display FIAT PUNTO 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2021, Model line: PUNTO, Model: FIAT PUNTO 2021Pages: 215, PDF Dimensioni: 9.01 MB
Page 8 of 215

4
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 5
SIMBOLOGIA ....................................................................... 6
IL SISTEMA FIAT CODE .................................................... 6
LE CHIAVI ......................................................................\
....... 8
ALLARME ........................................................................\
....... 10
DISPOSITIVO DI A VVIAMENTO .................................... 12
QUADRO STRUMENTI ..................................................... 13
STRUMENTI DI BORDO ................................................... 14
DISPLAY DIGITALE ............................................................ 16
DISPLAY MULT IFUNZIONALE ....................................... 21
TRIP COMPUTER ................................................................ 30
SEDILI ANTERIORI ............................................................. 32
SEDILI POSTERIORI ............................................................ 33
APPOGGIATESTA ............................................................... 34
VOLANTE .......................................................................\
...... 35
SPECCHI RETROVI SORI ................................................... 35
RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE ......................... 37
CLIMATIZZATORE MANUALE ...................................... 41
LUCI ESTE RNE ..................................................................... 47
PULIZIA CRISTALLI ............................................................ 49
PLAFONIER E ......................................................................\
.. 51COMAN
DI .....................................................................\
....... 53
SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE ............................. 55
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI......................................... 56
PORTE .......................................................................\
............. 60
ALZACRISTALLI .................................................................. 63
BAGAGLIAIO ....................................................................... 65
COFANO MOTORE .......................................................... 68
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................................. 69
FARI ........................................................................\
................. 70
SISTEMA ABS ........................................................................\
72
SISTEMA ESP ........................................................................\
. 73
SISTEMA EOBD .................................................................... 76
SERVOSTERZO ELETTRICO DUALDRIV E .................. 77
SISTEMA START&STOP ..................................................... 79
SISTEMA GEAR SHIFT INDICAT OR .............................. 84
AUTORADIO ....................................................................... 85
PREDISPOSIZIONE INSTALLAZIONE SISTEMA
DI NAVIGAZIONE PORTATILE ..................................... 86
ACCESSORI ACQUISTA TI DALL’UTENTE ................. 86
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA ..............................
88
PROTEZIONE DELL’AM BIENTE ..................................... 89
P
P
L
L
A
A
N
N
C
C
I
I
A
A
E
E
C
C
O
O
M
M
A
A
N
N
D
D
I
I
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 4
Page 9 of 215

PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori po\
ssono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2. Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4. Quadro strumenti -
5. Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7. Bocchette aria centrali orientabili -
8. Diffusore aria fisso superiore - 9.Air bag frontale lato passeggero - 10.Cassetto portaoggetti - 11.Autoradio (per versio-
ni/mercati, dove previsto) - 12. Comandi riscaldamento/ventilazione/climatizzazione - 13.Dispositivo di avviamento - 14.Air bag
frontale lato guida - 15. Leva regolazione volante - 16.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/displ\
ay
digitale/display multifunzionale.
5
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
F0M0606mfig. 1
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 5
Page 17 of 215

13
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
QUADRO STRUMENTI
Versioni con display digitale
A Tachimetro (indicatore velocità)
B Indicatore livello combustibile con spia
riserva
C Indicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore con spia di mas-
sima temperatura
D Contagiri
E Display digitale
Versioni con display
multifunzionale
A Tachimetro (indicatore velocità)
B Indicatore livello combustibile con spia
riserva
C Indicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore con spia di mas-
sima temperatura
D Contagiri
E Display multifunzionale
F0M0535m
fig. 10
F0M0536mfig. 11
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 13
Page 19 of 215

