radiator Hyundai Santa Fe 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2004, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2004Pages: 219, PDF Dimensioni: 7.43 MB
Page 60 of 219

BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI 1- 49
!
B270B01O-GTT ALLARME ACUSTICO PER FRENO A MANO INSERITO (se installato) Se si guida il veicolo ad una velocità superiore a 3 km/h per più di 2-3 secondi, entrerà in funzione un cicalino di allarme qualora fosse inserito ilfreno di stazionamento. B280A01A-ATT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nella Sezione 9. B290A02A-ATTINDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del
radiatore se il motore è caldo. Il refrigerante del motore è sottopressione e potrebbe schizzare fuori con violenza, causando gravi ustioni. Attendere che il motore sisia raffreddato prima di togliere il tappo del radiatore. La lancetta dell'indicatore ditemperatura del refrigerante del motore deve mantenersi entri i limiti ditemperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molto caldo), rallentare la marcia ed arrestare lavettura al più presto, spegnendo il motore. Aprire il cofano, e controllare il livello del refrigerante e la cinghia dicomando della pompa dell'acqua. Se si sospetta un problema al sistema di raffreddamento, fare controllare al piùpresto la vettura da un concessionario Hyundai.
B280A01O
B290A01O
Page 143 of 219

3- 4 IN CASO DI EMERGENZA
!
!
D030A01TB-ATT SE IL MOTORE SURRISCALDA Se il misuratore della temperatura indica surriscaldamento e avvertite una perdita di potenza, probabilmente il motore è troppo caldo. In questocaso seguite le istruzioni qui riportate:
1. Fermate l'auto non appena Vi è
possibile.
2. Spostate la leva del selettore in "P" (cambio automatico), o in folle (cambio manuale) ed inserite il frenodi stazionamento. Spegnete il condizionatore d'aria.
3. Se vi è una perdita del liquido di raffreddamento e dal cofano escevapore, fermate il motore. Non aprite il cofano finchè non cessa laperdita del liqudio e la fuoriuscita di vapore. Se invece non si verificano questi fenomeni lasciate il motoreacceso e controllate che la ventola di raffreddamento sia efficiente. Nel caso in cui non lo fosse spegneteil motore.
4. Controllate che la cinghia della pompa dell'acqua sia eficiente. Controllate poi che dal radiatore non esca il liquido di raffreddamento. E'normale che il condizionatore d'aria trasudi acqua quando è in funzione.
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema
d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30secondi da quando si è spento il motore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubidi alta pressione sono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con lapelle. Le persone che portano un AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a
motore caldo. Il liquido diraffreddamento potrebbe uscire e causare ustioni.
AVVERTENZA:
Quando il motore gira, tenete
lontane le mani ed i vestiti dalle parti mobili come le cinghie e laventola. pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU o dal fascio cavi del vanomotore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistema Common Railproducono campi magnetici considerevoli.
!
5. Se la cinghia della pompa dell'acqua
è rotta o se il serbatoio perde il liquido di raffreddamento, fermate immediatamente il motore erivolgeteVi al più vicino concessionario Hyundai.
Page 144 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 5
6. Se non si riesce a trovare la causa
del surriscaldamento, attendere che la temperatura del motore diventinormale. Se si è consumato del refrigerante, versarne con cautela nella vaschetta (Pagina 6-12) perportare il livello fino al segno a metà strada.
7. RimetteteVi in marcia, prestando attenzione ad eventuali segni di surriscaldamento. Se il fenomenosi ripete rivolgeteVi al Vostro concessionario Hyundai. YD050B1-HTRUOTA DI SCORTA Dopo la sostituzione di una ruota,
controllate e regolate la pressione della ruota installata.
La pressione va controllata
periodicamente (una volta al mese) e mantenuta al livello specificato.
Pressione della ruota di scorta: DimensioniPressione
Routa di soccorso
207 kPa (30 psi) D040B02B-GTT Come rimuovere la ruota di scorta Per staccare la ruota di ricambio
1. Aprire il portellone posteriore.
2. Togliere il coperchio del bullone di
montaggio con un cacciavite od una moneta.
D040B01O
ATTENZIONE:
Una diminuzione del liquido di raffreddamento indica che vi è una perdita nel sistema diraffreddamento ed è necessario un controllo immediato presso il Vostro concessionario Hyundai. NOTA: La ventola del radiatore è controllata dalla temperatura del liquido di raffreddamento delmotore e può rimanere attiva anche dopo lo spegnimento del motore.
!
Page 165 of 219

