ABS Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2019Pages: 740, PDF Dimensioni: 14.1 MB
Page 175 of 740

3-78
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Se il livello del fluido freno nel
serbatoio è basso:
1. Condurre la vettura nel più vicinoluogo sicuro e parcheggiarla.
2. Con il motore spento, controllare immediatamente il livello del fluido
freno e aggiungere fluido secondo
necessità. (Per maggiori dettagli,
fare riferimento a "Fluido freno"
nel capitolo 7). Dopo aver
aggiunto fluido freno, controllare
tutti i componenti del freno per
perdite di fluido Se si riscontra una
perdita di fluido freno se la spia
luminosa rimane accesa o i freni
non funzionano a dovere, non
guidare il veicolo. Noi consigliamo
di far ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Circuiti frenanti diagonali sdoppiati
Il veicolo è dotato di circuiti frenanti
diagonali sdoppiati. Questo significa
che anche in caso di anomalia di uno
dei due circuiti sdoppiati, si dispone
comunque dei freni su due ruote. Con un solo circuito frenante efficiente,
per arrestare il veicolo occorre
esercitare una maggiore pressione sul
pedale la cui corsa sarà anche
maggiore.
Inoltre, in queste condizioni lo spazio di
arresto del veicolo sarà più lungo.
In caso di avaria ai freni durante la
guida, inserire una marcia inferiore per
ottenere un maggiore effetto frenante
da parte del motore e quindi fermare il
veicolo non appena le condizioni di
sicurezza lo consentano.
Spia sistema anti
-
bloccaggio freni (ABS)
Questa spia luminosa si accende:
• Quando il commutatore di
accensione o pulsante di
Avviamento/Arresto Motore viene
smistato nella posizione ON.
- Si accende per circa 3 secondi,quindi si spegne.
• Se c'è un malfunzionamento all'ABS (il normale sistema
frenante rimarrà operativo ma
senza l'assistenza dell'ABS).
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Spia luminosa freno di
stazionamento e fluido freno
Viaggiare con una spia accesa è
pericoloso. Se la spia luminosa
freno di stazionamento e fluido
freno si accende con il freno
di stazionamento rilasciato,
significa che il livello del fluido
freno è basso.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
ATTENZIONE
Page 176 of 740

3-79
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Spia luminosa sistemadistribuzioneelettronica della forzafrenante (EBD)
Queste due spie luminosa si
accendono contemporaneamente
durante la guida:
• Quando l'ABS e il normale sistema
frenante non funzionano in modo
appropriato.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Informazioni- Spia luminosa sistemadistribuzione elettronica
della forza frenante (EBD)
Quando sono accese entrambe le spie
luminose ABS e freno di staziona-
mento/fluido freno, significa che il
tachimetro, il contachilometri totale o
il contachilometri parziale potrebbero
non funzionare. Inoltre la spia
luminosa EPS potrebbe accendersi e
la forza necessaria per ruotare il
volante potrebbe aumentare o
diminuire.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo il prima possibile
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
i
Spia luminosa sistema
distribuzione elettronica della
forza frenante (EBD)
Quando sono accese entrambe
le spie luminose ABS e freno
di stazionamento/fluido freno,
significa che il sistema frenante
potrebbe non funzionare in
modo appropriato pertanto, ci si
può aspettare una situazione
inaspettata e pericolosa in caso
di brusca frenata.
In tal caso, non viaggiare a
velocità sostenuta ed evitare
brusche frenate.
Si consiglia di far controllare il
veicolo il prima possibile da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
ATTENZIONE
Page 185 of 740

3-88
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Informazioni
Quando il motore viene avviato
automaticamente dal sistema ISG,
alcune spie luminose (ABS, ESC, ESC
OFF, EPS o la spia luminosa del freno
di stazionamento) potrebbero accen-
dersi per alcuni secondi.
Questo succede a causa della bassa
tensione di batteria. Ciò non significa
che il sistema sia malfunzionante.
Indicatore luminoso immobilizzatore (senzachiave intelligente)(se in dotazione)
Questo indicatore luminoso si
accende:
• Quando il veicolo rileva che
l'immobilizzatore nella chiave con
commutatore di accensione in
posizione ON.
- A questo punto si può avviare ilmotore.
- L'indicatore luminoso si spegne dopo aver avviato il motore.
Questo indicatore luminoso
lampeggia:
• Se c'è un malfunzionamento al sistema immobilizzatore.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Indicatore luminosoimmobilizzatore (conchiave intelligente)(se in dotazione)
L'indicatore luminoso si accende
per 30 secondi:
• Quando il veicolo rileva la chiave
intelligente all'interno del veicolo
con il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore in
posizione ACC o ON.
- A questo punto si può avviare ilmotore.
- L'indicatore luminoso si spegne dopo aver avviato il motore.
Questo indicatore luminoso
lampeggia per alcuni secondi:
• Quando la chiave intelligente non si trova all'interno del veicolo.
- A questo punto non è possibileavviare il motore.
i
Page 267 of 740

