JEEP CHEROKEE 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2019, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2019Pages: 390, PDF Dimensioni: 6.49 MB
Page 211 of 390

AdBlue (UREA) è stato riempito oltre il livello
massimo e si congela, può danneggiarsi; per
questo motivo è consigliabile non superare il
livello massimo del serbatoio.
Prestare particolare attenzione a non supe-
rare il livello massimo quando si utilizzano
serbatoi portatili per il rabbocco.Utilizzare AdBlue (UREA) conforme alla
norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri
liquidi potrebbero danneggiare l'impianto:
inoltre le emissioni di scarico non sarebbero
più conformi alle normative. Le società di
distribuzione sono responsabili della confor-
mità dei loro prodotti. Rispettare le precau-
zioni di conservazione e manutenzione perpreservare la qualità iniziale. Il Costruttore
della vettura non riconosce alcuna garanzia
in caso di guasti e danni causati alla vettura
dall'uso di AdBlue (UREA) non conforme alle
normative.
TRAINO DI RIMORCHI
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a terra)
Motore/Cambio Modello Area frontaleGTW massimo (peso mas-
simo del rimorchio)Peso massimo dispositivo di
traino (vedere la nota)
2.0L benzina/automatico FWD o 4WD 3,72 mq (40 sq ft) 1500 kg (3307 lb) 75 kg (166 lb)
2.0L benzina/automatico
con impianto di raffredda-
mento per impieghi pesantiFWD o 4WD 3,72 mq (40 sq ft) 1.800 kg (3.969 lb) 90 kg (199 lb)
2.4L benzina/automatico FWD o 4WD 3,72 mq (40 sq ft) 1500 kg (3307 lb) 75 kg (166 lb)
3.2L benzina/automatico
senza impianto di raffred-
damento per impieghi pe-
santiFWD o 4WD 3,72 mq (40 sq ft) 1500 kg (3307 lb) 75 kg (166 lb)
3.2L benzina/automatico
con impianto di raffredda-
mento per impieghi pesanti4WD 3,72 mq (40 sq ft) 2.200 kg (4851 lb) 110 kg (243 lb)
2.2L diesel/manuale FWD 3,72 mq (40 sq ft) 1600 kg (3527 lb) 80 kg (176 lb)
209
Page 212 of 390

Motore/Cambio Modello Area frontaleGTW massimo (peso mas-
simo del rimorchio)Peso massimo dispositivo di
traino (vedere la nota)
2.2L Diesel/automatico4WD con ripartitore PTU
(Power Transfer Unit) a due
velocità (4LO)3,72 mq (40 sq ft) 5.500 lb (2.495 kg) 125 kg (276 lb)
In caso di traino di un rimorchio, il carico tecnicamente consentito può essere superato di non oltre il 10% o 100 kg (220 lb), a seconda del va-
lore minore, a condizione che la velocità di marcia non superi 100 km/h (62 miglia/h).
Per le velocità e i carichi massimi di traino, fare riferimento alle norme locali.
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI MOTORCARAVAN, ECC.)
Traino della vettura da parte di un altro veicolo
Modelli a trazione anteriore (FWD)Modelli a quattro ruote motrici
(4WD)
Condizione di traino Ruote sollevate da terra
NON CONSENTITO NON CONSENTITO
Traino in piano NESSUNA
Traino su carrelloAnteriore OKNON CONSENTITO
PosterioreNON CONSENTITO NON CONSENTITO
Su rimorchio TUTTE OK OK
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
210
Page 213 of 390

