ECU FIAT PUNTO 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: PUNTO, Model: FIAT PUNTO 2018Pages: 215, PDF Dimensioni: 9.01 MB
Page 98 of 215

94
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
PRETENSIONATORI
Per rendere ancora più efficace l’azione
protettiva delle cinture di sicurezza, la vet-
tura è dotata di pretensionatori anteriori
che, in caso di urto frontale violento, ri-
chiamano di alcuni centimetri il nastro del-
le cinture garantendo la perfetta aderen-
za delle cinture al corpo degli occupanti,
prima che inizi l’azione di trattenimento.
L’avvenuta attivazione dei pretensionato-
ri è riconoscibile dal bloccaggio dell’arro-
tolatore; il nastro della cintura non viene
più recuperato nemmeno se accompa-
gnato.
AVVERTENZA Per avere la massima pro-
tezione dall’azione del pretensionatore, in-
dossare la cintura tenendola bene ade-
rente al busto e al bacino.
Durante l’intervento del pretensionatore
si può verificare una leggera emissione di
fumo. Questo fumo non è nocivo e non
indica un principio di incendio.
Il pretensionatore non necessita di alcu-
na manutenzione né lubrificazione.
Qualunque intervento di modifica delle
sue condizioni originali ne invalida l’effi-
cienza.
Se per eventi naturali eccezionali (alluvio-
ni, mareggiate, ecc.) il dispositivo è stato
interessato da acqua e fanghiglia, è tassa-
tivamente necessaria la sua sostituzione. LIMITATORI DI CARICO
Per aumentare la protezione offerta ai pas-
seggeri in caso di incidente, gli arrotola-
tori delle cinture di sicurezza anteriori, so-
no dotati, al loro interno, di un dispositi-
vo che consente di dosare opportuna-
mente la forza che agisce sul torace e sul-
le spalle durante l’azione di trattenimen-
to delle cinture in caso di urto frontale.Il pretensionatore è utilizza-
bile una sola volta. Dopo che
è stato attivato, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per farlo sostituire.
ATTENZIONE
Interventi che comportano
urti, vibrazioni o riscalda-
menti localizzati (superiori a
100°C per una durata massi-
ma di 6 ore) nella zona del pretensio-
natore possono provocare danneggia-
mento o attivazioni. Rivolgersi alla Re-
te Assistenziale Fiat qualora si debba
intervenire su tali componenti.
091-110 PUNTO POP 1ed IT 27/03/14 12:00 Pagina 94
Page 109 of 215

