ESP Hyundai Getz 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2003, Model line: Getz, Model: Hyundai Getz 2003Pages: 204, PDF Dimensioni: 7.15 MB
Page 2 of 204

RESPONSABILITÀ DELLA MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione per la Vostra Hyundai si trovano nella Sezione 5 di questo manuale. Il proprietario è responsabile della propria vettura e deve assicurarsiche le operazioni di manutenzione vengano effettuate seguendo gli intervalli suggeriti. In caso di condizioni di guida particolarmente gravose, le operazioni di manutenzione dovranno essere effettuate ad intervalli più ravvicinati. Le condizioni di uso gravoso sono elencate nella Sezione 5.
SA020A1-FT
Page 9 of 204

A100A01L-GTT GUIDA AI PEZZI DI RICAMBIO ORIGINALI HYUNDAI
1. Che cosa sono i pezzi di ricambiooriginali Hyundai? I pezzi di ricambio originali Hyundai sono gli stessi pezzi che la Hyundai Motor Company utilizza per costruirei veicoli. Essi vengono progettati e collaudati per garantire ai nostri clienti condizioni di sicurezza,prestazioni ed affidabilità ottimali.
2. Perché usare pezzi di ricambio originali? I pezzi di ricambio originali Hyundai vengono studiati e costruiti per soddisfare tutti i rigidi requisiti della fabbricazione in primo
A100A01Lequipaggiamento. L'uso di pezzi di ricambio adattabili, contraffatti o semplicemente usati dà luogoall'annullamento della Garanzia Limitata Hyundai per i Nuovi Veicoli o di qualsiasi garanzia Hyundai dialtro tipo. Inoltre, la Hyundai Motor Company declina ogni responsabilità per eventuali danniarrecati ai pezzi di ricambio originali Hyundai, o guasti di questi ultimi provocati dall'installazione o dallarottura di pezzi di ricambio adattabili, contraffatti o usati.
3. Come si possono riconoscere i pezzi di ricambio originali Hyundai? Cercate sempre la scritta Hyundai Genuine Parts sulla confezione
A100A02L A100A04L
A100A03L
(vedere sotto). Le specifiche per l'esportazione sono scritte esclusivamente in lingua inglese. Ipezzi di ricambio originali Hyundai sono venduti esclusivamente attraverso la rete di Concessionari eCentri Assistenza autorizzati Hyundai.
Page 36 of 204

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 25
bambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche se legato all'apposito seggiolino. Siraccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambini installandolo esclusivamente sulsedile posteriore del veicolo.
o Se il veicolo è rimasto esposto al sole, prima di legare un bambinoal sedile con la cintura di sicurezza o con il sistema di trattenuta specifico, controllarnela superficie e le fibbie, in quanto potrebbero avere raggiunto una temperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il seggiolino di sicurezza perbambini dev'essere fissato con una cintura di sicurezza, per evitare che possa essere scagliatoin avanti in caso di una brusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema di trattenuta specifico dovranno sedere sulsedile posteriore allacciando le cinture di sicurezza disponibili. o Verificare sempre che la parte
della cintura di sicurezza che passa trasversalmente sul bustodel bambino sia posizionata a metà spalla, e mai di traverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modo migliore al corpo del bambino, si consiglia di farlo sedere più versoil centro del veicolo. La parte della cintura di sicurezza che passa attorno alla vita del bambinodev'essere sempre posizionata il più in basso possibile sui fianchi e deve aderire il meglio possibileal corpo.
o Se la cintura di sicurezza non
aderisce in modo adeguato al bambino, si raccomanda l'uso di un supporto specifico omologatoper alzare la posizione da seduto del bambino in modo che questo possa indossare correttamente lacintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non
debbono mai restare in piedi oinginocchiati sul sedile. o Non utilizzare mai supporti o
seggiolini di sicurezza per iltrasporto di bambini del tipo chesi aggancia allo schienale del sedile, in quanto potrebbero non offrire una sicurezza adeguata incaso d'incidente.
o Con il veicolo in movimento,
evitare di tenere bambini inbraccio, che potrebbero ferirsi gravemente in caso d'incidente o di frenata improvvisa. Anche sela persona che tiene in braccio il bambino ha la cintura di sicurezza allacciata, in caso d'incidente il bambino non sarebbe protetto da alcun sistema di trattenuta.
o Qualora il seggiolino di sicurezza non dovesse essere ancoratocorrettamente, il rischio che ilbambino possa subire gravi lesioni o un incidente anche mortale aumenta in modonotevole.
Page 43 of 204

