ECU JEEP CHEROKEE 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2020, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2020Pages: 356, PDF Dimensioni: 9.71 MB
Page 10 of 356

8
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI
MOTORCARAVAN, ECC.) ...................... 197
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo......................................... 197 Traino da turismo – Modelli a quattro
ruote motrici (FWD) ...................... 198 Traino da turismo – modelli 4x4..... 199
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA ............................ 200SOSTITUZIONE LAMPADE ..................... 200
Lampade di ricambio .................... 200
Sostituzione delle lampade
esterne ........................................ 201
FUSIBILI .............................................. 201
Informazioni generali .................... 202
Fusibili nel vano motore ................ 202
Fusibili nell'abitacolo .................... 210
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA E
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA .............. 211
Alloggiamento del martinetto/
Alloggiamento ruota di scorta......... 211 Operazioni preliminari per l'uso del
martinetto .................................... 212 Istruzioni d'uso del martinetto........ 213
Montaggio di uno pneumatico ........ 216
Dichiarazione di conformità ........... 217
Precauzioni per l'utilizzo del
martinetto .................................... 219
KIT DEL SIGILLANTE DI RIPARAZIONE
PNEUMATICI – SE IN DOTAZIONE ..........219
Vano per kit di riparazione
pneumatici .................................. 220 Componenti e funzionamento del kit del
sigillante di riparazione
pneumatici .................................. 220 Precauzioni per l'uso del kit del sigillante
di riparazione pneumatici ............. 221 Sigillatura di uno pneumatico con kit del
sigillante di riparazione
pneumatici .................................. 223
AVVIAMENTO DI EMERGENZA ...............227
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza ................................... 228 Procedura di avviamento di
emergenza ................................... 228
RIFORNIMENTO IN EMERGENZA – SE IN
DOTAZIONE..........................................229
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE ......230
SBLOCCO DEL SELETTORE MARCE ........231
COME LIBERARE UNA VETTURA
IMPANTANATA ...................................231 TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE ......232
Senza chiave ............................... 234
Modelli a trazione anteriore
(FWD) ......................................... 234 Modelli 4x4 ................................. 234
Cinghia di recupero – se in
dotazione .................................... 234
SISTEMA DI RISPOSTA OTTIMIZZATA IN
CASO DI INCIDENTE (EARS) .................235
REGISTRATORE DATI (EDR) ...................235
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
PIANIFICATI ........................................236
Manutenzione programmata – motori a
benzina .......................................236 Manutenzione programmata – motori
diesel ..........................................242
VANO MOTORE .....................................248
Motori 2.0L .................................248
Motori 2.4L .................................249
Motori 3.2L .................................250
Motori diesel 2.2L .......................251
Controllo del livello olio .................252
Impianto di raffreddamento ...........253
Aggiunta liquido lavacristalli .........253
Impianto frenante ........................254
Cambio manuale – se in dotazione..255
Cambio automatico .......................255
Batteria senza manutenzione .........255
Lavaggio con idropulitrici...............256
RETE ASSISTENZIALE ..........................256
Spazzola del tergicristalli ..............257
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA ..........260
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 8
Page 13 of 356

