ABS Hyundai Terracan 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Terracan, Model: Hyundai Terracan 2005Pages: 256, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 12 of 256

PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
B255A01HP-GTT SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI* Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-54.
Spie indicatori di direzione
Spia di segnalazione del sistema ABS (Se installato) Spia luci abbaglianti Spia pressione olio Scarso livello liquido freni oppure freno di stazionamento inserito Spia di segnalazione ricarica
Spia di allarme portellone posteriore aperto
Spia porte aperte Spia di riserva del carburante
Spia luci fendinebbia anteriori
Spia overdrive (Solo trasmissione automatica)
Spia di segnalazione Immobilizzatore (Per motori a diesel)
Segnalatore di conferma funzione (SRI) del sistemaaggiuntivo di sicurezza a trattenuta (SRS) Spia di allarme della cintura di sicurezza Spia del sistema di controllo della
velocità
(Se installato)
Spia controllo motore
Spia di allarme della temperatura olio del cambio automatico (Solo trasmissione automatica)
Spia 4WD LOW Spia della trazione integrale 4WD HIGH inserita (Solo tipo 4 ruote motrici disinseribili)
Spia di allarme del sistema 4WD (Solo tipo 4 ruote motrici non disinseribili)
Spia di segnalazione filtro caburante (Per motori a diesel)
Spia di segnalazione depressione freni (Per motori a diesel)
Spla delle candelette di preriscaldamento per motori diesel
Page 63 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
51
1. Contagiri
2. Luce di segnalazione indicatori direzionali
3. Indicatore temperatura refrigerante motore
4. Indicatore livello carburante
5. Tachimetro
6. Spia di segnalazione del sistema ABS (Se installato)
7. Segnalatore di conferma funzione (SRI) del sistema aggiuntivo di sicurezza a trattenuta (SRS)
8. Spia di segnalzione pressione olio
9. Spia di segnalazione freno di stazionamento/ livello liquido
freni
10. Spia di segnalazione sistema di ricarica
11. Spia di allarme della temperatura olio del cambio automatico (Solo Trasmissione automatica)
12. Spia di segnalazione overdrive disinserito (Solo Trasmissione automatica) 13. Spia fari abbaglianti
14. Spia luci fendinebbia anteriori
15. Indicatore marcia inserita
(Solo Trasmissione automatica)
16. Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)
17. Spia 4WD LOW
18. Spia della trazione integrale 4WD HIGH inserita (4 ruote motrici disinseribili)/ Spia di allarme del sistema4WD (4 ruote motrici non disinseribili)
19. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
20. Contachilometri parziale
21. Contachilometri
22. Pomello azzeramento contachilometri parziale
23. Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto
24. Spia di segnalazione porta aperta
25. Spia di allarme della cintura di sicurezza
26. Spia di segnalazione riserva carburante
Page 65 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
53
1. Contagiri
2. Luce di segnalazione indicatori direzionali
3. Indicatore temperatura refrigerante motore
4. Indicatore livello carburante
5. Tachimetro
6. Spia di segnalazione immobilizzatore
7. Spia delle candelette di preriscaldamento per motori diesel
8. Spia di segnalazione del sistema ABS (Se installato)
9. Segnalatore di conferma funzione (SRI) del sistema aggiuntivo di sicurezza a trattenuta (SRS)
10. Spia di segnalazione filtro carburante
11. Lampada di segnalazione vuoto
12. Spia di segnalzione pressione olio
13. Spia di segnalazione freno di stazionamento/ livello liquido freni
14. Spia di segnalazione sistema di ricarica
15. Spia di allarme della temperatura olio del cambio automatico (Solo Trasmissione automatica)
16. Spia di segnalazione overdrive disinserito (Solo Trasmissione automatica) 17. Spia fari abbaglianti
18. Spia luci fendinebbia anteriori
19. Indicatore marcia inserita
(Solo Trasmissione automatica)
20. Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)
21. Spia 4WD LOW
22. Spia della trazione integrale 4WD HIGH inserita (4 ruote motrici disinseribili)/Spia di allarme delsistema 4WD (4 ruote motrici non disinseribili)
23. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
24. Contachilometri parziale
25. Contachilometri
26. Pomello azzeramento contachilometri parziale
27. Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto
28. Spia di segnalazione porta aperta
29. Spia di allarme della cintura di sicurezza
30. Spia di segnalazione riserva carburante
Page 66 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
54INDICATORE E SPIA DI ALLARME
!
