lock Hyundai Coupe 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Coupe, Model: Hyundai Coupe 2005Pages: 217, PDF Dimensioni: 8.44 MB
Page 17 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
6
SB040B1-FT Apertura, chiusura delle porte anteriori con la chiave
o La porta può essere aperta o chiusa
con la chiave.
o Per chiudere la porta, girare la chiave verso la parte anteriore del veicolo. Per aprirla, girare la chiave verso laparte posteriore del veicolo. HGK2008
BLOCCO
SBLOCCOB040C01S-ATT Bloccaggio porte dall'esterno E' possibile bloccare le porte senza l'uso della chiave. Per bloccare le porte dall'esterno,premere innanzitutto l'interruttore azionando la levetta di bloccaggio interna, per portarlo in posizione"LOCK" (in questo modo il segno rosso posto sull'interruttore non è più visibile), quindi chiudere la porta. NOTA:
o Nel bloccare la porta in questo
modo, prestare attenzione a non dimenticare all'interno dell'abitacolo la chiave dell'avviamento. HGK2009
!
CHIUSURA DELLE PORTE
B040A02Y-ATT
AVVERTENZA:
o Le porte chiuse senza la levetta di sicurezza inserita possono costituire un pericolo.Prima di partire, specie se vi sono bambini a bordo, assicurarsi che le porte siano tutte chiuse ebloccate con la chiusura di sicurezza, e che non sia possibile aprirle dall'interno. Taleaccorgimento dà la garanzia che nessuna porta si possa aprire accidentalmente. Inoltre, seutilizzata in combinazione con l'uso adeguato delle cinture di sicurezza, la chiusura disicurezza delle porte aiuta ad impedire che, in caso di incidente, gli occupanti possano veniresbalzati fuori dalla vettura.
o Prima di aprire la porta,
controllare sempre che nonstiano sopraggiungendo altre macchine.
o In caso di incidente, la porta viene sbloccata automaticamente. (Seinstallato)
Page 18 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
7
B040G01GK-GTT Chiusura centralizzata delle porte Per azionare la chiusura centralizzata delle porte, premere l'interruttore dibloccaggio porta del guidatore verso la parte anteriore o posteriore del veicolo. Se si preme questo pulsante con laporta del passeggero anteriore aperta, chiudendola essa rimarrà bloccata. NOTA:
o Se si gira verso l'alto l'interruttore,
tutte le porte si aprono. Se si gira verso il basso l'interruttore, tuttele porte si bloccano.
o Quando la porta non è bloccata,
è visibile la tacca rossasull'interruttore.
o La chiusura centralizzata delle
porte viene azionata girando lachiave (solo nella porta lato guidatore) verso la parte anteriore o posteriore del veicolo.
HGK2009B040D01S-ATT Bloccaggio porte dall'interno Per bloccare le porte dall'interno, è sufficiente chiudere la porta e premerel'interruttore di bloccaggio portando la levetta nella posizione "LOCK". Una volta effettuata tale operazione, nonsarà più possibile sbloccare le porte né con la maniglia esterna né con quella interna. BLOCCO
HGK2010
SBLOCCO
o Per prevenire i furti, estrarre
sempre la chiave dell'avviamento, chiudere tutti i finestrini e bloccare tutte le porte quando si lascia il veicolo incustodito. NOTA: Una volta bloccata la porta, il segno rosso posto sull'interruttore non risulta più visibile.
Page 20 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
9
!
B070D04GK-ATT Stadio disinserito
BLOCCO
Il sistema verrà disinserito con una delle azioni che seguono: ATTENZIONE:
Non tentare di avviare il motore se il sistema è armato.
HGK102
SBLOCCO
B070F01A-GTT SISTEMA DI APERTURA A DISTANZA (Se installato)Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul
trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una voltaper indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte per indicare che il sistema èdisarmato.
Entrerà in funzione la sirena e le lucidegli indicatori di direzionelampeggeranno di continuo per 30 secondi. Per disattivare il sistema, sbloccare le porte con il trasmettitore.
1) Viene aperta la portiera lato guidatore
oppure lato passeggero premendo ilpulsante "UNLOCK" ("sblocco") posto sul trasmettitore.
2) Il sistema viene disarmato se viene mantenuto per 30 secondi nellacondizione intermedia dell'operazione di armamento,oppure dopo che è stato armato, con la chiave girata sulla posizione "ON".
3) Se non si apre nessuna porta nel giro di 30 secondi dopo che le porte sonostate tutte bloccate con la chiave o iltrasmettitore, il sistema si arma automaticamente.
