pressione pneumatici Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Kona, Model: Hyundai Kona 2019Pages: 568, PDF Dimensioni: 13.89 MB
Page 488 of 568

7-32
Manutenzione
Tramite avviamento con cavi di
emergenza
Dopo un avviamento con cavi di
emergenza eseguito con l'ausilio di
una buona batteria, guidare il veicolo
per 20-30 minuti prima di spegnerlo.
Il veicolo potrebbe non riavviarsi se
lo si spegne prima che la batteria
abbia potuto ricaricarsi in misura
adeguata. Vedere "Avviamento con
cavi di emergenza" nel capitolo 6 per
maggiori informazioni sulle
procedure di avviamento con cavi di
emergenza.
Informazioni
Un inappropriato
smaltimento della batteria
può recare danni
all'ambiente e alla salute.
Smaltire la batteria nel rispetto delle
normative locali o a norma di legge.
Funzioni da ripristinare
Le funzioni seguenti potrebbero
dover essere resettate dopo che la
batteria si è scaricata o è stata
scollegata.
• Salita/discesa automatica cristalli
• Tetto apribile
• Computer di viaggio
• Sistema di climatizzazione
• Sistema memoria posizione di
guida
• Orologio
• Sistema audio
i
Un guasto agli pneumatici
potrebbe far perdere il controllo
del veicolo e causare un
incidente. Per ridurre il rischio di
LESIONI SERIE o MORTE,
adottare le seguenti precauzioni:
•Ispezionare gli pneumatici per
gonfiamento appropriato
nonché per usura e
danneggiamento almeno una
volta al mese.
•La pressione a pneumatici
freddi consigliata per il vostro
veicolo è riportata nel presente
manuale e si può trovare
sull'etichetta degli pneumatici
ubicata sul montante centrale
della porta lato conducente.
Usare sempre un manometro
per pneumatici per misurare la
pressione degli pneumatici.
Pneumatici con pressione
eccessiva o insufficiente si
usurano in modo non uniforme
esponendo a rischi di scarsa
manovrabilità.
ATTENZIONE
PNEUMATICI E RUOTE
Page 489 of 568

7-33
7
Manutenzione
Cura degli pneumatici
Per ragioni di corretta manutenzione,
sicurezza e minimizzazione del
consumo di combustibile, è
necessario che gli pneumatici siano
sempre mantenuti alle pressioni di
gonfiamento consigliate e si
rispettino i limiti di carico e la
distribuzione del peso consigliata per
il vostro veicolo.
Tutte le specifiche (dimensioni e
pressioni) si possono trovare su
un'etichetta attaccata sul montante
centrale della porta lato conducente.
Pressioni di gonfiamento
pneumatici a freddo
consigliate
Le pressioni di tutti gli pneumatici
(compreso quello di scorta) devono
essere controllate a pneumatici
freddi. "Pneumatici freddi" significa
che nelle ultime tre ore il veicolo è
rimasto fermo o ha percorso meno di
1,6 km.
Di norma a pneumatici caldi le
pressioni risultano più alte delle
pressioni raccomandate con
pneumatici freddi in misura
compresa tra 28 e 41 kPa. Non
espellere aria da pneumatici caldi
per regolarne la pressione, altrimenti
gli pneumatici risulteranno sotto-
gonfiati. Per la pressione di
gonfiamento consigliata, fare
riferimento a "Pneumatici e ruote"
nel capitolo 8.
•Controllare la pressione dello
pneumatico di scorta ad ogni
controllo della pressione
degli altri pneumatici del
veicolo.
•Sostituire gli pneumatici
logori, usurati in modo non
uniforme o danneggiati.
Pneumatici usurati possono
incidere negativamente su
efficienza del freno, controllo
dello sterzo e trazione.
•Sostituire SEMPRE gli
pneumatici con altri aventi le
stesse dimensioni di quelli
forniti in origine con il veicolo.
Usando pneumatici e ruote
aventi dimensioni diverse da
quelle raccomandate si
possono creare problemi di
manovrabilità o di controllo
del veicolo, o effetti negativi
sul funzionamento del
sistema frenante
antibloccaggio (ABS) e
causare un serio incidente.
OOS087003
Page 490 of 568