15
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
INDICATORE LIVELLO
COMBUSTIBILE fig. 14
La lancetta indica la quantità di combusti-
bile presente nel serbatoio.
E serbatoio vuoto.
F serbatoio pieno.
L’accensione della spia A indica che nel
serbatoio sono rimasti circa 7 litri di com-
bustibile.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto:
gli eventuali mancamenti di alimentazione
potrebbero danneggiare il catalizzatore.
Vedere quanto descritto al paragrafo
“Rifornimento della vettura”.
AVVERTENZA Se la lancetta si posiziona
sull’indicazione Econ la spia A lampeg-
giante, significa che è presente un’anoma-
lia nell’impianto. In tal caso rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat per la verifica del-
l’impianto stesso. INDICATORE TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE fig. 15
La lancetta indica la temperatura del li-
quido di raffreddamento del motore ed
inizia a fornire indicazioni quando la tem-
peratura del liquido supera 50°C circa.
Nel normale utilizzo della vettura la lan-
cetta può portarsi nelle diverse posizioni
all'interno dell'arco di indicazione in rela-
zione alle condizioni d'uso della vettura.
C
Bassa temperatura liquido raffredda-
mento motore.
H Alta temperatura liquido raffredda-
mento motore. L’accensione della spia
B(su alcune ver-
sioni unitamente al messaggio visualizza-
to dal display multifunzionale) indica l’au-
mento eccessivo della temperatura del li-
quido di raffreddamento; in questo caso
arrestare il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Se la lancetta della tempera-
tura del liquido di raffredda-
mento motore si posiziona
sulla zona rossa, spegnere im-
mediatamente il motore e rivolgersi al-
la Rete Assistenziale Fiat.
fig. 14F0M0407mfig. 15F0M0408m
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 15
Page 20 of 215

16
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPLAY DIGITALE
VIDEATA STANDARD fig. 16
La videata standard è in grado di visualiz-
zare le seguenti indicazioni:
A Posizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
B Ora (sempre visualizzata, anche con
chiave estratta e porte anteriori chiu-
se).
C Odometro (visualizzazione chilometri,
oppure miglia, percorsi) e informazio-
ni Trip computer.
D Indicazione funzione Start&Stop (per
versioni/mercati, dove previsto).
E Gear Shift Indicator (indicazione cam-
bio marcia) (per versioni/mercati, do-
ve previsto).
Nota Con chiave estratta (all’apertura di
almeno una delle porte anteriori) il display
si illumina visualizzando per alcuni secon-
di l’ora e l’indicazione chilometri, oppure
miglia, percorsi. PULSANTI DI COMANDO fig. 17
+Per scorrere sulla videata e sulle re-
lative opzioni, verso l’alto o per in-
crementare il valore visualizzato.
MENUPressione breve per accedere
ESCal menù e/o passare alla videa-
ta successiva oppure conferma-
re la scelta desiderata.
Pressione lunga per ritornare al-
la videata standard.
–Per scorrere sulla videata e sulle re-
lative opzioni, verso il basso o per de-
crementare il valore visualizzato.
Nota
I pulsanti + e – attivano funzioni di-
verse a seconda delle seguenti situazioni:
Regolazione illuminazione interno
vettura
– quando è attiva la videata standard, per-
mettono la regolazione dell’intensità lu-
minosa del quadro strumenti, dell’auto-
radio e del climatizzatore automatico.
Menu di setup
– all’interno del menù permettono lo scor-
rimento verso l’alto o verso il basso;
– durante le operazioni di impostazione
permettono l’incremento o il decremento.
fig. 16F0M0537mfig. 17F0M0122m
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 16
Page 23 of 215