Conclusa la suddetta procedura, leluci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte, per indicareche il sistema è disarmato. NOTA: Se non si apre una porta qualsiasi, il portellone posteriore o il cofano motore entro 30 secondi, il sistemaverrà riarmato.
Page 21 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
10
B070E02GK-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore comincia a scaricarsi, si può premere più volte il bottone per bloccare esbloccare le porte, e il LED non si accenderà . Sostituire la batteria non appena possibile. Tipo di batteria : CR2032 Istruzioni per la sostituzione:
Cacciavite 2. Rimuovere la batteria vecchia dal
carter e verificare la polarità . Assicurarsi che la polarità della batteria nuova sia la stessa (polo + rivolto verso il basso) e inserire labatteria nel trasmettitore.
3. Per l'installazione, invertire l'ordine
delle operazioni di smontaggio.
1. Separare la scatola con un cacciavite a testa piatta, come illustrato nellafigura. Batteria
HGK122
HGK121
NOTA: Installare una nuova batteria al posto di quella vecchia nel giro di 30 secondi. Se si supera tale tempo,procedere come segue.
1) Girare la chiave in posizione "ACC".
2) Azionare nuovamente il trasmettitore, dopo avere verificatoche gli indicatori di direzione abbianolampeggiato una volta premendo il pulsante "LOCK" o "UNLOCK" posto sul trasmettitore.
Page 46 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
35
!AVVERTENZA:
o Quando vlene azionato l'SRS, si potrà eventualmente udire un forte rumore, con la fuoriuscita di polvere molto fine. Questi due fenomeni sono normall e noncostituiscono pericolo di sorta. Tuttavia, la polvere fine generata durante lo spiegamento dell'airbag potrebbe causare irritazione agli occhi. Dopo un incidente che abbia comportato l'aperturadell'air bag, lavare accuratamente mani e viso con acqua tiepida e sapone neutro.
o Il sistema SRS (airbag) funziona solo se il blocchettod'avviamento è in posizione"ON". Se il Segnalatore di conferma funzione (SRI) dell'SRS non lampeggia, o se rimaneacceso di continuo dopo avere lampeggiato per circa 6 secondi quando la chiave dell'avviamentoè stata girata su "ON" o il motore si è avviato, oppure si accende durante la guida, significa che il sistema SRS non funzionacorrettamente. Se si verifica tale condizione, fare ispezionare immediatamente il veicolo da unconcessionario Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o
staccare un morsetto dellabatteria, girare la chiavetta dell'accensione in posizione "LOCK" oppure estrarre lachiavetta. Non togliere mai, né sostituire, uno o più fusibili collegatiall'Airbag con la chiavetta dell'accensione in posizione "ON". Il mancato rispetto diquesta precauzione farà accendere la spia SRS (airbag) sul cruscotto.
B990B04Y-GTT Airbag laterale (se installato)
B990B02Y
La vostra Hyundai è equipaggiata con un airbag laterale su ciascuno dei sedili anteriori. L'airbag ha lo scopo di offrire al guidatore e/o al passeggero anterioredel veicolo una protezione supplementare rispetto a quella fornita dalla sola cintura di sicurezza. Gli airbaglaterali sono progettati per entrare in funzione soltanto in occasione di un certo tipo di collisioni laterali, a secondadella violenza, dell'angolazione, della velocità e del punto dell'impatto. Gli airbag laterali non sono progettati perentrare in funzione in occasione di qualsiasi tipo d'impatto laterale.
Page 55 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
44QUADROSTRUMENTI
ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA PASTIGLIE FRENO Le pastiglie dei freni a disco anteriori e posteriori sono dotate di segnalatored'usura che emette un acuto stridio o un rumore di raschiamento quando è stato raggiunto il limite d'usura. Il suonopuò essere intermittente, oppure costantemente presente con il veicolo in marcia. Potrebbe anche essereudibile se si mantiene saldamente premuto il pedale del freno. La mancata sostituzione delle pastiglie consumateprovocherà seri e constosi danni ai rotori. Rivolgersi immediatamente al concessionario Hyundai. SB215A1-FT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nella Sezione 9.
HGK2059
B260U01TB-GTT
SPIA DI SEGNALAZIONE
IMMOBILIZZATORE
Questa spia si illumina per alcunisecondi dopo che la chiavedell'accensione è stata girata in posizione 'ON'. A questo punto, si può avviare il motore. La spia si spegnedopo che il motore si è avviato. Se questa spia si dovesse spegnere prima di aver avviato il motore, girare su"LOCK" il blocchetto d'avviamento e riavviare il motore. Se questa spia lampeggia per cinque secondi con ilblocchetto d'avviamento girato su 'ON', questo indica che il sistema dell'immobilizzatore ha un guasto. Aquesto punto, consultare la procedura spiegata al paragrafo "Modalità di funzionamento in emergenza" (vederepagina 1-4), oppure rivolgersi al concessionario Hyundai.
