lock Hyundai Elantra 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Elantra, Model: Hyundai Elantra 2005Pages: 245, PDF Dimensioni: 9.35 MB
Page 19 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
8
HXD530
SBLOCCO
BLOCCO
NOTA:
o Quando si chiude la porta in
questo modo, ricordare di non lasciare all'interno la chiavettadell'accensione.
o Per prevenire i furti, quando si
lascia il veicolo incustodito siraccomanda di togliere sempre la chiavetta dell'accensione, chiudendo tutti i finestrini e tuttele porte. SB040D1-FT Chiusura dall'interno Per chiudere le porte dall'interno, è sufficiente chiudere la porta e premere sulla levetta di sicurezza portandola in posizione "LOCK". Una volta eseguitaquest'operazione, la porta non può più essere aperta né agendo sulla maniglia interna, né agendo sulla manigliaesterna. NOTA: Quando la porta è chiusa con la sicurezza, non si vede il segno rosso sulla relativa levetta.
SBO40C1-FT Chiusura dall'esterno Le porte possono essere chiuse dall'esterno senza usare la chiave. Per chiudere le porte dall'esterno,premere innanzitutto la levetta interna della chiusura di sicurezza della porta, abbassandola in posizione "LOCK", inmodo tale che non sia più visibile il segno rosso sulla levetta, quindi chiudere la porta.B040C01E
Page 22 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
11
Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno una volta, per indicare che il sistema è armato. NOTA:
1) Se però una delle porte, lo sportello del bagagliaio (4 porte)/ il portellone posteriore (5 porte) o il cofano motore rimangonoaperti, il sistema non verrà armato.
2) In questo caso, riarmare il sistema come descritto sopra.
3) Una volta armato il sistema, sarÃ
possibile sbloccare solo lo sportello del bagagliaio (4 porte) utilizzando la chiave, senza disarmare il sistema.
ATTENZIONE:
Non armare il sistema finché l'ultimadelle persone a bordo non abbia lasciato l'abitacolo. Se si arma il sistema quando a bordo vi sonoancora una o più persone, l'allarme potrebbe entrare in funzione nel momento in cui queste dovesserouscire dall'abitacolo.
! B070C01E-GTT Fase di allarme Con il veicolo parcheggiato e il sistema armato, l'allarme entrerà in funzione alverificarsi di una delle condizioni seguenti.
1) Si aprono una porta e il portellone
posteriore (5 porte) senza utilizzare il trasmettitore.
2) Si apre lo sportello del bagagliaio (4 porte) senza usare la chiave.
3) Se si apre il cofano motore. Entrerà in funzione la sirena e le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno di continuo per 30 secondi. Per disattivare il sistema, sbloccare la porta o il portelloneposteriore (5 porte) usando il trasmettitore.
ATTENZIONE:
Non tentare di avviare il motore se il sistema è armato.
! B070D03E-ATT Fase disarmata Il sistema verrà disarmato se si compie una delle azioni seguenti: Si sblocca la porta lato guidatore o lato passeggero premendo il pulsante "UN- LOCK" del trasmettitore. Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno due volte, per indicare che il sistema è disarmato.
3A9BA21
Page 23 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
12
B070E02HP-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore comincia a scaricarsi, si può premerepiù volte il bottone per bloccare e sbloccare le porte, e il LED non si accenderà . Sostituire la batteria nonappena possibile. Tipo di batteria : CR2032Istruzioni per la sostituzione:
1. Separare la scatola con uncacciavite a testa piatta, come illustrato nella figura.
MSO-0048-1
Cacciavite
NOTA:
o Una volta disarmato, il sistema
non può essere riarmato a meno che non si ripetano le procedurepreviste per armarlo.
o Se il sistema viene disarmato
quando l'interruttore della lucedell'abitacolo è girato su "DR", tale luce si accenderà per 30 secondi.
ATTENZIONE:
La fase armata può essere disarmata solo con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma ilsistema, è necessario procedere come segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave: così facendo, l'allarme verrà attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento e girarla sullaposizione "ON".
3. Attendere 30 secondi. Terminata la procedura sopra, il sistema verrà disarmato.
! B070F01A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installato)Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul
trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volteper indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta per indicare che il sistema èdisarmato.
Page 51 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
40
B990A03Y-GTT SISTEMA DI RILEVAZIONE DELLA PRESENZA DELPASSEGGERO (Se installato) Il sistema di rilevazione della presenza del passeggero rileva la presenza del passeggero sul sedile anteriore. Se ilsistema non rileva la presenza di alcun passeggero sul sedile anteriore lato passeggero, inibisce l'entrata infunzione del relativo airbag anteriore e/o dell'airbag laterale. Questo sistema è progettato principalmente perprevenire la sostituzione dei componenti dell'airbag che dovessero entrare inutilmente in funzione a causadi un incidente. NOTA: Non appoggiare sul sedile anteriore del passeggero carichi (Bagaglio o altri oggetti) di peso superiore a 15 kg. Tale imprudenza potrebbeprovocare l'entrata in funzione dell'airbag frontale o laterale lato passeggero in caso di incidente.
