portapacchi Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Tucson, Model: Hyundai Tucson 2019Pages: 735, PDF Dimensioni: 15.49 MB
Page 104 of 735

Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
Contenitore termico .....................................................3-187
Portaocchiali...................................................................3-188
Equipaggiamenti interni ....................................3-189
Posacenere .....................................................................3-189
Portatazze.......................................................................3-189
Aletta parasole ..............................................................3-191
Presa di alimentazione ................................................3-191
Caricatore USB ..............................................................3-193
Sistema di ricarica wireless del telefono
cellulare ...........................................................................3-193
Accendisigari ..................................................................3-196
Orologio ...........................................................................3-196
Gancio appendiabiti ......................................................3-197
Ancoraggi(o) tappetino ................................................3-197
Rete fermacarico ..........................................................3-198
Copribagagliaio ..............................................................3-199
Vano bagaglio ................................................................3-201
Dotazioni esterne...............................................3-202
Portapacchi sul tetto ....................................................3-202
3
Page 303 of 735

3-202
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Portapacchi sul tetto
(se in dotazione)
Se il veicolo è dotato di portapacchi
sul tetto, è possibile caricarvi degli
oggetti.
Se il veicolo è dotato di tetto
apribile, collocare il carico sul
portapacchi in modo che non
interferisca con il suo funziona-
mento.• In presenza di carico sul
portapacchi, adottare le
precauzioni necessarie ad evitare
che danneggi il tetto.
• In caso di trasporto di oggetti
ingombranti sul portapacchi,
accertare che non superino la
lunghezza o larghezza totale del
tetto stesso.
NOTA
NOTA
DOTAZIONI ESTERNE
OTL045502L
•Il dato seguente indica il
peso massimo del carico
trasportabile sul portapacchi.
Distribuire il carico quanto più
omogeneamente possibile sul
portapacchi, quindi fissarlo
saldamente.
Caricando sul portapacchi
pesi o bagagli eccedenti il
limite di peso specificato, si
potrebbe danneggiare il
veicolo.
•Caricando oggetti sul
portapacchi, il baricentro del
veicolo diventa più alto.
Evitare brusche partenze,
frenate improvvise, manovre
azzardate, curve strette
nonché velocità sostenute
che potrebbero causare la
perdita del controllo del
veicolo o il suo ribaltamento.
(Continuazione)
ATTENZIONE
PORTA- 100 kg
PACCHI DISTRIBUITI IN MODO UNIFORME
Page 304 of 735

3-203
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
(Continuazione)
•In caso di utilizzo del
portapacchi, procedere
sempre a bassa velocità e
affrontare le curve con
cautela. Le potenti raffiche di
vento causate dal passaggio
di veicoli o da condizioni
naturali possono improvvisa-
mente spingere verso l’alto gli
oggetti situati sul
portapacchi. Ciò è particolar-
mente vero per il trasporto di
oggetti ampi e piatti quali i
pannelli di legno o i
materassi. Il rischio che si
corre è la caduta del carico
dal portapacchi con
conseguenti danni al proprio
veicolo o a quelli circostanti.
•Per evitare danni o perdita del
carico durante la marcia,
verificare frequentemente,
prima o durante il tragitto, che
portapacchi e carico siano
sempre ben fissati.
Page 634 of 735

7-39
7
Manutenzione
Controllo della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
Controllare gli pneumatici almeno
una volta al mese.
Inoltre, misurare la pressione della
ruota di scorta.
Modalità di controllo
Utilizzare un manometro di buona
qualità per controllare la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici. Non è
possibile capire se gli pneumatici
sono correttamente gonfiati
semplicemente osservandoli. Gli
pneumatici radiali, ad esempio,
possono sembrare perfettamente
gonfi anche quando non lo sono.
Misurare la pressione di gonfiaggio a
pneumatici freddi. - Per pneumatici
"freddi" si intende che il veicolo è
fermo da almeno tre ore o non ha
percorso oltre 1,6 km.Togliere il cappuccio della valvola
dello pneumatico. Effettuare la
misurazione premendo saldamente il
manometro contro la valvola. Se la
pressione di gonfiaggio a freddo
corrisponde a quella riportata
sull'etichetta degli pneumatici, non è
necessario effettuare altre regola-
zioni. Se è bassa, aggiungere aria
sino ad ottenere il valore indicato.
Se, al contrario, è eccessiva, far
fuoriuscire l'aria premendo sullo
stelo metallico al centro della valvola.
Ripetere il controllo della pressione
con il manometro. Ricordarsi di
reinserire i cappucci sulle valvole.
Essi evitano le perdite impedendo
l'ingresso di sporcizia e umidità. Pressione pneumatici
Osservare sempre le istruzioni
fornite di seguito:
•Controllare la pressione a
pneumatici freddi. (dopo una
sosta di almeno tre ore o se la
vettura non ha percorso più di
1,6 km).
•Controllare la pressione della
ruota di scorta ogni volta
che la si misura per gli altri
pneumatici.
•Non sovraccaricare mai il
veicolo. In presenza di
portapacchi sul tetto, prestare
attenzione affinché non venga
sovraccaricato.
•Gli pneumatici usurati o
vecchi possono essere causa
di incidenti. Se il battistrada è
altamente usurato oppure
se gli pneumatici sono
danneggiati, è necessario
sostituirli.
AVVERTENZA
Page 728 of 735

I-4
Display LCD .................................................................3-75
Controllo display LCD ..............................................3-75
Messaggio di avvertimento........................................3-87
Modi LCD..................................................................3-76
Dotazioni esterne ........................................................3-202
Portapacchi sul tetto.................................................3-202
Dotazioni esterne ..........................................................3-46
Cofano........................................................................3-46
Sportello bocchettone di rifornimento combustibile ..3-48
Duote e pneumatici .........................................................8-2
Equipaggiamenti interni .............................................3-189
Accendisigari ...........................................................3-196
Aletta parasole .........................................................3-191
Ancoraggi(o) tappetino ............................................3-197
Caricatore USB ........................................................3-193
Copribagagliaio........................................................3-199
Gancio appendiabiti .................................................3-197
Orologio ...................................................................3-196
Portatazze .................................................................3-189
Posacenere ...............................................................3-189
Presa di alimentazione .............................................3-191
Rete fermacarico ......................................................3-198
Sistema di ricarica wireless del telefono cellulare ..3-193
Vano bagaglio ..........................................................3-201
Etichetta carburante ......................................................8-10Motore benzina ..........................................................8-10
Motore diesel .............................................................8-10
Etichetta compressore condizionatore aria ...................8-16
Etichetta di omologazione del veicolo .........................8-14
Etichetta refrigerante ....................................................8-16
Etichetta specifiche/pressioni pneumatici ....................8-15
Filtro aria del climatizzatore.........................................7-29
Controllo del filtro .....................................................7-29
Sostituzione filtro.......................................................7-29
Filtro del carburante (per motore diesel)......................7-26
Drenaggio dell'acqua dal filtro del carburante ..........7-26
Sostituzione della cartuccia filtro carburante ............7-26
Filtro dell'aria................................................................7-27
Sostituzione filtro.......................................................7-27
Fluido freno/frizione .....................................................7-23
Controllo livello fluido freno/frizione .......................7-23
Fluido lavacristalli ........................................................7-25
Controllo livello fluido lavacristalli ..........................7-25
Foratura di un pneumatico (Con ruota di scorta) .........6-18
Dichiarazione di conformità EC del martinetto ........6-25
Etichetta martinetto....................................................6-24
Martinetto e attrezzi ...................................................6-18
Sostituzione ruote ......................................................6-19
Indice alfabetico
E
F