radiator Hyundai Getz 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Getz, Model: Hyundai Getz 2005Pages: 208, PDF Dimensioni: 6.81 MB
Page 58 of 208

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 47
!
Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nella Sezione 9.
SB215A1-FT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del
radiatore se il motore è caldo. Il refrigerante del motore è sotto pressione e potrebbe schizzare fuoricon violenza, causando gravi ustioni. Attendere che il motore si sia raffreddato prima di togliere iltappo del radiatore. B290A02A-ATT INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
La lancetta dell'indicatore di temperatura del refrigerante del motore deve mantenersi entri i limiti ditemperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molto caldo), rallentare la marcia ed arrestare lavettura al più presto, spegnendo il motore. Aprire il cofano, e controllare il livello del refrigerante e la cinghia dicomando della pompa dell'acqua. Se si sospetta un problema al sistema di raffreddamento, fare controllare al piùpresto la vettura da un concessionario Hyundai.
HTB006AHTB007A
Page 126 of 208

3- 4 IN CASO DI EMERGENZA
!
!
!
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato oprima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento il motore. La pompa di altapressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubi di alta pressione sono soggetti a pressioni elevateanche dopo che il motore è stato spento. Il getto di carburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con la pelle. Lepersone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU odal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistemaCommon Rail producono campi magnetici considerevoli.
3. Se vi è una perdita del liquido di
raffreddamento e dal cofano esce vapore, fermate il motore. Nonaprite il cofano finchè non cessa la perdita del liquido e la fuoriuscita del vapore. Se invece non siverificano questi fenomeni, lasciate il motore acceso e controllate che la ventola di raffreddamento siaefficiente. Nel caso in cui non lo fosse, spegnete il motore.
4. Controllate che la cinghia della pompa dell'acqua sia efficiente. Controllate poi che dal radiatorenon esca il liquido di raffreddamento È condizione normale che il condizionatore d'aria scarichipiccole quantità di acqua fredda dovuta alla condensa.
AVVERTENZA:
Quando il motore gira, tenete lontano le mani ed i vestiti dalleparti mobili come le cinghie e la ventola. 5. In caso di rottura della cinghia o di
perdite di liquido refrigerante, arrestate immediata-mente lavettura e rivolgeteVi al più vicino Concessionario Hyundai.
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore
a motore caldo. Il liquido diraffreddamento potrebbe uscire e causare ustioni.
6. Se non trovate la causa del surriscaldamento, aspettate che la temperatura del motore torni normale. Quindi, se vi è stata unaperdita del liquido di raffreddamento, togliete con cau- tela il tappo del radiatore eaggiungete dell'acqua per ripristinare il livello del liquido.
7. RimetteteVi in marcia, prestando attenzione ad eventuali segni disurriscaldamento. Se il fenomeno si ripete, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
Page 150 of 208