19
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Impostazione limite di velocità
(SPEEd)
Questa funzione permette di impostare
il limite di velocità vettura (km/h oppure
mph), superato il quale l’utente viene av-
visato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità deside-
rato, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza la
scritta (SPEEd) e l’unità di misura prece-
dentemente impostata (km/h) oppure
(mph);
– premere il pulsante +oppure –per se-
lezionare l’inserimento (On) o il disinse-
rimento (OFF) del limite di velocità;
– nel caso in cui la funzione sia stata atti-
vata (On), tramite la pressione dei pulsanti
+ oppure –selezionare il limite di velocità
desiderato e premere MENU ESCper
confermare la scelta;
Nota L’impostazione è possibile tra 30 e
200 km/h, oppure 20 e 125 mph a secon-
da dell’unità di misura precedentemente
impostata (vedere paragrafo “Impostazio-
ne unità di misura Unit”) descritto di se-
guito. Ogni pressione del pulsante + /– de-
termina l’aumento/decremento di 5 unità.
Tenendo premuto il pulsante + /– si ot-
tiene l’aumento/decremento veloce auto-
matico. Quando si è vicini al valore desi-
derato, completare la regolazione con sin-
gole pressioni. – premere il pulsante
MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l’imposta-
zione, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante (On);
– premere il pulsante – , il display visualiz-
za in modo lampeggiante (Off);
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regolazione orologio (Hour)
Questa funzione permette la regolazione
dell’orologio.
Per effettuare la regolazione, procedere
come segue:
– premendo il pulsante MENU ESC con
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante + oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– premendo il pulsante MENU ESC con
pressione breve il display visualizza in mo-
do lampeggiante i “minuti”; – premere il pulsante +
oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regolazione volume buzzer
(bUZZ)
Questa funzione permette la regolazione
del volume della segnalazione acustica
(buzzer) che accompagna le visualizzazio-
ni di avaria/avvertimento e le pressioni dei
pulsanti MENU ESC, +e –.
Per impostare il volume desiderato, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza le
scritta (bUZZ);
– premere il pulsante + oppure –per se-
lezionare il livello di volume desiderato
(regolazione possibile su 8 livelli).
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 19
Page 24 of 215

20
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Attivazione/Disattivazione
degli air bag lato passeggero
frontale e laterale protezione
toracica/pelvica (side bag) (BAG P)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di attivare/
disattivare l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
❒premere il pulsante MENU ESC e, do-
po aver visualizzato sul display il mes-
saggio (BAG P OFF) (per disattivare)
oppure il messaggio (BAG P On) (per
attivare) tramite la pressione dei pul-
santi +o –, premere nuovamente il pul-
sante MENU ESC;
❒sul display viene visualizzato il messag-
gio di richiesta conferma;
❒tramite la pressione dei pulsanti + o –
selezionare (YES) (per confermare l’at-
tivazione/disattivazione) oppure (no)
(per rinunciare);
❒premere il pulsante MENU ESC con
pressione breve, viene visualizzato un
messaggio di conferma scelta e si torna
alla videata menu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard senza me-
morizzare.
MENU ESC
MENU ESC
MENU ESC
–
+
–
+
–
+
–
+
F0M1001i
F0M1003i F0M1002i
F0M1005i
F0M1006i
F0M1002i
F0M1003i
Impostazione unità di misura
(Unit)
Questa funzione permette la regolazione
dell'unità di misura.
Per effettuare la regolazione, procedere
come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza le
scritta (Unit) e l’unità di misura prece-
dentemente impostata (km) oppure (mi);
– premere il pulsante +oppure –per se-
lezionare l’unità di misura desiderata.
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 20
Page 25 of 215

21
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PULSANTI DI COMANDO fig. 19
+Per scorrere sulla videata e sulle re-
lative opzioni, verso l’alto o per in-
crementare il valore visualizzato.
MENUPressione breve per accedere al
ESCmenù e/o passare alla videata
successiva oppure confermare
la scelta desiderata.
Pressione lunga per ritornare al-
la videata standard.
–Per scorrere sulla videata e sulle re-
lative opzioni, verso il basso o per de-
crementare il valore visualizzato.
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La vettura può essere dotata di display
multifunzionale in grado di offrire infor-
mazioni utili all’utente, in funzione di quan-
to precedentemente impostato, durante
la guida della vettura.
VIDEATA “STANDARD” fig. 18
La videata standard è in grado di visualiz-
zare le seguenti indicazioni:
A Data.
B Odometro (visualizzazione chilometri,
oppure miglia, percorsi).
C Ora (sempre visualizzata, anche con
chiave estratta e porte anteriori chiu-
se).
D Temperatura esterna.
E Posizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
F Indicazione funzione Start&Stop (per
versioni/mercati, dove previsto).
G Gear Shift Indicator (indicazione cam-
bio marcia) (per versioni/mercati, do-
ve previsto).
Nota All’apertura di una porta anteriore
il display si attiva visualizzando per alcuni
secondi l’ora ed i chilometri, oppure mi-
glia, percorsi.
fig. 18F0M0538m
Nota I pulsanti + e – attivano funzioni di-
verse a seconda delle seguenti situazioni:
Regolazione illuminazione interno
vettura
– quando è attiva la videata standard, per-
mettono la regolazione dell’intensità lu-
minosa del quadro strumenti, dell’auto-
radio e del climatizzatore automatico.
Menu di setup
– all’interno del menù permettono lo scor-
rimento verso l’alto o verso il basso;
– durante le operazioni di impostazione
permettono l’incremento o il decremento.
fig. 19F0M0122m
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 21
Page 27 of 215

