isofix Hyundai Santa Fe 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2011Pages: 415, PDF Dimensioni: 23.4 MB
Page 50 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
32
3
SEGGIOLINO DI SICUREZZA PER BAMBINI (SE IN DOTAZIONE)
Per ridurre il rischio di ferite in caso
d'incidente e di frenate o manovre
brusche, i bambini devono sedere sul
sedile posteriore e devono sempre
essere trattenuti correttamente. Le
statistiche confermano che i bambini
sono più al sicuro quando sono trattenuti
correttamente sui sedili posteriori. I
bambini troppo grandi per sedere nel
seggiolino devono usare le cinture di
sicurezza in dotazione.
Dovete comportarvi in ossequio alle leggi
vigenti nel vostro Paese. I seggiolini per
bambini e/o neonati vanno installati
correttamente sul sedile posteriore. Ilseggiolino può essere acquistato in
commercio ma deve assolutamente
essere conforme alle leggi vigenti nel
Paese. I seggiolini di sicureza per bambini sono studiati per essere fissati ai sedili del
veicolo tramite le cinture di sicurezza
addominali, la parte addominale di una
cintura di sicurezza, l'apposito ancoraggio
e/o ancoraggi ISOFIX (se in dotazione). Se i seggiolini di sicurezza non sono
fissati a correttamente, i bambini
rischiano il ferimento o addirittura la
morte in caso d'incidente. Per i bambini
piccoli e per i neonati, si devono
utilizzare gli appositi seggiolini. Prima diacquistare un seggiolino di sicurezza,
assicurarsi che sia compatibile sia con isedili che con le cinture di sicurezza,
nonché con le misure del bambino.Quando si installa il seggiolino di
sicurezza per bambini, osservare le
istruzioni fornite dal produttore.
ATTENZIONE
I seggiolini di sicurezza devono essere sistemati sul sedile
posteriore. Non installare mai i
seggiolini per bambini o neonati
sul sedile del passeggero
anteriore. In caso d'incidente, l'air
bag del passeggero esplode
provocando ferite gravi, anche
letali, al bambino o al neonato
seduto nel seggiolino. Pertanto,
installare i seggiolini per bambini
esclusivamente sul sedile
posteriore.
(Continuazione)
(Continuazione)
Siccome, se la vettura vieneparcheggiata chiusa ed esposta
al sole, le cinture di sicurezza ed
i seggiolini di sicurezza perbambini possono diventare
roventi anche se la temperatura
esterna non è particolarmente
elevata , controllare sempre che isedili e le fibbie non scottinoprima di far sedere un bambino.
Quando il seggiolino di sicurezza per bambini non viene utilizzato,
metterlo nel vano bagagli ofissarlo con la cintura di
sicurezza in modo che non venga
proiettato in avanti in caso di
brusca frenata o d'incidente.
Un bambino seduto nel sedile anteriore rischia di venire ucciso
in caso d'impatto contro l'air bag.
Tutti i bambini, anche quelli
troppo grandi per stare nel
seggiolino, devono sedere neisedili posteriori.
Page 54 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
36
3
Fissaggio del seggiolino di sicurezza
per bambini con sistema di "ancoraggio flessibile"
(se in dotazione)
I supporti per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini si trovano sul
dorso degli schienali dei sedili posteriori.
Idoneità dei seggiolini dei sistemi di trattenuta per bambini
Utilizzare seggiolini specifici che siano stati omologati ufficialmente e siano adeguati
per il trasporto dei vostri bambini.
Quando si usano i seggiolini di sicurezza per i bambini, far riferimento alla seguente tabella.
L2 : Adatto per il sistema PegPerego primo Viaggio (E13 030010) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L4 : Adatto per il sistema GRACO Autobaby (E11 03. 44.160) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L5 : Adatto per il sistema Romer Lord Plus (E1 03301136) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L6 : Adatto per il sistema Euro Kids Star (E1 03301127/E1 03301129) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L7 : Adatto per il sistema BeSafe iZi COMFORT (E4 03443206) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L9 : Adatto per il sistema Bebe confort HiPSOS (E2 031011) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L10 : Adatto per "RÖMER ISOFIX GR1" omologato per l'impiego in questa fascia di età Omologazione No (E1 R44-04301133)
U : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria "universale" omologati per l'impiego in questa fascia di età
UF : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria "universale" con posizione del bambino con viso rivolto nel senso di marcia, omologati per l'impiego in questa di età
X : Posizione del sedile non adatta per i bambini appartenenti a questa fascia di età
OCM030033
Gruppi per età
Posizione nell'abitacolo
Sedile
passeggero anteriore2° sedileesterno2° sedilecentrale3° sedilecentrale
0 : Fino a 10 kg (0 ~ 9 mesi)XUUX
0+ : Fino a 13 kg (0 - 2 anni)L2, L4UUX
I : Da 9kg a 18kg (9 mesi - 4 anni)L5, L6, L7U, L10UL5, L6, L7
II e III : Da 15 kg a 36kg (4 - 12 anni)L6, L9UFUFL6, L9
Page 56 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
38
3
Fissaggio del seggiolino di sicurezza
per bambini con sistema "ISOFIX" e sistema di "ancoraggio flessibile" (se in dotazione)
L'ISOFIX è un metodo standardizzato per installare i seggiolini di sicurezza per
bambini senza l'utilizzo delle cinture di
sicurezza. Oltre che a rendere
l'installazione più semplice e rapida,
questo sistema garantisce un fissaggio
più solido. I seggiolini ISOFIX possono essere installati solamente se sono omologati
per la vettura specifica, conformemente
alla normativa ECE-R44. Sulla parte inferiore di ciascun lato deglischienali dei sedili della 2a fila sono
ubicati i simboli ISOFIX. Questi simboli
indicano la posizione degli ancoraggi
inferiori sui modelli che prevedono inmontaggio dei seggiolini per bambini.
