park assist JEEP CHEROKEE 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2019, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2019Pages: 390, PDF Dimensioni: 6.49 MB
Page 14 of 390

SISTEMA STOP/START — SOLO MODELLI DIESEL . . 183Modalità automatica............... 183
Possibili motivi per cui il motore non si arresta
automaticamente................. 184
Avviamento del motore in modalità di arresto
automatico.................... 184
Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start..................... 185
Attivazione manuale del sistema Stop/Start . 186
CRUISE CONTROL................... 186Attivazione.................... 186
Impostazione della velocità desiderata.... 187
Richiamo della velocità............ 187
Disattivazione.................. 187
CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC)........ 187Attivazione.................... 188
Impostazione della velocità ACC desiderata . 188
Variazione della velocità............ 188
Ripristino..................... 190
Disattivazione................... 190
Impostazione della distanza tra vetture . . . 190
Cambio di modalità............... 191
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE.............. 192
Sensori ParkSense................ 192
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................... 193
Display quadro strumenti............ 193
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................... 193
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA E IN AVANTI PARKSENSE...... 195
Sensori ParkSense................ 195
Attivazione/disattivazione............ 196
Inserimento/disinserimento........... 196Funzionamento con rimorchio......... 196
Avvertenze generali............... 196
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN DOTAZIONE.......... 197
LANESENSE...................... 197
Funzionamento LaneSense........... 197
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense.................... 198
Messaggi di avvertimento e segnalazioni del
sistema LaneSense............... 198
Modifica dello stato di LaneSense...... 200
TELECAMERA DI RETROMARCIA PARKVIEW - SE IN
DOTAZIONE....................... 200
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA........... 201
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA — MOTORI
DIESEL......................... 203
AdBlue (UREA) – se in dotazione....... 205
TRAINO DI RIMORCHI................. 209Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra)........................ 209
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI
MOTORCARAVAN, ECC.)................ 210
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo....................... 210
Traino da turismo — Modelli a quattro ruote
motrici (FWD)................... 211
Traino da turismo — modelli 4X4....... 211
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA.................. 212
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA.......... 212
Lampade di ricambio.............. 212
Sostituzione delle lampade esterne...... 213
FUSIBILI........................ 213Informazioni generali.............. 214
Fusibili nel vano motore............ 214
Fusibili nell'abitacolo.............. 225
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA E SOSTITUZIONE DI
UNA RUOTA...................... 226
Alloggiamento del martinetto/ruota di
scorta....................... 226
Preparativi per l'uso del martinetto...... 227
Istruzioni d'uso del martinetto......... 228
Montaggio di uno pneumatico......... 231
Dichiarazione di conformità.......... 231
Precauzioni per l'utilizzo del martinetto . . . 234
KIT DEL SIGILLANTE DI RIPARAZIONE PNEUMATICI –
SE IN DOTAZIONE................... 235
Vano per kit di riparazione pneumatici.... 235
Componenti e funzionamento del kit del
sigillante di riparazione pneumatici...... 235
Precauzioni per l'uso del kit del sigillante di
riparazione pneumatici............. 236
Sigillatura di uno pneumatico con kit del
sigillante di riparazione pneumatici...... 237
AVVIAMENTO DI EMERGENZA............. 242Preparazioni per l'avviamento di emergenza . 242
Procedura di avviamento di emergenza.... 243
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE......... 244
SBLOCCO DEL SELETTORE MARCE.......... 245
COME LIBERARE UNA VETTURA IMPANTANATA . . . 246
TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE......... 247
Senza chiave................... 248
Modelli a trazione anteriore (FWD)...... 248
Modelli 4x4.................... 249
Cinghia di recupero — se in dotazione.... 249
SOMMARIO
12
Page 80 of 390

– Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
Spie gialle
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Fault (Guasto del Cruise Control Adattativo
(ACC)) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema ACC. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Electronic Park Brake (Freno
di stazionamento elettronico)
Questa spia si accende a indicare che il freno
di stazionamento elettronico non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi a un centro assi-
stenziale autorizzato.
– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata al più
presto. In questo caso è comunque possibile
usare l'impianto frenante tradizionale a con-
dizione che la spia Brake (Freni) sia spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
– Spia Electronic Stability Control
(ESC) Active (Programma elettronico di sta-
bilità (ESC) attivo) – se in dotazione
Questa spia indica quando il programma elet-
tronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia) e quando l'ESC viene at-
tivato. A motore acceso deve spegnersi. L'ac-
censione continua della spia dell'ESC con il
motore acceso indica che è stata rilevata
un'avaria nel sistema ESC. Se la spia rimane
accesa dopo vari cicli di accensione e dopo
varie miglia (chilometri) percorse a velocità
superiori a 30 miglia/h (48 km/h), recarsi al
più presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
• La spia "ESC Off" (ESC disinserito) e la spia
ESC si accendono momentaneamente ogni
volta che il dispositivo di accensione viene
portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
78
Page 194 of 390

ATTENZIONE!
inesistenti sulla distanza di sicurezza da
mantenere.
• Arresta completamente la vettura men-
tre si segue un veicolo di riferimento e la
mantiene in tale posizione per 2 se-
condi. Se il veicolo di riferimento non si
riavvia entro due secondi, il sistema ACC
visualizza un messaggio che indica il
rilascio dei freni e richiede l'innesto ma-
nuale degli stessi. Quando i freni ven-
gono rilasciati viene emessa una segna-
lazione acustica.
È meglio disinserire il sistema ACC:
• Quando si guida in presenza di nebbia,
pioggia intensa, nevicate abbondanti,
nevischio, traffico intenso e situazioni di
guida complesse (ad esempio, su tratti
autostradali interessati da lavori in
corso).
• Quando ci si immette in una corsia di
svolta o una rampa di uscita dall'auto-
strada; quando si guida su strade tor-
tuose, ghiacciate, innevate, sdrucciole-
voli, o su strade con salite e discese a
forte pendenza.
ATTENZIONE!
• Quando si traina un rimorchio su salite e
discese a forte pendenza.
• Quando le circostanze non consentono
una guida sicura a velocità costante.
Il sistema Cruise Control dispone di due
modalità di funzionamento:
• La modalità di Cruise Control Adattativo
per mantenere una distanza adeguata
tra i veicoli.
• La modalità Normal (Fixed Speed)
Cruise Control (Cruise Control normale
(velocità fissa)) per la marcia a una ve-
locità costante preimpostata. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Modalità Cruise Control normale (velo-
cità fissa)" nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione.
La modalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)) non varia in base alla presenza o
meno di veicoli antistanti. Prestare atten-
zione alla modalità selezionata. Si può
cambiare la modalità utilizzando i pulsanti
del Cruise Control. Le due modalità di
controllo funzionano in modi diversi. Veri-
ATTENZIONE!
ficare sempre quale modalità viene sele-
zionata.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
192
Page 195 of 390

Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere abilitato e
disabilitato mediante il relativo interruttore.
Quando si preme l'interruttore
ParkSense per disattivare il si-
stema, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
per circa cinque secondi. Quando si porta il
selettore marce in posizione R (retromarcia) e
il sistema è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
per tutto il tempo durante il quale la vettura è
in posizione R (retromarcia).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttoreParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Display quadro strumenti
Il display di segnalazione ParkSense viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni
programmabili dall'utente del sistema
Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
La schermata ParkSense Warning (Segnala-
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive sulla
distanza tra il paraurti posteriore e l'ostacolo
rilevato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
• Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero com-
promettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
• Quando il sistema ParkSense viene disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense ri-
mane in tale stato fino a quando non viene
riattivato, anche dopo un ciclo di accen-
sione.
• Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
fino a quando la vettura è in posizione R
(retromarcia).
193
Page 197 of 390

AVVERTENZA!
• Il sistema ParkSense costituisce solo un
aiuto nelle manovre di parcheggio, non è
in grado di riconoscere ogni tipo di osta-
colo, compresi quelli di piccole dimen-
sioni. I cordoli dei marciapiedi possono
essere rilevati solo temporaneamente o
non esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra od al di sotto del
livello dei sensori non vengono rilevati
quando si trovano in prossimità della
vettura.
• Durante l’utilizzo del sistema ParkSense
la vettura deve inoltre essere guidata a
bassa velocità per consentirne l’arresto
tempestivo in caso di rilevamento di un
ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di
guardare indietro quando usa il sistema
ParkSense.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA E IN AVANTI
PARKSENSE
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona antistante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza compresa tra circa
12 poll. (30 cm) e 47 poll. (120 cm) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.Quando si rileva un oggetto entro 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore con la vet-
tura in posizione R (retromarcia), sul display
quadro strumenti viene visualizzata un'avver-
tenza. Inoltre, viene emesso un segnale acu-
stico (quando l'opzione Sound and Display
(Segnale acustico e display) è selezionata
nella sezione Customer Programmable Featu-
res (Funzioni programmabili dall'utente)
della schermata Uconnect System (Sistema
Uconnect)). Man mano che la vettura si avvi-
cina all'oggetto, l'emissione del segnale acu-
stico passa da un singolo tono ogni 1/2 se-
condo (solo parte posteriore), a una
frequenza lenta (solo parte posteriore),
quindi veloce e infine continua.
195
Page 198 of 390

