Fendinebbia Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Kona, Model: Hyundai Kona 2019Pages: 568, PDF Dimensioni: 13.89 MB
Page 150 of 568

3-65
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Indicatore luminoso
fari anabbaglianti
(se in dotazione)
Questo indicatore luminoso si
accende:
• Quando i fari sono accesi.
Indicatore luminoso
fari abbaglianti
Questo indicatore luminoso si
accende:
• Quando i fari sono accesi e in
posizione fari abbaglianti
• Quando la leva indicatori di
direzione viene tirata in posizione
di lampeggio abbagliante.
Indicatore luminoso
assistenza luce
abbagliante (HBA)
(se in dotazione)
Questo indicatore luminoso si
accende:
• Quando è accesa la luce
abbagliante con interruttore luci
nella posizione luci AUTO.
• Se il vostro veicolo rileva veicoli
che sopraggiungono o sono
davanti a voi, il sistema assistenza
luce abbagliante (HBA) commuterà
automaticamente la luce
abbagliante in luce anabbagliante.
Per maggiori dettagli, fare
riferimento a "Assistenza luce
abbagliante (HBA)" in questo
capitolo.
Indicatore luminoso
luci ON
Questo indicatore luminoso si
accende:
• Quando le luci di posizione
posteriori e i fari sono accesi.
Indicatore fendinebbia
anteriori
(se in dotazione)
Questo indicatore luminoso si
accende:
• Quando le luci fendinebbia sono
accese.
Indicatore luminoso
antinebbia posteriore
Questo indicatore luminoso si
accende:
• Quando le luci antinebbia
posteriori sono accese.
Page 186 of 568

3-101
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
•Quando l'orientamento dei fari
non è stato regolato a dovere.
•Quando si percorre una strada
stretta e tortuosa o una strada
sconnessa.
•Quando si guida in discesa o
in salita.
•Quando il veicolo davanti è
visibile solo in parte ad un
incrocio o su una strada
tortuosa.
•Quando sono presenti
semafori, cartelli catarifran-
genti, segnali lampeggianti o
specchi.
•Quando la strada è in cattive
condizioni perché bagnata o
coperta dalla neve.
•Quando il veicolo davanti ha i
fari spenti ma le luci
fendinebbia accese.
•Quando un veicolo appare
improvvisamente in uscita da
una curva.
•Quando il veicolo è inclinato a
causa di uno pneumatico
sgonfio o perché è trainato.•Quando la spia luminosa
sistema di assistenza
mantenimento corsia (spia
luminosa LKA) s'illumina. (se
in dotazione)
Quando la visibilità davanti è
scarsa
€Quando la luce emessa dal
veicolo che sopraggiunge o è
davanti è coperta da polvere,
neve o acqua.
€Quando la luce emessa da un
veicolo che sopraggiunge o è
davanti non viene rilevata a
causa di gas di scarico, fumo,
nebbia, neve, ecc.
€Quando il parabrezza è
coperto da corpi estranei.
€Quando è difficile vedere a
causa di nebbia, pioggia
intensa o neve, ecc.
€Non smontare
temporaneamente la
telecamera anteriore per
oscurare il finestrino o
applicarvi qualche pellicola o
accessorio. Se la telecamera
viene smontata e rimontata,
noi consigliamo di portare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per far
controllare la calibrazione del
sistema.
€Quando si sostituisce o
reinstalla il vetro parabrezza,
la telecamera anteriore, noi
consigliamo di portare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per far
controllare il sistema.
€Assicurarsi che l'acqua non
entri nell'unità assistente luce
abbagliante (unità HBA) e non
rimuovere o danneggiare le
parti correlate al sistema
assistente luce abbagliante
(sistema HBA).
ATTENZIONE
Page 188 of 568