OPERAZIONI DI MANUTENZIONE 5- 9
6ZF060E1-FT
o Cinghia della distribuzione Controllare le varie parti collegate alla cinghia della distribuzione, verificando l'eventuale presenza di danni o deformazioni. Sostituireimmediatamente i componenti eventualmente danneggiati. 6ZF060G1-FT
o Tubo dei vapori e tappo del
bocchettone di rifornimento carburante
Il tubo dei vapori e il tappo del bocchettone di rifornimento del carburante debbono essere controllatiagli intervalli specificati per la manutenzione programmata. In caso di sostituzione, verificare chel'operazione sia stata eseguita correttamente. 6ZF060F1-FT
o Tubi del vuoto, di ventilazione
del basamento
Controllare la superficie dei tubi,
verificando eventuali tracce di caloreeccessivo e/o danni meccanici. La presenza di gomma dura e fragile, dicrepe, strappi, tagli, abrasioni ed eccessivo rigonfiamento indica uno stato di deterioramento. Prestareparticolare attenzione ai tratti di tubo che si trovano in prossimità di fonti di calore, quali il collettore di scarico.
Controllare il percorso dei tubi per
assicurarsi che nessuno di questi siaa contatto di fonti di calore, spigoliaffilati o componenti soggetti a movimento, che potrebbero provocare danni a causa del calore o usurameccanica. Controllare tutti gli attacchi e i raccordi dei tubi, le fascette e i giunti, per verificare che siano benfissati e non vi siano perdite. Se si rilevano tracce di deterioramento o danni, sostituire i tubiimmediatamente. 6ZF060H1-FT
o Filtro dell'aria Per la sostituzione di questo filtro, si raccomanda di utilizzare un filtro aria originale Hyundai. 6ZF060J1-FT
o Candele (Per motori a benzina) Quando si sostituiscono le candele, ricordare di verificare che quelle nuove siano del tipo corretto. 6ZF070B1-FT
o Sistema di raffreddamento Controllare i componenti del sistema di raffreddamento, quali il radiatore, la vaschetta del refrigerante, i tubiflessibili e gli attacchi, verificando l'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire le parti eventualmentedanneggiate.
Page 169 of 219

6- 2 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
1. Serbatoio del liquido di
raffreddamento
2. Serbatoio del liquido dei freni/
Serbatoio del liquido della frizione (Se installato)
3. Filtro dell'aria
G010A01O-GTT VANO MOTORE (2,0, 2,4 DOHC)
4. Scatola relé
5. Tappo del serbatoio del liquidolavavetri
6. Serbatoio dell'olio del servosterzo
7. Astina graduata controllo livello olio motore 8. Tappo del radiatore
9. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
10.Astina livello olio cambio automatico (Se installato)
11. Batteria HSM241
12
34
56 7 8 9 10 11
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda dimaneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da nondanneggiare il coperchio di plastica del motore.!
Page 170 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 3
G010B01O-ATT VANO MOTORE (2,7 V6)
1. Serbatoio del liquido di raffreddamento
2. Serbatoio del liquido dei freni/ Serbatoio del liquido della frizione (Se installato)
3. Filtro dell'aria 4. Scatola relé
5. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
6. Serbatoio dell'olio del servosterzo
7. Astina graduata controllo livello olio motore 8. Tappo del radiatore
9. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
10.Astina livello olio cambio
automatico (Se installato)
11. Batteria
G010B01O
12
34
56 7 8 9 10 11
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda di maneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggettipesanti, in modo da non danneggiare il coperchio di plastica del motore.!
Page 171 of 219