!
ZB110G1-AT
Spie indicatori di direzione
Le frecce verdi lampeggianti situate sul quadro comandi segnalano ladirezione scelta. Se la freccia si illumina ma non lampeggia oppure lampeggia più rapidamente del normale o nonlampeggia affatto, vi è un difetto nel sistema degli indicatori di direzione. B260P01Y-GTT Spia di segnalazione del
sistema ABS (Se installato)
Quando si gira la chiavetta in posizione «ON» , la spia dell'ABS si accende perpoi spegnersi dopo pochi secondi. Se però la spia dell'ABS rimane illuminata durante la guida, oppure senon si illumina quando la chiavetta viene girata su «ON», ciò potrebbe indicare la presenza di un problemacon l'ABS. In tal caso, fate controllare al più prestoil veicolo dal vostro concessionarioHyundai. Il normale impianto freni continuerà a funzionare, ma senza l'assistenza dell'impianto ABS.
AVVERTENZA:
Se la spia dell'ABS e la spia delFreno di stazionamento/spia di allarme Livello liquido freni rimangono accese, oppure si accendono durante la marcia, contemporaneamente, ci potrebbeessere un problema al sistema E.B.D. (sistema elettronico di distribuzione della forza frenante).Se questo accade, evitare le frenate improvvise e fare controllare al più presto possibile il veicolo da unconcessionario Hyundai. ZB110J1-AT
Spia luci abbaglianti
La spia delle luci abbaglianti si illuminaquando gli abbaglianti vengono accesi. ZB110K1-AT Spia pressione olio ATTENZIONE :
Se viaggiando si accende la spia pressione olio, occorre arrestarsi immediatamente. In caso contrario, si rischia di danneggiare seriamenteil motore. L'accensione della spia indica una pressione insufficiente nel circuitodi lubrificazione. È normale, a motore fermo, che la spia sia accesa con la chiave di avviamento inposizione "ON". Effettuando l'avviamento la spia deve spegnersi. Se la spia rimane accesa a motoreavviato, spegnete il motore e rivolgeteVi ad un centro di assistenza Hyundai prima diripartire.
Page 128 of 256

I gas di scarico possono essere pericolos! .................. 2-2
Prima di avviare il motore ............................................. 2-3
Per avviare il motore .................................................... 2-4
Posizione della chiave .................................................. 2-5
Avviamento del motore ................................................ 2-6
Cambio manuale .......................................................... 2-8
Cambio automatico ....................................................2-11
Trazione integrale(4WD) ............................................ 2-15
Dispositivo ABS .......................................................... 2-25
Differenziale autobloccante ........................................ 2-26
Consigli per una buona azione frenante .................... 2-27
Guida economica ....................................................... 2-28
Come affrontare le curve ............................................ 2-29
Guidare d'inverno ....................................................... 2-29
Traino di un rimorchio o di un veicolo ........................ 2-32
OPERAZIONI DI GUIDA
2
2
Page 152 of 256

2
OPERAZIONI DI GUIDA
25
!
ATTENZIONE :
Il sistema ABS non è in grado di evitare incidenti causati da una guida disattenta o pericolose.Benchè la stabilità del veicolo venga migliorata n caso di brusca frenata, ricordate semper di rispettare ladistanza di sicurezza del veicolo che Vi precede. La velocità di marcia deve essere semper mantenuta neilimiti di sicurezza imposti dalle condizioni del percorso. Il contributo di sicurezza offertodall'ABS non giustifica in alcun caso manovre azzar date ad alta velocità o su percorsi tortuosi. Incaso contrario potreste mettere in pericolo la Vostra incolumità o quella altrui.
