sport mode Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2019Pages: 740, PDF Dimensioni: 14.1 MB
Page 6 of 740

F6
Introduzione
All'interno di questo manuale si
troveranno spesso le parole
PERICOLO, ATTENZIONE,
AVVERTENZA, NOTA nonché il
SIMBOLO DI RICHIAMO ALLA
SICUREZZA. Questo è il simbolo di
richiamo alla sicurezza. Lo si
usa per avvertirvi di potenziali
rischi per la vostra integrità fisica.
Osservare tutti i messaggi per la
sicurezza che seguono questo
simbolo onde evitare il rischio di
lesioni o morte. Il simbolo di richiamo
alla sicurezza precede le parole
segnale PERICOLO, ATTENZIONE
e AVVERTENZA.
NOTA indica una situazione che,
se non evitata, potrebbe causare il
danneggiamento del veicolo.
Etichetta carburante
Motore benzina
Per una prestazione ottimale del
veicolo, consigliamo di utilizzare
benzina verde come riportato
sull'etichetta carburante presente
sullo sportello bocchettone di
rifornimento carburante.
A. Numero di ottani della benzinaverde
1) RON/ROZ: Numero di ottano di ricerca
2) (R+M)/2, AKI: Indice antidetonante
NOTA
AVVERTENZA indica una
situazione rischiosa che, se non
evitata, potrebbe causare lesioni
di entità lieve o moderata.
AVVERTENZA
REQUISITI DEL COMBUSTIBILE
PERICOLO indica una situazione
rischiosa che, se non evitata,
causerà morte o gravi lesioni.
PERICOLO
ATTENZIONE indica una
situazione rischiosa che, se non
evitata, potrebbe causare morte
o gravi lesioni.
ATTENZIONE
OTM048455L
Page 391 of 740

5-26
Al volante
R (Retromarcia)
Usare questa posizione per
muoversi in retromarcia.
Fermarsi sempre completamente
prima d'innestare o disinnestare
la R (Retromarcia); si potrebbe
danneggiare il cambio innestando
la R (Retromarcia) a veicolo in
movimento.
N (Folle)
Le ruote e il cambio non sono
bloccate.
Usare la N (Folle) se si deve
riavviare un motore andato in stallo o
ci si deve fermare con il motore
acceso. Cambiare in P (Parcheggio)
se si deve scendere dal veicolo per
qualsiasi ragione.
Premere sempre il pedale freno
quando si cambia da N (Folle) a
un'altra marcia.
D (marcia)
Questa è la normale posizione di
marcia. Il cambio compie una
sequenza di passaggi automatici in
una gamma di 6 diversi rapporti,
fornendo il meglio in termini di
consumi e di prestazioni.
Per ottenere maggiore potenza
durante un sorpasso o una guida in
salita, premere a fondo l'accelera-
tore. Il cambio scalerà automatica-
mente alla marcia immediatamente
inferiore (o scalerà più marce,
secondo necessità).
L'interruttore DRIVE MODE, ubicato
sulla consolle leva cambio, consente
al conducente di commutare dal
modo NORMAL al modo SPORT. (se
in dotazione)
Per maggiori informazioni, fare
riferimento a "Sistema di controllo
integrato modo di guida" più
avanti in questo capitolo.
NOTA
Non innestare la marcia senza
tenere saldamente il piede sul
pedale freno. Innestare una
marcia quando il motore è in
funzione con un regime elevato
può causare un sobbalzo del
veicolo. Si potrebbe perdere il
controllo del veicolo e urtare
persone o cose.
ATTENZIONE
Page 439 of 740

