ABS Hyundai Elantra 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Elantra, Model: Hyundai Elantra 2005Pages: 245, PDF Dimensioni: 9.35 MB
Page 11 of 245

PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
B255A01E-GTT SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI* Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-48.
Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) del Sistema Aggiuntivo di Sicurezza a Trattenuta (SRS)
Spia di Segnalazione del Sistema ABS
Spie Indicatori di Direzione Spia di Segnalazione Anabbaglianti Spia Pressione Olio
Spia del Freno di Stazionamento e di Avaria Dell'impianto Freni Spia di Segnalazione Ricarica Spia Porte Aperte Spia di Riserva del Carburante
Spia Overdrive (Solo modello 1,6L con Cambio Automatica)
Spia di Segnalazione Candelette diPre-riscaldo (Solo Motore Diesel) Spia di Segnalazione Filtro Carburante (Solo Motore Diesel)
Spia di Segnalazione Immobilizzatore
Spia di Allarme Della Cintura di Sicurezza
Spia di Allarme Sportello del Bagagliaio (4porte)/
Portellone Posteriore Aperto (5 porte) Spia del Sistema di ControlloDella trazione (Se installato)
Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)
Spia luci fendinebbia anteriori (Se installato)
Spia Controllo Motore
Page 56 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
45
1. Spia di allarme sportello del bagagliaio (4 porte)/ portellone posteriore aperto (5 porte)
2. Spia di controllo della trazione (Se installato)
3. Spia di segnalazione ABS (Se installato)
4. Contagiri
5. Luce di segnalazione indicatori direzionali
6. Spia di segnalazione fari abbaglianti
7. Spia di segnalazione overdrive disinserito (Solo medello 1,6L con cambio automatico)/Spia di segnalazionefiltro carburante (Motore diesel)
8. Indicatore marcia inserita (Solo cambio automatica)
9. Spia luci fendinebbia anteriori (Se installato)
10. Tachimetro
11. Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)/ Spia delle candelette di preriscaldamento per motoridiesel (Motore diesel) 12. Spia di segnalazione riserva carburante
13. Spia di segnalazione immobilizzatore
14. Indicatore temperatura refrigerante motore
15. Spia di segnalazione porta aperta
16. Spia di allarme della cintura di sicurezza
17. Spia di segnalazione SRS (airbag)
18. Contachilometri/Contachilometri parziale
19. Spia di segnalazione pressione olio
20. Spia di segnalazione sistema di ricarica
21. Spia di segnalazione freno di stazionamento /
livello liquido freni
22. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
23. lnterruttore di resettaggio
24. Indicatore livello carburante
Page 58 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
47
1. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
2. Spia di segnalazione SRS (airbag)
3. Spia di segnalazione pressione olio
4. Luce di segnalazione indicatori direzionali
5. Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)
6. Spia luci fendinebbia anteriori (Se installato)
7. Spia di segnalazione fari abbaglianti
8. Spia delle candelette di preriscaldamento per motori diesel (Motore diesel)
9. Spia di segnalazione immobilizzatore
10. Spia di segnalazione riserva carburante
11. Indicatore temperatura refrigerante motore
12. Contagiri
13. Spia di segnalazione ABS 14. Spia di segnalazione sistema di ricarica
15. Spia di allarme della cintura di sicurezza
16. Spia di segnalazione overdrive disinserito (Solo medello
1,6L con cambio automatico)/Spia di segnalazione filtro carburante (Motore diesel)
17. Trip computer
18. Spia di allarme sportello del bagagliaio (4 porte)/
portellone posteriore aperto (5 porte)
19. Spia di segnalazione porta aperta
20. Spia di segnalazione freno di stazionamento /
livello liquido freni
21. Spia di controllo della trazione (Se installato)
22. Tachimetro
23. Indicatore livello carburante
Page 59 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
48
!
LUCI D'EMERGENZA E LUCI DEGLI INDICATORI DI DIREZIONE
SB210C1-FT Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) delSistema Aggiuntivo diSicurezza a Trattenuta(SRS)
Il segnalatore di conferma funzione (SRI) dell'SRS si accende e lampeggia per circa 6 secondi dopo che la chievetta dell'accensione è stata giratain posizione "ON" oppure dopo che si è avviato il motore, dopo di che si spegne. Questa luce si accendo inoltre quando I'SRS non funziona adeguatamente.Se I'SRI non si accende, oppure se rimane costantemente acceso dopo aver lampeggiato per 6 secondi circauna volta girata la chiavetta dell'accensione su "ON" o una volta avviato il motore, oppure se si accendedurante la guida, si consiglia di far controllare I'SRS da un concessionario Hyundai autorizzato. B260P01Y-GTT
Spia di segnalazione del sistema ABS(Se installato)
Quando si gira la chiavetta in posizione "ON", la spia dell'ABS si accende per poi spegnersi dopo pochi secondi.Se però la spia dell'ABS rimane illuminata durante la guida, oppure se non si illumina quando la chiavettaviene girata su "ON", ciò potrebbe indicare la presenza di un problema con l'ABS.In tal caso, fate controllare al più presto il veicolo dal vostro concessionario Hyundai. Il normale impianto frenicontinuerà a funzionare, ma senza l'assistenza dell'impianto ABS. AVVERTENZA:
Se la spia dell'ABS e la spia del Freno di stazionamento/spia di allarme Livello liquido freni rimangono accese, oppure siaccendono durante la marcia, contemporaneamente, ci potrebbe essere un problema al sistemaE.B.D. (sistema elettronico di distribuzione della forza frenante). Se questo accade, evitare le frenateimprovvise e fare controllare al più presto possibile il veicolo da un concessionario Hyundai. SB210E1-FT Spia overdrive (solo modello 1,6L concambio automatico)
Quando l'interruttore viene premuto, all'inserimento della 4a marcia la spiacorrispondente si spegnerà. La spia si accenderà rilasciando l'interruttore.
Page 123 of 245