AVVERTENZA:
o Quando vlene azionato l'SRS, si potrà eventualmente udire un forte rumore, con la fuoriuscita di polvere molto fine. Questi duefenomeni sono normall e non costituiscono pericolo di sorta. Tuttavia, la polvere fine generatadurante lo spiegamento dell'air bag potrebbe causare irritazione agli occhi. Dopo un incidente cheabbia comportato l'apertura dell'air bag, lavare accuratamente mani e viso con acqua tiepida esapone neutro.
o L'SRS può funzionare solamente
quando la chiavettadell'accensione si trova in posizione di "ON". Se l'SRI non si accende, oppure se rimaneacceso dopo aver lampeggiato per circa 6 secondi una volta che la chiavetta sia stata glrata inposizione "ON" o dopo aver avviato il motore, oppure se si accende durante la guida, ciòsignifica che l'SRS non funziona correttamente. E'necessario farlo
!
controllare immediatamente da un concessionario autorizzatoHyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o
staccare un morsetto dellabatteria, girare la chiavetta dell'accensione in posizione "LOCK" oppure estrarre lachiavetta. Non togliere mai, né sostituire, uno o più fusibili collegatiall'Airbag con la chiavetta dell'accensione in posizione "ON". Il mancato rispetto diquesta precauzione farà accendere la spia SRS (airbag) sul cruscotto.
Page 63 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
52
B260S01B-GTTSpla delle candelette di
preriscaldamento (Per Motori a Diesel)
La spia di segnalazione si illumina di un color ambra con il blocchetto d'avviamento nella posizione "ON". Ilmotore può essere avviato quando si spegne la spia di segnalazione del preriscaldamento. Il tempo diilluminazione varia a seconda della temperatura dell'acqua, della temperatura dell'aria e della condizionedella batteria. NOTA: Una volta concluso il pre- riscaldamento, se non si è avviato il motore entro 10 secondi, riportare la chiavetta in posizione "LOCK", equindi su "ON", per ripetere il pre- riscaldamento. B265A01E-GTT
Spia di segnalazione filtro carburante(Per Motori a Diesel)
Questa spia si accende quando il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON", e si spegne quando si avvia ilmotore. Se si accende con il motore in marcia, indica la presenza di acqua nel filtro del carburante. In tal caso, ènecessario eliminare l'acqua dal filtro.
SB210S1-FT USURA DELLE PASTIGLIE FRENI Quando in frenata si ode un suono acuto continuo o ad intermittenza, le pastiglie freni sono da sostituire. Lamancata sostituzione può provocare gravi danni all'impianto freni.
B260U01TB-GTT Spia di segnalazione
Immobilizzatore
Questa spia si illumina per alcuni secondi dopo che la chiavedell'accensione è stata girata in posizione "ON''. A questo punto, si può avviare il motore. La spia si spegnedopo che il motore si è avviato. Se questa spia si dovesse spegnere prima di aver avviato il motore, girare su"LOCK" il blocchetto d'avviamento e riavviare il motore. Se questa spia lampeggia per cinque secondi con ilblocchetto d'avviamento girato su "ON", questo indica che il sistema dell'immobilizzatore ha un guasto. Aquesto punto, consultare la procedura spiegata al paragrafo "Modalità di funzionamento in emergenza" (vederepagina 1-5), oppure rivolgersi al concessionario Hyundai.
Page 121 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
110
B870D02Y-GTT Antenna sul vetro (Se installato) Se la radio è accesa e il blocchetto d'avviamento si trova nella posizione "ON" oppure "ACC", sarà possibilericevere trasmissioni di emittenti sia in AM (modulazione d'ampiezza) che in FM (modulazione di frequenza), grazieall'antenna installata sul vetro posteriore.
B870D01E
ATTENZIONE:
o Prima di accendere la radio, controllate che nessuno si trovi vicino all'antenna.
o Prima di effettuare il lavaggio della vettura, assicurateVi chel'antenna sia abbassata.
o RicordateVi di pulire l'antenna
regolarmente per evitarne ilcattivo funzionamenteo.
!
SR050C1-FT Antenna elettrica (Se installato) L'antenna esce automaticamente non appena la radio viene accesa (la chiave di accensione deve trovarsi nellaposizione "ON" o "ACC"). L'antenna si abbasserà automaticamente quando la radio verrà spenta o la chiave diaccensione posizio nata su "LOCK".
