airbag Hyundai Santa Fe 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2005Pages: 260, PDF Dimensioni: 10.28 MB
Page 10 of 260

1. Interruttore multifunzioni
2. Quadro strumenti
3. Avvisatore acustico e airbag lato guidatore
4. Interruttore di resettaggio contachilometri parziale/Interruttore del trip computer (Se installato)
5. Interruttore accensione
6. Interruttore tergilavacristallo
7. Luci fendinebbia anteriori (Se installato)
8. Interruttore delle luci lampeggianti di emergenza
9. Orologio digitale
10. Luci antinebbia posteriori
11. Interruttore del lunotto termico
12.Airbag lato passeggero
13.Interruttore del bloccaggio delle 4 ruote motrici (Se installato)
ATTENZIONE:
Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare diposizionarlo accanto al quadro strumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di perdita di liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebberorimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua.
! 14. Interruttore del dispositivo antighiaccio del parabrezza
(Se installato)
15.Leva apertura del cofano
16.Reostato (Se installato)
17.Interruttore del sistema di controllo di velocità (Se installato)
18.Leva di regolazione altezza del voyante
19.Posacenere
20.Freno di stazionamento
21.Leva cambio
22.Presa d'alimentazione ausiliaria
23.Accendisigari
24.Pannello comandi riscaldamento / aria condizionata (Se installato)
25.Cassetto portaoggetti
Page 29 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
18
!
B080D01O
B080C01A-ATT Regolazione dell'inclinazione dello schienale Per reclinare lo schienale del sedile, portare il busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare la leva di regolazione dello stesso (postasul bordo esterno del sedile). Appoggiarsi allo schienale, fino a raggiungere l'inclinazione desiderata.Per bloccare in posizione lo schienale, lasciare andare la leva. AVVERTENZA:
Per minimizzare il rischio di lesioni
personali in caso di incidente o di frenata improvvisa, durante la marcia gli schienali dei sedili anteriori dovranno sempre esseremantenuti in posizione quasi verticale. Con lo schienale reclinato, infatti, l'azione dellacintura di sicurezza e dell'airbag risulta notevolmente ridotta, essendovi il rischio che il corpodel passeggero o del guidatore possa scivolare sotto la cintura, con gravi lesioni alla persona. B080D02JM-GTT Poggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre
il rischio di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingere versoil basso premendo contemporaneamente il pomello di bloccaggio. Per rimuovere ilpoggiatesta, sollevarlo quanto più possibile e poi premere il pomello di bloccaggio mentre lo si tira versol'alto. Pomello dibloccaggio
B080C01O
Page 40 of 260

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
29SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI
B230A03P-ATT I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere sul sedile posteriore ed indossare sempre un sistema ditrattenuta che possa minimizzare il rischio di lesioni in caso di incidente, frenate o manovre improvvise. Dallestatistiche sugli incidenti risulta che i bambini sono più sicuri sul sedile posteriore, con un adeguato sistemadi trattenuta allacciato, che non sul sedile anteriore. I bambini di corporatura più grossa debbonoutilizzare una delle normali cinture di sicurezza di cui è provvista la vettura. Per legge, è obbligatorio l'uso di dispositivi di trattenuta di sicurezza per i bambini. Se si trasportano bambini piccoli, è necessario utilizzaregli appositi seggiolini di sicurezza.I bambini che non sono stati assicuratial sedile in modo adeguato potrebbero rimanere feriti in caso di incidente. Per il trasporto dei bambini più piccolie dei neonati, si debbono utilizzare gli appositi seggiolini. Prima di acquistare un particolare sistema di trattenutaper bambini, assicurarsi che questo si adatti al sedile ed alle cinture di sicurezza della propria vettura, e che
o Se il veicolo è rimasto esposto
al sole, prima di legare un bambino al sedile con la cinturadi sicurezza o con il sistema di trattenuta specifico, controllarne la superficie e le fibbie, in quantopotrebbero avere raggiunto una temperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il seggiolino di sicurezza per bambini dev'essere fissato conuna cintura di sicurezza, per evitare che possa essere scagliato in avanti in caso diuna brusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema di trattenuta specifico dovrannosedere sul sedile posteriore allacciando le cinture di sicurezza disponibili.
o Verificare sempre che la parte della cintura di sicurezza chepassa trasversalmente sul bustodel bambino sia posizionata a metà spalla, e mai di traverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modo migliore al corpo del bambino,
!
sia della misura adatta al bambino che si deve trasportare. Per installareil sistema di trattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installatisul sedile posteriore. Noninstallare mai un seggiolino per il trasporto di bambini o neonati sul sedile anteriore.In caso d'incidente, infatti, sedovesse entrare in funzionel'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni,quando non il decesso, del bambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta perbambini installandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
Page 42 of 260

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
31
seggiolino. Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini sul veicolo,leggere sempre le istruzioni del costruttore di tale sistema. B230G01A-GTT Installazione ai lati sul sedile posteriore Per installare il sistema di trattenuta
per bambini in posizione laterale sul sedile posteriore, srotolare la cintura dal relativo arrotolatore. Installare ilsistema di trattenuta per bambini, allacciare la cintura di sicurezza e lasciare che l'arrotolatore ricuperil'eventuale allentamento della cinghia.
B230G01L
!
NOTA:
o Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini, leggere le istruzioni fornite dal costruttore di tale sistema.
o Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto, farecontrollare immediatamente ilsistema da un concessionario Hyundai autorizzato.
AVVERTENZA:
Non installare mai nessun sistema
di trattenuta per bambini sul sedile del passeggero anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag lateraledel sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, delbambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche se legato all'apposito seggiolino. Siraccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambini installandolo esclusivamente sulsedile posteriore del veicolo.
Verificare che il tratto della cinturache generalmente passa attorno allavita del passeggero sia ben stretta attorno al sistema di trattenuta per bambini, e che il tratto alla spalladella cintura di sicurezza sia posizionato in modo tale che non possa interferire con il capo o con ilcollo del bambino. Una volta installato il sistema di trattenuta per bambini, tentare di spostarlo in tutte le direzioniper assicurarsi che sia saldamente fissato.
Se si deve stringere la cintura di
sicurezza, fare scorrere ancora partedella cintura verso l'arrotolatore. Se si slaccia la cintura di sicurezza,liberandola dalla fibbia, e la si lascia riavvolgere, l'arrotolatore tornerà automaticamente alla sua normalefunzione di bloccaggio d'emergenza quando il sedile è occupato da un passeggero.
Page 47 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
36
B180B01O-ATT Cinture di sicurezza con
pretensionatore
Sia il sedile del guidatore, che il
sedile del passeggero anteriore dellavostra Hyundai, sono equipaggiati con cinture di sicurezza conpretensionatore. Il pretensionatore ha lo scopo di
assicurare la perfetta aderenza delle cinture di sicurezza al corpo del passeggero in occasione di scontrifrontali di un certo tipo. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possono entrare in funzione con gli airbag.
HXG229
B230H04A-GTT Idoneità dei seggiolini dei sistemi di trattenuta per bambini Utilizzare seggiolini specifici che siano stati omologati ufficialmente e siano adeguati per il trasporto dei vostri bambini.Quando si usano i seggiolini disicurezza per i bambini, far riferimentoalla seguente tabella.
UX
XUX
X U, L1 U F XU FUF
0 : Fino a 10 kg (0 ~ 9 mesi)0+ : Fino a 13
kg (0 ~ 2 anni)
I : Da 9kg a
18kg (9 mesi~ 4 anni) II e III : Da 15 kg a 36kg (4 ~ 12anni) X
Gruppi per età
Posizione nell'abitacolo
Sedile
passeggero anteriore Laterale,
sedile
posteriore Centrale,
sedile
posteriore U : Adatto per i sistemi di trattenuta
di categoria "universale" omologati per l'impiego in questo gruppo allargato
UF : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria "universale" conposizione del viso rivolta in avanti omologati per l'impiego in questogruppo allargato
L1 : Adatto per i seggiolini di sicurezza per bambini "Römer ISOFIX GR1" omologati per l'impiego in questa fascia di età (N. di omologazione: E1 R44- 03301133)
X : Posizione del sedile non adatta per i bambini in questo gruppo allargato
Page 48 of 260

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
37
La cintura di sicurezza con
pretensionatore funziona allo stesso modo della cintura di sicurezza con arrotolatore con bloccaggio di emergenza. Se il veicolo si arrestabruscamente, oppure se il passeggero tenta di piegarsi in avanti troppo rapidamente, l'arrotolatore della cinturasi blocca in posizione. Tuttavia, negli scontri frontali di una
determinata violenza, entra in funzioneil pretensionatore, che fa aderire più strettamente la cintura di sicurezza al corpo del passeggero.
Se il sistema rileva una tensione
eccessiva della cintura di sicurezza per quanto riguarda la cintura di sicurezza del conducente o delpasseggero, proprio quando si attiva il pretensionatore, il limitatore di carico all'interno dello stesso pretensionatorerilascia un poco della pressione della cintura di sicurezza in questione. B180B01O1
2 3Airbag lato passeggere
!
Il sistema del pretensionatore della
cintura di sicurezza è composto principalmente dai seguenti componenti. La posizione di tali componenti è indicata nella figura.
1. Spia di segnalazione del sistema SRS (airbag)
2. Complessivo del pretensionatore della cintura di sicurezza
3. Centralina del sistema SRS AVVERTENZA:
Per sfruttare appieno i vantaggi offerti dalla cintura di sicurezzacon pretensionatore:
1. E' importante che la cintura di sicurezza sia correttamenteallacciata.
2. La cintura di sicurezza dev'essere regolata nella giusta posizione.
Airbag lato
guidatore
NOTA:
o In certi scontri frontali, verràattivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia lato guidatore che lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezzacon pretensionatore possono entrare in funzione con gli airbag. Anche se al momentodella collisione le cinture di sicurezza non sono allacciate, i pretensionatori verranno attivatiugualmente nelle seguenti condizioni:
Page 49 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
38
!AVVERTENZA:
o I pretensionatori sono progettati per entrare in azione una sola volta. Dopo l'attivazione, le cinture di sicurezza con pretensionatore debbono essere sostituite. Tutte le cinture di sicurezza, di qualsiasi tipo essesiano, debbono sempre essere sostituite dopo essere state utilizzate in un incidente.
o Durante l'attivazione, il meccanismo del complessivodelle cinture di sicurezza conpretensionatore raggiunge una temperatura molto elevata. Dopo che è entrato in funzione, lasciaretrascorrere diversi minuti prima di maneggiare le cinture di sicurezza con pretensionatore.
presto il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato per fare controllarele cinture di sicurezza con pretensionatore e il sistema SRS (airbag).
!ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegato alla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si ègirata su "ON" la chiave dell'avviamento oppure dopo che il motore si è avviato, la spia disegnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6 secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia di segnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistemaSRS (airbag). Se, dopo che la chiave dell'avviamento è stata girata su "ON", oppure dopo cheil motore si è avviato, la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto non si mette alampeggiare per circa 6 secondi, oppure se rimane accesa dopo aver lampeggiato per circa 6secondi, o se si accende durante la marcia del veicolo, si raccomanda di portare al più
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempiredi una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose.
o Benché non sia nociva né tossica, questa polvere potrebbecausare irritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo unincidente in cui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsisempre le mani e il viso con estrema cura.
Page 50 of 260

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
39
!
SISTEMA AGGIUNTIVO DI SICUREZZA A TRATTENUTA (AIR BAG)
o Non improvvisare interventi di
revisione o sostituzione delle cinture di sicurezza conpretensionatore. Questo tipo d'intervento dev'essere eseguito da un concessionario Hyundaiautorizzato.
o Non urtare, non sottoporre a colpi
il complessivo delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
o Evitare d'improvvisare interventi di manutenzione o riparazionesul sistema delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
o La manipolazione impropria delle cinture di sicurezza conpretensionatore, e il mancato rispetto delle raccomandazioni di non colpire, modificare,revisionare, sostituire o riparare le cinture di sicurezza con pretensionatore può dare luogoad un funzionamento non corretto od all'attivazione inaspettata del sistema, con graviconseguenze per le persone.
o Tenere sempre allacciate le cinture di sicurezza durante la marcia del veicolo.
B240A01O
B240A04F-GTT
La vostra Hyundai è equipaggiata con
un Sistema di Trattenuta Supplementare SRS (Airbag). La presenza sulla vettura di questosistema è segnalata dalla scritta "SRS AIR BAG" incisa sul coperchio dell'airbag del volante e del pannelloplancia di fronte al passeggero seduto accanto al guidatore, sopra al vano portaoggetti.
Il sistema SRS della Hyundai si
compone di un airbag installato sotto un coperchio al centro del volante e nel pannello plancia di fronte alpasseggero, sopra al vano portaoggetti. Lo scopo del sistema Air Bag lato guidatore
SRS è quello di fornire una trattenuta al guidatore e/o al passeggero sedutodavanti, in aggiunta al solo sistema delle cinture di sicurezza, in caso di urto frontale di una certa violenza. NOTA: Leggere attentamente le informazioni inerenti all'SRS poste sulle targhette applicate sul dorso delle alette parasole e nel vanoportaoggetti.
AVVERTENZA:
o Come dice il nome stesso, il sistema SRS è progettato per funzionare con, ed integrare, il sistema delle cinture di sicurezzaa tre punti di ancoraggio del guidatore e del passeggero anteriore, e non deve essereinteso come una semplice sostituzione delle cinture. Inoltre, esso si gonfia solamente in de-terminate condizioni di urto che sia sufficientemente violento da poter causare il ferimento gravedei passeggeri che occupano il veicolo.
Page 51 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
40
B240B03A-ATT Componenti e Funzioni dell'SRS L'SRS è composto dai seguenti componenti:
- Modulo Air Bag lato guidatore
- Modulo Air Bag lato passeggero
- Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) dell'SRS
- Modulo di Comando SRS (SRSCM)
L'SRSCM tiene sotto costante controllo tutti gli elementi quando l'accensione è su «ON», per determinare se unurto frontale o pressoché frontale è sufficientemente violento da richiedere il gonfiaggio dell'air bag. B240B01L
o L'SRS non fa dispiegare l'air bag
quando l'angolo d'urto rispetto all'asse longitudinale in avanti è superiore a 30°, come si verificanel caso di urti sul fianco, sul retro o dovuti a capottamento.
B240D01O
Impatto laterale Impatto posteriore
Ribaltamento o Affinché si creino le condizioni
di massima sicurezza in qualsiasitipo di incidente, tutti i passeggeri, guidatore compreso, debbono indossare sempre lecinture di sicurezza, indipenden- temente dal fatto che il loro posto a sedere sia equipaggiato omeno di air bag, al fine di minimizzare il rischio di ferimento grave o decessonell'eventuali-ltà di un incidente. Non sedere né appoggiarsi troppo vicino all'air bag.
o Gli airbag anteriori non sono predisposti per entrare infunzione in casi di impatto laterale, posteriore o di ribaltamenti. Inoltre, gli airbagnon entrano in funzione negli impatti frontali al di sotto della soglia di velocità necessaria perl'attivazione.
Page 52 of 260

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
41
B240B02L
Il Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) dell'SRS, sul quadrostrumentazione, lampeggerà per circa 6 secondi dopo che la chiavetta dell'accensione è stata girata inposizione «ON» oppure dopo l'avviamento del motore, dopo di che l'SRI si dovrebbe spegnere.
Al momento dello spiegamento, i punti
di apertura a strappo saldatidirettamente sul coperchietto del pacchetto si separeranno per via della pressione dovuta all'espansionedell'air bag, e l'ulteriore apertura del coperchio permetterà all'air bag di gonfiarsi completamente.
Gonfiandosi, l'airbag combina la pro-
pria azione con quella delle cinture di sicurezza (se correttamente allacciate), e rallenta il movimento inavanti del guidatore e del passeggero anteriore, riducendo così il rischio di lesioni alla testa ed al petto. B240B03L
I moduli dell'airbag sono disposti al
centro del volante e nel pannello latopasseggero, sopra al vanoportaoggetti. Quando la centralina del sistema SRS (SRSCM) rileva un impatto di una certa consistenza nellaparte anteriore del veicolo, fa gonfiare immediatamente gli airbag.
B240B01O
Airbag lato passeggero
Una volta gonfiatosi completamente, l'air bag inizia a sgonfiarsi immediatamente, consentendo al guidatore la visibilità in avanti e lapossibilità di manovrare lo sterzo del veicolo.