Prima di avviare il motore ............................................. 2-3
Posizione della chiave .................................................. 2-4
Avviamento del motore ................................................ 2-5
Cambio manuale .......................................................... 2-7
Cambio automatico ...................................................... 2-9
Dispositivo ABS ..........................................................2-14
Sistema di controllo della trazione (TCS) ................... 2-15
Guida economica ....................................................... 2-18
Come affrontare le curve ............................................ 2-19
Guidare d'inverno ....................................................... 2-19
Traino di un rimorchio o di un veicolo ........................ 2-22
OPERAZIONI DI GUIDA
2
2
Page 136 of 245

2 OPERAZIONI DI GUIDA
14DISPOSITIVO ABS
C120A02A-ATT (Se installato) Il dispositivo ABS è stato introdotto per prevenire il bloccaggio delle ruote incaso di frenata improvisa o su percorsi accidentati. Un computer controlla la velocità di ciascuna ruota e modula lapressione applicata a ciascun freno. In situazioni di emergenza o su superfici stradali scivolose, il sistema ABSmigliora il controllo del veicolo in caso di frenata. Quando il sistema ABS è operativo, èpossibile avvertire una pulsazione al pedale del freno. Inoltre si può avvertire il rumore tipico dell'inserimentoproveniente dal vano motore. Queste condizioni sono normali e indicano la perfetta funzionalità del sistema ABS. AVVERTENZA:
L'ABS installato sulla vostra vettura non può impedire gli incidenti dovuti a manovre errate opericolose. Benché il controllo della vettura risulti maggiore in caso di frenata d'emergenza, è benerispettare sempre la distanza di sicurezza dagli altri veicoli od ostacoli davanti. Se la strada è incattive condizioni, ridurre la velocità. Se la vettura è equipaggiata con un sistema di frenataantibloccaggio, la distanza della frenata potrebbe risultare più lunga - rispetto ad una vettura che non neè provvista - nelle seguenti condizioni:
o Guida su strade sconnesse, con ghiaia oppure neve.
o Guida con catene.
o Guida su strada con buche oppure con cunette.
!
NOTA: Il sistema ABS non è in grado di evitare incidenti causati da una guida disattenta o pericolose.Benchè la stabilità del veicolo venga migliorata n caso di brusca frenata, ricordate semper di rispettare ladistanza di sicurezza del veicolo che Vi precede. La velocità di marcia deve essere semper mantenuta neilimiti di sicurezza imposti dalle condizioni del percorso. Il contributo di sicurezza offertodall'ABS non giustifica in alcun caso manovre azzar date ad alta velocità o su percorsi tortuosi. In casocontrario potreste mettere in pericolo la Vostra incolumità o quella altrui.
Page 137 of 245