B870B01E
Page 126 of 245

2 OPERAZIONI DI GUIDA
4POSIZIONE DELLA CHIAVE
NOTA: Non mantenere la chiave nella posizione "START" per più di 15 secondi. "ON" Tutte le parti elettriche della vettura sono attivabili. Se il motore è spento, non tenete la chiave di avviamento nella posizione "ON", rischiereste discaricare la batteria e danneggiare l'avviamento. NOTA: Per ulteriori informazioni riguardanti l'avviamento fate riferimento al capitolo seguente. "ACC" Con la chiave in posizione "ACC", si possono far funzionare alcuni accessorielettrici (radio, ecc.). "LOCK" In questa posizione, si può togliere oppure inserire la chiave. Per prevenire i furti, estraendo la chiave si blocca il volante della vettura.
SC050A1-FT
C040A01E
LOCK
ACC
ON
START
!AVVERTENZA:
Non spegnere il motore, né estrarre la chiave dal blocchetto dell'avviamento, con il veicolo in movimento. Se si toglie la chiave,lo sterzo rimane bloccato. NOTA: Per sbloccare il volante, inserire la chiave, quindi girare contemporaneamente la chiave edil volante.
C070C01E
SC090D1-FT Per estrarre la chiave di avviamento
1. Portate la chiave di avviamento dalla
posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendolacontemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave
potrà essere estratta.LOCK
ACC
ON
START
"START" In questa posizione, si avvia il motore. Questo girerà finché non si lascia andare la chiave.
Page 128 of 245

2 OPERAZIONI DI GUIDA
6
AVVERTENZA:
RicordateVi di mantenere premuto il pedale della frizione effettuandol'avviamento, per evitare che, nel caso il cambio non sia in folle, la macchina effettui movimentiinaspettati.!
NOTA: Se non si è avviato il motore nei 10 secondi che seguono al preriscaldamento, riportare in posizione "LOCK" il blocchettod'avviamento, e quindi nuovamente in posizione "ON", per ripetere l'operazione di preriscaldamento. C050B01HP
Spia ambra
"ON" (accesa) Spia ambra
"OFF" (spenta) C055B01B-GTT AVVIAMENTO ED ARRESTO DEL MOTORE INTERCOOLERTURBO (MOTORE DIESEL) 1)Non mandare su di giri il motore, né
accelerare improvvisamente, subito dopo l'avviamento. A motore freddo,è necessario lasciarlo girare al minimo per alcuni secondi prima di partire: tale precauzione consentela lubrificazione sufficiente del turbo- compressore.
2) Dopo una guida prolungata o ad alta velocità , che abbia richiesto unelevato carico del motore, si dovrebbe lasciar girare il motore alminimo per circa 1 minuto prima di spegnerlo. Questo periodo a re- gime minimo permetterà alturbocompressore di raffreddarsi prima che il motore sia spento.
AVVERTENZA:
Se il motore è stato sottoposto a uncarico elevato, non spegnerlo subito. Tale imprudenza potrebbecausare gravi danni al motore o al turbocompressore.
5. Ruotate la chiave sulla posizione
"START" e rilasciatela non appena il motore si è avviato.
!
Page 160 of 245

3 IN CASO DI EMERGENZA
12
D080B02E
!!
ATTENZIONE:
o Quando si traina il veicolo, prestare attenzione a non danneggiare il paraurti o la partesottostante del veicolo.
o Non trainare con un tipo di carro
attrezzi dotato di imbracatura, inquanto ciò potrebbe danneggiare il paraurti o la parte sottostante del veicolo.
1) Se il veicolo viene trainato con le ruote posteriori per terra, assicurarsi che il freno di stazionamento sia rilasciato.
NOTA: Prima di procedere con il traino, controllare il livello del fluido del cambio automatico. Se è al di sottodella tacca "HOT" ("CALDO") dell'astina graduata, aggiungere del fluido. Se è impossibile aggiungeredel fluido, bisogna usare un carrello per il traino. 2) Se una delle ruote sottoposte a
carico o uno dei componenti della sospensione sono danneggiati o il veicolo viene trainato con le ruote anteriori per terra, è necessarioutilizzare un carrello per il traino sotto le ruote anteriori.
o Cambio manuale: Se per il traino non si utilizza un carrello, portare il commutatore diaccensione sulla posizione "ACC" e il cambio in "N (Folle)". ATTENZIONE:
Non eseguire il traino con la chiavedisinserita o nella posizione "LOCK" ("BLOCCAGGIO") quandosi traina il veicolo dalla parte posteriore senza l'ausilio di un carrello per il traino.
o Cambio automatico: Ricordare di utilizzare un carrello per il traino sotto le ruote anteriori.