3-103
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Luce fendinebbia
(se in dotazione)
Le luci fendinebbia si usano per
migliorare la visibilità quando questa
è scarsa a causa di nebbia, pioggia o
neve, ecc. Usare l'interruttore situato
vicino all'interruttore fari per
accendere e spegnere le luci
fendinebbia.
1. Accendere le luci di posizione.
2. Smistare l'interruttore luci (1) nella
posizione luci fendinebbia.
3. Per spegnere le luci fendinebbia,
smistare nuovamente l'interruttore
luci nella posizione luci
fendinebbia o spegnere le luci di
posizione.Quando accese, le luci antinebbia
assorbono un'elevata quantità di
energia elettrica dal veicolo. Usare
le luci antinebbia solo quando la
visibilità è scarsa.
Luce retronebbia
Veicolo con luce fendinebbia
Per accendere le luci retronebbia:
Posizionare l'interruttore luci nella
posizione luci di posizione, smistare
l'interruttore luci (1) nella posizione
luci fendinebbia, quindi smistare
l'interruttori luci (1) nella posizione
luci retronebbia.Per spegnere le luci retronebbia,
usare uno dei modi seguenti:
• Smistare l'interruttore luci di
posizione nella posizione off.
• Smistare nuovamente l'interruttore
luci nella posizione luci retro-
nebbia.
• Quando l'interruttore luci è nella
posizione luci di posizione, se si
spengono le luci fendinebbia si
spegneranno anche le luci
retronebbia.
NOTA
OPDE046066
OPDE046064
Page 189 of 568

3-104
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Veicolo senza luce fendinebbia
Per accendere le luci retronebbia:
Posizionare l'interruttore luci nella
posizione fari, quindi smistare
l'interruttori luci (1) nella posizione
luci retronebbia.
Per spegnere le luci retronebbia,
usare uno dei modi seguenti:
• Smistare l'interruttore fari su OFF.
• Smistare nuovamente l'interruttore
luci nella posizione luci retronebbia.
Salvaguardia della batteria
Lo scopo di questa funzione è
prevenire che la batteria si scarichi.
Questo sistema spegne
automaticamente le luci di posizione
quando il conducente arresta il
motore e apre la porta lato
conducente.
Con questa funzione, le luci di
stazionamento si spegneranno
automaticamente qualora il
conducente parcheggi il veicolo sul
ciglio della strada di notte.
Se è necessario che le luci
rimangano accese quando il motore
è spento, procedere come segue:
1) Aprire la porta del conducente.
2) Spegnere e riaccendere le luci di
posizione usando l'interruttore luci
sul piantone sterzo.
Funzione spegnimento ritardato
fari (se in dotazione)
Se si smista il commutatore di
accensione in posizione ACC o OFF
con fari accesi, i fari (e/o le luci di
posizione) rimarranno accessi per
circa 5 minuti. Tuttavia, se con
motore spento la porta del
conducente viene aperta e chiusa, i
fari (e/o le luci di posizione) vengono
spenti dopo 15 secondi.
I fari (e/o le luci di posizione) si
possono spegnere premendo il
pulsante di blocco sulla chiave con
telecomando o sulla chiave
intelligente per due volte o
smistando l'interruttore luci nella
posizione OFF o AUTO. Tuttavia, se
si smista l'interruttore luci nella
posizione AUTO quando fuori è buio,
i fari non si spegneranno.
È possibile attivare o disattivare la
funzione spegnimento ritardato fari
dal modo Impostazioni Utente sul
display LCD.Per maggiori dettagli,
fare riferimento a "Display LCD" in
questo capitolo.
OTLE045285
Page 190 of 568