1- 32 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegato alla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si è girata su "ON" la chiavedell'avviamento la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con
pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia di segnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistemaSRS (airbag).Se, dopo che la chiavedell'avviamento è stata girata su "ON", la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto non siaccende, oppure se rimane accesa dopo avere lampeggiato per circa 6 secondi, o se si accende du-rante la marcia del veicolo, si raccomanda di portare al più presto il veicolo presso un
NOTA:
o In certi scontri frontali, verrà
attivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia lato guidatoreche lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possono entrarein funzione con gli airbag. Anche se al momento della collisione le cinture di sicurezza non sonoallacciate, i pretensionatori verranno attivati ugualmente nelle seguenti condizioni:
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempiredi una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose.
o Benché non sia nociva né tossica,
questa polvere potrebbe causareirritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo un incidente incui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsi sempre lemani e il viso con estrema cura.! concessionario Hyundai autorizzato per fare controllare le cinture di sicurezza con pretensionatore o il sistema SRS(airbag).
AVVERTENZA:
o I pretensionatori sono progettati per entrare in azione una solavolta. Dopo l'attivazione, le cinturedi sicurezza con pretensionatore debbono essere sostituite. Tutte le cinture di sicurezza, di qualsiasi tipo esse siano, debbono sempre essere sostituitedopo essere state utilizzate in un incidente.
o Durante l'attivazione, il meccanismo del complessivodelle cinture di sicurezza con pretensionatore raggiunge unatemperatura molto elevata. Dopo che è entrato in funzione, lasciare trascorrere diversi minuti primadi maneggiare le cinture di sicurezza con pretensionatore.
AIR
BAG
Page 46 of 204

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 35
Al momento dello spiegamento, i punti
di apertura a strappo saldati direttamente sul coperchietto delpacchetto si separeranno per via della pressione dovuta all'espansione dell'air bag, e l'ulteriore apertura del coperchiopermetterà all'air bag di gonfiarsi completamente.
Gonfiandosi, l'airbag combina la pro-
pria azione con quella delle cinture di sicurezza (se correttamente allacciate), e rallenta il movimento in avanti del guidatore e del passeggero anteriore,riducendo così il rischio di lesioni alla testa ed al petto.
Il Segnalatore di Conferma Funzione
(SRI) dell'SRS, sul quadro strumentazione, lampeggerà per circa6 secondi dopo che la chiavetta dell'accensione è stata girata in posizione "ON" oppure dopol'avviamento del motore, dopo di che l'SRI si dovrebbe spegnere.
B240B02LB240B03L
I moduli dell'airbag sono disposti al
centro del volante e nel pannello lato passeggero, sopra al vano portaoggetti.Quando la centralina del sistema SRS (SRSCM) rileva un impatto di una certa consistenza nella parte anterioredel veicolo, fa gonfiare immediatamente gli airbag.HTB204
Airbag lato passeggero
Page 54 of 204

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 43
!
B260H02A-ATT
SPIA DEL FRENO DI STAZIONAMENTO E DI
AVARIA DELL'IMPIAN- TO FRENI
SB210J1-FT SPIA DI SEGNALAZIONE
ANABBAGLIANTI
Questa spia si illumina ogni volta che si inseriscono le luci abbaglianti oquando le si usa per segnalare. SB210K1-FT
SPIA PRESSIONE OLIO
SB210G1-FTSPIE INDICATORI DI
DIREZIONE
Le frecce verdi lampeggianti situate sul quadro comandi segnalano la direzione scelta. Se la freccia si illumina ma non lampeggia oppure lampeggiapiù rapidamente del normale o non lampeggia affatto, vi è un difetto nel sistema degli indicatori di direzione.
ATTENZIONE :
Se viaggiando si accende la spia
pressione olio, occorre arrestarsi immediatamente. In caso contrario, si rischia di danneggiare seriamente il motore.
L'accensione della spia indica una
pressione insufficiente nel circuito di lubrificazione. È normale, a motore fermo, che la spia sia accesa con la chiave di avviamento in posizione "ON". Effettuando l'avviamento la spia devespegnersi. Se la spia rimane accesa a motore avviato, spegnete il motore e rivolgeteVi ad un centro di assistenzaHyundai prima di ripartire.!
AVVERTENZA:
Se ritenete che l'impianto freni della Vostra vettura presenti qualcheanomalia, rivolgeteVi immediatamente al Vostro Concessionario Hyundai. Con lachiave di avviamento in posizione "ON" o "START", quando il freno di stazionamento è inserito, la spiacorrispondente si illuminerà. A motore acceso la spia si spegne quando il freno viene disinserito.Se il freno di stazionamento non è inserito, la spia si illumina quando la chiave di avviamento si trova su"ON" o "START" e si spegne a motore acceso. Se la spia si illumina durante la guida, rallentate earrestate la vettura.
Page 59 of 204

