ABS Hyundai Matrix 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2004, Model line: Matrix, Model: Hyundai Matrix 2004Pages: 153, PDF Dimensioni: 2.24 MB
Page 40 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-32 B260A01FC-GTT
QUADROSTRUMENTI ED INDICATORI (PER MOTORI A BENZINA)
1. Indicatore temperatura
2. Contagiri
3. Tachimetro
4. Orologio digitale
5. Contachilometri/Contachilometri parziale/
Computer di bordo (Se installato)
6. Indicatore livello carburante
7. Luce di segnalazione indicatori direzionali
8. Indicatore marcia inserita (Solo cambio automatica)
9. Spia di segnalazione immobilizzatore
10. Spia di segnalazione SRS (airbag)
11. Spia di controllo della trazione (Se installato)
12. Spia di segnalazione overdrive disinserito
(Solo cambio automatica)
13. Spia di segnalazione freno di stazionamento / livello liquido freni
14. Spia di segnalazione sistema di ricarica
15. Spia di segnalazione riserva carburante
16. Spia di segnalazione fari abbaglianti
17. Spia di allarme portellone posteriore aperto
18. Spia di segnalazione porta aperta
19. Spia di segnalazione pressione olio
20. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
21. Spia di segnalazione ABS (Se installato)
B260A01FC
1
2 3
45
6
7 8 9
10
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 7
Page 41 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-33
B260B01FC-GTT QUADROSTRUMENTI ED INDICATORI (PER MOTORI A DIESEL)
1. Indicatore temperatura
2. Contagiri
3. Tachimetro
4. Orologio digitale
5. Contachilometri/Contachilometri parziale/Computer di bordo (Se installato)
6. Indicatore livello carburante
7. Spia di segnalazione filtro carburante
8. Luce di segnalazione indicatori direzionali
9. Spia di segnalazione immobilizzatore
10. Spia di segnalazione SRS (airbag)
11. Spia delle candelette di preriscaldamento per motori diesel
12. Spia di controllo della trazione (Se installato)
13. Spia di segnalazione freno di
stazionamento / livello liquido freni
14. Spia di segnalazione sistema di ricarica
15. Spia di segnalazione riserva carburante
16. Spia di segnalazione fari abbaglianti
17. Spia di allarme portellone posteriore aperto
18. Spia di segnalazione porta aperta
19. Spia di segnalazione pressione olio
20. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
21. Spia di segnalazione ABS (Se installato)
B260B01FC
1 23 45
6
7 8
910
8
11 12 13 14 1516 17 18 19
2021
Page 42 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-34 SB210C1-FT
SEGNALATORE DI CONFERMA FUNZIONE (SRI) DEL SISTEMAAGGIUNTIVO DI SICUREZZA ATRATTENUTA (SRS)
Il segnalatore di conferma funzione (SRI)
dell'SRS si accende e lampeggia per circa 6 secondi dopo che la chievetta dell'accensioneè stata girata in posizione "ON" oppure dopoche si è avviato il motore, dopo di che sispegne.
Questa luce si accendo inoltre quando I'SRS
non funziona adeguatamente.
Se I'SRI non si accende, oppure se rimane
costantemente acceso dopo aver lampeggiatoper 6 secondi circa una volta girata la chiavettadell'accensione su "ON" o una volta avviato ilmotore, oppure se si accende durante laguida, si consiglia di far controllare I'SRS daun concessionario Hyundai autorizzato.
SB210E1-FT SPIA OVERDRIVE (Solo cambio automatica)
Quando l'interruttore viene premuto,
all'inserimento della 4a marcia la spia corrispondente si spegnerà. La spia siaccenderà rilasciando l'interruttore. SB210G1-FT SPIE INDICATORI DI DIREZIONE
Le frecce verdi lampeggianti situate sul quadro comandi segnalano la direzione scelta. Se lafreccia si illumina ma non lampeggia oppurelampeggia più rapidamente del normale o nonlampeggia affatto, vi è un difetto nel sistemadegli indicatori di direzione.
SB210J1-FT SPIA DI SEGNALAZIONE ANABBAGLIANTI
Questa spia si illumina ogni volta che si inseriscono le luci abbaglianti o quando le siusa per segnalare.