105
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
Air bag frontale lato passeggero e seggiolini bambini: ATTENZIONE
I RISCHIO DI FERITE GRAVI O MORTALI. I seggiolini bambino che si montano n\
el verso opposto a quello di marcia non vanno installati sui sedili anteriori in presenza di air bag passeggero attivo.
GB DEATH OR SERIOUS INJURY CAN OCCUR.
NEVER use a rearward facing child restraint on a seat protected by an AC\
TIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the CHILD can occur
F RISQUE DE MORT OU DE BLESSURES GRAVES. NE PAS positionner le siège po\
ur enfant tourné vers l’arrière, en cas d’air bag passager actif.
D Nichtbeachtung kann TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN zur Folge haben.
Rückwärts gerichtete Kinderrückhaltesysteme (Babyschale) dü\
rfen nicht in Verbindung mit aktiviertem Beifahrerairbag auf dem Beifahrersitz verwendet warden
NL DIT KAN DODELIJK ZIJN OF ERNSTIGE ONGELUKKEN VEROORZAKEN. Plaats het kin\
derstoeltje niet ruggelings op de voorstoel wanneer er een airbag aanwezig is.
E PUEDE OCACIONAR MUERTE O HERIDAS GRAVES. NO ubicar el asiento para niñ\
os en sentido inverso al de marcha en el asiento delanter o si hubiese airbag activo lado pasegero.
PL MOŹE GROZIĆ ŚMIERCIA LUB CIEŹKIMI OBRAŹENIAMI.
NIE WOLNO umieszczać foletika dzieciecego tylem do kierunku jazdy na przednim siedzeniu w przypadku zainstalowanej aktywnej poduszki powietrznej pasażera.
TR ÖLÜM VEYA AĞIR \bEKİLDE YARALANMAYA SEBEP OLABİLİR. Yolcu airbaği aktif halde iken çocuk koltuğunu araç gidiş yönüne ters biçimde yerleştirmeyin.
DK FARE FOR DØDELIGE KVÆSTELSER OG LIVSTRUENDE SKADER. Placer aldrig \
en bagudvendt barnestol på passagerersædet, hvis passager-airbagen er indstillet til at være aktiv (on).
EST TAGAJÄRJEKS VÕIVAD OLLA TÕSISED KEHAVIGASTUSED VÕI SURM. Turvapadja olemasolu korral ärge asetage lapse turvaistet sõidusuunaga vastassuunas.
FIN KUOLEMANVAARA TAI VAKAVIEN VAMMOJEN UHKA. Älä aseta lasten turvaistuinta niin, että lapsi on selkä menosuuntaan, kun matkustajan airbag on käytössä.
P RISCO DE MORTE OU FERIMENTOS GRAVES. Não posicionar o banco para cria\
nças numa posição contrária ao sentido de marcha quando o airbag de passageiro estiver activo.
LT GALI IŠTIKTI MIRTIS ARBA GALITE RIMTAI SUSIŽEISTI. Ned\fkite vaiko s\fdyn\fs atgręžtos nugara į priekinį automobilio stiklą ten, kur yra veikiant keleivio oro pagalv\f.
S KAN VARA LIVSHOTANDE ELLER LEDA TILL ALLVARLIGA SKADOR. Placera aldrig e\
n bakåtvänd barnstol i framsätet då passagerarsidans krockkudde är aktiv.
H HALÁSOS VAGY SÚLYOS BALESET KÖVETKEZHET BE. Ne helyezzük a gyermekülést a menetiránnyal szembe, ha az utas oldalán légzsák műkö dik.
LV VAR IZRAISĪT NĀVI VAI NOPIETNAS TRAUMAS. Nenovietot mazuļa sēdekli pretēji braukšanas virzienam, ja pasažiera pusē ir uzstādī\ęts gaisa spilvens.
CZ HROZÍ NEBEZPEČÍ VÁŽNÉHO UBLÍŽENÍ NA ZDRAVÍ NEBO DOKONCE SMRTI. Neumísťujte dětskou sedačku do opačné polohy vůči směru jízdy v případě aktivního airbagu spolujezdce.
SLO LAHKO PRIDE DO SMRTI ALI HUDIH POŠKODB. Otroškega avtomobilskega sedeža ne nameščajte v obratni smeri vožnje, če ima vozilo vgrajene zračne blazine za potnike.
RO SE POATE PRODUCE DECESUL SAU LEZIUNI GRAVE. Nu aşezaţi scaunul de maşină pentru bebeluşi în poziţie contrară direcţiei de mers atunci când airbag-ul pasagerului este activat.
GR ΜΠΟΡEI ΝΑ ΠΡΟ\bΛΗΘΟ\fΝ ΘΑΝ\ΤΑΤΟΣ Ή ΣΟΒΑΡΑ ΤΡΑ\fΜΑΤΑ.\Τ
Μην τοποθετείτε το κα\Τρεκλάκι αυτοκινήτου γ\Τια παιδιά σε αντίθετη π\Τρος την φορά πορείας θέση\Τ σε περίπτωση που υπάρχε\Τι αερόσακος εν ενεργεία στη θέση συνεπ\Τιβάτη.
BG
ИМА ОПАС\bОСТ ОТ СМЪРТ И С\З\fРИОЗ\bИ \bАРА\bЯВА\bИЯ.
\bе поставяйте столче\Зто за пренасяне на бе\Збета в положение обра\Зтно на посоката на движе\Зние, при положение активн\Зо на въздушната възглавница за пътуване.
SK MÔŽE NASTAŤ SMRŤ ALEBO VÁŽNE ZRANENIA. Nedávajte autosedačku pre deti do polohy proti chodu vozidla, keď je aktívny airbag spol ujazdca.
RUS ТРАВМЫ И Л\fТАЛЬ\bЫЙ ИСХОД. Детс\Зкое кресло, устанавливаю\Зщееся против направле\Зния движения, нельзя монтир\Зовать на месте переднего\З пассажира, если последн\Зее
оборудовано активной по\Здушкой безопасности.
HR OPASNOST OD TEŠKIH ILI SMRTONOSNIH OZLJEDA.
Sjedala za djecu koja se montiraju u smjeru suprotnom od vožnje ne smiju se instalirati na prednja sjedala ako postoji aktivni zračni jastuk suvozača.
AS
091-110 PUNTO POP 1ed IT 02/04/14 10:00 Pagina 105
Page 145 of 215