7-34
Manutenzione
Controllo pressione di
gonfiamento pneumatico
Controllare gli pneumatici, incluso
quello di scorta, una o più volte al
mese.
Come eseguire il controllo
Usare un manometro per pressione
pneumatici di buona qualità per
misurare la pressione degli
pneumatici. Non è possibile capire
se gli pneumatici sono gonfiati a
dovere guardandoli semplicemente.
Gli pneumatici radiali possono
sembrare gonfiati a dovere anche
quando sono sotto-gonfiati.
Rimuovere il cappuccio valvola dallo
stelo valvola pneumatico. Premendo
saldamente il manometro sulla
valvola per eseguire la misurazione
della pressione. Se la pressione di
gonfiamento a pneumatico freddo
corrisponde alla pressione
consigliata riportata sull'etichetta con
le informazioni inerenti pneumatici e
carico, non sono necessarie ulteriori
regolazioni. Se la pressione è bassa,
aggiungere aria fino a raggiungere la
pressione consigliata. Le pressioni consigliate devono
essere mantenute per poter
massimizzare il comfort di
marcia e la manovrabilità del
veicolo, nonché per minimizzare
l'usura degli pneumatici.
Un sovra-gonfiamento o un
sotto-gonfiamento può ridurre la
vita dello pneumatico, influire
negativamente sulla
manovrabilità del veicolo e
portare all'improvvisa rottura
dello pneumatico che potrebbe
far perdere il controllo del
veicolo e causare un incidente.
Un sensibile sotto-gonfiamento
può portare ad un notevole
surriscaldamento del medesimo
con potenziale rischio di
esplosione, separazione del
battistrada e di altri danni allo
pneumatico che potrebbero far
perdere il controllo del veicolo e
causare serie lesioni o morte.
Questo rischio aumenta
notevolmente nei giorni più caldi
e quando si viaggia a lungo con
velocità sostenute.
ATTENZIONE
•Il sotto-gonfiamento comporta
inoltre eccessiva usura, scarsa
manovrabilità e minor
risparmio di combustibile.
Anche la deformazione della
ruota rientra tra i possibili
rischi. Mantenere sempre le
pressioni degli pneumatici ai
livelli appropriati. Se uno
pneumatico deve essere
gonfiato spesso, noi
consigliamo di farlo controllare
da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
•Un sovra-gonfiamento produce
ruvidezza di marcia e usura
eccessiva al centro del
battistrada, inoltre aumenta le
possibilità di danni causati dai
pericoli della strada.
AVVERTENZA
Page 491 of 568