DISPOSITIVO ABS
C120A02A-ATT (Se installato) Il dispositivo ABS è stato introdotto per prevenire il bloccaggio delle ruote incaso di frenata improvisa o su percorsi accidentati. Un computer controlla la velocità di ciascuna ruota e modula lapressione applicata a ciascun freno. In situazioni di emergenza o su superfici stradali scivolose, il sistema ABSmigliora il controllo del veicolo in caso di frenata. Quando il sistema ABS è operativo, èpossibile avvertire una pulsazione al pedale del freno. Inoltre si può avvertire il rumore tipico dell'inserimentoproveniente dal vano motore. Queste condizioni sono normali e indicano la perfetta funzionalità del sistema ABS.
!AVVERTENZA:
L'ABS installato sulla vostra vettura non può impedire gli incidenti dovuti a manovre errate opericolose. Benché il controllo della vettura risulti maggiore in caso di frenata d'emergenza, è benerispettare sempre la distanza di sicurezza dagli altri veicoli od ostacoli davanti. Se la strada è incattive condizioni, ridurre la velocità. Se la vettura è equipaggiata con un sistema di frenataantibloccaggio, la distanza della frenata potrebbe risultare più lunga - rispetto ad una vettura che non neè provvista - nelle seguenti condizioni:
o Guida su strade sconnesse, con ghiaia oppure neve.
o Guida con catene.
o Guida su strada con buche oppure con cunette.
Page 153 of 256

2 OPERAZIONI DI GUIDA
26DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE
D190A01HP-GTT (Se installato) Se installato, il differenziale autobloccante agisce esclusivamentesulle ruote posteriori. Si riporta sotto la descrizione delle caratteristiche del differenziale autobloccante:Come con il differenziale convenzionale, quando il veicolo affronta una curva la ruota su un latopuò girare ad una velocità diversa rispetto alla ruota posta sull'alto lato del veicolo. La differenza tra ildifferenziale autobloccante ed un differenziale convenzionale consiste nel fatto che - se la ruota su un lato delveicolo perde di trazione - verrà applicata una coppia molto più elevata sulla ruota posteriore posta sull'altrolato, per migliorare la trazione.
Si raccomanda di guidare a velocità contenuta se la strada presenta le condizioni suddette. Evitare di collaudare le caratteristiche disicurezza del veicolo equipaggiato con ABS, effettuando prove di guida oppure affrontando curve ad altavelocità: si potrebbe mettere a repentaglio la propria sicurezza o la sicurezza di altri. ATTENZIONE:
o Non avviare mai il motore con la leva del cambio in posizione di marcia avanti o retromarcia se una delle ruote psoteriori èsollevata da terra e l'altra è a contatto con il terreno; così facendo, il veicolo potrebbebalzare muoversi di scatto in avanti.
o Utilizzare solo l'olio raccomandato per il differenzialeautobloccante (LSD) nell'assale
posteriore. Vedere pagina 9-5 perla descrizione dell'olio raccomandato.!
