cruise control FIAT 500L 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2019, Model line: 500L, Model: FIAT 500L 2019Pages: 264, PDF Dimensioni: 5.68 MB
Page 12 of 264

PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione di comandi, strumenti e segnalatori può variare in funzione delle versioni. Su alcune versioni la
plancia portastrumenti ed i comandi possono essere retro illuminati.
1. Diffusori aria regolabili e orientabili / 2. Leva comando luci esterne / 3. Comandi al volante: Menu di Setup ed interazione con
sistemaUconnect™/ 4. Quadro strumenti / 5. Comandi al volante: Cruise Control, Speed Limiter / 6. Leva comando
tergicristallo/tergilunotto / 7. Diffusore aria superiore fisso / 8. SistemaUconnect™/ 9. Cassetto portaoggetti superiore / 10.
Air bag frontale passeggero / 11. Cassetto portaoggetti inferiore / 12. Diffusori aria centrali regolabili e orientabili / 13.
Climatizzatore manuale (per versioni/mercati, dove previsto) oppure Climatizzatore automatico bizona (per versioni/mercati,
dove previsto) / 14. Accendisigari (per versioni/mercati, dove previsto) / 15. Porta USB/presa AUX (per versioni/mercati, dove
previsto) / 16. Mode Selector / 17. Pulsanti di comando / 18. Dispositivo di avviamento / 19. Air bag ginocchia guidatore (per
versioni/mercati, dove previsto) / 20. Air bag frontale guidatore / 21. Sportello accesso fusibili plancia portastrumenti
1F0Y0604C
10
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 68 of 264

Simbolo Cosa significa
giallo ambraMANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)
Il “Piano di Manutenzione Programmata” prevede la manutenzione della vettura a cadenze
prestabilite (fare riferimento al capitolo “Manutenzione e cura”). Quando la manutenzione
programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista, portando il dispositivo di
avviamento in posizione MAR, si accenderà il simbolo sul display, seguito dal numero di
chilometri/miglia oppure giorni (dove previsto) mancanti alla manutenzione della vettura.
Questa visualizzazione appare automaticamente, con dispositivo di avviamento in
posizione MAR, quando al momento della manutenzione mancano 2000 km oppure, dove
previsto, 30 giorni e viene riproposta ad ogni passaggio del dispositivo di avviamento in
posizione MAR oppure, per alcune versioni, ogni 200 km. Al di sotto di tale soglia le
segnalazioni vengono riproposte a scadenza più ravvicinata. La visualizzazione sarà in km
o miglia a seconda dell'impostazione effettuata nell'unità misura.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione
previste dal “Piano di manutenzione programmata”, all'azzeramento di tale visualizzazione
(reset).
giallo ambraPEDALE FRIZIONE
Il simbolo si accende per segnalare al guidatore di premere il pedale frizione per consentire
l'avviamento.
biancoINSERIMENTO CRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo, di colore bianco, si accende in caso di inserimento del Cruise Control. Su
alcune versioni sul display viene visualizzato un messaggio dedicato.
verdeATTIVAZIONE CRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo, di colore verde, si accende in caso di attivazione del Cruise Control. Su alcune
versioni sul display viene visualizzato un messaggio dedicato.
66
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 108 of 264

AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le
sue potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
comfort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE ..........107
IN SOSTA........................................108
FRENO A MANO .............................108
USO DEL CAMBIO MANUALE ........109
USO DEL CAMBIO DUALOGIC .......110
SISTEMA START&STOP .................112
CRUISE CONTROL
(REGOLATORE DI VELOCITÀ
COSTANTE) ....................................113
SPEED LIMITER ..............................115
MODE SELECTOR ..........................116
SENSORI DI PARCHEGGIO ............119
TELECAMERA POSTERIORE
(PARKVIEW® REAR BACKUP
CAMERA) ........................................121
TRAINO DI RIMORCHI ....................122
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA ........................................124
ADDITIVO PER EMISSIONI
DIESEL ADBLUE® (UREA) ..............128
106
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 115 of 264