NOTA:
• Accertarsi che il freno di stazionamento
automatico sia disattivato prima di trainare
questo veicolo, per evitare l'innesto invo-
lontario del freno di stazionamento elet-
trico. La funzione di freno di stazionamento
automatico è abilitata o disabilitata tramite
le funzioni programmabili dall'utente nelle
Impostazioni Uconnect.
• Durante il traino della vettura, attenersi alle
normative locali e nazionali vigenti. Contat-
tare le autorità locali per ulteriori dettagli.
Traino da turismo — Modelli a quattro
ruote motrici (FWD)
NONtrainare in piano questa vettura.
Il traino da turismo sui modelli a due ruote
motrici è consentito SOLO se le ruote ante-
riori sonoSOLLEVATEda terra. A tal fine, è
possibile utilizzare un carrello o un rimor-
chio. Se si utilizza un carrello, attenersi alla
procedura descritta di seguito.
1. Fissare correttamente il carrello alla vet-
tura trainante, in conformità alle istru-
zioni del costruttore del carrello.2. Portare le ruote anteriori sul carrello.
3. Azionare anche il freno di stazionamento.
Portare il cambio automatico nella posi-
zione P (parcheggio) o il cambio manuale
in una marcia. Spegnere il motore.
4. Fissare saldamente le ruote anteriori al
carrello, in conformità alle istruzioni del
costruttore del carrello.
5. Portare il dispositivo di accensione nella
modalità RUN (Marcia), senza avviare il
motore.
6. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
7. Rilasciare il freno di stazionamento.
8. Ruotare il dispositivo di accensione in
posizione OFF, estrarre la chiave e rila-
sciare il pedale del freno.
AVVERTENZA!
• Se si traina una vettura con le ruote
anteriori a terra, si può danneggiare gra-
vemente il cambio. I danni causati da un
traino eseguito in modo improprio non
AVVERTENZA!
sono coperti dalla garanzia limitata della
vettura nuova.
• Verificare che il freno di stazionamento
elettrico venga rilasciato e rimanga in
tale stato durante le operazioni di traino.
Traino da turismo — modelli 4X4
Il traino da turismo non è consentito.
NOTA:
questa vettura può essere trainata su rimor-
chio a pianale o da un'altra vettura purché
tutte le quattro ruote siano SOLLEVATE da
terra.
AVVERTENZA!
Se si traina una vettura conUNAdelle
ruote a terra, si possono causare gravi
danni al cambio e/o al ripartitore. I danni
causati da un traino eseguito in modo
improprio non sono coperti dalla garanzia
limitata della vettura nuova.
211
Page 214 of 390

LUCI DI EMERGENZA
L'interruttore delle luci di emergenza si trova
nell'area inferiore centrale della plancia por-
tastrumenti.
Premere l'interruttore per inserire
la luce di emergenza. Quando l'in-
terruttore è attivato, tutti gli indi-
catori di direzione lampeggiano
per avvertire dell'emergenza le vetture in ar-
rivo. Per il disinserimento delle luci di emer-
genza, premere l'interruttore una seconda
volta.Non usare le luci di emergenza con la vettura
in marcia. Inserirle solo in caso di panne
della vettura per segnalare la sua presenza
agli altri utenti della strada.
Qualora sia necessario allontanarsi dalla vet-
tura alla ricerca di assistenza, le luci di emer-
genza continueranno a lampeggiare anche se
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione OFF.NOTA:
Un uso prolungato delle luci di emergenza
può scaricare la batteria.
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
Lampade di ricambio
Lampade interne
rif. lampada
Luce vano di carico TL212–2
Luce console a padiglione PLW214–2A
Luce di lettura WL212–2
IN CASO DI EMERGENZA
212
Page 215 of 390

Lampade esterne
rif. lampada
Proiettori anabbaglianti/abbaglianti LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Luci di posizione/diurne anteriori LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Indicatori di direzione anteriori LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Fendinebbia anteriori LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Luci di posizione/stop posteriori LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Indicatori di direzione posteriori LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Terza luce di stop (CHMSL) LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Luci retromarcia LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Luce targa LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Retronebbia LED (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Sostituzione delle lampade esterne
Sostituzione delle lampade LED
Il veicolo può essere equipaggiato con luci a
LED, rivolgersi alla Rete Assistenziale per
l'assistenza.
FUSIBILI
ATTENZIONE!
• Durante la sostituzione di un fusibile
bruciato, utilizzare un fusibile di ricam-
bio idoneo con lo stesso amperaggio di
quello originale. Non sostituire un fusi-
bile con un altro con amperaggio supe-
riore. Non sostituire un fusibile bruciato
con fili metallici o altro materiale. Non
posizionare un fusibile all'interno della
ATTENZIONE!
sede di un interruttore automatico né
viceversa. L'utilizzo di fusibili non ade-
guati potrebbe causare gravi lesioni per-
sonali, incendi e/o danni alla proprietà.
• Prima di sostituire un fusibile, verificare
che il dispositivo di accensione sia in
posizione OFF e che tutte le altre fun-
zioni siano disattivate e/o disinnestate.
• Se anche il fusibile sostituito si brucia,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
213
Page 216 of 390

