oil FIAT FULLBACK 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: FULLBACK, Model: FIAT FULLBACK 2018Pages: 332, PDF Dimensioni: 10.97 MB
Page 7 of 332

MODIFICHE/ALTERAZIONI DELLA VETTURA
IMPORTANTE
Qualsiasi modifica od alterazione della vettura potrebbe comprometterne gravemente la sicurezza nonché la tenuta di strada e
provocare incidenti, con rischi anche mortali per gli occupanti.
ACCESSORI ACQUISTATI DALL'UTENTE
Se, dopo l’acquisto della vettura, si desidera installare a bordo accessori elettrici che necessitano di alimentazione elettrica
permanente (autoradio, antifurto satellitare, ecc.) o comunque gravanti sul bilancio elettrico, rivolgersi presso la Rete
Assistenziale Fiat, che verificherà se l’impianto elettrico della vettura è in grado di sostenere il carico richiesto, o se, invece, sia
necessario integrarlo con una batteria maggiorata.
AVVERTENZA Prestare attenzione nel montaggio di spoiler aggiuntivi, ruote in lega e coppe ruota non di serie: potrebbero
ridurre la ventilazione dei freni e quindi la loro efficienza in condizioni di frenate brusche e ripetute, oppure di lunghe discese.
Assicurarsi inoltre che nulla (sovratappeti, ecc.) ostacoli la corsa dei pedali.
INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI ELETTRICI / ELETTRONICI
I dispositivi elettrici/elettronici installati successivamente all’acquisto della vettura e nell’ambito del servizio post vendita devono
essere provvisti del contrassegno: FCA Italy S.p.A. autorizza il montaggio di apparecchiature ricetrasmittenti a
condizione che le installazioni vengano eseguite a regola d’arte, rispettando le indicazioni del costruttore, presso un centro
specializzato.
Il montaggio di dispositivi che comportino modifiche delle caratteristiche della vettura, possono determinare il ritiro del
permesso di circolazione da parte delle autorità preposte e l’eventuale decadimento della garanzia limitatamente ai difetti
causati dalla predetta modifica o ad essa direttamente o indirettamente riconducibili.
FCA Italy S.p.A. declina ogni responsabilità per i danni derivanti dall’installazione di accessori non forniti o raccomandati da FCA
Italy S.p.A. e installati non in conformità delle prescrizioni fornite.
TRASMETTITORI RADIO E TELEFONI CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellulari, CB e similari) non possono essere usati all’interno della vettura, a meno di utilizzare
un’antenna separata montata esternamente alla vettura stessa. L’efficienza di trasmissione e di ricezione da tali apparati può
risultare degradata dall’effetto schermante della scocca della vettura. Per quanto riguarda l’impiego dei telefoni cellulari (GSM,
GPRS, UMTS) dotati di omologazione ufficiale CE, si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle istruzioni fornite dal
costruttore del telefono cellulare. L’impiego di tali dispositivi all’interno dell’abitacolo (senza antenna esterna) può causare, oltre
a potenziali danni per la salute dei passeggeri, malfunzionamenti ai sistemi elettronici di cui la vettura è equipaggiata,
compromettendo la sicurezza della vettura stessa. Se, all'interno della vettura e/o nei pressi della chiave elettronica, fossero
presenti dispositivi come telefoni cellulari/computer portatili/Smartphone/Tablet, si potrebbe verificare una riduzione delle
prestazioni del sistema Keyless Entry /Keyless Go.
5
Page 111 of 332

Spie Significato
Spia ESC
Spia ESC disattivato
Queste spie si devono accendere quando l'interruttore di accensione viene ruotato sulla posizione "ON" o
quando la modalità di funzionamento è su ON, e spegnersi dopo qualche secondo.
Se le spie restano accese oppure non si accendono quando l'interruttore di accensione viene ruotato sulla
posizione "ON" o quando la modalità di funzionamento è su ON, si raccomanda di fare controllare il veicolo il
prima possibile.
lampeggia quando il Controllo elettronico della stabilitàeoilcontrollo della trazione attivo è in funzione.si accende quando il Controllo elettronico della stabilità viene disattivato mediante una delle seguenti operazioni:
Viene premuto l'interruttore "ESC OFF" per disattivare il sistema.
Il selettore della modalità di guida è messo sulla posizione "4L" (Easy select 4WD) o sulla posizione “4LLc”
(Super select 4WD II).
53) 54)
109
Page 287 of 332

