raccomanda di recarsi presso la rete
CITROËN o un riparatore qualificato per far
effettuare il rabbocco necessario. Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è
vuoto, un dispositivo regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR,
il livello di emissioni del veicolo non è
più conforme alla regolamentazione
Euro
6: il veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
CITROËN o presso un riparatore
qualificato: dopo 1
100
km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.
Verifiche