3-170
Informazioni supplementari
(messaggi)
Quando il sistema di assistenza al
parcheggio è operante, potrebbe
comparire un messaggio
indipendentemente dall'ordine di
parcheggio.
I messaggi compariranno a seconda
delle circostanze. Seguire le
istruzioni fornite mentre si
parcheggia il veicolo con il sistema di
assistenza al parcheggio.
Funzioni di utilità del vostro veicolo
•Nelle condizioni indicate di
seguito il sistema viene
disattivato.
Parcheggiare il veicolo
manualmente.
- Quando l'ABS è attivato
- Quando TCS/ESC sonodisattivati
•Quando la velocità veicolo è
superiore a 20 km/h durante la
ricerca dell'area di parcheggio
apparirà il messaggio
"Reduce speed [Ridurre la
velocità]".
•Nella condizione indicata di
seguito il sistema non si
attiva.
- Quando TCS/ESC sonodisattivati
AVVERTENZA
OTM048160L
OTM048148L
OTM048149L
Page 273 of 740

3-176
Informazioni supplementari
(messaggi)
Quando il sistema di assistenza al
parcheggio è operante, potrebbe
comparire un messaggio
indipendentemente dall'ordine di
uscita.
I messaggi compariranno a seconda
delle circostanze. Seguire le
istruzioni fornite mentre si
parcheggia il veicolo con il sistema di
assistenza al parcheggio.
Informazioni
• Nelle condizioni indicate di seguito ilsistema viene disattivato.
Parcheggiare il veicolo
manualmente.
- Quando l'ABS è attivato
- Quando TCS/ESC sono disattivati
• Nella condizione indicata di seguito il sistema non si attiva.
- Quando TCS/ESC sono disattivati
Malfunzionamento del sistema
• In caso di problemi al sistema,quando attivato, verrà visualizzato
il messaggio di cui sopra. Inoltre l'indicatore sul pulsante non
sia accenderà e una segnalazione
acustica suonerà.
• Se c'è un problema limitato al sistema di assistenza al
parcheggio, il sistema di
segnalazione distanza di
parcheggio sarà operativo.
In caso di problemi, si consiglia di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Il sistema potrebbe non
funzionare normalmente fornendo
messaggi errati se i sensori
vengono disturbati da sensori di
altri veicoli e rumorosità, o se si
percorre una strada che
interferisce con i segnali ricevuti.
NOTA
i
Funzioni di utilità del vostro veicolo
OTM048160L/OTM048149L
OTM048162L/OTM048161L
Page 366 of 740