5- 10 OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6ZF070F1-FT
o Tubi dei freni Effettuare un controllo visivo dei tubi, verificando che siano correttamente installati e non presentino tracce di sfregamento, crepe, deterioramentoo perdite. Sostituire immediatamente le parti deteriorate o danneggiate. 6ZF070G2-FT
o Fluido dei freni Controllare il livello del fluido freni
nell'apposita vaschetta. Il livello dev'essere compreso tra i limiti "MIN" e "MAX" segnati sul fianco dellavaschetta. Utilizzare esclusivamente fluido per freni idraulici conforme a DOT 3 oppure DOT 4.
6ZF070H1-FT
o Tamburi e ceppi freno poste-
riori/freno di stazionamento
Controllare che i tamburi e i ceppi
freno posteriori non presentino traccedi rigature, bruciature, perdite di fluido, componenti rotti ed usura eccessiva. Controllare il sistema del freno distazionamento, compresa la leva e i cavi. Per la procedura dettagliata d'intervento in assistenza, consultareil Manuale d'Officina.
6ZF070D1-FT
o Olio del cambio manuale Controllare le condizioni dell'olio del
cambio manuale in base a quanto specificato sulla tabella di manutenzione.
NOTA: Se il livello dell'olio è basso, prima
di aggiungere altro olio controllare che non vi siano perdite. Non superare il limite di riempimento massimo.
6ZF070B1-FT
o Sistema di raffreddamento Controllare i componenti del sistema di raffreddamento, quali il radiatore, la vaschetta del refrigerante, i tubi flessibili e gli attacchi, verificandol'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire le parti eventualmente danneggiate. 6ZF070C1-FT
o Refrigerante del motore Sostituire il refrigerante agli intervalli specificati sulla tabella di manutenzione.
F070E05A-ATT
o Fluido per il cambio
automatico
Una volta che il motore e il cambio
hanno raggiunto la loro normaletemperatura di funzionamento, il livello del fluido deve essere sulla tacca"HOT" dell'astina graduata. Controllare il livello del fluido del cambio automatico mentre il motore stagirando, con il cambio in folle ed il freno di stazionamento correttamente inserito. Per i rabbocchi o il cambio difluido utilizzare il fluido Originale Hyundai ATF SP-III, DIAMOND ATF SP-III, SK ATF SP-III o altre marcheapprovate dalla Hyndai Motor Co.
Page 153 of 208

6- 2 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010A01TB-GTT
VANO MOTORE (1.1 SOHC)
ATTENZIONE:
Durante il controllo o la riparazione del motore prestare attenzione - nelmaneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - a non danneggiare ilcoperchio delle punterie, che è di plastica.
4. Serbatoio del liquido dei freni/ Serbatoio del liquido della frizione
5. Filtro aria
6. Scatola relé
7. Vaschetta fluido servosterzo
1. Tappo vaschetta liquido lavavetri
2. Interruttore di esclusione
automatica del carburante(Se installato)
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore HTB160A
12 3
456
78 9 10 1 1
!
8. Astina graduata controllo livello olio motore
9. Tappo radiatore
10.Vaschetta refrigerante motore
11.Batteria
Page 154 of 208

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 3
G010B01TB-GTT
VANO MOTORE (1.3 SOHC)
HTB086A
123456
78 91 011
12 ATTENZIONE:
Durante il controllo o la
riparazione del motore prestare attenzione - nelmaneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - a non danneggiare ilcoperchio delle punterie, che è di plastica.
!
4. Serbatoio del liquido dei freni/ Serbatoio del liquido della frizione
5. Filtro aria
6. Scatola relé
7. Vaschetta fluido servosterzo
8. Astina graduata controllo livello olio motore
1. Tappo vaschetta liquido lavavetri
2. Interruttore di esclusione
automatica del carburante(Se installato)
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore 9. Tappo radiatore
10.Vaschetta refrigerante motore 11.Astina graduata controllo livello
fluido cambio automatico(Se installato)
12.Batteria
Page 155 of 208

6- 4 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010C01TB-GTT VANO MOTORE (1.6 DOHC)
4. Serbatoio del liquido dei freni/Serbatoio del liquido della frizione
5. Filtro aria
6. Scatola relé
7. Vaschetta fluido servosterzo
8. Astina graduata controllo livello olio motore
1. Tappo vaschetta liquido lavavetri
2. Interruttore di esclusione
automatica del carburante(Se installato)
3. Tappo bocchettone riempimento
olio motore 9. Tappo radiatore
10.Vaschetta refrigerante motore 11.Astina graduata controllo livello
fluido cambio automatico(Se installato)
12.Batteria
HTB088A
1 2 34
56
789 10 11 12 ATTENZIONE:
Durante il controllo o la riparazione del motore prestare attenzione - nel maneggiare attrezzi oaltri oggetti pesanti - a non danneggiare il coperchio dellepunterie, che è di plastica.
!
Page 156 of 208