3-105
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Se il conducente scende dal
veicolo attraverso altre porte (cioè
non dalla porta del conducente), la
funzione salva batteria non si
attiva e la funzione di spegnimento
ritardato fari non esegue lo
spegnimento automatico. Ciò
provoca quindi lo scaricamento
della batteria. In questo caso,
accertarsi di spegnere i fari prima
di uscire dal veicolo.
Luce diurna (DRL)
(se in dotazione)
Le luci diurne (DRL) possono aiutare
gli altri a vedere più facilmente il
davanti del vostro veicolo durante il
giorno, specie dopo l'alba e prima
del tramonto.
Il sistema DRL spegnerà le rispettive
luci quando:
1. I fari o le luci fendinebbia sono
accesi.
2. L'interruttore luci di posizione è
nella posizione ON.
3. Il motore è spento.
Regolatore altezza fari
(se in dotazione)
Tipo manuale
Per regolare il livello del fascio dei
fari in base al numero di passeggeri
e al peso dei bagagli nel porta-
bagagli, ruotare il regolatore dei fari.
Maggiore è il numero indicato sul
regolatore e minore sarà l'altezza del
fascio luminoso dei fari. Tenere
sempre il fascio dei fari all'altezza
corretta per evitare di abbagliare i
conducenti degli altri veicoli.Di seguito sono elencati esempi di
regolazioni dell'interruttore appropriate
per i vari carichi. Per condizioni di
carico diverse da quelle elencate,
regolare la posizione dell'interruttore
nella situazione più simile.
NOTA
OOS047049
CaricoPosizione del
regolatore
Solo il conducente 0
Conducente + passeggero
anteriore0
Tutti i passeggeri
(compreso il conducente)1
Tutti i passeggeri
(compreso il conducente) +
massimo carico ammesso2
Conducente + massimo
carico ammesso3
Page 458 of 568

7
Manutenzione degli pneumatici...................................7-38
Etichettatura sulla parete laterale dello
pneumatico .......................................................................7-38
Pneumatici ribassati .......................................................7-42
Fusibili....................................................................7-43
Sostituzione di un fusibile del cruscotto...................7-44
Sostituzione del pannello fusibili vano motore .......7-45
Descrizione scatola fusibili/relè ..................................7-48
Lampadine luci......................................................7-61
Sostituzione lampadina di faro, Luce statica di
assistenza luce anabbagliante, luce di posizione,
indicatore di direzione e luce diurna .........................7-62
Luce fendinebbia ..........................................................7-66
Orientamento di fari e luci fendinebbia
(Per Europa) .....................................................................7-66
Sostituzione lampadine degli indicatori di direzione
laterali ...............................................................................7-71
Sostituzione lampadina gruppo ottico posteriore...7-71
Terza luce stop ................................................................7-73
Sostituzione lampadina luce targa ..............................7-74
Sostituzione lampadina luce interna ..........................7-74
Cura degli esterni ............................................................7-75
Cura dell'aspetto ..................................................7-75
Cura degli interni .............................................................7-81
Sistema di controllo delle emissioni ..................7-84
Sistema controllo emissioni basamento ....................7-84
Sistema controllo emissione vapori ............................7-84
Sistema di controllo emissioni allo scarico ...............7-85
Riduzione catalitica selettiva ......................................7-89
Page 518 of 568

7-62
Manutenzione
Sostituzione lampadina di faro,
Luce statica di assistenza luce
anabbagliante, luce di
posizione, indicatore di
direzione e luce diurna
Tipo A
(1) Faro (abbagliante)
(2) Faro (anabbagliante)
(3) Luce diurna (se in dotazione)/
Luce di posizione
(4) Indicatore di direzione
(5) Luce fendinebbia
(se in dotazione)• Maneggiarle sempre con cautela
per evitare tagli e abrasioni. Se le
lampadine sono accese, evitare il
contatto con i liquidi.
• Non toccare mai il vetro con le
mani nude. Eventuali residui d'olio
possono causare il surriscalda-
mento della lampadina e il
conseguente scoppio all'accen-
sione.
• La lampadina deve essere accesa
soltanto dopo il montaggio sul faro.
• In caso di danno o rottura della
lampadina, sostituirla immediata-
mente e smaltirla adeguatamente.
•Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le
lampadine alogene conten-
gono gas pressurizzato che
produrrà schegge volanti in
caso di rottura del vetro.
•Indossare opportune
protezioni per gli occhi in
occasione della sostituzione
delle lampadine. Prima di
maneggiare la lampadina,
lasciarla raffreddare.
ATTENZIONE
OLMB073042L
OOS077033
Page 520 of 568