SB210K1-FT
SPIA PRESSIONE OLIO
ATTENZIONE : Se viaggiando si accende la spia pressione olio, occorre arrestarsi immediatamente.In caso contrario, si rischia di danneggiareseriamente il motore. L'accensione della spia indica una pressione insufficiente nel circuito di lubrificazione. Ènormale, a motore fermo, che la spia siaaccesa con la chiave di avviamento inposizione "ON". Effettuando l'avviamento laspia deve spegnersi. Se la spia rimane accesaa motore avviato, spegnete il motore erivolgeteVi ad un centro di assistenza Hyundaiprima di ripartire.
B260P01Y-GTT SPIA DI SEGNALAZIONE DEL SISTEMA ABS (Se installato)
Quando si gira la chiavetta in posizione "ON",
la spia dell'ABS si accende per poi spegnersi dopo pochi secondi.
Se però la spia dell'ABS rimane illuminata
durante la guida, oppure se non si illuminaquando la chiavetta viene girata su "ON", ciòpotrebbe indicare la presenza di un problemacon l'ABS. In tal caso, fate controllare al più presto ilveicolo dal vostro concessionario Hyundai. Ilnormale impianto freni continuerà a funzionare,ma senza l'assistenza dell'impianto ABS.
AVVERTENZA: Se la spia dell'ABS e la spia del Freno distazionamento/spia di allarme Livelloliquido freni rimangono accese, oppure siaccendono durante la marcia,contemporaneamente, ci potrebbe essereun problema al sistema E.B.D. (sistemaelettronico di distribuzione della forzafrenante). Se questo accade, evitare lefrenate improvvise e fare controllare al piùpresto possibile il veicolo da unconcessionario Hyundai.
Page 87 of 153

OPERAZIONI DI GUIDA 2-9
AVVERTENZA: L'ABS installato sulla vostra vettura non
può impedire gli incidenti dovuti a manovre errate o pericolose. Benché il controllo dellavettura risulti maggiore in caso di frenatad'emergenza, è bene rispettare sempre ladistanza di sicurezza dagli altri veicoli odostacoli davanti. Se la strada è in cattivecondizioni, ridurre la velocità. Se la vetturaè equipaggiata con un sistema di frenataantibloccaggio, la distanza della frenatapotrebbe risultare più lunga - rispetto aduna vettura che non ne è provvista - nelleseguenti condizioni:
o Guida su strade sconnesse, con ghiaia oppure neve.
o Guida con catene.
o Guida su strada con buche oppure con cunette.
Si raccomanda di guidare a velocità
contenuta se la strada presenta le condizionisuddette. Evitare di collaudare lecaratteristiche di sicurezza del veicoloequipaggiato con ABS, effettuando prove diguida oppure affrontando curve ad altavelocità: si potrebbe mettere a repentagliola propria sicurezza o la sicurezza di altri.
C120A02A-ATT DISPOSITIVO ABS (Si intallato)Il dispositivo ABS è stato introdotto per prevenire
il bloccaggio delle ruote in caso di frenata improvisa o su percorsi accidentati. Un com-puter controlla la velocità di ciascuna ruota emodula la pressione applicata a ciascun freno.In situazioni di emergenza o su superfici stradaliscivolose, il sistema ABS migliora il controllodel veicolo in caso di frenata.
Quando il sistema ABS è operativo, è possibile
avvertire una pulsazione al pedale del freno.Inoltre si può avvertire il rumore tipicodell’inserimento proveniente dal vano motore.Queste condizioni sono normali e indicano laperfetta funzionalità del sistema ABS.
ATTENZIONE : Il sistema ABS non è in grado di evitare
incidenti causati da una guida disattenta o pericolose. Benchè la stabilità del veicolovenga migliorata n caso di brusca frenata,ricordate semper di rispettare la distanza disicurezza del veicolo che Vi precede. Lavelocità di marcia deve essere sempermantenuta nei limiti di sicurezza impostidalle condizioni del percorso.