Attivazione/disattivazione
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense fornisce indicazioni visive e acu-
stiche sulla distanza tra il paraurti posteriore
e/o anteriore e l'ostacolo rilevato quando si
effettua la retromarcia o la marcia in avanti,
ad esempio durante una manovra di parcheg-
gio. Sulle vetture dotate di cambio automa-
tico, se durante una manovra di parcheggio in
retromarcia il sistema rileva l'eventualità di
un incidente contro un ostacolo, i freni pos-
sono essere applicati e rilasciati automatica-
mente.
Il sistema ParkSense è attivo solo quando il
selettore marce è in posizione R (retromarcia)
o in posizione D (drive). Con il sistema
ParkSense abilitato e il selettore marce in
una di queste posizioni, il sistema rimane
attivo finché la velocità della vettura non
raggiunge o supera i 7 miglia/h (11 km/h)
circa. Sul display quadro strumenti viene
visualizzata un'avvertenza per segnalare che
la vettura procede a una velocità superiore a
quella consentita per il funzionamento delsistema ParkSense. Il sistema si attiva nuo-
vamente se la velocità della vettura scende al
di sotto di 9 km/h (6 miglia/h).
Inserimento/disinserimento
Per disinserire il sistema, premere l'interrut-
tore ParkSense situato sul pannello interrut-
tori sotto il display Uconnect.
Il passaggio del sistema dallo stato inserito
allo stato disinserito o viceversa è sempre
accompagnato dalla visualizzazione di uno
specifico messaggio sul display quadro stru-
menti.
Sistema inserito:LED dell'interruttore
ParkSense spento.
Sistema disinserito:LED dell'interruttore
ParkSense acceso fisso.
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
anche in caso di un guasto al sistema
ParkSense. Se si preme il pulsante quando è
presente un guasto nel sistema, il LED del-
l'interruttore ParkSense lampeggia per circa
cinque secondi, quindi rimane accesso.
Dopo aver disinserito il sistema ParkSense, il
LED rimane in questa condizione fino al suc-
cessivo inserimento, anche se il dispositivo di
accensione è passato da RUN (Marcia) a OFF
(Spento) e poi di nuovo a RUN (Marcia).
Funzionamento con rimorchio
Il funzionamento dei sensori viene disattivato
automaticamente quando si inserisce la
spina elettrica del rimorchio nella presa del
gancio di traino della vettura. I sensori ven-
gono riattivati automaticamente quando si
sfila la spina del cavo del rimorchio.
Avvertenze generali
Se il messaggio "PARKSENSE UNAVAIL-
ABLE WIPE REAR SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori) o
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS" (ParkSense non disponibile, pu-
lire i sensori anteriori) viene visualizzato sul
display quadro strumenti, pulire i sensori
ParkSense con acqua, sapone specifico per
autovetture e un panno morbido. Non utiliz-
zare panni ruvidi. Non rigare o toccare i
sensori con oggetti appuntiti, onde evitare di
danneggiarli.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
196
Page 199 of 390

SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense è stato progettato come ausilio al
conducente durante manovre di parcheggio
in parallelo e in perpendicolare identificando
un'area di parcheggio adeguata, fornendo
istruzioni acustiche e visive e controllando il
volante. Il sistema di assistenza al parcheg-
gio attivo ParkSense viene definito come
"semiautomatico" poiché il conducente man-
tiene il controllo dell'acceleratore, del selet-
tore marce e dei freni. A seconda del tipo di
manovra di parcheggio scelto, il sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense è
in grado di condurre la vettura in un'area di
parcheggio parallela o perpendicolare su uno
dei due lati, il lato guida o il lato passeggero.
NOTA:
• Il conducente rimane responsabile del con-
trollo della vettura e degli oggetti circo-
stanti e deve intervenire secondo necessità.• Il sistema ha esclusivamente una funzione
di ausilio per il conducente e non lo sosti-
tuisce.
• Durante una manovra semiautomatica, se il
conducente tocca il volante dopo aver rice-
vuto l'istruzione di allontanare le mani dal
volante, il sistema viene disattivato e il
conducente dovrà completare manual-
mente la manovra di parcheggio.
• Il sistema potrebbe non funzionare in al-
cune circostanze, ad esempio in caso di
pioggia persistente, neve ecc. o se l'area di
parcheggio individuata ha superfici in
grado di assorbire le onde dei sensori a
ultrasuoni.
• Le vetture nuove provenienti dal concessio-
nario devono aver percorso almeno 30 mi-
glia (48 km) prima che il sistema di assi-
stenza al parcheggio attivo ParkSense sia
completamente tarato e funzioni con preci-
sione. Ciò è dovuto alla taratura dinamica
della vettura che consente di migliorare le
prestazioni della funzione. Il sistema ese-
gue continuamente la taratura dinamica
della vettura per compensare differenze
quali ad esempio pneumatici eccessiva-
mente gonfi o sgonfi e pneumatici nuovi.Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense può essere attivato o disattivato
con l'apposito interruttore ParkSense situato
sul pannello interruttori sotto il display
Uconnect.
Per attivare il sistema di assi-
stenza al parcheggio attivo
ParkSense, premere il relativo
interruttore ParkSense una volta
(il LED si accende).
Per disattivare il sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense, premere nuova-
mente il relativo interruttore ParkSense (il
LED si spegne).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
LANESENSE
Funzionamento LaneSense
Il sistema LaneSense si attiva a velocità su-
periori a 37 miglia/h (60 km/h) e inferiori a
112 miglia/h (180 km/h). Il sistema Lane-
Sense utilizza una telecamera anteriore per
rilevare i limiti della corsia e misurare la
posizione della vettura entro tali limiti.
197
Page 373 of 390

PORTOGALLO
Fiat Chrysler Automobiles Portugal, S.A.
Mopar – Dept. Customer Care
Lagoas Park, Edificio 15, Piso 2
2740-262 Porto Salvo (Oeiras)
Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
PORTO RICO E ISOLE VERGINI
STATUNITENSI
FCA Caribbean LLC
Casella postale: 191857
San Juan 009191857
Tel.: 8882426342
Fax: 7877823345
REUNION
COTRANS AUTOMOBILES
17 Bd du Chaudron, 97490 Sainte Clotilde
Tel.: 0262920000
Fax: 0262488443
ROMANIA
AUTO ITALIA IMPEX SRL
Bd. Timisoara nr. 60/D
Bucuresti, ROMANIA
Tel.: +40 (0)21.444.333.4
Fax: +40 (0)21.444.2779
www.autoitalia.ro
RUSSIA
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 88 001 00 8182
–Numero internazionale
Tel: +495 212 21 38
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 88 001 00 8182
–Numero internazionale
Tel: +495 212 21 38
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 88 001 00 8182
–Numero internazionale
Tel: +495 212 21 38
371
(*) L'Assistenza clienti offre informazioni e assistenza su prodotti, servizi, Rete Assistenziale e assistenza stradale 24H. Il servizio è disponibile chiamando il numero verde universale dai
principali Paesi europei. In caso di problemi, utilizzare il numero verde nazionale o internazionale.
Page 385 of 390