7-35
7
Manutenzione
Avere cura di rimettere i cappucci
valvola sugli steli valvola. In assenza
del cappuccio sulla valvola, sporco o
umidità potrebbero penetrare nel
corpo valvola e causare perdita di
aria. Se un cappuccio valvola è
mancante, installarne uno nuovo nel
più breve tempo possibile.
Se lo pneumatico è sovra-gonfiato,
espellere aria premendo sullo stelo
metallico al centro della valvola
pneumatico. Ricontrollare la
pressione dello pneumatico con il
manometro per pneumatici. Avere
cura di rimettere i cappucci valvola
sugli steli valvola. In assenza del
cappuccio sulla valvola, sporco o
umidità potrebbero penetrare nel
corpo valvola e causare perdita di
aria. Se un cappuccio valvola è
mancante, installarne uno nuovo nel
più breve tempo possibile.Rotazione degli pneumatici
Per uniformare l'usura dei
battistrada, HYUNDAI consiglia di
effettuare la rotazione degli
pneumatici ogni 12.000 km o anche
meno, se si sviluppa un'usura
irregolare. Quando li si ruota,
controllare gli pneumatici per
corretta equilibratura.
Quando si ruotano gli pneumatici,
controllare per usura non uniforme e
danneggiamento. L'usura anomala è
solitamente causata da una
pressione pneumatico non corretta,
da una geometria delle ruote
impropria, da una squilibratura delle
ruote, da frenate violente o sterzate
repentine. Guardare se ci sono
rigonfiamenti o protuberanze nel
battistrada o sul fianco dello
pneumatico. Sostituire lo pneumatico
se si riscontra una qualsiasi di
queste condizioni. Sostituire lo
pneumatico qualora siano visibili la
tela o la tortiglia. Dopo la rotazione,
avere cura di regolare le pressioni
degli pneumatici anteriori e posteriori
secondo specifica e controllare il
serraggio dei dadi ad alette (la
coppia appropriata è di 11-13 kgf.m).Le pastiglie dei freni a disco devono
essere ispezionate per usura ad ogni
rotazione degli pneumatici.
Informazioni
L'esterno e l'interno dello pneumatico
asimmetrico sono riconoscibili.
Quando s'installa uno pneumatico
asimmetrico, avere cura d'installare il
lato contrassegnato con "esterno"
verso l'esterno. Se il lato
contrassegnato con "interno" viene
installato all'esterno, produrrà effetti
negativi sulla funzionalità del veicolo.
i
ODH073802
■Senza pneumatico di scorta
Page 496 of 568

7-40
Manutenzione
3. Controllo vita pneumatico
(TIN: Tire Identification Number
ovvero numero identificativo
dello pneumatico)
Ogni pneumatico che in base alla
data di fabbricazione risulta avere
più di sei anni (incluso quello di
scorta), deve essere sostituiti con un
altro nuovo. La data di fabbricazione
si trova sulla parete laterale
pneumatico (possibilmente
all'interno della ruota), visualizzando
il codice DOT. Il codice DOT è una
serie di numeri riportati sullo
pneumatico, costituito da numeri veri
e propri e lettere dell'alfabeto
inglese. La data di fabbricazione è
designata dalle ultime quattro cifre
(caratteri ) del codice DOT.
DOT: XXXX XXXX OOOOLa prima parte del DOT indica il
numero di codice dello stabilimento,
le dimensioni dello pneumatico e il
tipo di scolpitura del battistrada,
mentre le ultime quattro cifre
indicano la settimana e l'anno di
fabbricazione.
Per esempio:
DOT XXXX XXXX 1518 indica che lo
pneumatico è stato prodotto nella
15ª settimana del 2018.
4. Composizione e materiale
della tela pneumatico
Numero di strati o tele della tela
gommata presenti nello pneumatico.
I fabbricanti devono anche indicare i
materiali presenti nello pneumatico,
comprendenti l'acciaio, il nylon, il
poliestere e altri.
La lettera "R" indica che si tratta di
uno pneumatico radiale; la lettera "D"
che si tratta di uno pneumatico a tele
diagonali o incrociate; la lettera "B"
indica che si tratta di uno pneumatico
cinturato.
5. Pressione di gonfiamento
massima tollerabile
Questo numero rappresenta il valore
massimo della pressione dell'aria
ammissibile nello pneumatico. Non
superare la pressione di
gonfiamento massima tollerabile.
Fare riferimento all'etichetta con le
informazioni inerenti pneumatici e
carico per la pressione di
gonfiamento consigliata.
6. Indice di carico massimo
Questo numero indica il carico
massimo in chilogrammi sostenibile
dallo pneumatico. Quando si
sostituiscono gli pneumatici del
veicolo, usare sempre uno
pneumatico avente lo stesso indice
di carico dello pneumatico installato
in fabbrica.
Page 498 of 568