Al volante
Prima di mettersi in marcia .................................5-5
Prima di salire a bordo del veicolo ..............................5-5
Prima di mettersi in movimento ...................................5-5
Commutatore di accensione .................................5-6
Commutatore di accensione a chiave .........................5-7
Pulsante di avviamento/arresto motore ...................5-12
Cambio manuale ...................................................5-20
Funzionamento del cambio manuale ........................5-20
Buone procedure di guida ...........................................5-22
Cambio automatico ..............................................5-24
Funzionamento cambio automatico ..........................5-24
Parcheggio ........................................................................\
5-29
Buone procedure di guida ...........................................5-29
Sistema frenante..................................................5-32
Servofreni ....................................................................\
....5-32
Indicatore d'usura dei frenia disco ...........................5-33
Freno di stazionamento .................................................5-33
Freno di stazionamento elettrico (EPB) ...................5-36
AUTO HOLD .....................................................................5-4\
1
Sistema antibloccaggio freni (ABS) ............................5-45
Controllo elettronico della sta-bilità (ESC) .............5-47
Controllo dinamico della vettura .............................5-50
Assistente alla stabilità del rimorchio
(Trailer Stability Assist - TSA) ....................................5-51 Dispositivo di controllo partenze in salita (HAC) ....5-52
Segnale arresto di emergenza (ESS) ........................5-52
Controllo freno in discesa (DBC) ...............................5-53
Consigli utili relativi all'uso dei freni .........................5-55
Trazione integrale (4WD) ..................................5-56
Funzionamento della 4WD ............................................5-58
Precauzioni in caso di emergenza ..............................5-62
Riduzione dei rischi di capottamento .........................5-64
Sistema ISG (Idle Stop and Go - Sistema di
arresto/avvio automatico del motore) ............5-66
Per attivare il sistema ISG.............................................5-66
Per disattivare il sistema ISG ......................................5-70
Malfunzionamento del sistema ISG ............................5-70
Disattivazione del sensore batteria ............................5-71
Volante flessibile ................................................5-72
Sistema di controllo integrato modo di guida ...5-74
Sistema di assistenza anti collisione anteriore
(sistema fca)- tipo con telecamera ..................5-79
Impostazione e attivazione del sistema ...................5-79
Messaggio spia FCA e controllo del sistema ...........5-81
Sensore FCA .....................................................................5-8\
3
Malfunzionamento del sistema ..................................5-85
Limitazioni del sistema ...................................................5-86
5
Page 410 of 740
![Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 5-45
Al volante
AUTO HOLD conditions not met.
Close door and hood[Condizioni
AUTO HOLD non soddisfatte.
Chiud. porte, cofano]
Quando si preme linterruttore
[AUTO HOLD], se la porta del
conducente, il Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 5-45
Al volante
AUTO HOLD conditions not met.
Close door and hood[Condizioni
AUTO HOLD non soddisfatte.
Chiud. porte, cofano]
Quando si preme linterruttore
[AUTO HOLD], se la porta del
conducente, il](/img/35/16321/w960_16321-409.png)
5-45
Al volante
AUTO HOLD conditions not met.
Close door and hood[Condizioni
AUTO HOLD non soddisfatte.
Chiud. porte, cofano]
Quando si preme l'interruttore
[AUTO HOLD], se la porta del
conducente, il cofano motore e il
portellone non sono chiusi o la
cintura di sicurezza del conducente è
slacciata, suonerà una spia e
comparirà un messaggio sul display
LCD. In questo momento, premere il
pulsante [AUTO HOLD] dopo aver
chiuso porta del conducente, cofano
motore e portellone e allacciato la
cintura di sicurezza.
Sistema antibloccaggio freni
(ABS)
L'ABS è un sistema frenante
elettronico che aiuta a prevenire
slittamenti in frenata. L'ABS
permette al conducente di sterzare e
frenare contemporaneamente.
5
OTM058159L
Un sistema frenante antibloc-
caggio (ABS) o un sistema di
controllo elettronico di stabilità
(sistema ESC) non potranno
prevenire incidenti derivanti da
manovre improprie o pericolose
da parte del conducente. Anche
se si può contare su un
controllo del veicolo più
efficiente durante una frenata di
emergenza, mantenersi sempre
a distanza di sicurezza dagli
ostacoli davanti a voi. La
velocità del veicolo deve
sempre essere limitata su
strade con condizioni estreme.
Lo spazio di arresto di un
veicolo equipaggiato con ABS o
ESC potrebbe risultare più
lungo rispetto ad un veicolo
sprovvisto di questi sistemi, su
strade nelle condizioni di cui
sotto.
ATTENZIONE
Moderare la velocità del veicolo
in presenza delle condizioni
seguenti:
•Strade accidentate, oppure
coperte di ghiaia o neve.
•Su strade il cui manto
stradale presenti buche o
avallamenti.
•Sul veicolo sono installate le
catene per pneumatici.
Evitare di eccedere nella
velocità, sia in rettilineo che in
curva, allo scopo di testare la
sicurezza offerta dal sistema
ABS o ESC. Queste manovre
potrebbero mettere a
repentaglio l'incolumità degli
occupanti e di altre persone.
Page 411 of 740

5-46
Al volante
Uso dell'ABS
Per ottenere il massimo beneficio dal
sistema ABS in una situazione di
emergenza, non provare a modulare
la pressione sul freno e non tentare
di pompare i freni. Premere il pedale
freno il più decisamente possibile.
Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ABS è
attivo.
L'ABS non riduce il tempo o lo spazio
di arresto del veicolo.
Mantenersi sempre a distanza di
sicurezza dal veicolo che sta davanti.
L'ABS non potrà prevenire slittamenti
derivanti da brusche sterzate, per
esempio per affrontare una curva
troppo velocemente o eseguire un
repentino cambio di corsia.
Mantenere sempre la velocità nei
limiti di sicurezza per le condizioni
della strada e atmosferiche.L'ABS non può prevenire la perdita di
stabilità. Sterzare sempre con
moderazione quando si frena con
decisione. Un movimento eccessivo
o brusco del volante può far sì che il
veicolo invada la corsia opposta o
esca di strada.
Sui manti stradali sconnessi o con
scarsa aderenza, l'intervento del
sistema antibloccaggio dei freni può
far sì che lo spazio di frenata risulti
maggiore rispetto ai veicoli dotati di
impianto frenante convenzionale.
La spia luminosa ABS ( ) rimarrà
accesa per diversi secondi una volta
che il commutatore di accensione
sarà nella posizione ON. Durante
quel lasso di tempo l'ABS eseguirà
l'autodiagnosi e la segnalazione
luminosa si spegnerà qualora tutto
risulti normale. Se la segnalazione
luminosa rimane accesa, potrebbe
esserci un problema con l'ABS. Noi
consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.
Quando si percorre una strada
con scarsa aderenza, tipo una
strada ghiacciata, e si azionano i
freni in continuazione, l'ABS si
attiverà continuamente e la spia
luminosa ABS ( ) potrebbe
illuminarsi. Raggiungere un posto
sicuro e spegnere il motore.
Riavviare il motore. Se la spia ABS
rimane spenta, significa che il
sistema ABS è in ordine.
NOTA
Se la spia luminosa ABS ( ) si
accende e rimane accesa,
potrebbe esserci un problema
con l'ABS. Il servofreno
funzionerà normalmente. Per
ridurre il rischio di serie lesioni
o morte, noi consigliamo di
contattare il proprio conces
-
sionario HYUNDAI nel più breve
tempo possibile.
ATTENZIONE
Page 412 of 740