AVVERTENZA
202)Evitare il lavaggio con rulli e/o
spazzole negli autolavaggi. Lavare il veicolo
esclusivamente a mano utilizzando prodotti
detergenti a PH neutro; asciugarla
mediante utilizzo di pelle scamosciata
inumidita. Non utilizzare prodotti abrasivi
e/o lucidanti per la toelettatura del veicolo.
Gli escrementi degli uccelli devono essere
lavati immediatamente e con cura, in
quanto la loro acidità risulta particolarmente
aggressiva. Evitare (se non indispensabile)
di parcheggiare il veicolo sotto gli alberi;
rimuovere immediatamente le sostanze
resinose di natura vegetale poiché, una
volta essiccate, per essere rimosse
potrebbero richiedere l'impiego di prodotti
abrasivi e/o lucidanti, fortemente
sconsigliati in quanto potenziali cause di
alterazione della caratteristica opacità della
vernice. Per la pulizia del parabrezza
anteriore e del lunotto posteriore non
utilizzare liquido lavavetro puro; è
necessario diluirlo quantomeno al 50% con
acqua. Limitare l'utilizzo di liquido lavavetro
puro soltanto quando strettamente
richiesto dalle condizioni di temperatura
esterna.
203)Durante il lavaggio della parte
sottostante il veicolo o le ruote, evitare
attentamente lesioni alle proprie mani.
204)Se il veicolo è dotato di spoiler
posteriore, consultare un operatore
dell’autolavaggio prima di utilizzarlo per
lavare il veicolo.205)Se il veicolo è dotato di tergicristalli
con sensori di pioggia, impostare su "OFF"
la leva del tergicristalli per disattivare il
sensore di pioggia prima di lavare il veicolo.
In caso contrario, i tergicristalli entreranno
in funzione in presenza di getti d'acqua sul
parabrezza e potranno subire possibili
danni.
206)Astenersi dall'utilizzo frequente di
autolavaggi in quanto le spazzole possono
graffiare la vernice e causarne la perdita
della patina lucida. I graffi saranno più
visibili su veicoli di colore scuro.
207)Non far entrare in contatto le parti
elettriche del vano motore con spruzzi
d'acqua. Ciò potrebbe ripercuotersi
negativamente sulla stabilità del motore.
Prestare attenzione nel lavare il
sottoscocca; non spruzzare acqua nel vano
motore.
208)Alcuni dispositivi di lavaggio ad acqua
calda applicano una quantità elevata di
pressione e calore sul veicolo. Possono
causare distorsione termica e danni alle
parti in resina del veicolo, con conseguenti
allagamenti dell'interno. Pertanto, serbare
una distanza di almeno 70 cm tra la
carrozzeria e il getto del lavaggio. Inoltre,
nel lavare il cristallo della porta, tenere il
getto d'acqua ad almeno 70 cm di distanza
mantenendo il giusto angolo sulla superficie
del cristallo.
209)Una volta ultimato il lavaggio, guidare
con lentezza e al contempo premere
ripetutamente il pedale del freno, per far
asciugare il sistema frenante. Lasciare
bagnati i freni potrebbe ridurne le
prestazioni. Inoltre, potrebbero subire
blocchi o malfunzionamenti causati dalla
ruggine, impedendo così il movimento del
veicolo.210)Quando si utilizza un autolavaggio,
prestare attenzione a quanto segue
facendo riferimento al manuale operativo o
consultando il gestore dell'autolavaggio. La
mancata osservanza della seguente
procedura potrebbe causare danni al
veicolo. 1 – ripiegare gli specchi retrovisori
esterni.2-seilveicolo è allestito con
l’antenna a montante, può essere ripiegata.
Se il veicolo è allestito con l’antenna sul
tetto, può essere rimossa.3–lespazzole
tergicristalli sono al proprio posto e fissate
con del nastro.4–seilveicolo è dotato di
tergicristalli con sensori di pioggia,
impostare su "OFF" la leva del tergicristalli
per disattivare il sensore di pioggia.
211)Non utilizzare cere ad alto contenuto
di sostanze abrasive.
212)Non utilizzare spazzole o altri oggetti
rigidi in quanto possono danneggiare la
parte in plastica della superficie.
213)Evitare il contatto tra le parti in plastica
e benzina, olio leggero, liquido freni, olio
motore, grasso, diluenti e acido solforico
(elettrolita della batteria) che possono
causare crepe, macchie o scolorimenti
delle parti in plastica. Se tali sostanze
dovessero toccare le parti in plastica,
asciugarle con un panno morbido, di pelle
di daino o simile, con una soluzione
acquosa di detergente neutro, quindi
sciacquare con acqua le parti coinvolte.
214)Non usare spazzole o altro oggetto
rigido sui cerchi onde evitare la formazione
di graffi.
215)Non utilizzare detergenti acidi, alcalini
o contenenti sostanze abrasive onde
evitare che il rivestimento dei cerchi si
stacchi, scolorisca o si macchi.
285