PARAFLU FIAT DUCATO 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2017, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2017Pages: 308, PDF Dimensioni: 14.6 MB
Page 206 of 308

OLIO MOTORE
50)
Il controllo del livello dell’olio deve
essere effettuato, con veicolo in piano,
alcuni minuti (circa 5) dopo l’arresto
del motore.
Il livello dell’olio deve essere compreso
fra i riferimenti MIN e MAX sull’asta di
controllo B fig. 185 - fig. 186 - fig. 187 -
fig. 188.
L’intervallo tra MIN e MAX corrisponde
a circa 1 litro di olio.
Se il livello dell’olio è vicino o addirittura
sotto il riferimento MIN, aggiungere
olio attraverso il bocchettone di
riempimento A fig. 185 - fig. 186 - fig.
187 - fig. 188 usando, per versioni/
mercati dove previsto, la tubazione di
rabbocco fornita, fino a raggiungere
il riferimento MAX.
Il livello dell’olio non deve mai superare
il riferimento MAX.
Consumo olio motore
Indicativamente il consumo massimo di
olio motore é di 400 grammi ogni
1000 km.
Nel primo periodo d'uso del veicolo il
motore è in fase di assestamento,
pertanto i consumi di olio motore
possono essere considerati stabilizzati
solo dopo aver percorso i primi 5000
÷ 6000 km.AVVERTENZA Il consumo dell'olio
dipende dal modo di guida e
dalle condizioni di impiego del veicolo.
AVVERTENZA Dopo aver aggiunto o
sostituito l’olio, prima di verificarne
il livello, fare girare il motore per alcuni
secondi ed attendere qualche minuto
dopo l’arresto.
AVVERTENZA Non aggiungere olio con
caratteristiche diverse da quelle dell'olio
già esistente nel motore.
LIQUIDO IMPIANTO
RAFFREDDAMENTO
MOTORE
184)
51)
Il livello del liquido deve essere
controllato a motore freddo e deve
essere compreso tra i riferimenti MIN e
MAX visibili sulla vaschetta.
Se il livello è insufficiente procedere
come segue:
rimuovere la copertura in plastica A
fig. 189, ruotando in senso antiorario
le viti di bloccaggio B, per accedere al
bocchettone della vaschetta;
versare lentamente, attraverso il
bocchettone C fig. 185 - fig. 186 - fig.
187 - fig. 188 della vaschetta, una
miscela al 50% di acqua
demineralizzata e di liquido PARAFLU
UP
della PETRONAS LUBRICANTS, fino a
quando il livello è vicino a MAX.
La miscela di PARAFLU
UPed acqua
demineralizzata alla concentrazione del
50% protegge dal gelo fino alla
temperatura di –35°C.
Per condizioni climatiche
particolarmente severe, si consiglia una
miscela del 60% di PARAFLU
UPe del
40% di acqua demineralizzata.
189F1A0336
204
MANUTENZIONE E CURA
Page 209 of 308

ATTENZIONE
49)Attenzione, durante i rabbocchi, a non
confondere i vari tipi di liquidi: sono tutti
incompatibili fra di loro e si potrebbe
danneggiare gravemente il veicolo.
50)L'olio motore usato e il filtro dell'olio
sostituito contengono sostanze pericolose
per l'ambiente. Per la sostituzione dell'olio
e dei filtri consigliamo di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
51)L'impianto di raffreddamento utilizza
fluido anticongelante PARAFLU
UP. Per
eventuali rabbocchi utilizzare fluido dello
stesso tipo contenuto nell'impianto di
raffreddamento. Il fluido PARAFLU
UPnon
può essere miscelato con qualsiasi altro
tipo di fluido. Se si dovesse verificare
questa condizione evitare assolutamente di
avviare il motore e contattare la Rete
Assistenziale Fiat.
52)Non spingere sul fine corsa del
servosterzo a motore in moto per più di 8
secondi consecutivi si produce rumore e si
rischiano danni all’impianto.
53)Evitare che il liquido freni, altamente
corrosivo, vada a contatto con le parti
verniciate. Se dovesse succedere lavare
immediatamente con acqua.
ATTENZIONE
4)Il consumo di liquido per servosterzo è
bassissimo; se dopo il rabbocco ne fosse
necessario un altro a breve distanza di
tempo fare controllare l'impianto alla Rete
Assistenziale Fiat per verificare eventuali
perdite.
FILTRO ARIA /
FILTRO
ANTIPOLLINE
Per la sostituzione del filtro aria occorre
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
FILTRO ARIA – STRADE
POLVEROSE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il filtro aria specifico per zone polverose
è corredato di un dispositivo visivo di
segnalazione di intasamento A fig. 191.
È necessario pertanto verificare
periodicamente l'indicazione del
sensore di intasamento (fare riferimento
al “Piano di Manutenzione
Programmata” riportato nel Capitolo
“Manutenzione e cura”).
191F1A0238
207
Page 250 of 308

