reset Hyundai Elantra 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2002, Model line: Elantra, Model: Hyundai Elantra 2002Pages: 143, PDF Dimensioni: 1.74 MB
Page 41 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-33
SB215F1-FT CONTAGIRI La lancetta indica il numero dei giri del motore
al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marcia più efficiente e la migliorecombinazione di giri del motore.
B330B01E-1
B330A01E-1
ATTENZIONE : L'utilizzo della vettura ad un regime di giri corrispondente alla zona rossa del contagiriè sconsigliato per la longevità del motore. B310B02E-GTT CONTACHILOMETRI/CONTACHILOM- ETRI PARZIALE
HLZ.079T
HXD079
12 3
Interruttore di resettaggio
HLW.079F
Contachilometri Registra la distanza percorsa complessivamente dal veicolo. Normalmente, il contachilometri di un veicolo nuovo segna una distanza percorsa inferiore ai 50 km. NOTA : Ogni manomissione del contachilometri può annullare la validità della garanzia. 1. Contachilometri Il contachilometri registra la distanza
complessiva percorsa, in chilometri o in miglia.
Senza computer di bordo
Con computer di bordo Senza computer di bordo
Funzionamento del contachilometri/
parzializzatore digitale Premendo l'interruttore di resettaggio posto sotto
il lato destro del tachimetro, con il blocchetto d'avviamento su "ON", il display fornirà leseguenti indicazioni:
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
33
Page 42 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-34
HXDOM029
B400B01E-GTT COMPUTER CON LE INFORMAZIONI
DI CROCIERA (Se installato)
Questo computer fornisce, attraverso un dis-
play a cristalli liquidi controllato da un micro- computer, tutte le informazioni relative alla guida,quali i chilometri percorsi, il consumo medio dicarburante, la distanza ancora da percorrere.
INTERRUTTORE DI RESETTAGGIO
o L'interruttore di resettaggio serve ad azionare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore di resettaggio posto sotto al lato destro del tachimetro, la videatache appare sul display cambia come segue: 1. PARZIALIZZATORE
PARZIALIZZATORE
CONSUMO MEDIO DI CARBURANTE
DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON IL
CARBURANTE RIMASTO
HXDOM102
Parzializzatore Contachilometri
o Questo modo indica la distanza totale percorsa dall'ultimo resettaggio del parzializzatore oppure dall'ultimasconnessione o esaurimento della caricadella batteria.
o Premendo l'interruttore di resettaggio per più di 2 secondi, quando sul display appareil parzializzatore, si azzera il valorevisualizzato.
o Il parzializzatore segna i chilometri da 0 a 999,9.
Interruttore di resettaggio
Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in
chilometri.
TRIP A (TRAGITTO A) : Prima distanza
percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa.
TRIP B (TRAGITTO B) : Seconda distanza
percorsa, dalla prima tappa alla destinazionefinale.
Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B
(tragitto B), premere l'interruttore di resettaggio.Se premuto per 2 secondi, resetta la funzione a0.
SB215D1-FT CONTACHILOMETRI TOTALE
HXDOM230
Con computer di bordo
Contachilometri
Indica il numero dei chilometri percorsi dalla
Vostra vettura e permette di calcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzione all'altra. NOTA : Ogni manomissione del contachilometri può annullare la validità della garanzia.
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
34
Page 43 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-35
B400B01E-1
Consumo medio di carburanteContachilometri
Litri/100 km
HXDOM103
Distanza ancora
percorribile con il carburante rimasto
Contachilometri
HXDOM106
Contachilometri
SEGNALAZIONE
Distanza ancora percorribile
con il carburante rimasto
2. CONSUMO MEDIO DI CARBURANTE
o Questo modo serve a calcolare il consumo
medio di carburante rispetto alla quantità totale di carburante utilizzato, e la distanzadall'ultimo resettaggio del consumo medio.
o La quantità totale di carburante utilizzata viene calcolata in base al segnale in entratarelativo al consumo di carburante.
o Per ottenere un calcolo preciso, è necessario guidare per una distanza superiore a 500 m.
o I valori calcolati sono compresi tra 0,0 e 99,9 L/100 km.
3. DISTANZA ANCORA PERCORRIBILE CON IL CARBURANTE RIMASTO o Questo modo indica la distanza stimata
ancora percorribile con la quantità dicarburante rimasta nel serbatoio, e il relativosimbolo.
o Se si fa rifornimento, aggiungendo più di 8 litri di carburante, il computer riconosce lanuova condizione.
o Per ottenere un calcolo preciso della distanza ancora percorribile con il carburante rimasto,è necessario guidare per una distanzasuperiore a 500 m.
o Se la distanza ancora percorribile è inferiore ai 50 km, il numero che indica tale distanzascompare dal display, e il simbolo "DIS-TANCE TO EMPTY" inizia a lampeggiare.
NOTA:
o Se, al posto della distanza ancora percorribile, sul display appare il segno"-.-", fare controllare il computer con leinformazioni di crociera da unconcessionario Hyundai autorizzato.
o A seconda della condizione di guida, la distanza ancora percorribile con ilcarburante rimasto potrebbe risultare diversa rispetto al valore normalmentecalcolato o rispetto all'indicazioneapparsa sul display.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nel serbatoio puòvariare a seconda delle condizioni diguida, delle marce usate o della velocitàdel veicolo.
B360B01Y-GTT INTERRUTTORE LUCI FENDINEBBIA ANTERIORI (Se intallato) Per accendere le luci fendinebbia anteriori, portare l'interruttore in posizione "ON". Questeluci si accendono con l'interrut tore dei poriettorigirato sulla prima o sulla seconda posizine.B360B01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
35
Page 67 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-59
B970C02E-GTT Funzionamento automatico Il sistema FATC (Controllo completamente
automatico della temperatura) controlla automaticamente il riscaldamento eraffreddamento, e funziona nel seguente modo: 1. Premere l'interruttore "AUTO". La spia si accende, per segnalare che i modi di funzionamento Face (Viso), Floor(Pavimento) e/o Bi-Level (Due livelli), lavelocità del soffiatore e il condizionatored'aria verranno controllati automaticamente. 2. Ruotare l'interruttore "TEMP" per impostare
la temperatura desiderata. Ruotando lamanopola in senso orario, la temperaturaaumenterà fino al valore massimo (32°C).Ad ogni giro della manopola corrisponde unaumento di 0,5°C della temperatura.Ruotando la manopola in senso antiorario,la temperatura diminuirà fino al valore minimo(17°C). Ad ogni giro della manopolacorrisponde una diminuzione di 0,5°C dellatemperatura.
NOTA: Se la batteria è scarica o disconnessa, il
modo temperatura viene resettato comegradi centigradi. Questa è una condizione normale ed è
possibile regolare il modo temperatura daigradi centigradi ai Fahrenheit come segue: Sensore ottico
HXD118D
G280A01E
HXD118A
Premere il pulsante TEMP per 3 secondi o
più mantenendo premuto contemporan- eamente il pulsante . Il display visu-alizza l'unità di misura della temperatura ingradi centigradi oppure in gradi fahrenheit.
(°C
°F oppure °F
°C).
NOTA: Non appoggiare mai alcun oggetto sul
sensore installato nella vettura, per assicurare un controllo ottimale del sistemadi riscaldamento e raffreddamento.
OUTSIDE TEMP
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
59