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 5
4. Serbatoio del liquido dei freni/
Serbatoio del liquido della frizione
5. Filtro aria
6. Scatola relé
7. Vaschetta fluido servosterzo
1. Tappo vaschetta liquido lavavetri
2. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
3. Filtro carburante 8. Astina graduata controllo livello olio
motore
9. Tappo radiatore
10.Vaschetta refrigerante motore 11.Batteria
G010D01TB-GTT
VANO MOTORE (DIESEL)
HTB159
123
45 6
78 910
11 ATTENZIONE:
Durante il controllo o la riparazione del motoreprestare attenzione - nel maneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - anon danneggiare il coperchio delle punterie, che è diplastica.
!
Page 164 of 208

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 13
!
!
HTB170
HTB170A
NOTA:
o Si raccomanda di fare sostituire il filtro e l'olio motore da un concessionario Hyundai autori-zzato.
o L'olio utilizzato è inquinante. Non
scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositi contenitori.
SG050A1-FT
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il refrigerantepotrebbe fuoriuscire e causare ustioni. SG050B1-FT
Refrigerante consigliato
Per motori a benzina Per motori a diesel Usate refrigerante al glicole di etilene in soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve essere compatibile con le parti in alluminiodel motore. Non aggiungete altri additivi. Se la concentrazione di antigelo supera il 60% o scende al di sotto del 35%, il sistema di raffreddamento potrebbe risultarne danneggiato. Perassicurare l'esatta concentrazione di antigelo quando si effettua il rabbocco o la sostituzione del liquidorefrigerante, consultate la tabella sottostante.
-15 (5)
-25 (-13) -35 (-31) -45 (-49)
35% 40% 50% 60%
Temperatura
ambiente°C (°F) Soluzione
anticongelante Acqua
Concentrazione del
refrigerante
65%60% 50% 40%
AVVERTENZA:
L'olio motore può causare irritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
Page 165 of 208

6- 14 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050D02A-ATT
Sostituzione del liquido refrigerante
Il refrigerante deve essere cambiato
secondo gli intervalli specificati nella tabella relativa della Sezione 5.
G050C01A-GTT Controllo del liquido refrigerante Il livello del refrigerante si può controllare dal lato della vaschetta diplastica. Il livello deve essere compreso tra le linee di "LOW" e "FULL" segnate sulla vaschetta. Se illivello è al di sotto di "LOW", rabboccate. Se notate che il livello del liquido si trova sovente al di sotto delminimo, contattate il Vostro Concessionario Hyundai.
!
ATTENZIONE:
Nel caso in cui il liquido venisse
versato accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore.
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo di scarico. Quando tutto il liquido è defluito, richiudeteil tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultarela Sezione 9. Quindi, seguendo le istruzioni del produttore riportate sul barattolo di refrigerante,aggiungere la quantità appropriata di refrigerante, versandola nel radiatore. 4. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, finoa fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acquadistillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità,finché il livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco del radiatore.
HTB171
Page 166 of 208

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 15
!
G060A01L
1.0 ~ 1.1 mm
HTB172
5. Avviate il motore e rabboccate con liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "LOW" e "FULL".
6. Chiudete il tappo del radiatore.
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido diraffreddamento del motore. Questa ventola può essere operante anche se la chiave di avviamento èdisinserita. Si consiglia pertanto di prestare molta attenzione quando si lavora vicino allaventola. G060B02S-GTT
SOSTITUZIONE DELLE CANDELE
Sostituite periodicamente le candele
della Vostra vettura come indicato nella Sezione 5 o /comunque quandole prestazioni del motore risultano ridotte.
Tipo di candele consigliate CHAMPION : RC10YC4 NGK : BKR5ES-11 NOTA: Per sostituire le candele, utilizzare
esclusivamente le parti di ricambio originali consigliate. G060C02A-ATT Cambio delle candele Consigliamo di effettuare la sostituzione a motore freddo.Sostituite le candele una alla volta inmodo da non confondere tra loro icavi.
1. Pulite accuratamente la sede della
candela.
2. Scollegate il cavo della candela dal connettore. Se tirate il cavo questo può danneggiarsi.
HTB174