2.0 115 Multijet 22.3 130 -
150 Multijet 2 -
150 ECOJET2.3 130
Multijet
con AdBlue2.3 180 Multijet
2 PowerCombustibili
prescritti e
lubrificanti
originali
Impianto di
raffreddamento
motore (litri):8(***)9,6(***)9,6(***)9,6(***)
Miscela di acqua
distillata e liquido
PARAFLU
UPal
50%(****)
Coppa del motore
(litri):4,5 5,7 5,7 5,7
SELENIA WR
FORWARD
Coppa del motore e
filtro (litri):5,3 6,3 6,3 6,3
(***) Con Webasto: + 1/4 litro - Riscaldatore sotto sedile 600 cc: + 1 litro - Riscaldatore posteriore 900cc: + 1,5 litri - Riscaldatore sotto sedile + Webasto: + 1,25 litri
- Riscaldatore posteriore + Webasto: +1,75 litri
(****) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
248
DATI TECNICI
Page 252 of 308

3.0 140 Natural PowerCombustibili prescritti e lubrificanti
originali
Serbatoio del combustibile (litri):Benzina: 14,5
Metano (Kg): 36(§) (°°)Benzina con numero di ottano (R.O.N.) non
inferiore a 95 (Specifica EN228)
Metano e Biometano per autotrazione
(Specifica EN16723) Compresa una riserva di (litri): Benzina: 8
Impianto di raffreddamento motore (litri):
10
(***)Miscela di acqua distillata e liquido
PARAFLUUPal 50%(****)
Scatola del cambio/differenziale (litri): 2,9 TUTELA TRANSMISSION GEARTECH
Sistema idraulico di attuazione del cambio
COMFORT MATIC (litri):0,7 TUTELA CAR CS SPEED
Sistema idraulico di attuazione della
frizione (litri):0.050 TUTELA TOP4
Circuito freni idraulici ASR/ESC (kg): 0,62TUTELA TOP 4
TUTELA TOP4/S
Servosterzo idraulico: 1,5 TUTELA TRANSMISSION GI/E (colore rosso)
(§) Autonomia a Metano: 400 km
(°°) Il quantitativo di Metano dipende dalla temperatura esterna, dalla pressione di rifornimento, dalla qualità del gas e dal tipo di impianto di rifornimento. Volume
complessivo delle bombole di circa 220 litri (218.5 nominale) per tutte le versioni.
(***) Con Webasto: + 1/4 litro - Riscaldatore sotto sedile 600 cc: + 1 litro - Riscaldatore posteriore 900cc: + 1,5 litri - Riscaldatore sotto sedile + Webasto: + 1,25 litri
- Riscaldatore posteriore + Webasto: +1,75 litri
(****) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
AVVERTENZA Si rammenta che usando un combustibile come il Metano, l’autonomia è molto variabile poiché dipende oltre
che dalle condizioni di guida e di manutenzione del veicolo, anche dalla temperatura del gas in bombola. Il Metano, infatti,
si riscalda durante il rifornimento e si raffredda durante la marcia, subendo variazioni di pressioni che ne riducono la quantità
utilizzabile.
250
DATI TECNICI
Page 256 of 308

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Protettivo per radiatoriProtettivo con azione
anticongelante di colore
rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con
formulazione organica.
Supera le specifiche
CUNA NC 956-16, ASTM
D 3306.9.55523 oppure
MS.90032PARAFLU
UP
Contractual Technical
Reference N° F101.M01Circuiti di raffreddamento.
Percentuale di impiego
50% fino a -35° C. Non
miscelabile con prodotti di
formulazione differente.
(*)
Additivo per il gasolioAdditivo anticongelante
per gasolio con azione
protettiva per motori
Diesel.-PETRONAS DURANCE
DIESEL ART
Contractual Technical
Reference N° F601.L06Da miscelarsi al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Additivo per Emissioni
Diesel (UREA)Soluzione acqua-ureaDIN 70 070 e ISO
22241-1AdBlueDa impiegarsi per il
riempimento del serbatoio
UREA sui veicoli dotati di
sistema di Riduzione
Catalitica Selettiva (SCR).
Liquido per lavacristalloMiscela di alcoli e
tensioattivi. Supera la
specifica CUNA NC 956-II9.55522 oppure
MS.90043PETRONAS DURANCE
SC 35
Contractual Technical
Reference N° F001.D16Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% diPARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
254
DATI TECNICI