141
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
È NECESSARIO SAPERE CHE:
Il liquido sigillante del kit di riparazione ra-
pida è efficace per temperature esterne
comprese tra –20 °C e +50 °C.
Il liquido sigillante è soggetto a scadenza.
Non azionare il compresso-
re per un tempo superiore a
20 minuti consecutivi. Pericolo di sur-
riscaldamento. Il kit di riparazione ra-
pida non è idoneo per una riparazio-
ne definitiva, pertanto gli pneumati-
ci riparati devono essere utilizzati so-
lo temporaneamente.
ATTENZIONE
In caso di foratura, provoca-
ta da corpi estranei, è possi-
bile riparare gli pneumatici
che abbiano subito lesioni fi-
no ad un diametro massimo pari a 4
mm sul battistrada e sulla spalla dello
pneumatico.
Non è possibile riparare le-
sioni sui fianchi dello pneu-
matico. Non utilizzare il kit ripara-
zione rapida se lo pneumatico risulta
danneggiato a seguito della marcia
con ruota sgonfia.
ATTENZIONE
In caso di danni al cerchio
ruota (deformazione del ca-
nale tale da provocare perdita d’aria)
non è possibile la riparazione. Evita-
re di togliere corpi estranei (viti o
chiodi) penetrati nello pneumatico.
ATTENZIONE
133-164 PUNTO POP 1ed IT 24/03/14 11:48 Pagina 141
Page 157 of 215

153
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico in-
tervenendo in caso di avaria od interven-
to improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, oc-
corre pertanto verificare l’efficienza del re-
lativo fusibile di protezione: l’elemento
conduttore A-fig. 34non deve essere in-
terrotto. In caso contrario occorre sosti-
tuire il fusibile bruciato con un altro aven-
te lo stesso amperaggio (stesso colore).
B fusibile integro fig. 34
C fusibile con elemento conduttore in-
terrotto fig. 34.
fig. 34F0M0236m
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro aven-
te amperaggio superiore; PERICOLO
DI INCENDIO.
ATTENZIONE
Non sostituire mai un fusibi-
le guasto con fili metallici o
altro materiale di recupero.
Se un fusibile generale di
protezione (MEGA-FUSE,
MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) interviene
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrompersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Prima di sostituire un fusibi-
le, accertarsi di aver tolto la
chiave dal dispositivo di avviamento
e di aver spento e/o disinserito tutti
gli utilizzatori.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di
protezione sistemi di sicu-
rezza (sistema air bag, sistema fre-
nante), sistemi motopropulsore (si-
stema motore, sistema cambio) o si-
stema guida interviene: rivolgersi al-
la Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
133-164 PUNTO POP 1ed IT 24/03/14 11:48 Pagina 153
Page 165 of 215

161
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
RICARICA
DELLA BATTERIA
AVVERTENZA La descrizione della pro-
cedura di ricarica della batteria è riporta-
ta unicamente a titolo informativo. Per l’e-
secuzione di tale operazione, si racco-
manda di rivolgersi alla Rete Assistenzia-
le Fiat.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco batteria ed al successivo riattacco
dell'alimentazione elettrica alla batteria, at-
tendere almeno 1 minuto dal posiziona-
mento della chiave di avviamento su STOP
e dalla chiusura della porta lato guida.
Si consiglia una ricarica lenta a basso am-
peraggio per la durata di circa 24 ore. Una
carica rapida con correnti elevate po-
trebbe danneggiare la batteria. VERSIONI SENZA SISTEMA
Start&Stop fig. 41
Per effettuare la ricarica, procedere come
segue: scollegare il morsetto
B-fig. 41dal
polo negativo Adella batteria; collegare ai
poli della batteria i cavi dell’apparecchio di
ricarica, rispettando le polarità; accende-
re l’apparecchio di ricarica; terminata la ri-
carica, spegnere l’apparecchio prima di
scollegarlo dalla batteria; ricollegare il
morsetto Bal polo negativo Adella bat-
teria.
fig. 41F0M0625m
133-164 PUNTO POP 1ed IT 24/03/14 11:48 Pagina 161
Page 168 of 215

