Manutenzione motore FIAT DUCATO 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2017, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2017Pages: 308, PDF Dimensioni: 14.6 MB
Page 209 of 308

ATTENZIONE
49)Attenzione, durante i rabbocchi, a non
confondere i vari tipi di liquidi: sono tutti
incompatibili fra di loro e si potrebbe
danneggiare gravemente il veicolo.
50)L'olio motore usato e il filtro dell'olio
sostituito contengono sostanze pericolose
per l'ambiente. Per la sostituzione dell'olio
e dei filtri consigliamo di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
51)L'impianto di raffreddamento utilizza
fluido anticongelante PARAFLU
UP. Per
eventuali rabbocchi utilizzare fluido dello
stesso tipo contenuto nell'impianto di
raffreddamento. Il fluido PARAFLU
UPnon
può essere miscelato con qualsiasi altro
tipo di fluido. Se si dovesse verificare
questa condizione evitare assolutamente di
avviare il motore e contattare la Rete
Assistenziale Fiat.
52)Non spingere sul fine corsa del
servosterzo a motore in moto per più di 8
secondi consecutivi si produce rumore e si
rischiano danni all’impianto.
53)Evitare che il liquido freni, altamente
corrosivo, vada a contatto con le parti
verniciate. Se dovesse succedere lavare
immediatamente con acqua.
ATTENZIONE
4)Il consumo di liquido per servosterzo è
bassissimo; se dopo il rabbocco ne fosse
necessario un altro a breve distanza di
tempo fare controllare l'impianto alla Rete
Assistenziale Fiat per verificare eventuali
perdite.
FILTRO ARIA /
FILTRO
ANTIPOLLINE
Per la sostituzione del filtro aria occorre
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
FILTRO ARIA – STRADE
POLVEROSE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il filtro aria specifico per zone polverose
è corredato di un dispositivo visivo di
segnalazione di intasamento A fig. 191.
È necessario pertanto verificare
periodicamente l'indicazione del
sensore di intasamento (fare riferimento
al “Piano di Manutenzione
Programmata” riportato nel Capitolo
“Manutenzione e cura”).
191F1A0238
207
Page 210 of 308

AVVERTENZA Per la pulizia del filtro
utilizzare un getto d’aria, non utilizzare
acqua o detergenti liquidi. Tale filtro
è specifico per versioni previste per
zone polverose, pertanto si consiglia di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per la sostituzione del filtro.BATTERIA
La batteria è del tipo a "Ridotta
manutenzione": in normali condizioni
d'uso non richiede rabbocchi
dell'elettrolito con acqua distillata.
Un controllo periodico, eseguito
esclusivamente attraverso la Rete
Assistenziale Fiat o da personale
specializzato, è comunque necessario
per verificarne l'efficienza.
La batteria è ubicata all’interno del vano
abitacolo, davanti alla pedaliera. Per
accedervi occorre rimuovere il
coperchio di protezione.
192) 193)
SOSTITUZIONE DELLA
BATTERIA
In caso di necessità occorre sostituire la
batteria con un'altra originale avente le
medesime caratteristiche.
Nel caso di sostituzione con batteria
avente caratteristiche diverse,
decadono le scadenze manutentive
previste nel "Piano di manutenzione
programmata".
Per la manutenzione della batteria
occorre quindi attenersi alle indicazioni
fornite dal Costruttore della batteria
stessa.
194) 195)
54) 55)
5)
CONSIGLI UTILI PER
PROLUNGARE LA
DURATA DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente la
batteria e per preservarne la funzionalità
nel tempo, seguire scrupolosamente
le seguenti indicazioni:
parcheggiando il veicolo, assicurarsi
che porte, cofani e sportelli siano ben
chiusi per evitare che rimangano
accese, all'interno dell'abitacolo, delle
plafoniere;
spegnere le luci delle plafoniere
interne: in ogni caso il veicolo é
provvista di un sistema di spegnimento
automatico delle luci interne;
a motore spento, non tenere
dispositivi accesi per lungo tempo (ad
es. autoradio, luci di emergenza, ecc.);
prima di qualsiasi intervento
sull'impianto elettrico, scollegare il cavo
del polo negativo della batteria agendo
sull'apposito morsetto;
serrare a fondo i morsetti della
batteria.
208
MANUTENZIONE E CURA
Page 252 of 308