1- 48 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
La lancetta indica il numero dei giri del
motore al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marcia più efficiente e la migliore combinazionedi giri del motore. SB215F1-FT CONTAGIRI
SB215C1-FTCONTACHILOMETRI
HTB004HTB005A
Tipo A
Tipo B
Il tachimetro indica la velocità dell' auto in chilometri orari. ATTENZIONE:
L'utilizzo della vettura ad un regime
di giri corrispondente alla zonarossa del contagiri è sconsigliatoper la longevità del motore.
!
B310B01TB-GAT CONTACHILOMETRI/ CONTACHILOMETRIPARZIALE TIPO A (CON TRIP COMPUTER) 1. Contachilometri Il contachilometri registra la distanza complessiva percorsa, espressa inchilometri o in miglia, ed è utile ai fini del calcolo degli intervalli di manutenzione programmata. HTB008
Tipo A
Tipo B
Tipo A Tipo B
Page 60 of 204

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 49
NOTA: Qualsiasi modifica eventualmente
apportata al contachilometri potrebbe rendere nulla la coperturadella garanzia.
2. Contachilometri parziale
o Questo modo indica la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del valore "Drive time".
o Premendo per più di 1 secondo l'interruttore Reset (azzeramento)posto sul lato sinistro del tachimetro, quando è visualizzata la distanzapercorsa, il valore visualizzato viene azzerato.
o Consultare la spiegazione relativa al Trip computer (vedere pagina 1- 51, Distanza percorsa).
TIPO B (SENZA TRIP COMPUTER) Funzionamento del contachilometri/
parzializzatore digitale
Premendo l'interruttore Reset
(azzeramento) con il blocchetto di avviamento girato su "ON", il displayvisualizzerà i valori con questa sequenza: HTB010
1
2 3
1. Contachilometri Il contachilometri registra la distanza
complessiva percorsa, espressa in chilometri o in miglia, ed è utile ai fini del calcolo degli intervalli dimanutenzione programmata.
NOTA: Qualsiasi modifica eventualmente
apportata al contachilometri potrebbe rendere nulla la coperturadella garanzia. Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in miglia o in chilometri. TRIP A (TRAGITTO A):
Prima distanza
percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa. TRIP B (TRAGITTO B): Seconda
distanza percorsa, dalla prima tappa alla destinazione finale. Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B (tragitto B), premere l'interruttore di resettaggio. Se premuto per 1 secondo, resetta il valore a 0.
HTB009
B400B01TB-GTT TRIP COMPUTER (Se installato)
Page 68 of 204

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 57
B430A01TB-GTT POSACENERE ANTERIORE Per aprire il posacenere anteriore,
estrarlo tirandolo per il suo bordo superiore. Per chiudere saldamente ilcoperchio del posacenere, fare sporgere all'esterno il punto di presa dello sportellino. Per rimuovere il posacenereal fine di svuotarlo o ripulirlo, estrarre B450A01TB-GTT SUPPORTO PORTABIBITE (Se installato) Il portabibite serve a riporre bicchieri o lattine. Entrambi i supporti possono essere usati sia come porta-bibite che come porta-posacenere.
SB290A02-FT ACCENDISIGARI L'accendisigari funziona solo se la chiave di avviamento si trova nella posizione "ACC" o "ON". Per attivarlo è sufficiente premerlo e non appena sarà pronto per l'uso verrà espulso. Non trattenetelo mai premuto nella sede.
HTB097
!
HTB100!ATTENZIONE:
Non girare con troppa forza l'interruttore, per evitare che sidanneggi. ATTENZIONE:
Alla presa dell'accendisigari
possono essere collegati esclusivamente accessori elettrici o apparecchiature omologati comeparti originali Hyundai. completamente il coperchio. Entrambii supporti possono essere usati siacome porta-bibite che come porta- posacenere.
Anteriore
HTB105Posteriore
Page 97 of 204

1- 86 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
SR040B1-FT Manutenzione delle cassette
o Evitate l'uso di cassette da 120 o da180 minuti. Poichè il nastro è molto fine potrebbe rimanere incastratonel meccanismo.
o Evitate di sporcare o di toccare con
le mani il nastro.
o Non lasciate la cassetta inserita nel
riproduttore quando non la ascoltate.
o Effettuate periodicamente la pulizia delle testine come da figura.
HTB216
B860A01L
Per mantenere i CD pulitiB850A02L
Impronte, polvere o sporcizia sulla superficie del CD possono causare salti delle tracce durante l'ascolto. Pulire la superficie con uno straccio morbido pulito. Se la superficie è moltosporca, per pulirla, inumidire uno straccio morbido pulito in una soluzione di detergente neutro. Vedere il disegno. Vogliate osservare le seguenti
precauzioni:
o Quando non usate il mangianastri, riponete le cassette nella custodia.
o Evitate di esporre le cassette alla luce diretta del sole o alla polvere.