Page 111 of 217

2 OPERAZIONI DI GUIDA
4
NOTA: Non mantenere la chiave nella posizione "START" per più di 15secondi. "ON" Tutte le parti elettriche della vettura sono attivabili. Se il motore è spento, non tenete la chiave di avviamentonella posizione "ON", rischiereste di scaricare la batteria e danneggiare l'avviamento. "ACC" Con la chiave in posizione "ACC", si possono far funzionare alcuni accessorielettrici (radio, ecc.). "LOCK" In questa posizione, si può togliere oppure inserire la chiave. Per prevenire i furti, estraendo la chiavesi blocca il volante della vettura. SC090D1-FT Per estrarre la chiave di avviamento (cambio manuale)
1. Portate la chiave di avviamento dalla
posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendola contemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave potrà essere estratta.LOCK
C070C01E
ACC
ON
START
!
SC050A1-FT POSIZIONE DELLA CHIAVE
AVVERTENZA:
Non spegnere il motore, né estrarre la chiave dal blocchettodell'avviamento, con il veicolo in movimento. Se si toglie la chiave, lo sterzo rimane bloccato. "START" In questa posizione, si avvia il motore. Questo girerà finché non si lascia andare la chiave. LOCK
C040A01E
ACC
ON
START NOTA: Per sbloccare il volante, inserire la chiave, quindi girare contemporaneamente la chiave edil volante.
Page 112 of 217

2
OPERAZIONI DI GUIDA
5AVVIAMENTO
!
C050A01A-ATT AVVIAMENTO DEL MOTORE (MPI)
AVVERTENZA:
Non tenete il motore il motore acceso a lungo in un ambiente chiuso o poco ventilato; il gas di scarico emesso dalla vettura èinodore ma può essere letale. LOCK
C050A01E
ON
START
!
SC070A1-FT In condizioni normali Per effettuare l'avviamento:
1. Inserite la chiave e allacciate le cinture di sicurezza.
2. Mettete il cambio in folle (cambio
meccanico) o spostate la leva di selezione in "P" (cambio automatico).
3. Ruotate la chiave di avviamento sulla posizione "ON" e controllateche tutte le spie e gli indicatori funzionano correttamente.
AVVERTENZA:
RicordateVi di mantenere premutoil pedale della frizione effettuandol'avviamento, per evitare che, nel caso il cambio non sia in folle, la macchina effettui movimentiinaspettati.
CAMBIO MANUALE
C070A01GK-ATT La Vostra Hyundai è dotata di cambio manuale di tipo tradizionale. La posizione delle marce è riportata anchesulla leva del cambio. La trasmissione di tutte le marce in avanti è sincronizzata.
4. Ruotate la chiave sulla posizione "START" e rilasciatela non appenail motore si è avviato. HGK3023
Tipo A Tipo B
Page 144 of 217

3 IN CASO DI EMERGENZA
12
D080B01O-GTT Trainare il veicolo a 2 ruote motrici
HGK4030
Il veicolo può essere trainato con un tipo di carro attrezzi dotato di dispositivo di sollevamento per le ruote (1), (2) o di attrezzatura su pianale (3).
!
ATTENZIONE:
o Quando si traina il veicolo, prestare attenzione a non danneggiare il paraurti o la partesottostante del veicolo.
1)
2)
3)
Carrello
1) Se il veicolo viene trainato con leruote posteriori per terra, assicurarsi che il freno di stazionamento siarilasciato. NOTA: Prima di procedere con il traino, controllare il livello del fluido delcambio automatico. Se è al di sotto della tacca "HOT" ("CALDO") dell'astina graduata, aggiungere delfluido. Se è impossibile aggiungere del fluido, bisogna usare un carrello per il traino.
2) Se una delle ruote sottoposte a carico
o uno dei componenti della sospensione sono danneggiati o il veicolo viene trainato con le ruote anteriori per terra, è necessarioutilizzare un carrello per il traino sotto le ruote anteriori.
o Cambio manuale: Se per il traino non si utilizza un carrello, portare il commutatore diaccensione sulla posizione "ACC" e il cambio in "N (Folle)".
ATTENZIONE:
Non eseguire il traino con la chiavedisinserita o nella posizione "LOCK" ("BLOCCAGGIO") quando si traina ilveicolo dalla parte posteriore senza l'ausilio di un carrello per il traino.
HGK4016
o Non trainare con un tipo di carro attrezzi dotato di imbracatura, in quanto ciò potrebbe danneggiare il paraurti o la parte sottostante del veicolo.
!