ATTENZIONE!
• Se un fusibile di protezione generale per
i sistemi di sicurezza (impianto air bag,
impianto frenante), i gruppi di potenza
(impianto motore, cambio) o l'impianto
sterzo si brucia, rivolgersi alla Rete As-
sistenziale.
AVVERTENZA!
Se è necessario lavare il vano motore,
prestare attenzione a non bagnare diretta-
mente la scatola fusibili e i motorini dei
tergicristalli.
Informazioni generali
I fusibili proteggono gli impianti elettrici da
corrente eccessiva.
Quando un dispositivo non funziona, control-
lare l'elemento fusibile all'interno del fusibile
a lama per verificare che non sia rotto o
bruciato.
Inoltre, tenere presente che quando si utiliz-
zano le prese di corrente per periodi di tempo
prolungati con il motore spento, la batteria
della vettura potrebbe scaricarsi.
Fusibili nel vano motore
La centralina di distribuzione corrente è si-
tuata nel vano motore accanto alla batteria.
Questo modulo contiene fusibili a cartuccia,
minifusibili e relè. Può essere presente un'e-
tichetta per l'identificazione di ciascun com-
ponente stampigliata o in rilievo sull'interno
del coperchio.
NOTA:
I fusibili dei sistemi di sicurezza (contrasse-
gnati con *) devono essere sottoposti a inter-
vento di manutenzione presso la Rete Assi-
stenziale.
Posizione Fusibile a lama Fusibile a cartuccia Descrizione
F06 – – Non utilizzato
F07 15 A blu – Modulo di comando gruppo propul-
sore – PCM (Diesel) / Valvola di
spurgo solenoide di avanzamento o
sollevamento (benzina) – se in do-
tazione
(*)
IN CASO DI EMERGENZA
214
Page 217 of 390

Posizione Fusibile a lama Fusibile a cartuccia Descrizione
F08 25 A trasparente – Iniettori carburante (benzina),
ECM (benzina), PCM/iniettori car-
burante (diesel)
(*)
F09 15 A blu (benzina)
10 A rosso (diesel)– Pompa del liquido di raffredda-
mento (benzina) – se in dotazione
Pompa del liquido di raffredda-
mento UREA/PCM (diesel) – se in
dotazione
(*)
F10 20 A giallo – Ripartitore (PTU) – se in dotazione
(*)
F11 – – Non utilizzato
F12 10 A rosso – Pompa di mandata e spurgo (die-
sel)
(*)
F13 10 A rosso – Modulo stabilizzatore di tensione
(VSM)/Modulo di comando gruppo
propulsore (PCM)/Modulo di co-
mando motore (ECM)
(*)
215
Page 218 of 390

Posizione Fusibile a lama Fusibile a cartuccia Descrizione
F14 10 A rosso – Modulo di comando trasmissione
(DTCM)/Presa di forza (PTU)/Freno
di stazionamento elettrico (EPB)/
RDM/Modulo impianto frenante
(BSM) – Se in dotazione/
Interruttore pedale freno/
Interruttore luce
retromarcia (diesel)
(*)
F15 – – Non utilizzato
F16 20 A giallo – Bobine di accensione/Contenuto
diesel aggiuntivo
(*)
F17 30 A rosa – Pompa di depressione freni (solo
motori a benzina GMET4/V6)
(*)
F18 – – Non utilizzato
F19 – 40 A verde Solenoide del motorino di avvia-
mento
(*)
F20 10 A rosso – Frizione compressore A/C
(*)
F21 – – Non utilizzato
F22 5 A marrone chiaro – Abilitazione ventola radiatore
(PWM)
(*)
IN CASO DI EMERGENZA
216
Page 219 of 390

Posizione Fusibile a lama Fusibile a cartuccia Descrizione
F23 50 A rosso – Modulo stabilizzatore di tensione
(VSM) n. 2
(*)
F24 20 A giallo – Tergilunotto
F25B 20 A giallo – Lavacristallo ant./post.
F26 – 30 A rosa Riscaldatore carburante (diesel)
(*)
F27 – – Non utilizzato
F28 15 A blu – Modulo di comando cambio (TCM/
leva del cambio)
(*)
F29 – – Non utilizzato
F30 10 A rosso – Modulo di comando motore (ECM)/
(EPS)/Alimentazione relè della
pompa carburante/(PCM)/Filtro
antiparticolato benzina (GPF)
(*)
F31 – – Non utilizzato
F32 – – Non utilizzato
F33 – – Non utilizzato
F34 – – Non utilizzato
F35 – – Non utilizzato
F36 – – Non utilizzato
F37 – – Non utilizzato
217
Page 220 of 390

Posizione Fusibile a lama Fusibile a cartuccia Descrizione
F38 – 60 A giallo Candelette di preriscaldo (diesel)
(*)
F39 – 40 A verde Motorino ventola climatizzatore
(*)
F40 – 20 A blu Luce di posizione traino rimorchio
– se in dotazione
F41 – 50 A rosso Modulo stabilizzatore di tensione
(VSM) n. 1
(*)
F42 – 30 A rosa Modulo traino rimorchio – se in
dotazione
(*)
F43 20 A giallo – Motorino pompa carburante
(*)
F44 – 30 A rosa Presa per traino rimorchio – se in
dotazione
F45 – 30 A rosa Modulo porta lato passeggero
(PDM) – se in dotazione
(*)
F46 – 25 A trasparente Modulo di comando tetto apribile –
se in dotazione
F47 – – Non utilizzato
F48 – 30 A rosa Modulo porta lato guida
(*)
IN CASO DI EMERGENZA
218