Spia filtro carburante Hyundai Santa Fe 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2004, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2004Pages: 219, PDF Dimensioni: 7.43 MB
Page 8 of 219

PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI * Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-44
Spia di allarme del sistema 4wd (Se installato)
Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)
Spia controllo motore
Spia cruscotto (sri) delli airbag
Spia di allarme portellone posteriore aperto
Spia e cicalino di allarme porta aperta
Spia di controllo della trazione (Se installato)
Spia di segnalazione del sistema abs
Spie indicatori di direzione
Spia luci abbaglianti Spia pressione olio Spia del freno di stazionamento e di avaria dell'impianto freni Spia di ricarica della batteria
Spia delle candelette di preriscaldamento per motori dieselcolore ambra (Per motori a diesel) Spia di segnalazione filtro carburante (Per motori a diesel)
Spia di riserva del carburante
Spia di allarme livello olio motore (Motore diesel)
Page 54 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 43
B260A04O-GTT QUADROSTRUMENTI E INDICATORI
1. Indicatore temperatura acqua
2. Contagiri
3. Luce di segnalazione indicatori direzionali
4. Spia fari abbaglianti
5. Tachimetro
6. Contachilometri/Contachilometri parziale
7. Indicatore livello carburante
8. Spia delle candelette di preriscaldamento per motori diesel-Colore ambra(Per motori a diesel)
9. Indicatore malfunzionamenti (MIL) 10. Spia di segnalazione cruise (Se installato)
11. Spia di allarme del sistema 4WD
(Se installato)
12. Spia di segnalzione pressione olio
13. Spia di segnalazione SRS (airbag)
14. Spia di allarme livello olio motore (Per motori a diesel)
15. Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto
16. Spia di segnalazione porta aperta
17. Spia di segnalazione sistema di ricarica 18. Indicatore marcia inserita
(c. automatico) (Se installato)
19. Spia di segnalazione filtro carburante (Per motori a diesel)
20. Spia di segnalazione freno di stazionamento/ livello liquido freni
21. Spia di segnalazione ABS
22. Spia di segnalazione immobilizzatore
(Per motori a diesel)
23. Spia di segnalazione riserva carburante
24. Spia di controllo della trazione (Se installato) B260A02O-1
123
3
4
56 7
9 10 11
12 13 14 15 17
18 20 21 22
1681923 24
Page 59 of 219