103)Prima di aprire il cofano motore
assicurarsi che la vettura sia spenta e la
chiave di avviamento sia in posizione STOP.
Attenersi a quanto riportato sulla targhetta
applicata all'interno del cofano motore.
Si consiglia di estrarre la chiave quando in
vettura sono presenti altre persone. La
vettura deve essere abbandonata solo
dopo aver estratto la chiave o averla girata
in posizione di STOP. Durante le operazioni
di rifornimento combustibile assicurarsi
che la vettura sia spenta con chiave in
posizione STOP.
ATTENZIONE
46)Nel caso in cui la vettura sia dotata di
climatizzatore manuale, qualora si volesse
privilegiare il comfort climatico, è possibile
disattivare il sistema Start&Stop per poter
consentire un funzionamento continuo
dell'impianto di climatizzazione.
CRUISE CONTROL
(regolatore di
velocità costante)
(per versioni/mercati, dove previsto)
104) 105) 106)
DESCRIZIONE
È un dispositivo di assistenza alla
guida, a controllo elettronico,
che permette di mantenere la vettura
ad una velocità desiderata, senza dover
premere il pedale dell'acceleratore.
Questo dispositivo è utilizizzabile ad
una velocità superiore ai 30 km/h,
su lunghi tratti stradali diritti, asciutti e
con poche variazioni di marcia (ad
es. percorsi autostradali).
L'impiego del dispositivo non risulta
pertanto vantaggioso su strade
extraurbane trafficate. Non utilizzare il
dispositivo in città.
INSERIMENTO DEL
DISPOSITIVO
Premere il pulsante A fig. 91
.
L'inserimento del dispositivo è
segnalato dall'accensione del simbolo
(di colore bianco) sul display (su
alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio
dedicato).Qualora sia inserito lo Speed Limiter,
per inserire il Cruise Control è
necessaria una doppia pressione del
pulsante A.
AVVERTENZA Il dispositivo non può
essere inserito in 1
amarcia oppure
in retromarcia: è consigliabile inserirlo
con marce uguali oppure superiori
alla 4
a.
AVVERTENZA È pericoloso lasciare
inserito il dispositivo quando non viene
utilizzato. Vi è infatti il rischio di attivarlo
involontariamente e di perdere il
controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità.
90F0Y0653C91F0Y0619C
113
Page 116 of 264

IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come segue:
inserire il dispositivo premendo il
pulsante A fig. 91;
quando la vettura ha raggiunto la
velocità desiderata, premere il pulsante
SET + (oppure SET –) e rilasciarlo per
attivare il dispositivo: al rilascio
dell'acceleratore la vettura procederà
alla velocità selezionata.
In caso di necessità (ad es. in caso di
sorpasso) è possibile aumentare la
velocità premendo l’acceleratore:
rilasciando il pedale la vettura si
riporterà alla velocità precedentemente
memorizzata.
Affrontando tratti in discesa con
dispositivo attivo, è possibile che la
velocità della vettura possa raggiungere
un valore leggermente superiore
rispetto a quella impostata.
AVVERTENZA Prima di premere i
pulsanti SET + oppure SET – la vettura
deve viaggiare a velocità costante su
terreno pianeggiante.AUMENTO /
DIMINUZIONE VELOCITÀ
Aumento velocità: una volta attivato il
Cruise Control elettronico è possibile
aumentare la velocità premendo il
pulsante SET +
Diminuzione velocità: con dispositivo
attivato, per diminuire la velocità
premere il pulsante SET –
DISATTIVAZIONE DEL
DISPOSITIVO
Una leggera pressione sul pedale del
freno, oppure della frizione per
effettuare un cambio marcia, oppure la
pressione del pulsante CANC
disattivano il Cruise Control, senza
cancellare la velocità memorizzata.
Il dispositivo può essere disattivato
anche in caso di azionamento del freno
a mano, oppure in caso di intervento
del sistema frenante (ad es. intervento
del sistema ESC) oppure in caso di
frenata automatica comandata dal
sistema City Brake Control - “Collision
Mitigation”.
In caso di disattivazione del dispositivo
sul display del quadro strumenti
vengono visualizzati il simbolo
(di
colore bianco) e la scritta CANC
accanto al simbolo stesso.DISINSERIMENTO DEL
DISPOSITIVO
Per disinserire il dispositivo premere il
pulsante A fig. 91 oppure ruotare la
chiave di avviamento in posizione
STOP.
ATTENZIONE
104)Durante la marcia con dispositivo
inserito, non posizionare la leva del cambio
in folle.
105)In caso di funzionamento difettoso
oppure avaria del dispositivo, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
106)Il Cruise Control può essere
pericoloso laddove il sistema non è in
grado di mantenere una velocità costante.
In alcune condizioni la velocità potrebbe
risultare eccessiva, con il rischio di perdere
il controllo della vettura e provocare
incidenti. Non usare il dispositivo in
condizioni di traffico intenso oppure su
strade tortuose, ghiacciate, innevate o
sdrucciolevoli.
114
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 117 of 264

