immobilizer Hyundai Accent 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Accent, Model: Hyundai Accent 2005Pages: 212, PDF Dimensioni: 2.92 MB
Page 15 of 212

1- 4 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B880C02A-GTT Codice di riferimento delle chiavi Il codice di riferimento delle chiavi del veicolo è riportato su una targhetta metallica che è attaccata alle chiavi stesse nel momento in cui il veicoloviene consegnato la prima volta al proprietario. Si raccomanda di annotare questo codice di riferimento e di conservarlo in un luogo sicuro, nel caso in seguito dovesse insorgere la necessità di farealtre chiavi. Per ottenere delle nuove chiavi, è sufficiente rivolgersi ad un qualsiasi concessionario Hyundaiindicando il relativo codice di riferimento.
6SB035A1-FTIMMOBILIZER SYSTEM (Sistema immobilizzatore) L'Immobilizer system è un dispositivo
antifurto, progettato per prevenire e scoraggiare il furto della vettura.
6SB030A2-FT CHIAVI La stessa chiave è utilizzata per
l'avviamento e per tutte le serrature della Vostra Hyundai. Poichè le porte possono essere
bloccate senza chiave, ricordateVi di non dimenticare le chiavi all'interno della vettura e di averne una copia adisposizione.
NOTA: Se fate fare voi stessi un duplicato
della chiave, non potrete né cancellare il sistema, né avviare ilmotore.
o Durante la marcia, mantenere il re-
gime del motore (rpm o giri/minuto)al di sotto dei 3000 giri/min.
o Durante la marcia, non superare i tre quarti della velocità massima.
o Azionare l'acceleratore con moderazione. Non fare partenzepremendo il pedale dell'acceleratorefino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore
guidando ad una velocità troppobassa rispetto alla marcia inserita: scalare ad una marcia inferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare la velocità.
o Se il motore è equipaggiato con convertitore catalitico, non lasciarlogirare al minimo per più di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o
carrelli per i primi 1000 km dipercorrenza. B880C01L
lcfl-it-1a.p65
1/6/04, 5:10 PM
4
Page 210 of 212

INDICE ANALITICO 10- 3
CONTROLLO DELLA CINGHIA
DI TRASMISSIONE ............................................. 6-20
CONTROLLO DELLE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO ......................................6-26
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL
LIQUIDO REFRIGERANTE ..................................6-11
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE ................ 6-6 COPERCHIO COPRIRUOTA ................................... 3-6
CORSA COMPLESSIVA DEL FRENO ..................6-23
D DANNI PRODOTTI DALL'UMIDITÀ ......................... 4-2
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI ...........6-37
DISPOSITIVO ABS ............................................... 2-13
DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISORE ESTERNO ....... 1-72
DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIA ...............1-80
E EQUILIBRATURA PNEUMATICI ............................. 8-4
F FRENO DI STAZIONAMENTO ..............................1-73
G GOMMA DI SCORTA E ATTREZZI ....................... 8-5
GUIDA ECONOMICA ............................................. 2-14
GUIDA SU PERCORSI AUTOSTRADALI ............. 2-17
GUIDARE D'INVERNO . .......................................... 2-15
I IL RODAGGIO DI UNA NUOVA
VETTURA HYUNDAI ............................................. 1-3 IMMOBILIZER SYSTEM ......................................... 1-4IMPIANTO RADI
O STEREO ................................. 1-88
IN CASO DI FORATURA ....................................... 3-5
IN CASO DI SMARRIMENTO DELLE CHIAVI ..... 3-12
INDICATORE TEMPERATURA
REFRIGERANTE MOTORE .................................1-53
INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARI ........................................ 1-58
INFORMAZIONI SUI PNEUM ATICI ........................ 8-3
INDICATORE LIVELLO CARBURANTE ................1-53
INDICATORI DI USURA DEI PNEUMATICI .......... 8-5INTERMITTENZA REGOLABILE
DEL TERGICRISTALLO ....................................... 1-60
INTERRUTTORE DEL CONDIZIONATORE D'ARIA .................................................................. 1-85
INTERRUTTORE FARI .. ........................................ 1-58
INTERRUTTORE OVERDRIVE ..............................2-11
INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA
POSTERIORI ....................................................... 1-62
INTERRUTTORE LUCI FENDINEBBIA ANTERIORI .......................................................... 1-62
L LAMPADINE DEI PROIETTORI ............................ 6-30
LAMPEGGIATORI DI EMERGENZA ..................... 1-61
LAVAGGIO E I NCERATURA.................................. 4-3
LEVA DI APERTURA DEL COFANO ....................1-74
LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO ...... 6-26
LUCE ABITACOLO ................................................ 1-69
lcfl-it-10.p65 1/6/04, 5:10 PM
3