Luci
Abbaglianti automatici..........41
Luci di emergenza..............212
Luci diurne...................41
Luci e spie..................160
Airbag ............74, 126, 158
Allarme antifurto.............78
Controllo pressione pneumatici
(TPMS)..................108
Cruise Control..........84, 85, 86
Descrizioni spie quadro strumenti .76, 84
Esterne..................160
Fascio abbagliante..........40, 41
Fendinebbia/retronebbia......43, 83
Indicatori di direzione. . . .43, 84, 160
Inserimento automatico proiettori . . .41
Lampeggio di sorpasso..........41
Luci di stazionamento.......42, 84
Luci diurne.................41
Riserva carburante............79
Segnalatore luci accese.........43
Selettore abbaglianti/anabbaglianti . .41
Sistema antislittamento.........95
Sistema di assistenza alla frenata . . .95
Sostituzione lampade..........212
Spia cintura di sicurezza non
allacciata..................74Spia controllo intelligente in discesa .97
Spia di segnalazione avaria (Check
Engine)...................79
Spia freni..................74
Spia richiamo manutenzione.....212
Spia temperatura motore........76
Luci esterne...............40, 160
Lunga inattività della vettura........56
Manuale dell'operatore
Libretto di Uso e Manutenzione.....5
Manutenzione degli interni........289
Manutenzione di ruote e pneumatici. . .283
Manutenzione programmata........251
Menu a trascinamento........313, 321
Menu principale personalizzato . .313, 321
Messaggi di testo...........310, 347
Modifiche/alterazioni
Vettura....................7
Modifiche/alterazioni della vettura......7
Monitoraggio punti ciechi.........102
Monossido di carbonio, precauzioni . . .157
Motore..........261, 262, 263, 264
Avviamento di emergenza.......242
Controllo del livello olio........265
Liquido di raffreddamento
(antigelo).................299Olio
.................298, 299
Precauzioni gas di scarico.......157
Precauzioni per il rodaggio......164
Raffreddamento.............266
Requisiti carburante.......292, 298
Scelta dell'olio..............298
Surriscaldamento............244
Tappo del bocchettone di riempimento
dell'olio motore . . .261, 262, 263, 264
Navigazione.................333
Olio motore..................299
Astina di livello.............265
Controlli..................265
Filtro....................299
Quantità.................298
Spia pressione insufficiente......77
Suggerimenti...............298
Viscosità.................298
ParkSense
Anteriore e posteriore..........195
Passive Entry..................26
Perdite di liquidi..............160
Perdite liquido................160
Pneumatici.......160, 274, 281, 282
383
Page 387 of 390

Sicurezza.................274
Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS)........81, 108
Sollevamento vettura per
sostituzione ruota........226, 274
Sostituzione............226, 274
Ruote di scorta............281, 282
Ruotino di scorta..............282
Sblocco del selettore marce........245
Sblocco leva del cambio..........245
Sbrinamento parabrezza..........158
Sbrinatore parabrezza...........158
Scelta del liquido di raffreddamento
(antigelo).................299
Schermate autoradio.........311, 319
Sedile a posizioni memorizzabili......30
Sedili......................30
Appoggiatesta...............36
Inclinazione................30
Memoria..................32
Posteriori, abbattibili...........30
Regolazione................30
Riscaldati.................34
Sistema di ingresso facilitato......33
Ventilati...................35Sedili a posizioni memorizzabili e
autoradio..................30
Sedili con ingresso facilitato........33
Sedili posteriori, abbattimento.......30
Sedili ribaltabili................30
Sedili riscaldati................34
Sedili ventilati.................35
Segnalatore, luci accese...........43
Selec-Terrain.................179
Servizio di assistenza............360
Sicurezza, gas di scarico..........157
Sicurezza informatica............306
Sigillante di riparazione pneumatici . . .235
Siri.......................356
Sistema antislittamento...........92
Sistema diagnostico di bordo........86
Sistema di assistenza al parcheggio
attivo ParkSense.............197
Sistema di controllo pressione
pneumatici................108
Sistema di controllo pressione
pneumatici insufficiente........108
Sistema di partenza assistita in salita . . .90
Sistema di protezione passeggeri.....113
Sistema di protezione per bambini. . . .138Sistema di riconoscimento
vocale (VR).........345, 346, 349
Sistema ParkSense.............195
Sistema ParkSense anteriore e
posteriore.................195
Sistema ParkSense, posteriore......192
Sistema ParkSense posteriore.......192
Sistemi di protezione, appoggiatesta . . .36
Sistemi di protezione per bambini. . . .138
Montaggio del seggiolino.......151
Sistemazione di una cintura di
sicurezza con ALR inutilizzata. . . .150
Situazioni di emergenza
Avviamento di emergenza.......242
Luci di emergenza...........212
Sblocco del selettore marce......245
Sollevamento della vettura . . .226, 274
Smontaggio appoggiatesta..........36
Sollevamento automatico alzacristalli
elettrici...................58
Sollevamento della vettura e sostituzione
di una ruota................226
Sostituzione chiave Sentry Key.......20
Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio...............226, 274
385