Il contributo di sicurezza offerto dall’ABS
non giustifica in alcun caso manovre azzardate ad alta velocità o su percorsi tortuosi.In caso contrario potreste mettere in pericolola Vostra incolumità o quella altrui. C300A01O-GTT SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRAZIONE ATTRAVERSO I FRENI(BTCS) (Se installato) In caso di fondo stradale sdrucciolevole, il sistema di controllo della trazione (TCS) limital'eccessiva rotazione delle ruote motrici,favorendo così la tenuta del veicolo inaccelerazione. Esso offre inoltre una forza ditrazione e delle prestazioni nella sterzataadeguate quando il veicolo affronta una curvain accelerazione. Controllo dello slittamento Limita l'eccessiva rotazione delle ruote motrici durante la partenza oppure in caso di curvaaffrontata dal veicolo in accelerazione su fondostradale scivoloso, per evitare la perdita ditenuta e quindi di trazione da parte delle ruoteanteriori. Suggerimenti per la guida Il sistema TCS non agisce direttamente sui freni. Prima di affrontare una curva, ricordareche è comunque necessario rallentare il veicoloa sufficienza. ATTENZIONE: Se la spia TCS lampeggia, significa che èstata attivata la funzione SLIP control(controllo dello slittamento). Significa ancheche il fondo stradale è scivoloso, oppureche il veicolo sta accelerando
Page 138 of 153

6-25
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
AMPERAGGIO120A
40A 30A 20A 40A 40A 30A 20A 30A 30A 10A 15A 10A 10A 10A 10A 15A 10A 20A10A 10A 15A 15A
G200C01FC-GTT
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI Vano motore (Per motori a benzina)
HFC4004-IDESCRIZIONE
BATT BATT
ECU RAD
BLOCC AVV VENTIL
ALZACRISTEL COND
ABS ABS
POM BEN INIET
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB
ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente
manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle piùaggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Almomento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostroveicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa. SISTEMA PROTETTO
Alternatore Fusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD) Alternatore, Relè di controllo motore, Centralina
iniezione (ECM)
Relè ventilatore radiatore Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento Relè soffiatore Relè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatore Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Relè pompa carburante Iniettore, Bobina di accensione Sensore MAP, Sensore ossigeno, Sensore CP,
Sensore battito, Sensore posizione farfalla
Impianto stereo, Luce abitacolo, Luce console
superiore, Quadro strumenti
Relè avvisatore acusticoRelè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambio
automatico (TCM)
Relè luci posizione posteriori Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione
sinistra, Luce targa sinistra Gruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra,
Luce targa destra Proiettore sinistroProiettore destro, Fusibile (H/LP IND)
Page 139 of 153

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-26 G200E01FC-I
G200E01FC-GTT
Vano motore (Per motori a diesel)
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente
manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle piùaggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Almomento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostroveicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.
AMPERAGGIO
100A40A 30A20A 40A 40A 30A 20A 30A 30A 10A 20A 10A 10A 10A 10A 10A 15A 10A 20A 10A 10A 15A 15ADESCRIZIONE BATT BATT
ECU RAD
BLOCC AVV
VENTIL
ALZACRISTEL
CONDABS ABS
POM BEN
ECU ECU
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB
ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D SISTEMA PROTETTO
AlternatoreFusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD) Alternatore, Relè di controllo motore, Centralina iniezione (ECM) Relè ventilatore radiatore Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento Relè soffiatore Relè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatore Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Relè pompa carburante ECM N.5 (Batt +) ECM N.4 (Batt +) Relay candelette, Relay 1/2 riscaldatore ausiliario, Interruttore luci stop, Sensore PMS, Attuatore EGR, Attuatore piastra farfalla Impianto stereo, Luce abitacolo, Luce console superiore, Quadro strumenti, ETACM, Luce bagagliaio Relè avvisatore acustico Relè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambioautomatico (TCM)Relè luci posizione posteriori Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione sinistra, Luce targa sinistraGruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra,Luce targa destraProiettore sinistro Proiettore destro, Fusibile (H/LP IND)
Page 140 of 153

6-27
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
DESCRIZIONESPIA L.ABB
LUNO. TERMI
A/C COMPR. LUN. TER.
