spare tire FIAT 500X 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2017, Model line: 500X, Model: FIAT 500X 2017Pages: 292, PDF Dimensioni: 9.67 MB
Page 160 of 292

ATTENZIONE
136)Prima di procedere con la sostituzione
della lampada attendere che i condotti di
scarico si raffreddino: PERICOLO DI
USTIONI!
137)Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non corretto e
senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono causare
anomalie di funzionamento con rischi di
incendio.
138)Le lampade alogene contengono gas
in pressione, in caso di rottura è possibile
la proiezione di frammenti di vetro.
AVVERTENZA
65)Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente la
parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce
l'intensità della luce emessa e si può anche
pregiudicare la durata della lampada. In
caso di contatto accidentale, strofinare il
bulbo con un panno inumidito di alcool e
lasciare asciugare.
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ
139) 140) 141) 142)
66) 67)
I fusibili proteggono l'impianto elettrico
intervenendo in caso di avaria od
intervento improprio sull'impianto
stesso.
Pinzetta estrazione fusibili
Per sostituire un fusibile utilizzare la
pinzetta agganciata lateralmente al
coperchio della centralina fusibili del
vano motore (vedere fig. 122 ).
La pinzetta è predisposta con due
estremità differenti ed appositamente
studiate per la rimozione dei diversi tipi
di fusibili presenti in vettura.
Per estrarre la pinzetta, impugnarla
dalle alette superiori, premerle e sfilarla
verso l'alto. Una volta utilizzata, per
riporre la pinzetta correttamente nella
propria sede, impugnarla dalle alette
superiori, premerle e spingerla sino ad
avvertire lo scatto di avvenuto
aggancio.
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili sono raggruppati nelle
centraline ubicate nel vano motore,
sotto la plancia portastrumenti ed
all'interno del bagagliaio.
CENTRALINA VANO
MOTORE
La centralina è ubicata a fianco della
batteria fig. 123.
122F1B0187C
158
IN EMERGENZA
Page 240 of 292

CONSIGLI,
COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
SICUREZZA STRADALE
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
195) 196)
CONDIZIONI DI
RICEZIONE
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani dal
trasmettitore dell’emittente ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.
CURA E MANUTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superificie;durante la pulizia, utilizzando un panno
morbido asciutto ed antistatico, non
esercitare pressione.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
93) 94)
DISPOSITIVI
MULTIMEDIALI
AVVERTENZA Alcuni dispositivi
multimediali di riproduzione musicale
potrebbero non risultare compatibili col
sistema Uconnect.
PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto in
seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.
Se il controllo ha esito positivo il
sistema inizierà a funzionare, mentre se
i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita il
sistema segnalerà la necessità diinserire il codice segreto secondo la
procedura riportata nel paragrafo
seguente.
Inserimento del codice segreto
(esclusoUconnect™Radio Nav 6.5")
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare
la scritta "Inserire codice antifurto"
seguita dalla videata raffigurante la
tastiera grafica numerica per
l'immissione del codice segreto.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da0a9:perinserire le
cifre del codice ruotare la manopola
destra "BROWSE/ENTER" e premere
per confermare.
Dopo l'inserimento della quarta cifra
spostare il cursore su "OK" e premere la
manopola destra "BROWSE/ENTER", il
sistema inizierà a funzionare.
Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta "Codice non
corretto" per segnalare la necessità di
inserire il codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta "Codice non
corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti". Dopo la scomparsa della
scritta è possibile iniziare nuovamente la
procedura di inserimento del codice.
238
MULTIMEDIA
Page 241 of 292

Passaporto radio
(esclusoUconnect™Radio Nav 6.5")
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio sono
riportati il modello del sistema, il
numero di serie ed il codice segreto.
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat portando con sé un documento di
identità e i documenti identificativi di
possesso della vettura.
AVVERTENZA Conservare con cura il
passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto.
AVVERTENZE
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. Se fosse
necessario visualizzare a lungo lo
schermo, accostare in un luogo sicuro
in modo da non distrarsi durante la
guida.
Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un
guasto. In caso contrario si potrebbero
causare danni al sistema stesso.
Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per farne
effettuare la riparazione.
ATTENZIONE
195)Seguire le precauzioni di sicurezza di
seguito riportate: in caso contrario
potrebbero provocare lesioni alle persone
oppure danni al sistema.
196)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo. Regolare il
volume in modo da essere sempre in
grado di avvertire i rumori dell’ambiente
circostante (ad es. clacson,
autoambulanze, veicoli della polizia, ecc.).
AVVERTENZA
93)Pulire il frontalino ed il trasparente del
display solo con un panno morbido, pulito,
asciutto ed antistatico. I prodotti detergenti
e per lucidare potrebbero danneggiarne la
superficie. Non utilizzare alcool, benzine e
loro derivati.
94)Non utilizzare il display come base per
supporti a ventosa oppure adesivi per
navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili.
239