164
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
Durante il traino della vet-
tura non avviare il motore.
ATTENZIONE
Prima di avvitare l’anello pu-
lire accuratamente la rela-
tiva sede filettata. Prima di iniziare
il traino della vettura accertarsi inol-
tre di aver avvitato a fondo l’anello
nella relativa sede.
ATTENZIONE
Prima di effettuare il traino
disinserire il bloccasterzo (ve-
dere paragrafo “Dispositivo di avvia-
mento” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”). Durante il traino ricordarsi
che non avendo l’ausilio del servofre-
no e del servosterzo per frenare è ne-
cessario esercitare un maggior sforzo
sul pedale e per sterzare è necessario
un maggior sforzo sul volante. Non uti-
lizzare cavi flessibili per effettuare il
traino, evitare gli strappi. Durante le
operazioni di traino verificare che il fis-
saggio del giunto alla vettura non dan-
neggi i componenti a contatto. Nel
trainare la vettura, è obbligatorio ri-
spettare le specifiche norme di circo-
lazione stradale, relative sia al dispo-
sitivo di traino, sia al comportamen-
to da tenere sulla strada.
ATTENZIONE
I ganci traino anteriore e po-
steriore devono essere utiliz-
zati unicamente per operazioni di soc-
corso sul piano stradale. È consentito
il traino per brevi tratti mediante im-
piego di apposito dispositivo confor-
me al codice della strada (barra rigi-
da), movimentazione veicolo sul pia-
no stradale per preparazione al trai-
no o al trasporto mediante carro at-
trezzi. I ganci NON DEVONO essere
utilizzati per operazioni di recupero
veicolo al di fuori del piano stradale
o in presenza di ostacoli e/o per ope-
razioni di traino mediante funi o altri
dispositivi non rigidi.
Rispettando le condizioni di cui sopra,
il traino deve avvenire con i due veicoli
(trainante e trainato) il più possibile
allineati sullo stesso asse di mezzeria.
ATTENZIONE
133-164 PUNTO POP 1ed IT 24/03/14 11:48 Pagina 164
Page 170 of 215

Il servizio di Manutenzione Programmata
viene effettuato dalla Rete Assistenziale
Fiat a tempi oppure chilometri/miglia pre-
fissati.
Se durante l’effettuazione di ciascun inter-
vento, oltre alle operazioni previste, si do-
vesse presentare la necessità di ulteriori so-
stituzioni o riparazioni, queste potranno ve-
nire eseguite solo con il Suo esplicito ac-
cordo. Utilizzando frequentemente la vet-
tura per il traino di rimorchi, ridurre l’in-
tervallo tra una manutenzione program-
mata e l’altra. AVVERTENZE
I tagliandi di Manutenzione Programmata
sono prescritti dal Costruttore. La man-
cata esecuzione degli stessi può compor-
tare la decadenza della garanzia.
Le consigliamo di segnalare alla Rete As-
sistenziale Fiat eventuali piccole anomalie
di funzionamento, senza attendere l'ese-
cuzione del successivo tagliando.
Per le versioni dotate di alimentazioni
e/o allestimenti specifici (ad es. GPL,
Dualogic), oltre a quanto prescritto nel
Piano di Manutenzione Programmata se-
guente, fare riferimento alle specifiche
voci aggiuntive riportate nei relativi sup-
plementi dedicati. MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è determi-
nante per garantire alla vettura una lunga
vita in condizioni ottimali.
Per questo Fiat ha predisposto una serie
di controlli e di interventi di manutenzio-
ne a cadenze chilometriche e, per versio-
ni/mercati dove previsto, temporali pre-
stabilite, come descritto nel Piano di Ma-
nutenzione Programmata.
Indipendentemente da quanto sopra de-
scritto è comunque sempre necessario fa-
re attenzione a quanto riportato sul Pia-
no di Manutenzione Programmata (ad es.
verificare periodicamente il livello dei li-
quidi, la pressione degli pneumatici, ecc...).
166
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
165-184 PUNTO POP 1ed IT 07/04/14 09:30 Pagina 166