Rifornimento FIAT FULLBACK 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: FULLBACK, Model: FIAT FULLBACK 2018Pages: 332, PDF Dimensioni: 10.97 MB
Page 4 of 332

DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
RIFORNIMENTO DI COMBUSTIBILE
Rifornire la vettura solo con gasolio per autotrazione conforme alla specifica europea EN590. L’utilizzo di altri prodotti o miscele può
danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Assicurarsi che il freno di stazionamento sia inserito, posizionare la leva del cambio in folle, premere a fondo il pedale della frizione, senza
premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in MAR-ON e attendere lo spegnimento delle spiee; portare la chiave di
avviamento in AVV e rilasciare la chiave appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi di
pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL'AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire un miglior rispetto
dell’ambiente
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura si desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di scaricare gradualmente
la batteria), rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat che ne valuterà l’assorbimento elettrico complessivo e verificherà se l'impianto della vettura sia
in grado di sostenere il carico richiesto.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteristiche di sicurezza, rispetto per
l’ambiente e bassi costi di esercizio
Page 93 of 332

100)Non spruzzare acqua o versare
bevande all'interno del veicolo. Se gli
interruttori, i fili o i componenti elettrici si
bagnano possono funzionare male o fare
incendiare il veicolo. Se si versa
accidentalmente una bevanda asciugare
quanto più liquido possibile e consultare
immediatamente la Rete Assistenziale Fiat.
101)Non appendere oggetti pesanti o
appuntiti al gancio appendiabiti. In caso di
attivazione dell'airbag a tendina, questi
oggetti potrebbero essere scagliati
violentemente impedendo il corretto
gonfiaggio dell'airbag. Appendere gli abiti
direttamente all'apposito gancio (senza
usare appendini). Assicurarsi che non vi
siano oggetti pesanti o acuminati nelle
tasche degli abiti che si appendono al
gancio.
AVVERTENZA
36)Quando la presa per accessori non
viene utilizzata, richiudere il coperchio o
montare il tappo, per evitare che la presa
venga ostruita da corpi estranei con
conseguente rischio di cortocircuiti.
37)Non lasciare mai nell'abitacolo
accendini, lattine di bibite gasate e occhiali
quando si parcheggia il veicolo sotto il sole.
L'abitacolo può raggiungere temperature
estremamente elevate, quindi gli accendini
e altri oggetti infiammabili potrebbero
prendere fuoco e le lattine ancora chiuse
potrebbero scoppiare. Inoltre gli occhiali
con lenti o altri componenti in plastica
potrebbero deformarsi o incrinarsi.38)Spegnere sigarette e fiammiferi prima di
metterli nel posacenere.
39)Chiudere sempre il posacenere. Se il
posacenere è aperto, i mozziconi ivi
contenuti potrebbero riaccendersi.
40)Accertarsi di utilizzare un accessorio di
tipo a innesto, funzionante a 12 V e 120 W
o meno. Quando si utilizzano più prese
contemporaneamente, accertarsi che gli
accessori elettrici funzionino a 12 V e che il
loro assorbimento totale non superi i
120 W.
41)L'uso prolungato di apparecchi elettrici
a motore arrestato può provocare
l'esaurimento della batteria.
SELEZIONE
CARBURANTE
Combustibile consigliato:Numero di
cetano (EN590) 51 o superiore
42) 43) 45) 46)
NOTA Nel caso del gasolio per motori
Diesel, a causa della separazione della
paraffina, la fluidità diminuisce
considerevolmente al calare della
temperatura. A causa di questo fatto
esistono due tipi di gasolio: "estivo" e
"invernale". Di ciò va tenuto conto in
caso di utilizzo nella stagione invernale.
Scegliere uno dei due tipi di
combustibile in base alla temperatura
ambiente.
Sopra i -5 °C: Gasolio "estivo"
Sotto i -5 °C: Gasolio "invernale"
In caso di viaggi all'estero, informarsi in
anticipo sui tipi di combustibili distribuiti
nelle stazioni di servizio locali.
Il gasolio di scarsa qualità può causare
la formazione di depositi negli iniettori,
con conseguente emissione di fumo
nero e minimo irregolare.
Se si verificano questi inconvenienti, si
consiglia di aggiungere un additivo
pulitore al gasolio quando si fa
rifornimento. L'additivo scioglierà e
rimuoverà i depositi, ripristinando le
normali condizioni del motore.
Assicurarsi di utilizzare un additivo
PULITORE IMPIANTO
ALIMENTAZIONE DIESEL originale di
FCA. L'utilizzo di un additivo non adatto
91
Page 95 of 332

RIEMPIMENTO DEL
SERBATOIO
CARBURANTE
102) 103) 104) 105) 106) 107) 108) 109) 110) 111) 112)
Capacità del serbatoio carburante:
75 litri.
1. Prima di fare rifornimento di
carburante, spegnere il motore.
2. Il bocchettone del serbatoio del
carburante è situato posteriormente sul
lato sinistro del veicolo.
Tipo 1,2
1. Aprire lo sportellino del bocchettone
di rifornimento agendo sull'apposita
leva situata al di sotto del cruscotto.
Tipo 1Tipo 2
2. Aprire il bocchettone del serbatoio
ruotando lentamente il tappo in senso
antiorario.
Tipo 1Tipo 2
175AHA105802
176AHA105815
177AHA105189
178AHA102032
93
A — Apertura
B — Chiusura
Page 96 of 332