Page 232 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
37
FUSI - BLE AMPERAGGIO
15A 15A15A-
10A 10A
-
15A 15A15A15A 10A 10A10A 10A 10A 10A15A25A20A
NO. 10
NO. 11
NO. 12
NO. 13
NO. 14
NO. 15
NO. 16
NO. 17
NO. 18
NO. 19
NO. 20
NO. 21
NO. 22
NO. 23
NO. 24
NO. 25
NO. 26
NO. 27
NO. 28
NO. 29
DESCRIZIONE
CIRCUITO PROTETTO
Riscaldatore e sensore carburante (Motori a diesel)
Proiettori (anabbaglianti)
Proiettori (abbaglianti) -
Relè compressore A/C, Interruttore a tre posizioni
Relè ventilatore TCI (COVEC-F/EGR)--
ECM (Motori a diesel)
ECM (Motori a diesel)
ECM(Motori a diesel), Relè riscaldatore aria (Motori a diesel), Solenoide EGR (Motori a diesel)
Luci strumentazione interna, Gruppo ottico
Luce targa, Gruppo ottico
Centralina ABS, Relè ABS, Relè EBD
ECM (Motori a Diesel), Relè proiettori, Relè ventilatore condensatore (Benzina/COVEC-F),
Solenoide EGR (COVEC-F)
Centralina ABS
Centralina controllo velocità
Tergi/lavacristallo
Interruttore sedile regolabile elettricamente
Relè presa d'alimentazione ausiliaria
Page 233 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
38
AMPERAGGIO50A 30A 40A 40A30A40A20A-
20A10A 15A
NO. 1
NO. 2
NO. 3
NO. 4
NO. 5
NO. 6
NO. 7
NO. 8
NO. 9
NO. 30
NO. 31
DESCRIZIONE
CIRCUITO PROTETTO
Connettore di alimentazione (A, B), Scatola fusibili e relè vano motore #2 (Fusibile 28,29),
Scatola fusibili pannello interno (Fusibile 6,7,8,9)
Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento
Relè ventilatore condensatore, Scatola fusibili e relè vano motore #2(Fusibile 14,15)
Centralina ABS
Relè alzacristalli elettrici
Relè luci di posizione posteriori, Scatola fusibili e relè vano motore #2(Fusibile 11,12)
Centralina ABS-
Relè pompa carburante, ECM, Sensore mancata accensione
A/CON, TCM, ETACM, Presa diagnosi, Sirena, Centralina immobilizzatore
Luce abitacolo, Luce lettura, Impianto stereo, Quadro strumenti,
Luce di segnalazione profilo porta anteriore
COLLEG-
AMENTOFUSIBLE
Page 253 of 256

10
INDICE ANALITICO
3
CONTROLLO DELLE ELETTROVENTOLE DI RAFFREDDAMENTO ............... ............................6-27
CONTROLLO DEL GIOCO DELLO STERZO ..........6-22
CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE ..................6-20
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO ...................................................... 6-16
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUAL ............................................................... 6-15
CONTROLLO DEL REFRIGERANTE .......................6-20
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANT E .................................................... 6-9
CONTROLLO LUMINOSITÀ QUADRO STRUMENTI ......................................................... 1-70
CONVERTITORE CATALITI CO ................................. 7-3
CORSA COMPLESSIVA DEL FREN O .....................6-23
D DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI ..............6-35
DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE .....................2-26
DISPOSITIVO ABS ................................................... 2-25
DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISORE ESTERNO .......1-81
EEQUILIBRATURA PNEUMATICI ................................ 8-5FFRENO DI STAZIONAMENTO
.................................1-82
FRIZIONE ................................................................. 6-20
FUNZIONAMENTO A 4 RUOTE MOTRICI NON DISINSERIBILI ...................................................... 2-19
FUNZIONAMENTO CON LE 4 RUOTE MOTRICI DISINSERIBILI ...................................................... 2-16
GGRUPPO BLOCCHETTO D'AVVIAMENTO E BLOCCASTERZO ............................................... 2-4
GUIDA IN ECONOMIA ............................................. 2-28
GUIDARE D'INVERNO .................... ..................... 2-29
IIL RODAGGIO DI UNA NUOVA VETTURA HYUNDAI ................................................................ 1-3
IMMOBILIZER SYSTEM ............................................. 1-4
IMPIANTO RADIO STEREO ..................................1-110
INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE DELLE FAR I .......................................................... 1-64
INDICATORE DI VELOCITÀ ....................................1-62
INDICATORE E SPIA DI ALLARME .........................1-54
INDICATORE LIVELLO CARBURANTE ...................1-61
INTERRUTTORE LUCI ANTINIEBBIA ..................... 1-66
INTERRUTTORE LUCI MULTI-FUNCTION .............1-64