1- 48 BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI
B265A01B-GTT
SPIA DI SEGNALAZIONE
FILTRO CARBURANTE (Per motori a diesel)
Questa spia si accende quando il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON", e si spegne quando si avvia il motore. Se si accende con il motorein marcia, indica la presenza di acqua nel filtro del carburante. In tal caso, è necessario eliminare l'acqua dal filtro. (Consultare la sezione "MANUTENZIONE FAI-DA-TE") B260K01O-GTT
SPIA DI ALLARME
LIVELLO OLIO MOTORE (motore diesel)
Questa spia si illumina se è necessario
controllare il livello dell'olio motore. Se la spia si illumina a motore avviato,
portare il veicolo su un tratto di terreno in piano, e lasciare girare il motore per diversi minuti.
Se la spia rimane accesa, controllare
il livello dell'olio (vedere pagina 6-7).
Se il livello è sceso al di sotto del
segno "L", aggiungere olio motore(vedere pagina 6-7). ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA
PASTIGLIE FRENO
Le pastiglie dei freni a disco anteriori
e posteriori sono dotate di segnalatore d'usura che emette un acuto stridio o un rumore di raschiamento quando è stato raggiunto il limite d'usura. Ilsuono può essere intermittente, oppure costantemente presente con il veicolo in marcia. Potrebbe anche essereudibile se si mantiene saldamente premuto il pedale del freno. La mancata sostituzione delle pastiglieconsumate provocherà seri e constosi danni ai rotori. Rivolgersi immediatamente al concessionarioHyundai.
ATTENZIONE:
Se la spia si illumina dopo il
rabbocco, portare il veicolo pressoil più vicino concessionarioHyundai autorizzato, e fare control- lare il sistema. La spia si potrebbe accendere a causa delle condizionidi guida e della strada, e pertanto non indica necessariamente che la quantità di olio nel motore èinsufficiente. Anche se questa spia non si accende, controllare ecambiare l'olio agli intervalli specificati nel programma di manutenzione del veicolo riportatonella sezione 5.
!
Page 194 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 27
G300A02O-GTT RIMOZIONE DELL'ACQUA
PRESENTE NEL FILTRO DEL CARBURANTE
(Per motori a diesel)
Se durante la marcia si accende la spia di segnalazione del filtro del carburante, questo indica che nel filtrosi è accumulata dell'acqua. Se si verifica tale situazione, rimuovere l'acqua come descritto sotto.
1. Svitare il bullone di fissaggio sul filtro del carburante e sollevare il filtro.
SG230B1-FT TUBI DEL SERVOSTERZO Si consiglia di verificare, ad intervalli
regolari, l'eventuale presenza di perdite di fluido sui raccordi dei tubi delservosterzo. Sostituire i tubi del servosterzo nel caso si rilevi la presenza di crepe superficiali marcate, ammaccature, torsioni o punti particolarmente consumati. Ildeterioramento dei tubi potrebbe dare luogo ad un guasto prematuro.
Il livello del fluido del servosterzodev'essere controllato quotidia- namente.Per eseguire questo controllo,verificare che il blocchettod'avviamento sia su "OFF", quindi controllare che il livello del fluido del servosterzo sia compreso tra i segni"MAX" e "MIN" riportati sulla vaschetta. NOTA: In condizioni climatiche molto rigide (temperatura inferiore a-20°C), subito dopo l'avviamento si potrà udire un rumore metallico proveniente dalla pompa delservosterzo. In questo caso, se il rumore cessa durante il riscaldamento, non vi è alcunaanomalia nel sistema. Questo è dovuto ad una caratteristica del fluido del servosterzo che simanifesta in condizioni di freddo intenso. Fluido raccomandato Usare esclusivamente fluido tipo PSF- 3.
HSM222
NOTA: Non avviare il motore se la
vaschetta dell'olio del servosterzo è vuota.
Page 195 of 219

6- 28 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G290A01E-GTT REGOLAZIONE DEL FASCIO DI
LUCE DEI PROIETTORI
Prima di effettuare la regolazione del
fascio di luce, eseguire i controllisotto riportati.
1. La pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici dev'essere corretta.
2. Parcheggiare il veicolo in piano, ed esercitare per diverse volte una pressione verso il basso sul paraurtianteriore e posteriore.
3. Verificare che il veicolo sia scarico (eccezion fatta per il rifornimento completo di refrigerante, olio motore e carburante, e per la ruota discorta, il martinetto e gli attrezzi in dotazione). Fare salire il guidatore al posto di guida, oppure installaresul veicolo un peso equivalente.
4. Pulire i vetri dei proiettori ed
accenderli (anabbaglianti).
!
2. Allentare il tappo di scarico sulfondo del filtro del carburante.
3. Serrare il tappo di scarico quando
non esce più acqua.
4. Per il riattacco, invertire l'ordine delle operazioni di stacco.
5. Controllare che la spia di segnalazione si accenda quando la chiave dell'avviamento viene giratasu "ON", e che si spenga quando si è avviato il motore. Nel caso ci fosse qualche dubbio, rivolgersi al concessionario HYUNDAI autorizzato più vicino. HSM240
NOTA: Si raccomanda di fare togliere
l'acqua accumulatasi nel filtro carburante da un concessionarioHyundai autorizzato.
AVVERTENZA:
Assicurarsi di asciugare
accuratamente ogni residuo diacqua scaricata con questaprocedura, perché la benzina mischiandosi con l'acqua potrebbe infiammarsi e provocare unincendio.