Durante l'operazione di rifornimento del
carburante, riporre il tappo sull'apposito
supporto (A) situato all'interno dello
sportellino del serbatoio carburante.
Tipo 1
Tipo 2Tipo 3
1. Aprire il coperchio (1). Inserire la
chiave nel tappo (2) e sbloccarlo.
2. Girare il tappo e rimuoverlo.
113)
Tipo 3
3. Infilare la pistola a fondo nel
serbatoio.
4. Quando l'erogazione della pistola si
ferma automaticamente, cessare il
rifornimento.
5. – [Tipo 1, 2] Per richiudere il tappo
del serbatoio, ruotarlo lentamente in
senso orario fino ad avvertire uno
scatto, quindi spingere delicatamente lo
sportellino per chiuderlo.
– [Tipo 3] Per richiudere il tappo del
serbatoio, ruotarlo lentamente in senso
orario fino ad avvertire uno scatto,
quindi ruotare la chiave in senso orario
per bloccare il tappo.
ATTENZIONE
102)Quando si maneggia del carburante,
attenersi alle disposizioni di sicurezza
affisse presso le autofficine e le stazioni di
servizio.
103)Il combustibile è altamente
infiammabile ed esplosivo. La
manipolazione del combustibile può
provocare ustioni o gravi lesioni. Quando si
effettua il rifornimento, spegnere sempre il
motore e tenersi alla larga da fiamme,
scintille e i materiali che emettono fumo.
Maneggiare sempre il combustibile
all'aperto e in zone ben ventilate.
104)Prima di rimuovere il tappo del
serbatoio, scaricare l'elettricità statica
toccando una parte in metallo
dell'automobile o della pompa di
rifornimento. L'eventuale elettricità statica
presente nel corpo può generare scintille,
andando a incendiare i vapori del
carburante.
105)Eseguire da soli l'intera procedura di
rifornimento (apertura dello sportello,
rimozione del tappo del serbatoio, ecc.).
Non lasciare avvicinare altre persone al
bocchettone del serbatoio. Se la persona
alla quale ci si rivolge per chiedere aiuto è
carica di elettricità statica, è possibile che
incendi i vapori del carburante.
106)Non allontanarsi dal bocchettone
finché il rifornimento non è stato
completato. Allontanandosi durante la
procedura di rifornimento per fare altro (ad
esempio, sedersi su un sedile), si rischia di
caricarsi di elettricità statica.
179AHZ101069
180AHZ100990
181AHA106203
94
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 97 of 332

