radiator Hyundai Ioniq Electric 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2018, Model line: Ioniq Electric, Model: Hyundai Ioniq Electric 2018Pages: 555, PDF Dimensioni: 16.94 MB
Page 171 of 555

3-23
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Non raschiare il ghiaccio dallasuperficie dello specchietto; ciò
potrebbe danneggiare la
superficie del vetro.
Se lo specchietto è bloccato dal ghiaccio, non cercare di
regolarlo forzatamente. Usare
uno spray sghiacciante
approvato (non antigelo per
radiatore), oppure una spugna o
un panno morbido con acqua
decisamente tiepida, altrimenti
spostare il veicolo in un posto
caldo per far sciogliere il
ghiaccio. Regolazione degli specchietti
retrovisori:
1. Premere il pulsante L (lato sinistro)
o R (lato destro) (1) per selezionare
lo specchietto retrovisore che si
desidera regolare.
2. Usare il comando regolazione specchietto per posizionare lo
specchietto selezionato più in alto,
in basso, a sinistra o a destra.
3. Una volta eseguita la regolazione, mettere il pulsante nella posizione
neutra (centrale) per prevenire
regolazioni fortuite.
NOTA
Lo specchietto retrovisore
esterno lato destro è
convesso. In alcuni Paesi,
anche lo specchietto
retrovisore lato sinistro è
convesso. Gli oggetti
visualizzati nello specchietto
sono più vicini di quanto
sembri.
Usare lo specchietto
retrovisore interno o girarsi a
guardare dietro per valutare la
reale distanza dei veicoli che
seguono prima di effettuare
un cambio di corsia.
ATTENZIONE
Non regolare o ripiegare gli
specchietti retrovisori esterni a
veicolo in marcia. Questo
potrebbe far perdere il controllo
del veicolo e causare un
incidente.
ATTENZIONE
OAE046014
Page 455 of 555

6-7
Cosa fare in situazioni di emergenza
1. Accostare sul ciglio della strada efermarsi non appena vi sono le
necessarie condizioni di sicurezza.
2. Mettere la leva cambio in P e applicare il freno di stazionamento.
Se il condizionamento aria è
acceso, spegnerlo.
3. Se c'è fuoriuscita di liquido refrigerante sotto il veicolo o di
vapore dal cofano, arrestare il
veicolo.
Non aprire il cofano fino a quando
non è cessata la fuoriuscita di
liquido refrigerante o vapore. Se
non si vedono fuoriuscite di liquido
refrigerante e vapore, lasciare il
veicolo in funzione e controllare
che il ventilatore raffreddamento
sia in funzione. Se il ventilatore non
è in funzione, spegnere il veicolo.
4. Controllare per perdite di liquido refrigerante da radiatore, tubi
flessibili o sotto al veicolo.
(Se si stava usando il
condizionamento aria, è normale
che vi sia uno scarico di acqua
fredda dal medesimo quando il
veicolo è fermo). 5. Se c'è una perdita di liquido di
raffreddamento, arrestare
immediatamente il veicolo; noi
consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
6. Se non si riesce a scoprire la causa del surriscaldamento,
attendere che la temperatura del
radiatore torni normale.
Quindi, se c'è stata perdita di
liquido refrigerante, aggiungere
liquido refrigerante nel serbatoio
facendo attenzione a portare il
livello del fluido nel serbatoio
all'altezza della tacca intermedia. 7. Procedere con cautela, prestando
attenzione ad eventuali ulteriori
segni di surriscaldamento.
Se la condizione di surriscaldamento
si ripete, noi consigliamo di chiamare
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Una seria carenza di liquido refrigerante indica che c'è una
perdita nel sistema di
raffreddamento, per cui noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
In caso di surriscaldamento da scarsità di liquido refrigerante,
una repentina aggiunta di
liquido refrigerante potrebbe
causare danni nei vani motore
elettrico. Per prevenire danni,
aggiungere il liquido refrigerante
lentamente e in piccole dosi.
NOTA
S SE
E
I
IL
L
V
V E
EI
IC
C O
O L
LO
O
S
S I
I
S
S U
U R
RR
RI
IS
S C
C A
A L
LD
D A
A
6
Non rimuovere il tappo liquido
di raffreddamento quando il
radiatore è caldo. Questo
potrebbe consentire la
fuoriuscita del liquido di
raffreddamento dall'apertura e
causare serie ustioni.
ATTENZIONE
Page 482 of 555

7-7
7
Manutenzione
Almeno una volta al mese:
Controllare il livello del liquido diraffreddamento nel serbatoio
liquido di raffreddamento.
Controllare il funzionamento di tutte le luci esterne, ivi comprese le
luci stop, gli indicatori di direzione
e lampeggiatori di emergenza.
Controllare le pressioni di gonfiamento di tutti gli pneumatici,
incluso quello di scorta e per
pneumatici logori, usurati in modo
non uniforme o danneggiati.
Controllare per allentamento dei dadi ad alette ruota.
Almeno due volte all'anno:(vale a dire ad ogni primavera eautunno)
Controllare i tubi flessibili di
radiatore, riscaldatore e
condizionamento aria per perdite o
danneggiamento.
Controllare lo spruzzo del lavaparabrezza e il funzionamento
del tergicristallo. Pulire le spazzole
tergicristallo con un panno pulito
imbevuto di fluido lavavetri.
Controllare l'allineamento dei fari.
Controllare marmitta, tubi di scarico, schermi e fascette.
Controllare le cinture di sicurezza per usura e funzionamento.
Almeno una volta all'anno:
Pulire i fori di drenaggio dicarrozzeria e porte.
Lubrificare cerniere delle porte e cerniere del cofano.
Lubrificare serrature e scontri di porte e cofano.
Lubrificare le guarnizioni di tenuta in gomma delle porte.
Controllare il sistema di condizionamento aria.
Ispezionare e lubrificare rinvio e comandi dell'ingranaggio riduttore.
Pulire batteria e terminali.
Controllare il livello del fluido freno.
Page 483 of 555