7-64
Manutenzione
Tipo B
(1) Faro
(Anabbagliante/Abbagliante)
(2) Luce statica di assistenza luce
anabbagliante
(3) Luce diurna/Luce di posizione
(se in dotazione)
(4) Indicatore di direzione
(5) Luce fendinebbia
(se in dotazione)• Maneggiarle sempre con cautela
per evitare tagli e abrasioni. Se le
lampadine sono accese, evitare il
contatto con i liquidi.
• Non toccare mai il vetro con le
mani nude. Eventuali residui d'olio
possono causare il surriscalda-
mento della lampadina e il
conseguente scoppio all'accen-
sione.
• La lampadina deve essere accesa
soltanto dopo il montaggio sul faro.
• In caso di danno o rottura della
lampadina, sostituirla immediata-
mente e smaltirla adeguatamente.
Faro
Se la luce a LED non funziona, noi
consigliamo di far controllare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
•Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le
lampadine alogene conten-
gono gas pressurizzato che
produrrà schegge volanti in
caso di rottura del vetro.
•Indossare opportune
protezioni per gli occhi in
occasione della sostituzione
delle lampadine. Prima di
maneggiare la lampadina,
lasciarla raffreddare.
ATTENZIONE
OLMB073042LOOS077052
Page 522 of 568

7-66
Manutenzione
Luce fendinebbia
(se in dotazione)
1. Allentare i fermi del tipo a spina del
sottocoperchio, quindi rimuovere il
sottocoperchio.
2. Infilare la mano dal retro del
paraurti anteriore.
3. Scollegare il connettore di
alimentazione dal portalampada.
4. Rimuovere il portalampada
dall'alloggiamento ruotando il
portalampada in senso antiorario
fino a quando le linguette sul
portalampada si allineano con gli
incavi dell'alloggiamento.5. Installare un nuovo portalampada
nell'alloggiamento allineando le
linguette sul portalampada con gli
incavi nell'alloggiamento. Spingere il
portalampada nell'alloggiamento e
ruotare il portalampada in senso
orario.
Orientamento di fari e luci
fendinebbia (Per Europa)
Orientamento fari
1. Gonfiare a dovere gli pneumatici e
togliere qualsiasi carico dal veicolo
ad eccezione di quelli costituiti dal
guidatore, dalla ruota di scorta e
dagli attrezzi in dotazione.2. Il veicolo deve essere parcheggiato
in piano.
3. Disegnare sullo schermo due linee
verticali (passanti ognuna
attraverso il centro del rispettivo
faro) ed una linea orizzontale
(passante attraverso il centro dei
due fari).
4. Con i fari e la batteria in condizioni
di funzionamento normali,
orientare i fari in modo che il punto
più luminoso cada sulle linee
orizzontale e verticali.
5. Per orientare la luce anabba-
gliante verso sinistra o verso
destra, ruotare il cacciavite in
senso orario o antiorario. Per
orientare la luce anabbagliante
verso l'alto o verso il basso,
ruotare il cacciavite in senso
orario o antiorario.
Per orientare la luce abbagliante
verso l'alto o verso il basso,
ruotare il cacciavite in senso orario
o antiorario.
OOS077059L
■Tipo a Alogena■Tipo a LED
OOS077060L/OOS077061L
Page 523 of 568

7-67
7
Manutenzione
Orientamento luci fendinebbia
In fendinebbia anteriori si orientano
allo stesso modo dei fari. Con i
fendinebbia anteriori e la batteria in
condizioni di funzionamento normali,
orientare i fendinebbia. Per orientare
i fendinebbia anteriori verso l'alto o
verso il basso, ruotare il comando
del conducente in senso orario o
antiorario.
OOS077062L