5-74
Il modo di guida può essere
selezionato secondo le preferenze
del conducente o la condizione della
strada.Il modo cambia ad ogni azionamento
del pulsante DRIVE MODE.
• Modo SMART: Il modo SMART
regola automaticamente il modo di
guida (ECO ↔ COMFORT ↔
SPORT) in funzione dello stile di
guida del conducente.
• Modo COMFORT: Il modo COMFORT offre una guida dolce e
confortevole.
• Modo SPORT: Il modo SPORT offre una guida sportiva ma sicura.
• Modo ECO: Il modo ECO riduce il consumo di combustibile per una
guida ecologica.
Il modo di guida verrà impostato su
COMFORT o ECO una volta
riavviato il motore. Se si trova nel
modo SMART/COMFORT/SPORT,
una volta riavviato il motore verrà
impostato il modo COMFORT.
Se si trova nel modo Eco, una volta
riavviato il motore verrà impostato il
modo Eco.
Modo SMART
SISTEMA DI CONTROLLO INTEGRATO MODO DI GUIDA (SE IN DOTAZIONE)
Al volante
OTM058026
■ Tipo A
OTM058027
■Tipo BOTM058139L
OTM058140L
Page 440 of 740

5-75
Al volante
Il modo SMART
seleziona il modo di
guida idoneo tra ECO,
COMFORT e SPORT
valutando lo stile di guida del
conducente (ad esempio, guida
dolce o dinamica) dal modo in cui
aziona il pedale freno e il volante. • Premere il pulsante DRIVE MODE
per attivare il modo SMART.
Quando il modo SMART è attivato,
l'indicatore sul quadro strumenti
s'illumina.
• Il veicolo si avvia nel modo SMART se quando è stato spento il motore
era nel modo SMART.
• Il modo SMART controlla automaticamente la guida del
veicolo, ad esempio lo schema
delle cambiate, la coppia del
motore, la qualità di marcia (se
equipaggiato con sistema
sospensioni elettroniche) e la
ripartizione della potenza [se
equipaggiato con sistema quattro
ruote motrici (sistema 4WD)], in
funzione dello stile di guida del
conducente.
Informazioni
• Se si usa uno stile di guidatranquillo mentre il veicolo è nel
modo SMART, il modo di guida
commuta nel modo ECO per
ridurre il consumo di combustibile.
Tuttavia, il consumo di combustibile
effettivo può variare a seconda delle
situazioni di guida (ad esempio in
salita/discesa, in decelerazione/
accelerazione).
• Se si usa uno stile di guida dinamico mentre il veicolo è nel modo
SMART, con improvvise
accelerazioni o brusche sterzate, il
modo di guida commuta nel modo
SPORT. Tuttavia, ciò potrebbe
influire negativamente sul consumo
di combustibile.
i
5
OTM058141L
SMART
Page 442 of 740

5-77
Al volante
5
Modo SPORT
Il modo SPORT gestisce
le dinamiche di guida
automaticamente
regolando lo sforzo sul
volante e la logica di controllo di
motore e cambio per migliorare le
prestazioni di guida.
• Selezionando il modo SPORT premendo il pulsante DRIVE
MODE, l'indicatore SPORT (colore
arancione) s'illuminerà.
• Ogni volta che il motore viene riavviato, il modo di guida ritornerà
ad essere il modo COMFORT. Se
si desidera usare il modo SPORT,
riselezionare il modo SPORT
tramite il pulsante DRIVE MODE.
• Quando è attivato il modo SPORT: - Il regime motore tenderà arimanere accelerato per un certo
lasso di tempo anche dopo che
l'acceleratore è stato rilasciato
- Le cambiate alla marcia superiore vengono ritardate quando si
acceleraInformazioni
Nel modo SPORT, il consumo di
combustibile potrebbe aumentare.
Modo ECO
Quando il modo di guida
è impostato sul modo
ECO, la logica di
controllo di motore e
cambio viene modificata per
massimizzare il risparmio di
combustibile.
• Selezionando il modo ECO premendo il pulsante DRIVE
MODE, l'indicatore ECO (colore
verde) s'illuminerà.
• Se il veicolo è impostato nel modo ECO, spegnendo e riavviando il
motore l'impostazione del modo di
guida rimarrà nel modo ECO.
Informazioni
Il consumo di combustibile dipende
dallo stile di guida del conducente e
dalla condizione della strada.
i
i
SPORTECO
Page 571 of 740