23
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il menù è composto dalle seguenti voci:
– BEEP VELOCITÀ
– LUCI CORNERING (per versioni/mercati, dove previsto)
– DATI TRIP B
– REGOLA ORA
– REGOLA DATA
– PRIMA PAGINA (per versioni/mercati, dove previsto)
– VEDI RADIO
– AUTOCLOSE
– UNITÀ DI MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– SERVICE
– AIR BAG/BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE (per versioni/mercati, dove previsto)
– USCITA MENÙ FUNZIONI DISPLAY
Limite velocità (Beep Velocità)
Questa funzione permette di impostare
il limite velocità vettura (km/h oppure
mph), superato il quale l’utente viene av-
visato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità deside-
rato, procedere come segue:
– premere il pulsante
MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza la
scritta (Beep Vel.);
– premere il pulsante + oppure –per se-
lezionare l’inserimento (On) o il disinse-
rimento (Off) del limite di velocità;
– nel caso in cui la funzione sia stata atti-
vata (On), tramite la pressione dei pulsanti
+ oppure –selezionare il limite di velocità
desiderato e premere MENU ESC per
confermare la scelta.
Nota L’impostazione è possibile tra 30 e
200 km/h, oppure 20 e 125 mph a secon-
da dell’unità precedentemente imposta-
ta, vedere paragrafo “Regolazione unità di
misura (Unità misura)” descritto in segui-
to. Ogni pressione sul pulsante + / – de-
termina l’aumento / decremento di 5 unità.
Tenendo premuto il pulsante + / – si ot-
tiene l’aumento / decremento veloce au-
tomatico. Quando si è vicini al valore de-
siderato, completare la regolazione con
singole pressioni. – premere il pulsante
MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l’imposta-
zione, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante (On);
– premere il pulsante – , il display visualiz-
za in modo lampeggiante (Off);
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 23
Page 28 of 215

24
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Abilitazione Trip B (Dati trip B)
Questa funzione consente di attivare (On)
oppure disattivare (Off) la visualizzazione
del Trip B (trip parziale).
Per ulteriori informazioni vedere para-
grafo “Trip computer”.
Per l’attivazione / disattivazione, procede-
re come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante (On) oppure (Off) (in fun-
zione di quanto precedentemente impo-
stato);
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la scelta;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Luci Cornering
(attivazione/disattivazione
“Cornering lights - fendinebbia
con funzione Cornering)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di attivare/di-
sattivare le “Cornering lights”. Per attiva-
re/disattivare (ON/OFF) le luci procede-
re come segue:
– premere il pulsante
MENU ESCcon
pressione breve,il display visualizza in mo-
do lampeggiante “On” oppure “Off” in
funzione di quanto precedentemente im-
postato;
– premere il pulsante + oppure –per ef-
fettuare la scelta;
– premere il pulsante MENU ESC con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. Regolazione orologio
(Regola Ora)
Questa funzione consente la regolazione
dell’orologio passando attraverso due sot-
tomenù: “Ora” e “Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
– premere il pulsante MENU ESC
con
pressione breve, il display visualizza i due
sottomenù “Ora” e “Formato”;
– premere il pulsante +oppure –per spo-
starsi tra i due sottomenù;
– una volta selezionato il sottomenù che
si vuole modificare, premere il pulsante
con pressione breve MENU ESC;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Ora” :
premendo il pulsante MENU ESC con
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante + oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– premendo il pulsante MENU ESC con
pressione breve il display visualizza in mo-
do lampeggiante i “minuti”;
– premere il pulsante + oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “For-
mato”: premendo il pulsante MENU ESC
con pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante la modalità di visua-
lizzazione;
001-032 PUNTO POP 1ed IT 31/03/14 09:01 Pagina 24