2
OPERAZIONI DI GUIDA
15SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRAZIONE (TCS)
C300A02Y-GTT (Se installato)
In caso di fondo stradale sdrucciolevole, il sistema di controllo della trazione (TCS) limita l'eccessivarotazione delle ruote motrici, favorendo così la tenuta del veicolo in accelerazione. Esso offre inoltre unaforza di trazione e delle prestazioni nella sterzata adeguate quando il veicolo affronta una curva inaccelerazione.
Si raccomanda di guidare a velocitàcontenuta se la strada presenta le condizioni suddette. Evitare di collaudare le caratteristiche disicurezza del veicolo equipaggiato con ABS, effettuando prove di guida oppure affrontando curve ad altavelocità: si potrebbe mettere a repentaglio la propria sicurezza o la sicurezza di altri.
C300A02E
controllo dello slittamento Limita l'eccessiva rotazione delle ruote motrici durante la partenza oppure incaso di curva affrontata dal veicolo in accelerazione su fondo stradale scivoloso, per evitare la perdita di tenutae quindi di trazione da parte delle ruote anteriori. Suggerimenti per la guida Il sistema TCS non agisce direttamente sui freni. Prima di affrontare una curva,ricordare che è comunque necessario rallentare il veicolo a sufficienza.
!
ATTENZIONE:
Se la spia TCS lampeggia, significa che è stata attivata la funzione SLIP control (controllo dello slittamento). Significa anche che il fondo stradaleè scivoloso, oppure che il veicolo sta accelerando eccessivamente. In questa situazione, allentare lapressione sull'acceleratore e mantenere una velocità moderata.
Page 220 of 245

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
42DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI
G200B01E-GTT
Vano motore (Per motori a benzina)
G280B02ENOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale,
potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sulvostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa. AMPE-
RAGGIO
120A
50A 20A 20A 20A 40A 30A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore
Collegamento fusibile (alzacristalli elettrici), relè luci di
posizione posteriori, connettore di alimentazione
Relè ventilatore condensatore - 1
Relè ventilatore radiatore
Alternatore, relè di controllo motore, relè pompa
carburante, centralina di controllo apparato propulsore(PCM)
Blocchetto d'avviamento, relè avviamento Controllo ABS (motore)
BATT
BATT
COND RAD ECU
ANTIVOL
BLOCC AVV ABS.1
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONE
Page 221 of 245

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
43
COMPONENTI PROTETTI
Controllo ABS (solenoide) Relè soffiatore
Iniettori
Centralina PCM, sonda lambda riscaldata, SMATRA,
relè riscaldatore, relè candelette ad incandescenza
Controllo luci marcia diurna (DRL)
Lavavetro proiettori
Relè luci fendinebbia anteriori
Sirena, centralina PCM
Relè aria condizionata, relè avvisatore acustico
Proiettori (abbaglianti)
Proiettori (anabbaglianti)
AMPE-
RAGGIO
30A 30A 15A 10A 15A 20A 15A 10A 15A 15A15A
ABS.2VENT
VENTIL
INJECTEUR INIET
SONDE SENS.
SECOUIRS DISP.
LAVE PHARE LAVAFARI
BROU ARR L. RETRO ECU
ADVER CLIMAT AVV. ACU A/C
PHARE HAUT L.ABB ALTA
PHARE BAS
L.ABB BASSA
FUSIBILE
DESCRIZIONE
Page 222 of 245

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
44
G280C02E
G200C01E-GTT
(Per motori a diesel)
AMPE-
RAGGIO
120A50A 30A 30A 30A 40A 30A 30A30A80A60A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore
Collegamento fusibile (alzacristalli elettrici), relè luci di
posizione posteriori, connettore di alimentazione
Relè ventilatore condensatore - 1
Relè ventilatore radiatore
Alternatore, relè di controllo motore, relè pompa
carburante, centralina di controllo apparato propulsore(PCM)
Blocchetto d'avviamento, relè avviamentoControllo ABS (motore) Controllo ABS (solenoide)Relè soffiatoreRelè candelette ad incandescenzaRelè riscaldatore #1
BATT
BATT
COND RAD ECU
ANTIVOL
BLOCC AVV ABS.1
ABS.2
VENT VENTIL GLOW PLUG HEATER #1
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONE