radiator Hyundai Santa Fe 2009 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2009, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2009Pages: 299, PDF Dimensioni: 10.48 MB
Page 81 of 299

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
71QUADRO STRUMENTI
B280A01A-ATT Indicatore livello carburante Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nella Sezione 9.
!
B290A02A-ATT Indicatore temperatura
refrigerante motore
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del
radiatore se il motore è caldo. Il refrigerante del motore è sotto pressione e potrebbe schizzare fuori con violenza, causando graviustioni. Attendere che il motore si sia raffreddato prima di togliere il tappo del radiatore. La lancetta dell'indicatore ditemperatura del refrigerante del motoredeve mantenersi entri i limiti di temperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molto caldo),rallentare la marcia ed arrestare la vettura al più presto, spegnendo il motore. Aprire il cofano, e controllareil livello del refrigerante e la cinghia di comando della pompa dell'acqua. Se si sospetta un problema al sistema diraffreddamento, fare controllare al più presto la vettura da un concessionario Hyundai.
OCM029011L
OCM029012L
CM italy-1b.p65
5/21/2008, 1:18 PM
71
Page 121 of 299

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
111APERTURA DALL'INTERNO DELLO SPORTELLO DEL SERBATOIO CARBURANTE
OCM052015
OCM052014
Lo sportello del bocchettone di rifornimento carburante può essere aperto dall’interno dell’abitacolo tirando verso l’alto l’apposito dispositivo,ubicato sulla porta lato guidatore.
!AVVERTENZA:
o I vapori di carburante sono pericolosi. Per fare rifornimento, spegnere sempre il motore e te-nere lontane scintille e fiamme libere dall'area di rifornimento. Se si deve sostituire il tappo delbocchettone di rifornimento, usare un pezzo di ricambio originale Hyundai. Se si apre il tappo del bocchettone di rifornimento quando la temperatura esterna èmolto elevata, si potrebbe sentire il rumore prodotto dallo "scarico della pressione". Tale condizioneè normale e non deve assolutamente preoccupare. Si raccomanda comunque di girareil tappo lentamente ogni volta che lo si vuole aprire.
o I carburanti per autoveicoli sono sostanze infiammabili/esplosive. Durante le operazioni dirifornimento, si prega di rispettare scrupolosamente le seguenti istruzioni.
NOTA:
Se lo sportello del bocchettone di
rifornimento carburante non si apre a causa della formazione di ghiaccio attorno ad esso, picchiareleggermente sullo sportello, oppure provare a spingerlo per rompere il ghiaccio e liberarlo. Non fare levaper aprirlo. Se necessario, spruzzare sullo sportello un prodotto specifico per sciogliere ilghiaccio (non usare liquido antigelo del radiatore) oppure portare il veicolo in un luogo caldo per faresciogliere il ghiaccio.
B560A01CM-ATT
CM italy-1b.p65
5/21/2008, 1:19 PM
111
Page 209 of 299

3 IN CASO DI EMERGENZA
4
!
!
!
SE IL MOTORE SURRISCALDA
D030A01TB-ATT Se l'indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento segnala un surriscaldamento e avvertite unaperdita di potenza, probabilmente il motore è troppo caldo. In questo caso, seguite le istruzioni qui sotto riportate:
1. Accostate l'auto immediatamente.
2. Spostate la leva del selettore in "P" (c. automatico) o in folle (c. manuale) ed inserite il freno distazionamento. Spegnete il condizionatore d'aria.
3. Se vi è una perdita del liquido di raffreddamento e dal cofano esce vapore, fermate il motore. Nonaprite il cofano finchè non cessa la perdita del liquido e la fuoriuscita del vapore. Se invece non siverificano questi fenomeni, lasciate il motore acceso e controllate che la ventola di raffreddamento siaefficiente. Nel caso in cui non lo fosse, spegnete il motore.
4. Controllate che la cinghia della pompa dell'acqua sia efficiente.Controllate poi che dal radiatore non esca il liquido di raffreddamento È condizione normale che ilcondizionatore d'aria scarichi piccolequantità di acqua fredda dovuta alla condensa.
AVVERTENZA:
Quando il motore gira, tenete lontano le mani ed i vestiti dalle parti mobili come le cinghie e la ventola.
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30secondi da quando si è spento il motore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubidi alta pressione sono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con lapelle. Le persone che portano un AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a
motore caldo. Il liquido diraffreddamento potrebbe uscire e causare ustioni.
pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU o dal fascio cavi del vano motore mentre il motore stagirando, in quanto le alte correnti del sistema Common Rail producono campi magneticiconsiderevoli.
5. In caso di rottura della cinghia o di
perdite di liquido refrigerante, arrestate immediatamente la vettura e rivolgeteVi al più vicino Concessionario Hyundai.
CM italy-3.p65 5/20/2008, 8:54 AM
4
Page 236 of 299

5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
9
6ZF060E1-FT
o Cinghia della distribuzione Controllare le varie parti collegate alla cinghia della distribuzione, verificando l'eventuale presenza di danni o deformazioni. Sostituireimmediatamente i componenti eventualmente danneggiati. 6ZF060G1-FT
o Tubo dei vapori e tappo del bocchettone di rifornimento carburante
Il tubo dei vapori e il tappo del bocchettone di rifornimento del carburante debbono essere controllatiagli intervalli specificati per la manutenzione programmata. In caso di sostituzione, verificare chel'operazione sia stata eseguita correttamente. F060F01HP-ATT
o Tubi di ventilazione del
basamento
Controllare la superficie dei tubi,
verificando eventuali tracce di caloreeccessivo e/o danni meccanici. La presenza di gomma dura e fragile, dicrepe, strappi, tagli, abrasioni ed eccessivo rigonfiamento indica uno stato di deterioramento. Prestareparticolare attenzione ai tratti di tubo che si trovano in prossimità di fonti di calore, quali il collettore di scarico.
Controllare il percorso dei tubi per
assicurarsi che nessuno di questi siaa contatto di fonti di calore, spigoliaffilati o componenti soggetti a movimento, che potrebbero provocare danni a causa del calore o usurameccanica. Controllare tutti gli attacchi e i raccordi dei tubi, le fascette e i giunti, per verificare che siano benfissati e non vi siano perdite. Se si rilevano tracce di deterioramento o danni, sostituire i tubiimmediatamente. 6ZF060H1-FT
o Filtro dell'aria Per la sostituzione di questo filtro, si raccomanda di utilizzare un filtro aria originale Hyundai. 6ZF060J1-FT
o Candele (Per motori a benzina) Quando si sostituiscono le candele, ricordare di verificare che quelle nuove siano del tipo corretto. 6ZF070B1-FT
o Sistema di raffreddamento Controllare i componenti del sistema di raffreddamento, quali il radiatore, la vaschetta del refrigerante, i tubiflessibili e gli attacchi, verificando l'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire le parti eventualmentedanneggiate.
CM italy-5.p65
5/20/2008, 8:55 AM
9
Page 241 of 299

6
2
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
VANO MOTORE
1. Serbatoio del liquido di raffreddamento .....................6-10
2. Serbatoio dell'olio del servosterzo .......................... 6-24
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore ............................. 6-8
G010B01CM-GTT Per motori a benzina (2,7 V6)
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda dimaneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da non danneggiare il coperchio di plastica del motore.!
OCM055100L
4. Serbatoio del liquido dei freni ................................ 6-17
5. Filtro dell'aria ........................6-12
6. Scatola fusibili e relé ...........6-20
7. Tappo del serbatoio del liquido lavavetri ............................... 6-148. Tappo del
radiatore .............. 6-11
9. Astina graduata controllo livello
olio motore ............................. 6-7
10. Astina livello olio cambio automatico ........................... 6-16
11. Batteria ................................. 6-22
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
2
Page 242 of 299

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
3
G010C01CM-GTT Per motori a diesel (2,2 CRDi)
1. Serbatoio del liquido di raffreddamento .....................6-10
2. Scatola fusibili e relé .......... 6-20
3. Filtro carburante ..................6-25
4. Tappo bocchettone riempimento olio motore ............................ 6-8
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda di maneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggettipesanti, in modo da non danneggiare il coperchio di plastica del motore.!
OCM055001L
5. Serbatoio del liquido deifreni ..................................... 6-17
6. Filtro dell'aria .......................6-12
7. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri ............................... 6-14
8. Serbatoio dell'olio del
servosterzo .......................... 6-249. Tappo del radiatore .............
6-11
10. Astina graduata controllo livello
olio motore ............................ 6-7
11. Astina livello olio cambio automatico (Veicoli con cambio automatico) .......................... 6-16
12. Batteria ................................ 6-22
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
3
Page 247 of 299

6
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G030D01CM-GTT Livello olio motore
OCM055003
Per motori a dieselSe il livello dell'olio è al minimo,
effettuate il rabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo.
!
! ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare
lentamente l’olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motore non aggiungere una quantità eccessiva di olio.
AVVERTENZA:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatore quando si aggiunge l'olio motoreperché il tubo potrebbe essere caldo e provocare quindi delle ustioni.
OCM055003L
Per motori a benzina (2,7L)
!
Attendere circa cinque minuti, quindi estrarre l'astina graduata, pulirla,inserirla nuovamente fino in fondo, ed estrarla per controllare il livello. Osservare qual è il livello più alto raggiunto dall'olio sull'astina graduata.Il livello dev'essere compreso tra ilsegno superiore ("F") e il segno inferiore ("L").
AVVERTENZA:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatore quando si controlla l'olio motore perché il tubo potrebbe esserecaldo e provocare quindi delle ustioni.
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
8
Page 249 of 299

6
10
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050C01CM-ATT Per controllare il livello del refrigerante
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DELLIQUIDO REFRIGERANTE
!
G050A01CM-ATTAVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il refrigerantepotrebbe fuoriuscire e causare ustioni. ZG050B1-ATRefrigerante consigliato Usate refrigerante al glicole di etilene in soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve esserecompatibile con le parti in alluminio del motore. Non aggiungete altri additivi.Se la concentrazione di antigelosupera il 60% o scende al di sotto del35%, il sistema di raffreddamento potrebbe risultarne danneggiato. Per assicurare l'esatta concentrazione diantigelo quando si effettua il rabbocco o la sostituzione del liquido refrigerante, consultate la tabellasottostante.
ATTENZIONE:
o Il refrigerante motore può danneggiare le finiture dellamacchina. Se si rovescia delrefrigerante motore sulla macchina, lavarla accuratamente con acqua pulita.
o Il motore del veicolo include delle parti di alluminio e pertanto deveessere protetto con un refrigerantea base di glicole etilenico per prevenire la corrosione e il gelo. Non utilizzare acqua con unelevato contenuto di calcare.L’acqua contenente calcare puòprovocare danni al motore a causa della corrosione, del surriscaldamento o del gelo.
! NOTA: Si raccomanda di fare sostituire il
refrigerante motore da un concessionario Hyundai autorizzato.
Per motori a benzina 35% 40%50% 60%
-15 -25-35 -45
Concentrazione liquido
refrigerante
Temperatura ambienteGradi centigradi Soluzione
antigelo Acqua
65% 60%50% 40%
OCM055004L
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
10
Page 250 of 299

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
!AVVERTENZA:
Togliere il tappo del radiatore
quando quest'ultimo si sarà raffreddato.
Il livello del refrigerante può essere controllato sul fianco della relativa vaschetta di plastica. Il livello del refrigerante dev'essere compreso trala linea "L" e la linea "F" segnate sulla vaschetta. Se il livello scende sotto il segno "L", aggiungererefrigerante per riportarne il livello tra le due linee "L" e "F". In caso di livello del refrigerante basso, verificarel'eventuale presenza di perdite di refrigerante e ricontrollare frequentemente il livello del fluido. Seil livello si dovesse nuovamente abbassare, rivolgersi al concessionario Hyundai per fare eseguire un controlloe la diagnosi della causa.
OCM055004
Per motori a dieselOCM055005
!AVVERTENZA:
Il ventilatore del radiatore è comandato dalla temperatura delrefrigerante del motore ed a volte può entrare in funzione anche se il motore è spento. Se si deveeffettuare un intervento vicino alle pale del ventilatore di raffreddamento, prestare lamassima attenzione, per evitare di essere feriti dal ventilatore in movimento. Col diminuire dellatemperatura del refrigerante, il ventilatore si spegnerà automaticamente, il che rappresentauna condizione normale.
Per motori a diesel
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
11
Page 254 of 299

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
15
!
G110C01CM-GTT Capacità del serbatoio olio cambio automatico Vedere pagina 9-4.
AVVERTENZA:
Il livello del fluido del cambio dev'essere controllato quando ilmotore ha raggiunto la normale temperatura di funzionamento. Questo significa che il motore, ilradiatore, il sistema di scarico, ecc. sono molto caldi e pertanto si dovrà usare ogni cautela per evitare diustionarsi durante questa procedura.
G110B04A-ATTFluido consigliato Il cambio automatico Hyundai è progettato in particolar modo per il funzionamento con fluido OriginaleHyundai ATF SP-III, DIAMOND ATF SP-III, SK ATF SP-III o con altre marche approvate dalla Hyundai Mo-tor Co. I danni causati dall'uso di un fluido non specificato non sono coperti dalla garanzia limitata del nuovoveicolo.
G110D02CM-ATT Controllo livello fluido cambio automatico Il livello del fluido del cambio automatico deve essere controllatocon regolarità.Tenere il veicolo in piano con il frenodi stazionamento inserito e controllareil livello del fluido secondo la seguente procedura.
1. Portare la leva selettrice in
posizione N (folle) e verificare che il motore giri al regime minimo.
OCM055006
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:44 AM
15