Ambedue i sedili posteriori esterni sono
equipaggiati con una coppia di ancoraggi
ISOFIX, nonché con un corrispondente
ancoraggio per cinghia superiore situato
sul dorso dello schienale. Gli ancoraggi
ISOFIX sono interposti tra cuscino e
schienale, e sono contrassegnati conl'icona ISOFIX.
Per l'installazione, i connettori dei
seggiolini ISOFIX devono impegnarsi
negli ancoraggi ISOFIX del veicolo(ascoltare se si sente un CLICK,
controllare i potenziali indicatori visivi sui
seggiolini e verificare provando a tirare).
I seggiolini universali omologati secondo
ECE-R 44 devono essere ulteriormentefissati con una cinghia collegata al
corrispondente punto di ancoraggio
situato nello schienale.
OXM039035OHM038045N
Ancoraggio
ISOFIX
Indicatore di posizione
dell’ancoraggio ISOFIX
OXM039036
Page 57 of 415

339
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
I seggiolini per bambini devono essere
installati ed usati in modo conforme al
manuale d'installazione, abbinato alseggiolino ISOFIX.Per fissare il seggiolino di sicurezza per
bambini:
1. Per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini agli ancoraggi
ISOFIX, inserire il dispositivo diaggancio del seggiolino
nell'ancoraggio. Verificare che si senta
un "click".
2. Agganciare la cinghia al relativo supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino. (Fare riferimento allapagina precedente).
ATTENZIONE
Quando si usa il sistema d'attacco "ISOFIX" per installare un
seggiolino sul sedile posteriore del
veicolo, le linguette metalliche ditutte le cinture di sicurezza
posteriori che non si usano vanno
saldamente agganciate nelle
rispettive fibbie e il nastro va
riavvolto dietro il seggiolino, per
impedire che il bambino possa
afferrare la cintura di sicurezza. Sele linguette vengono lasciate
sganciate, il bambino potrebbe
riuscire ad afferrare una cintura di
sicurezza srotolata e correre il
rischio di venire strangolato.
ATTENZIONE
Montare il seggiolino per bambini in posizione completamente
arretrata contro lo schienale, con lo
schienale reclinato di due scatti
rispetto alla posizione verticale.
AVVERTENZA
Durante l'installazione, prestare attenzione affinché il nastro dellacintura di sicurezza posteriore non venga danneggiato e non rimanga
incastrato tra i dispostivi di aggancio e di ancoraggio ISOFIXdel seggiolino.
Page 58 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
40
3
ATTENZIONE
Non installare seggiolini di sicurezza per bambini sul sedile
posteriore centrale servendosi
degli ancoraggi ISOFIX. Gli
ancoraggi ISOFIX sono previstisolamente per le posizioni di
seduta esterne, destra e sinistra,
del sedile posteriore. Non servirsi
impropriamente degli ancoraggi
ISOFIX tentando di agganciarvi
un seggiolino per bambini posto
al centro del sedile posteriore.
In caso d'incidente, gli ancoraggi
ISOFIX potrebbero non essere
sufficientemente robusti per
trattenere il seggiolino posto al
centro del sedile posteriore, e si
potrebbero rompere, provocando
ferite gravi o addirittura letali.
(Continuazione)(Continuazione)
Non fissare più di un seggiolinoper bambini ad un singolo punto
di ancoraggio inferiore.
L'eccessivo carico potrebbe
causare la rottura dei punti di
ancoraggio o dell'ancoraggio
della cinghia, provocando ferite
gravi o addirittura letali.
Fissare i seggiolini di sicurezza ISOFIX, o compatibili, solamentenei punti idonei indicati in figura.
Osservare le istruzioni d'installazione ed uso fornite dal
costruttore del seggiolino disicurezza per bambini.