L. STOP
CHIUS. CEN EMERGAUDIO
ACC. SIG
A/BAG
SPIA A/BAG
FRECCE
ECU
TEMPO RIZZ TEEGRI
AVVIAM
TEEGRI S/HTD
P/OUTLET
BLOCC
L. RETRO
G200D01FC-GTT
Pannello interno
G200D01FC-I
SISTEMA PROTETTO
Spia proiettori Relè sbrinatore, Motore specchietto esterno lato sinistro (lato destro), Motore alzacristalli Interruttore aria condizionata Relè sbrinatore Interruttore luci di stop, relè alzacristalli elettrici Relè bloccaggio (sbloccaggio) porte, Centralina ETACM, Relè tettuccio apribile Relè antifurto, Relè luci d'emergenza Impianto stereo Accendisigari Centralina del sistema SRS Spia cruscotto SRS (airbag) Interruttore luci d'emergenza, Temporizzatore cinture di sicurezza, Quadro strumenti Centralina dell'ABS, Resistore di pre-eccitazione, Motorino lavacristallo Centralina iniezione (ECM), Sensore velocità veicolo, Centralina cambio automatico (TCM), Bobina d'accensione Centralina ETACM, Leva cambio automatico Motore tergilunotto, Relè tergilunotto Relè avviamento Relè tergicristallo, Motorino lavacristallo, Temporizzatore tergicristallo & sbrinatore Interruttore riscaldatore sedile anteriore sinistro (destro) Presa d'alimentazione anteriore (posteriore) Centralina ETACM, Relè alzacristalli elettrici, Relè sbrinatore,Relè tettuccio apribile, Relè proiettori, Relè soffiatoreInterruttore specchietti esterni, Relè luci retronebbia
AMPERAGGIO
10A 10A 10A 30A 10A 15A10A 10A 15A 10A 10A 10A 15A 10A 10A 10A 20A15A 25A 10A 10A
Page 151 of 153

INDICE ANALITICO
10-2 CONTROLLO DELLE VENTOLE
DI RAFFREDDAMENTO ......6-20
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL
LIQUIDO REFRIGERANTE ........................................................ 6-8
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE ..................................... 6-4
COPERCHIO COPRIRUOTA ...................... ................................. 3-4
CORSA COMPLESIVA DEL FRENO ............. ............................6-17
D DANNI PRODOTTI DALL'UMIDITÀ .............................................. 4-1
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI ................... 6-25 ~ 6-27
DISPOSITIVO ABS ....................................................................... 2-9
DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO AUTOMATICO DELLE PORTE IN BASE ALLA VELOCITÀ DEL VEICOLO ................. 1-6
DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISORE ESTERNO ..........................1-51
DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIA ................................... 1-61
E EQUILIBRATURA PNEUMATICI .................................................. 8-2
F FINESTRINI ................................................................................... 1-8
FRENO DI STAZIONAMENTO ................................................... 1-52
G GOMMA DI SCORTA E ATTREZZI ............................................. 8-3
GUIDA ECONOMICA .................................................................. 2-10
GUIDA SU PERCORSI AUTOSTRADALI ..................................2-12
GUIDARE D'INVERNO ...................... .........................................2-11I
IMPIANTO RADIO STEREO ...................................................... 1-67
IN CASO DI F ORATURA................................................... 3-4 ~ 3-7
IN CASO DI SMARRIMENTO DELLE CHIAVI ............................ 3-9
INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE ... 1-37
INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARI ..........1-40
INFORMAZIONI SUI PNEUMATICI .............................................. 8-1
INDICATORE LIVELLO CARBURA NTE .....................................1-37
INDICATORI DI USURA DEI PNEUMATICI ................................ 8-2
INTERMITTENZA REGOLABILE DEL TERGICRISTALLO .......1-42
INTERRUTTORE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA
DEL CARBURANTE ................................................................. 1-57
INTERRUTTORE FARI ..... .......................................................... 1-41
INTERRUTTORE OVERDRIVE .................................................... 2-8
INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA POSTERIORI .................1-44
INTERRUTTORE LUCI FENDINEBBIA ANTERIORI .................1-44
L LAMPADINE DEI PROIETTORI .................................................6-21
LAMPEGGIATORI DI EMERGENZA ..........................................1-43
LAVAGGIO E INCERATURA ........................................................ 4-1
LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO ..........................6-20
LUCE ABITACOLO ANTERIORE ...............................................1-48
LUCE SUPPLEMENTARE DI STOP .......................................... 1-52
LUCI ABBAGLIANTI E ANABBAGLIANTI ..................................1-41
N NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO ........................ 8-1
NUMERO DEL MOTORE ............................................................. 8-1