6- 4 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010C01O-GTT VANO MOTORE (DIESEL)
HSM221
12 3
4 5
6 7 8 9 10 11
1. Tappo del radiatore
2. Filtro carburante
3. Serbatoio del liquido dei freni/ Serbatoio del liquido della frizione (Se installato)
4. Filtro dell'aria 5. Scatola relé
6. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
7. Serbatoio dell'olio del servosterzo
8. Tappo bocchettone riempimento olio motore 9. Astina graduata controllo livello olio
motore
10.Astina livello olio cambio automatico (Se installato)
11. Batteria
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda dimaneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da nondanneggiare il coperchio di plastica del motore.!
Page 178 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 11
!
!
NOTA: Si raccomanda di fare sostituire il filtro e l'olio motore da un concessionario Hyundai autori-zzato. NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositicontenitori. ZG050A1-AT CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a
motore caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire e causare ustioni. AVVERTENZA:
L'olio motore può causareirritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
35% 40%50%60%
ZG050B1-AT Refrigerante consigliato Usate refrigerante al glicole di etilene
in soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve essere compatibile con le parti in alluminiodel motore. Non aggiungete altri additivi.
Se la concentrazione di antigelo
supera il 60% o scende al di sotto del 35%, il sistema di raffreddamentopotrebbe risultarne danneggiato. Per assicurare l'esatta concentrazione di antigelo quando si effettua il rabboccoo la sostituzione del liquido refrigerante, consultate la tabella sottostante.
-15 -25-35-45
Concentrazione liquido refrigerante
Temperatura ambienteGradi centigradi Soluzione
antigelo Acqua
65% 60%50%40% ZG050C2-AT Per controllare il livello del refrigerante
G050C01O
G050C02O
Per motori a benzina
Per motori a diesel
Page 179 of 219

6- 12 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050D01A-ATT Sostituzione del liquido refrigerante Il refrigerante deve essere cambiato secondo gli intervalli specificati nella tabella relativa della Sezione 5. NOTA: Nel caso in cui il liquido venisse versato accidentalmente sullacarrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano,
inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore (a motore freddo).
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura.Aprite il tappo di scarico. Quando tutto il liquido è defluito, richiudeteil tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del
refrigerante della vettura, consultare la Sezione 9. Quindi, seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere la quantità appropriata di refrigerante, versandola nelradiatore.
G050D01O
4. Ruotare in senso antiorario il tappo del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acquadistillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità, finchéil livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco del radiatore.
Il livello del refrigerante può essere controllato sul fianco della relativa vaschetta di plastica. Il livello delrefrigerante dev'essere compreso tra la linea "L" e la linea "F" segnate sulla vaschetta. Se il livello scendesotto il segno "L", aggiungere refrigerante per riportarne il livello tra le due linee "L" e "F". In caso dilivello del refrigerante basso, verificare l'eventuale presenza di perdite di refrigerante e ricontrollarefrequentemente il livello del fluido. Se il livello si dovesse nuovamente abbassare, rivolgersi al concessionarioHyundai per fare eseguire un controllo e la diagnosi della causa.
Page 180 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 13
!
5. Avviate il motore e rabboccate con
liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore.
G050D02O G060A01O-DTT CANDELE (Solo motori a benzina) Il motore della vostra vettura viene equipaggiato alla fabbrica con candeledel tipo con punta platinata (per il motore 2,4L, 2,7L). Le candele con punta platinata durano più a lungo delle candele di tipo convenzionale, e possono esserericonosciute grazie alle righe blu riportate sull'involucro di ceramica. NOTA: Non pulire, non ripristinare la distanza tra gli elettrodi dellecandele con punta di platino.
HSM392
DOHC V61,0~1,1 mm (0,039 ~0,043 in.)
1,0~1,1 mm (0,039 ~0,043 in.)
AVVERTENZA:
Il ventilatore del radiatore è
comandato dalla temperatura del refrigerante del motore ed a volte può entrare in funzione anche se ilmotore è spento. Se si deve effettuare un intervento vicino alle pale del ventilatore diraffreddamento, prestare la massima attenzione, per evitare di essere feriti dal ventilatore inmovimento. Col diminuire della temperatura del refrigerante, il ventilatore si spegneràautomaticamente, il che rappresenta una condizione normale.