SPEED LIMITER
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di assistenza alla guida
che consente di limitare la velocità
della vettura a valori programmabili dal
guidatore. È possibile programmare
la velocità massima sia a vettura ferma
che in movimento. La velocità è
programmabile tra 30 e 130 km/h.
Quando il dispositivo è attivo la velocità
della vettura dipende dalla pressione
del pedale dell'acceleratore, fino al
raggiungimento della velocità limite
programmata (vedere quanto descritto
al paragrafo "Programmazione velocità
limite").
INSERIMENTO DEL
DISPOSITIVO
Premere il pulsante A fig. 92 sul volante.Se il Cruise Control è stato
precedentemente attivato è necessario
premere due volte il pulsante A. La
prima pressione spegne la funzione
precedentemente attivata, la seconda
pressione attiva lo Speed Limiter.
ATTIVAZIONE /
DISATTIVAZIONE DEL
DISPOSITIVO
Attivazione dispositivo
È possibile attivare il dispositivo in due
modi:
premendo il pulsante RES;
premendo e rilasciando i pulsanti
SET+/SET –
In caso di attivazione del dispositivo
mediante il pulsante RES, se la velocità
impostata è inferiore alla velocità della
vettura, viene immediatamente attivata
una segnalazione acustica e visiva,
mentre la limitazione della velocità si
attiva dopo circa 20 secondi.
L’attivazione del dispositivo tramite i
pulsanti SET+/SET – è possibile solo se
la velocità della vettura è compresa fra
30 e 130 km/h. In tal caso il dispositivo
viene attivato alla velocità corrente.Disattivazione dispositivo: premere il
pulsante CANC.
L’attivazione del dispositivo è segnalato
dalla visualizzazione del simbolo
,
in colore verde, sul display. In caso
di disattivazione invece il simbolo
viene visualizzato in colore bianco.
Riattivazione dispositivo: premere
il pulsante RES.
DISINSERIMENTO DEL
DISPOSITIVO
Per disinserire il dispositivo premere il
pulsante A fig. 92.
Disinserimento automatico
dispositivo: il dispositivo si disinserisce
automaticamente in caso di guasto al
sistema. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat qualora il problema
dovesse persistere.
AVVERTENZA L'attivazione del Cruise
Control provoca la disattivazione dello
Speed Limiter.
92F0Y0620C
115
Page 259 of 264

INDICE
ALFABETICO
A
BS (sistema)......................72
Additivo per emissioni Diesel
AdBlue (UREA)..................128
Air bag frontale lato guidatore........99
Air bag frontale lato passeggero......99
Air bag frontali.......................98
Air bag ginocchia lato guidatore.....100
Air bag laterali......................103
Alzacristalli elettrici...................35
Appoggiatesta......................18
ASR (sistema).......................73
Avvertenze e raccomandazioni......246
Avviamento del motore.............107
Avviamento di emergenza..........152
Bagagliaio..........................38
Batteria (ricarica)...................174
Batteria (verifica livello elettrolito). . . .172
Bloccasterzo........................14
Blocco / sblocco porte..............33
Cambio manuale..................109
Cargo Magic Space.................39
Carrozzeria (pulizia e
manutenzione)...................178
Catene da neve....................185
Centralina fusibili bagagliaio.........149
Centralina fusibili plancia
portastrumenti...................148Centralina fusibili vano motore......146
Cerchi e pneumatici
in dotazione.....................185
Chiave con telecomando............11
Chiave meccanica...................11
Cinture di sicurezza..................80
Climatizzatore automatico
bizona............................23
Climatizzatore manuale..............22
Climatizzazione......................22
Cofano motore......................37
Consigli, comandi e informazioni
generali.........................211
Consumo di carburante............208
Controlli periodici
(manutenzione)..................158
Cornering lights (attivazione luci).....27
Cric...............................130
Cruise Control (regolatore di
velocità costante)................113
Dati per l'identificazione...........181
Dimensioni.........................190
Display.............................44
Dispositivo di avviamento............13
Dispositivo di emergenza porte.......34
Dispositivo sicurezza bambini........34
Disposizioni per trattamento
vettura a fine ciclo vita...........209
DST (sistema).......................73
Dualdrive (servosterzo elettrico)......40Dualogic (cambio)..................110
Emissioni di CO2..................208
ERM (sistema).......................73
ESC (sistema).......................72
Fiat CODE (sistema)................11
Fix&Go Automatic (kit)..............135
Fluidi e lubrificanti..................205
Follow Me Home (dispositivo)........27
Freno a mano......................108
Fusibili (sostituzione)................146
Gear Shift Indicator (sistema)........44
Gravity Control (funzionalità)..........72
Gruppo ottico anteriore inferiore. . . .141
Hill Holder (sistema).................73
In sosta...........................108
Indicatori di direzione
(attivazione).......................26
Indicatori di direzione
(sostituzione lampade)...........141
Indicatori di direzione laterali
(sostituzione lampade)...........142
Lampeggi (attivazione)..............26
Lane Change
(funzione cambio corsia)...........27
Le chiavi............................11
Liquido freni (verifica del livello)......172
Liquido lavacristallo / lavalunotto
(verifica del livello)................172
Liquido raffreddamento motore
(verifica del livello)................172