5-206
Al volante
Guida a velocità più sostenuta
Pneumatici
Regolare il gonfiamento degli
pneumatici come specificato. Un
gonfiamento insufficiente può
surriscaldare o danneggiare gli
pneumatici.
Non installare pneumatici usurati o
danneggiati, in quanto potrebbero
ridurre la trazione o inficiare la
frenata.
Informazioni
Non gonfiare mai eccessivamente gli
pneumatici oltre la pressione di
gonfiamento massima specificata sugli
pneumatici medesimi.
Carburante, refrigerante motoree olio motore
Guidando a velocità sostenuta in
autostrada, il consumo di
combustibile è maggiore che non
guidando a velocità moderata.
Mantenere una velocità moderata in
modo da risparmiare combustibile,
quando si guida in autostrada.
Avere cura di controllare sia il livello
del liquido di raffreddamento motore
che l'olio motore prima di mettersi
alla guida.
Cinghia di trasmissione
Una cinghia di trasmissione allentata
o danneggiata può causare il
surriscaldamento del motore.
Riduzione dei rischi di
cappottamento
Il vostro veicolo passeggeri
multifunzione viene definito Sports
Utility Vehicle (SUV). I SUV hanno
una maggiore altezza da terra ed
una carreggiata più stretta al fine di
poter affrontare un'ampia varietà di
utilizzi su strada. Le specifiche
caratteristiche di progetto
conferiscono loro un baricentro più
alto rispetto ai veicoli convenzionali,
esponendoli più facilmente al rischio
di cappottamento se si effettuano
brusche sterzate. I SUV sono esposti
a rischio di cappottamento in misura
significativamente maggiore rispetto
ad altri tipo di veicoli. A causa di
questo rischio, è estremamente
importante che conducente e
passeggeri allaccino le rispettive
cinture di sicurezza. In un
cappottamento, una persona senza
cintura di sicurezza è molto più
esposta al rischio di morire rispetto a
una persona che indossa la cintura
di sicurezza.
i
Page 669 of 740

7-43
7
Manutenzione
Pneumatici ribassati
Uno pneumatico ribassato, cioè con
rapporto d'aspetto inferiore a 50, è
concepito per conferire al veicolo un
look sportivo. Il basso rapporto
d'aspetto ha lo scopo di ottimizzare
manovrabilità e frenata. Può pertanto
risultare meno confortevole e più
rumoroso rispetto a un normale
pneumatico.Il grado di temperatura per
questo pneumatico è stato
stabilito considerando lo
pneumatico correttamente
gonfiato e non sovraccaricato.
Una velocità eccessiva, un
sotto-gonfiamento, un sovra-
gonfiamento o un sovraccarico,
sia che si verifichino
separatamente o insieme,
possono causare un
surriscaldamento e una
possibile rottura improvvisa
dello pneumatico. Questo
potrebbe far perdere il controllo
del veicolo e causare un
incidente.
ATTENZIONE
La parete laterale di uno
pneumatico ribassato è più
corta di quella normale.
Pertanto la ruota e lo
pneumatico ribassati possono
danneggiarsi facilmente.
Seguire le istruzioni di cui
sotto.
•Quando si guida su una
strada sconnessa o si guida
fuoristrada, fare attenzione a
non danneggiare pneumatici
e ruote. Al termine della
guida, ispezionare pneumatici
e ruote.
•Quando si passa su una buca,
un dosso rallentatore, un
tombino o un cordolo,
moderare la velocità del
veicolo onde evitare danni a
pneumatici e ruote.
•Quando uno pneumatico
subisce un impatto,
ispezionare la condizione
dello pneumatico. Oppure
contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA•Ispezionare la condizione e la
pressione dello pneumatico
ogni 3 000 km, onde prevenire
danni allo pneumatico.
•È difficile riconoscere a vista
uno pneumatico danneggiato.
Quando si riscontra un
minimo indizio di danno allo
pneumatico, controllare e
sostituire lo pneumatico per
prevenire danni causati da
perdita di aria.
•Quando uno pneumatico
viene danneggiato a seguito
di guida su strada sconnessa
o fuoristrada, o passaggio su
ostacoli quali una buca, un
tombino o un cordolo, il
danno non è coperto da
garanzia.
•Le informazioni sullo
pneumatico sono specificate
sulla parete laterale dello
pneumatico medesimo.