107)Fare attenzione a non inalare i vapori
del combustibile. Il combustibile contiene
sostanze tossiche.
108)Tenere chiuse portiere e finestrini
finché il rifornimento del veicolo non è stato
completato. Tenendo aperti portiere o
finestrini, i vapori del combustibile
potrebbero penetrare nell'abitacolo.
109)Se il tappo del serbatoio deve essere
sostituito, utilizzare esclusivamente ricambi
originali Fiat.
110)Poiché il sistema di alimentazione
potrebbe essere sotto pressione,
rimuovere il tappo del serbatoio
lentamente. In questo modo la pressione o
il vuoto eventualmente presenti nel
serbatoio sfiatano. In presenza di un sibilo,
attendere che cessi prima di rimuovere il
tappo. Altrimenti, il carburante potrebbe
fuoriuscire violentemente provocando
lesioni a voi o ad altre persone.
111)Evitare di applicare sul bocchettone di
rifornimento tappi o altri coperchi che non
siano quelli specificatamente previsti per il
veicolo. L'utilizzo di tappi/coperchi non
conformi può causare un aumento della
pressione all'interno del serbatoio
generando situazioni di pericolo.
112)Non utilizzare telefoni cellulari nelle
vicinanze delle pompe erogatrici del
carburante: rischio di incendio.
113)Non inclinare la pistola.INGRESSO O
USCITA DAL
VEICOLO
114)
ATTENZIONE
114)Per evitare di scivolare e danneggiare
la superficie verniciata, non calpestare la
copertura del gradino laterale (A).
182AHA113612
95
Page 102 of 332
![FIAT FULLBACK 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Contachilometri
Il contachilometri indica la distanza
percorsa.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale indica la
distanza percorsa tra due punti.
Esempio di uso del contachilometri [A]
e FIAT FULLBACK 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Contachilometri
Il contachilometri indica la distanza
percorsa.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale indica la
distanza percorsa tra due punti.
Esempio di uso del contachilometri [A]
e](/img/10/32687/w960_32687-101.png)
Contachilometri
Il contachilometri indica la distanza
percorsa.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale indica la
distanza percorsa tra due punti.
Esempio di uso del contachilometri [A]
e del contachilometri parziale [B].
È possibile misurare due distanze
percorse, dal punto di partenza iniziale
con il contachilometri [A] e da un
particolare punto intermedio utilizzando
il contachilometri parziale [B].
Azzeramento del contachilometri
parziale
Per riportare l'indicazione a 0, tenere
premuto l'interruttore del display
multi-informazione per almeno
2 secondi. Viene così azzerato solo il
valore visualizzato in quel momento.
Esempio
Se è visualizzato il contachilometri
parziale [A], sarà azzerato solo questo
[A].
NOTA Quando si scollega il cavo della
batteria, la memoria del contachilometri
parziale [A] e [B] viene cancellata e il
display torna a "0".
Controllo illuminazione
Ogni volta che viene premuto
l'interruttore del display multi-
informazione (2) per 2 secondi o più
viene emesso un segnale acustico e la
luminosità del quadro strumenti cambia.NOTA È possibile regolare fino ad
8 diversi livelli rispettivamente per
quando le luci di posizione sono accese
o spente. Ogni volta che la luminositÃ
viene ridotta di due livelli, il display del
livello di luminosità diminuisce di un
segmento alla volta.
NOTA Se il veicolo è dotato di controllo
automatico delle luci, quando
l'interruttore luci è in posizione diversa
da "OFF", l'illuminazione-del quadro
strumenti passa automaticamente-alla
luminosità selezionata, in funzione della
luminosità presente all'esterno del
veicolo.
NOTA Il livello di luminosità della
strumentazione è memorizzato quando
la modalità di funzionamento si trova in
posizione OFF.Indicazione autonomia residua
Visualizza l'autonomia residua
approssimativa (i chilometri che si
possono percorrere con il combustibile
residuo). Quando l'autonomia residua
totale scende sotto i 50 km circa, sul
display viene visualizzata l'indicazione
"—".
NOTA L'autonomia residua viene
determinata in base ai dati di consumo
del combustibile. Questo può variare in
base alle condizioni e allo stile di guida.
Utilizzare l'autonomia residua
visualizzata come valore puramente
indicativo.
NOTA Quando si fa rifornimento di
combustibile, l'indicazione
dell'autonomia viene aggiornata.
Tuttavia, se la quantità di combustibile
rifornito è minima, il valore indicato non
può essere aggiornato. Fare il pieno di
combustibile quando possibile.
NOTA In rare occasioni, il valore
visualizzato per l'autonomia residua può
variare nel caso in cui il veicolo sia
parcheggiato in forte pendenza. Ciò è
dovuto allo spostamento de!
combustibile all'interno del serbatoio e
non è indice di malfunzionamento.
NOTA Le indicazioni visualizzate
possono essere impostate nell'unità di
misura desiderata (km o miglia). Vedere
"Modifica impostazione funzioni".
187AHA101282
100
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 104 of 332

Visualizzazione combustibile
residuo
Indica il livello del combustibile rimasto
nel serbatoio quando l'interruttore di
accensione o la modalità di
funzionamento si trovano sulla
posizione ON.
1 — Pieno
0 — Vuoto
NOTA La stabilizzazione del display in
seguito al rifornimento potrebbe
richiedere alcuni secondi.
NOTA Se si rifornisce il veicolo quando
l'accensione o la modalità di
funzionamento si trova su ON,
l'indicatore di livello combustibile
potrebbe indicare un livello di
combustibile non corretto.NOTA La freccetta (A) indica che lo
sportello del bocchettone di
rifornimento del serbatoio è posizionato
sul lato sinistro del veicolo.
Segnalazione combustibile in
esaurimento
Quando la quantità di combustibile nel
serbatoio si riduce a circa 10 litri o
meno (un solo segmento visualizzato),
portando l'interruttore di accensione o
la modalità di funzionamento sulla
posizione ON, l'ultimo segmento
dell'indicatore di livello lampeggia. Se il
livello del combustibile residuo cala
ulteriormente, l'ultimo segmento
dell'indicatore di livello si spegne e
lampeggia l'indicazione
.
49)
NOTA Sui pendii o in curva,
l'indicazione potrebbe essere errata a
causa dello spostamento del
combustibile nel serbatoio.Promemoria manutenzione
Visualizza il tempo mancante al
successivo intervento di manutenzione
periodica consigliato da Fiat. Alla
scadenza dell'intervallo di
manutenzione viene visualizzata
l'indicazione "—".
Il simbolo della chiave inglese indica il
controllo periodico.
NOTA In funzione della versione del
veicolo, il tempo visualizzato può
differire dal tempo mancante al
successivo intervento di manutenzione
periodica consigliato da FCA Italy SpA.
Inoltre, le impostazioni per la
visualizzazione del tempo mancante al
prossimo controllo periodico possono
essere modificate. Per modificare tali
impostazioni, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat. Per maggiori dettagli
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
(*) — Distanza
189AHA101309
190AHA101312
191AHA101325
102
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
(**) — Mesi