5-47
Al volante
5
Diversamente, ci può essere un
problema all'ABS. Noi consigliamo
di contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel più breve
tempo possibile.
Informazioni
Quando si deve avviare il motore
usando i cavi di emergenza a seguito
dello scaricamento della batteria, la
spia luminosa ABS ( ) potrebbe
accendersi contemporaneamente.
Questo succede a causa della bassa
tensione di batteria. Ciò non significa
che l'ABS è malfunzionante.
Ricaricare la batteria prima di
mettersi alla guida.
Controllo elettronico della sta-
bilità (ESC) (se in dotazione)
Il sistema di controllo elettronico
della stabilità (sistema ESC) ha il
compito di mantenere stabile il
veicolo durante le sterzate. L'ESC confronta la direzione
comandata con la sterzata e la
traiettoria seguita dal veicolo. L'ESC
applica la pressione frenante a
ciascuno dei freni del veicolo e
interviene nel sistema di gestione
motore per assistere il conducente a
mantenere il veicolo nella traiettoria
desiderata.
Non è un sostituto delle prassi per la
guida in sicurezza. Regolare sempre
velocità e stile di guida secondo le
condizioni della strada.
i
Non tenere mai una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada o per sterzare. Il
sistema ESC non potrà
prevenire incidenti.
L'eccesso di velocità in una
curva, manovre brusche e il
fenomeno dell'acquaplaning su
strade bagnate possono
sfociare in gravi incidenti.
ATTENZIONE OTM058021
■
Tipo A
OTM058022
■Tipo B
Page 415 of 740

5-50
Per prevenire danni al cambio:
• Non permettere ad una (oentrambe) delle ruote di un
assale di avvitarsi eccessiva -
mente mentre sono visualizzate
le spie luminose ESC, ABS e
freno di stazionamento. Le
riparazioni non verranno
coperte dalla garanzia del
veicolo. Ridurre la potenza del
motore ed evitare un eccessivo
avvitamento della ruota (o
delle ruote) quando queste
segnalazioni luminose sono
visualizzate.
• Quando si prova il veicolo su un banco dinamometrico, assi-
curarsi che l'ESC sia disattivato
(segnalazione luminosa ESC
OFF illuminata).
Informazioni
La disattivazione dell'ESC non
influisce sul funzionamento dell'ABS
o del sistema frenante convenzionale.
Controllo dinamico della
vettura (se in dotazione)
La gestione stabilità veicolo (VSM) è
una funzione del sistema di controllo
elettronico di stabilità (sistema ESC).
Contribuisce ad assicurare la stabilità
del veicolo quando si accelera o si
frena improvvisamente su strade
bagnate, sdrucciolevoli o accidentate
dove la trazione delle quattro ruote
può diventare di colpo non omogenea.
Funzionamento del VSM
Condizione di VSM ON
La VSM opera quando:
• Il controllo elettronico di stabilità(ESC) è attivo.
• La velocità del veicolo è superiore a 15 km/h circa su strade tortuose.
• La velocità del veicolo è superiore a 20 km/h circa quando il veicolo
frena su una strada accidentata.
Quando interviene
Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero attivare l'ESC, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che la VSM è
attiva.
i
NOTA
Al volante
Adottare le seguenti precau-
zioni quando si usa la gestione
stabilità veicolo (VSM):
•Controllare SEMPRE la
velocità e la distanza dal
veicolo davanti. La VSM non è
un sostituto delle prassi per la
guida in sicurezza.
•Non tenere MAI una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada. Il sistema VSM
non potrà prevenire incidenti.
L'eccesso di velocità con
cattivo tempo e su strade
sdrucciolevoli e irregolari può
sfociare in gravi incidenti.
ATTENZIONE