S
SP
P I
IE
E G
G A
AZ
ZI
IO
O N
NE
E
D
D E
EG
G L
LI
I
I
IN
N T
TE
ER
R V
V E
EN
N T
TI
I
D
D I
I
M
M A
AN
N U
U T
TE
EN
N Z
ZI
IO
O N
NE
E
P
P R
R O
O G
GR
RA
A M
M M
MA
AT
TA
A
Sistema di raffreddamento
Controllare i componenti del sistema
di raffreddamento come radiatore,
serbatoio liquido di raffreddamento,
tubi flessibili e collegamenti per
perdita e danneggiamento. Sostituire
ogni parte danneggiata.
Liquido di raffreddamento
Il liquido di raffreddamento deve
essere cambiato con gli intervalli
specificati nel piano di
manutenzione.
Fluido ingranaggio riduttore
Il fluido ingranaggio riduttore deve
essere ispezionato con gli intervalli
specificati nel piano di
manutenzione.
Tubi flessibili e linee del freno
Controllare visivamente per corretta
installazione, abrasione, incrinature,
deterioramento e perdita. Sostituire
immediatamente ogni parte
deteriorata o danneggiata.
Fluido freno
Controllare il livello del fluido freno
nel serbatoio fluido freno.
Il livello deve trovarsi tra le indicazioni
MIN e MAX riportate sul lato del
serbatoio. Usare esclusivamente
fluido freno idraulico conforme a
specifica DOT 3 o DOT 4.
Dischi, pastiglie, pinze e rotori
freno
Controllare pastiglie, disco e rotore
per eccessiva usura. Ispezionare le
pinze per eventuale perdita di fluido.
Per maggiori informazioni sul
controllo del limite di usura di
pastiglie o guarnizioni di attrito, fare
riferimento al sito web HYUNDAI.
(http://service.hyundai-motor.com)
Bulloni di montaggio
sospensioni
Controllare i collegamenti delle
sospensioni per lasco o
danneggiamento. Riserrare alla
coppia specificata.
Scatola, rinvio e cuffie dello
sterzo/giunto sferico braccio
inferiore
Con veicolo fermo e sistema ibrido
spento, controllare per eccesso di
gioco libero nel volante. Controllare il
rinvio per curvature o
danneggiamento. Controllare cuffie
parapolvere e giunti sferici per
deterioramento, incrinature o
danneggiamento.
Sostituire ogni parte danneggiata.
Semialberi e cuffie
Controllare semialberi, cuffie e
fascette per incrinature,
deterioramento o danneggiamento.
Sostituire ogni parte danneggiata e,
se necessario, riapplicare il grasso.
Refrigerante condizionamento
aria
Controllare linee e collegamenti del
condizionamento aria per perdita e
danneggiamento.
7-8
Manutenzione
Page 485 of 555

7-10
ManutenzioneIl motorino elettrico del ventilatore di
raffreddamento è controllato da
temperatura liquido di
raffreddamento, pressione
refrigerante e velocità veicolo. Non
appena la temperatura del liquido di
raffreddamento si abbassa, il
motorino elettrico si spegnerà
automaticamente. Si tratta di una
condizione normale.
(Continuazione)
Spegnere il veicolo e attendere
che le parti ubicate nel vano
motore elettrico si raffreddino.
Usare estrema prudenza nel
rimuovere il tappo del liquido di
raffreddamento. Avvolgergli
attorno uno straccio di un certo
spessore e ruotarlo lentamente
in senso antiorario fino al primo
arresto. Fare un passo indietro
mentre la pressione viene
rilasciata dal sistema di
raffreddamento. Quando si è
certi che la pressione è stata
totalmente rilasciata, premere il
tappo, usando uno straccio di un
certo spesse, e continuare a
ruotarlo in senso antiorario fino
a rimuoverlo.
Non rimuovere MAI il
tappo del liquido di
raffreddamento o il
tappo di scarico
mentre il radiatore è
caldo. Potrebbe fuoriuscire un
getto bollente di liquido di
raffreddamento o vapore
altamente pressurizzato,
causando serie lesioni.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OAEE076002
Il motorino elettrico
del ventilatore di
raffreddamento
potrebbe continuare
ad operare o avviarsi
quando il veicolo non è in
funzione, con il rischio di
causare serie lesioni.
Tenere le mani, gli indumenti e
gli attrezzi lontano dalle pale
rotanti del ventilatore di
raffreddamento.
ATTENZIONE
Page 552 of 555

8-6
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
L
LU
U B
BR
RI
IF
F I
IC
C A
A N
N T
TI
I
R
R A
A C
CC
CO
O M
M A
AN
N D
DA
A T
TI
I
E
E
C
C A
A P
PA
A C
CI
IT
T À
À
Per contribuire ad ottenere funzionalità e durabilità appropriate per il veicolo, usare soltanto lubrificanti di qualità
appropriata.
Questi lubrificanti e fluidi sono raccomandati per l'uso con il vostro veicolo.
Lubrificante Volume Classificazi
Fluido ingranaggio riduttore 1,0 ~ 1,1 l
70W, API GL-4, TCGO-9(MS517-14)
Liquido di
raffreddamento Senza pompa di
calore
4,1 ~ 4,2 l
Miscela di antigelo e acqua
(Liquido di raffreddamento glicole etilenico a base di fosfati per
radiatore in alluminio)
Con pompa di calore 4,6 ~ 4,7 l
Fluido freno 0,7 ~ 0,8 l
FMVSS116 DOT-3 o DOT-4