7-42
Manutenzione
Pneumatici ribassati
Uno pneumatico ribassato, cioè con
rapporto d'aspetto inferiore a 50, è
concepito per conferire al veicolo un
look sportivo. Il basso rapporto
d'aspetto ha lo scopo di ottimizzare
manovrabilità e frenata. Può pertanto
risultare meno confortevole e più
rumoroso rispetto a un normale
pneumatico.Il grado di temperatura per
questo pneumatico è stato
stabilito considerando lo
pneumatico correttamente
gonfiato e non sovraccaricato.
Una velocità eccessiva, un
sotto-gonfiamento, un sovra-
gonfiamento o un sovraccarico,
sia che si verifichino
separatamente o insieme,
possono causare un
surriscaldamento e una
possibile rottura improvvisa
dello pneumatico. Questo
potrebbe far perdere il controllo
del veicolo e causare un
incidente.
ATTENZIONE
La parete laterale di uno
pneumatico ribassato è più
corta di quella normale.
Pertanto la ruota e lo
pneumatico ribassati possono
danneggiarsi facilmente.
Seguire le istruzioni di cui
sotto.
•Quando si guida su una
strada sconnessa o si guida
fuoristrada, fare attenzione a
non danneggiare pneumatici
e ruote. Al termine della
guida, ispezionare pneumatici
e ruote.
•Quando si passa su una buca,
un dosso rallentatore, un
tombino o un cordolo,
moderare la velocità del
veicolo onde evitare danni a
pneumatici e ruote.
•Quando uno pneumatico
subisce un impatto,
ispezionare la condizione
dello pneumatico. Oppure
contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA•Ispezionare la condizione e la
pressione dello pneumatico
ogni 3 000 km, onde prevenire
danni allo pneumatico.
•È difficile riconoscere a vista
uno pneumatico danneggiato.
Quando si riscontra un
minimo indizio di danno allo
pneumatico, controllare e
sostituire lo pneumatico per
prevenire danni causati da
perdita di aria.
•Quando uno pneumatico
viene danneggiato a seguito
di guida su strada sconnessa
o fuoristrada, o passaggio su
ostacoli quali una buca, un
tombino o un cordolo, il
danno non è coperto da
garanzia.
•Le informazioni sullo
pneumatico sono specificate
sulla parete laterale dello
pneumatico medesimo.
Page 558 of 568

RUOTE E PNEUMATICI
8-4
Specifiche e Informazioni per l'utente
• È consentito aggiungere 20 kPa alla pressione pneumatico specificata standard se è previsto quanto prima
un abbassamento delle temperature. Solitamente gli pneumatici perdono 7 kPa a ogni calo di temperatura
pari a 7°C (12°F). Se si attendono variazioni di temperatura estreme, ricontrollare la pressione degli
pneumatici per mantenerli gonfiati a dovere.
• Solitamente la pressione aria diminuisce se si guida ad alta quota. Pertanto, se si pensa di guidare ad alta
quota, controllare in anticipo la pressione degli pneumatici. Se necessario, gonfiarli al livello appropriato
(Gonfiamento per altitudine: +10 kPa/1 km).
• Non si deve superare la pressione massima di gonfiaggio indicata sulla parete laterale dello pneumatico.
NOTA
ParticolareDimensione
degli
pneumaticiDimensioni
delle ruotePressione di gonfiamento in bar (kPa)
Coppia dado ad
alette ruota
kgf.m (lbf.ft, N.m) Carico normale Carico massimo
Anteriori Posteriori Anteriori Posteriori
Pneumatico di
dimensioni regolari205/60 R16 6,5J x 16
2,3 (230,33) 2,5 (250,36)
11~13
(79~94,107~127) 215/55 R17 7,0J x 17
235/45 R18 7,5J x 18
Ruotino di scorta T125/80 D16 4,0T x 16 4,2 (420,60)
Quando si sostituiscono gli pneumatici, devono avere tutti la medesima dimensione di quelli originali
in dotazione con il veicolo.
L'uso di pneumatici di dimensioni diverse può causare danni o comportamenti irregolari.
AVVERTENZA