3.0 140 Natural PowerCombustibili prescritti e lubrificanti
originali
Serbatoio del combustibile (litri):Benzina: 14,5
Metano (Kg): 36(§) (°°)Benzina con numero di ottano (R.O.N.) non
inferiore a 95 (Specifica EN228)
Metano e Biometano per autotrazione
(Specifica EN16723) Compresa una riserva di (litri): Benzina: 8
Impianto di raffreddamento motore (litri):
10
(***)Miscela di acqua distillata e liquido
PARAFLUUPal 50%(****)
Scatola del cambio/differenziale (litri): 2,9 TUTELA TRANSMISSION GEARTECH
Sistema idraulico di attuazione del cambio
COMFORT MATIC (litri):0,7 TUTELA CAR CS SPEED
Sistema idraulico di attuazione della
frizione (litri):0.050 TUTELA TOP4
Circuito freni idraulici ASR/ESC (kg): 0,62TUTELA TOP 4
TUTELA TOP4/S
Servosterzo idraulico: 1,5 TUTELA TRANSMISSION GI/E (colore rosso)
(§) Autonomia a Metano: 400 km
(°°) Il quantitativo di Metano dipende dalla temperatura esterna, dalla pressione di rifornimento, dalla qualità del gas e dal tipo di impianto di rifornimento. Volume
complessivo delle bombole di circa 220 litri (218.5 nominale) per tutte le versioni.
(***) Con Webasto: + 1/4 litro - Riscaldatore sotto sedile 600 cc: + 1 litro - Riscaldatore posteriore 900cc: + 1,5 litri - Riscaldatore sotto sedile + Webasto: + 1,25 litri
- Riscaldatore posteriore + Webasto: +1,75 litri
(****) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
AVVERTENZA Si rammenta che usando un combustibile come il Metano, l’autonomia è molto variabile poiché dipende oltre
che dalle condizioni di guida e di manutenzione del veicolo, anche dalla temperatura del gas in bombola. Il Metano, infatti,
si riscalda durante il rifornimento e si raffredda durante la marcia, subendo variazioni di pressioni che ne riducono la quantità
utilizzabile.
250
DATI TECNICI
Page 254 of 308

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia il Suo veicolo è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i
requisiti previsti dal Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le
caratteristiche di consumo di combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il
funzionamento e la durata del motore.
60)
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliIntervallo di
sostituzione
Lubrificanti per motori a
gasolioSAE 0W-30ACEA C29.55535-DS1SELENIA WR
FORWARD
Contractual Technical
Reference N° F842.F13Secondo piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per motori
Natural PowerSAE 5W-40ACEA C39.55535-T2SELENIA MULTIPOWER
GAS 5W-40
Contractual Technical
Reference N° F922.E09Secondo piano di
Manutenzione
Programmata
Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alla specifica richiesta, è consentito utilizzare, per effettuare i rabbocchi, prodotti
che rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
ATTENZIONE
60)L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
252
DATI TECNICI
Page 304 of 308

Fluidi e lubrificanti ........................... 252
Fusibili (sostituzione)....................... 159
Gateway fms module
.................... 172
Gear Shift Indicator ........................ 54
Gruppi ottici anteriori ...................... 153
HBA (sistema)
............................... 88
Hill Descent .................................... 88
Hill Holder (sistema)........................ 86
Indicatore livello olio motore
........... 55
Indicatori di direzione ..................... 27
Interni............................................. 215
Interruttore blocco combustibile ..... 187
Ispezione impianto ......................... 219
Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go automatic
....... 182
Lampade
– tipi di lampade........................... 151
Lampeggi....................................... 26
Lavafari .......................................... 34
Leva cambio .................................. 122
Liquido freni ................................... 206
Liquido impianto raffreddamento
motore ......................................... 204
Liquido lavacristallo/lavalunotto ...... 205
Liquido servosterzo ........................ 205
luci 3° stop..................................... 157
Luci abbaglianti .............................. 26
Luci abbaglianti automatiche .......... 26Luci anabbaglianti .......................... 25
Luci di emergenza .......................... 30
Luci di parcheggio.......................... 27
Luci di posizione ............................ 25
Luci diurne ..................................... 25
Luci esterne ................................... 25
Luci fendinebbia ............................. 30
Luci posizione laterali ..................... 157
Luci retronebbia ............................. 30
Luci spente .................................... 25
Luci targa ....................................... 157
Lunga inattività del veicolo.............. 148
Lunotto termico.............................. 31
Manutenzione e cura - controlli
periodici
....................................... 191
Manutenzione e cura -
Manutenzione Programmata ........ 191
Manutenzione e cura - piano di
manutenzione programmata ........ 193
Marcatura autotelaio ...................... 218
Marcatura delle bombole................ 219
Marcatura motore .......................... 219
Montabilità del seggiolino Isofix
sui sedili del veicolo ...................... 108
Motore ........................................... 222
MSR (Sistema) ............................... 85
Olio motore
................................... 204
Orientamento fascio luminoso ........ 28
Panchetta 4 posti (versioni
Furgone Doppia Cabina)
............... 21Pesi e masse ................................. 244
Plafoniera anteriore (sostituzione
lampada) ...................................... 158
Plafoniere ....................................... 29
Pneumatici ..................................... 226
Pneumatici da neve........................ 213
Porta posteriore a due battenti ....... 15
Porta scorrevole ............................. 14
Porte .............................................. 12
Predisposizione montaggio
seggiolino Isofix............................ 106
Presa di corrente ............................ 46
Pressione di gonfiaggio .................. 230
Prestazioni ..................................... 242
Pretensionatori ............................... 99
Procedura di gonfiaggio ................. 182
Pulizia cristalli ................................. 33
Quadro strumenti
.......................... 52
Rifornimenti
.................................. 247
Rifornimento del veicolo ................. 131
Riscaldamento addizionale
posteriore
(Panorama/Combinato) ................ 42
Riscaldamento e ventilazione ......... 35
Riscaldatore supplementare ........... 39
Riscaldatore supplementare
autonomo .................................... 39
Risparmio di combustibile .............. 140
Ruota di scorta .............................. 226