alternator FIAT TIPO 4DOORS 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2019, Model line: TIPO 4DOORS, Model: FIAT TIPO 4DOORS 2019Pages: 252, PDF Dimensioni: 7.28 MB
Page 53 of 252

Spia Cosa significa
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero
(per versioni/mercati dove previsto), con passeggero seduto, non allacciata. La spia si accende a luce
lampeggiante, unitamente ad una segnalazione acustica quando, a vettura in movimento, la cintura di
sicurezza lato guida oppure lato passeggero (per versioni/mercati dove previsto) , con passeggero seduto,
non è correttamente allacciata. In questo caso allacciare la cintura di sicurezza.
rossaECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
La spia oppure su alcune versioni l'icona sul display si accende quando il motore è surriscaldato.
In caso di marcia normale: fermare la vettura, arrestare il motore e verificare che il livello del liquido di
raffreddamento all’interno della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere il
raffreddamento del motore, quindi aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con liquido di
raffreddamento, assicurandosi che questo sia compreso tra i riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta
stessa. Verificare inoltre visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al successivo avviamento
la spia (oppure l'icona sul display) dovesse nuovamente accendersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
In caso di utilizzo impegnativo della vettura(ad es. in condizioni di guida prestazionale): rallentare la
marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, fermare la vettura. Sostare per 2 oppure 3 minuti
mantenendo il motore avviato e leggermente accelerato per favorire una più attiva circolazione del liquido di
raffreddamento, dopodiché arrestare il motore. Verificare il corretto livello del liquido come
precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è consigliabile mantenere il motore avviato e
leggermente accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
rossaAVARIA ALTERNATORE
L'accensione della spia oppure del simbolo con motore avviato indica un'avaria al sistema di ricarica della
vettura. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
rossaINCOMPLETA CHIUSURA PORTE
La spia oppure il simbolo si accende quando una oppure più porte (oppure, su alcune versioni anche il
baule o il cofano motore) non sono perfettamente chiuse (per versioni/mercati, dove previsto). Con porte
aperte e vettura in movimento viene emessa una segnalazione acustica. Chiudere correttamente le porte.
51
Page 149 of 252

AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
In caso di batteria scarica, è possibile
effettuare un avviamento d'emergenza
utilizzando dei cavi e la batteria di
un'altra vettura oppure servendosi di
una batteria ausiliaria. In tutti i casi, la
batteria utilizzata deve avere capacità
uguale o poco superiore rispetto a
quella scarica.
56)
AVVERTENZE
Non utilizzare una batteria ausiliaria o
qualunque altra fonte di alimentazione
esterna con una tensione superiore ai
12V: si potrebbero danneggiare la
batteria, il motorino di avviamento,
l'alternatore o l'impianto elettrico della
vettura.
Non tentare l'avviamento d'emergenza
se la batteria è congelata. La batteria
potrebbe rompersi od esplodere!
PREPARATIVI PER
L'AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
La batteria della vettura è ubicata nel
vano motore, dietro il gruppo ottico
sinistro.
145) 146) 147) 148)
AVVERTENZA Il morsetto positivo (+)
della batteria è protetto da un elemento
protettivo. Sollevarlo per accedere al
morsetto.
Procedere come segue:
azionare il freno di stazionamento,
spostare la leva in posizione P
(Parcheggio), per versioni dotate di
cambio automatico (ove presente),
oppure in folle, per versioni dotate di
cambio manuale, e portare quindi il
dispositivo di avviamento in posizione
STOP;
spegnere tutti gli altri accessori
elettrici presenti su vettura;
se si utilizzasse la batteria di un'altra
vettura, parcheggiare quest'ultima entro
la portata dei cavi utilizzati per il
collegamento, azionarne il freno di
stazionamento ed assicurarsi che
l'accensione della stessa sia disinserita.
AVVERTENZA Non collegare
direttamente i morsetti negativi delle
due batterie! Se la batteria ausiliaria
fosse installata su un'altra vettura,
verificare che tra quest'ultima e la
vettura con batteria scarica non vi siano
parti metalliche accidentalmente a
contatto, in quanto potrebbe crearsi un
collegamento a massa con il rischio di
provocare gravi lesioni alle eventuali
persone presenti nelle vicinanze.AVVERTENZA Se eseguita in modo non
corretto, la procedura di seguito
descritta può provocare gravi lesioni a
persone o danneggiare l'impianto di
ricarica di una o di entrambe le vetture.
Attenersi scrupolosamente a quanto di
seguito riportato.
Collegamento cavi
57)
Per effettuare l'avviamento di
emergenza, procedere come segue
fig. 149:
collegare un'estremità del cavo
usato per il positivo (+) al morsetto
positivo (+) della vettura con batteria
scarica;
collegare l'estremità opposta del
cavo usato per il positivo (+) al morsetto
positivo (+) della batteria ausiliaria;
collegare un'estremità del cavo
usato per il negativo (–) al morsetto
negativo (–) della batteria ausiliaria;
14908066J0003EM
147