11
SUGGERIMENTI RAPIDI PER L'USO DEL
SISTEMA DI RICONOSCIMENTO VOCALE
UCONNECT .......................................... 320
Descrizione del sistema Uconnect .. 320
Guida introduttiva......................... 321
Comandi vocali di base ................. 321
Radio (Autoradio) ......................... 322
Media (Supporti multimediali) ....... 322
Phone (Telefono) .......................... 323
Voice Text Reply (Risposta vocale/testo)
– se in dotazione .......................... 324 Climate (Climatizzatore) ................ 325
Siri® Eyes Free – se in dotazione .. 326
Uso della funzione Do Not Disturb (Non
disturbare) .................................. 326 Android Auto™ – se in dotazione .. 327
Apple CarPlay® – se in dotazione... 328
Informazioni supplementari ........... 328
ASSISTENZA CLIENTI
ASSISTENZA ...................................... 329
ARGENTINA ................................ 330
AUSTRALIA ................................. 330
AUSTRIA ..................................... 330 RESTO DEI CARAIBI .................... 330
BELGIO....................................... 330
BOLIVIA ...................................... 331
BRASILE ..................................... 331
BULGARIA .................................. 331
CILE ........................................... 331
CINA........................................... 331
COLOMBIA .................................. 331
COSTA RICA ................................ 331
CROAZIA ..................................... 331
REPUBBLICA CECA ..................... 332
DANIMARCA................................ 332
REPUBBLICA DOMINICANA ......... 332
ECUADOR ................................... 332
EL SALVADOR ............................. 332
ESTONIA..................................... 333
FINLANDIA ................................. 333
FRANCIA..................................... 333
GERMANIA.................................. 333
GRECIA....................................... 333
GUATEMALA ............................... 334
HONDURAS ................................ 334
UNGHERIA.................................. 334
INDIA ......................................... 334 IRLANDA .....................................334
ITALIA .........................................335
LETTONIA....................................335
LITUANIA ....................................335
LUSSEMBURGO ...........................335
OLANDA ......................................336
NUOVA ZELANDA .........................336
NORVEGIA ...................................336
PANAMA......................................336
PARAGUAY ..................................336
PERÙ ..........................................336
POLONIA .....................................337
PORTOGALLO ..............................337
PUERTO RICO AND U.S. VIRGIN
ISLANDS .....................................337 REUNION ....................................337
ROMANIA ....................................337
RUSSIA .......................................338
SERBIA .......................................338
SLOVACCHIA ...............................338
SLOVENIA ...................................338
SUDAFRICA .................................338
SPAGNA ......................................339
SVEZIA ........................................339
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 11
Page 19 of 356

17
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avviamento e
funzionamento".
SISTEMA DI AVVIAMENTO A
DISTANZA – SE IN
DOTAZIONE
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte
entro cinque secondi. Premendo il pulsante
Remote Start (Avviamento a distanza) una
terza volta, il motore si spegne.
Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per
portare il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (Marcia).
NOTA:
Con l'avviamento a distanza, il motore
funzionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla posizione RUN
(Marcia).
Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
Utilizzo dell'avviamento a distanza
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte
entro cinque secondi. Premendo il pulsante
Remote Start (Avviamento a distanza) una
terza volta, il motore si spegne.
Per guidare la vettura, premere il pulsante
Unlock (Sblocco), inserire la chiave nel
dispositivo di accensione e portarla in posi-
zione RUN (Marcia).
NOTA:
Con l'avviamento a distanza, il motore
funzionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga portato su RUN (Marcia).
Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
È necessario che tutte le condizioni seguenti
siano soddisfatte prima dell'avviamento a
distanza del motore:
Selettore marce nella posizione P
(parcheggio)
Porte chiuse
Cofano chiuso
Portellone chiuso
Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go in
modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
ATTENZIONE!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per
eventuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave dalla
vettura e bloccare tutte le porte.
AVVERTENZA! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 17
Page 20 of 356

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
18
(Continued)
Interruttore luci di emergenza spento
Interruttore luci freni inattivo (pedale del
freno non premuto)
Batteria a un livello di carica accettabile
Spia di controllo motore non presente
Sistema non disabilitato dall'ultimo avvia-
mento a distanza
Spia impianto antifurto della vettura
lampeggiante
Dispositivo di accensione in posizione
STOP/OFF
Livello del carburante conforme ai requi-
siti minimi
L'allarme antifurto della vettura non
segnala un'intrusione
Avvio della modalità di avviamento a
distanza
Premere e rilasciare il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla chiave due
volte entro cinque secondi. Le porte della
vettura vengono bloccate, le luci di posizione
lampeggiano e viene emesso un segnale
acustico per due volte (se programmato).
Quindi, viene avviato il motore e la vettura
rimane in modalità Remote Start (Avvia-
mento a distanza) per un ciclo di 15 minuti.
NOTA:
In caso di guasto al motore o di basso
livello di carburante, la vettura si avvia e si
spegne dopo 10 secondi.
Le luci di posizione si accendono e riman-
gono accese durante la modalità di avvia-
mento a distanza.
Per motivi di sicurezza, il funzionamento
degli alzacristalli elettrici e del tetto apri-
bile a comando elettrico (se in dotazione)
sono disattivati quando il veicolo si trova
in modalità di avviamento a distanza.
Il motore può essere avviato per due volte
consecutive con la chiave. Inserire e disin-
serire l'accensione premendo il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) due
volte (oppure portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia))
prima di poter ripetere la sequenza di
avvio una terza volta.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA – SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora
l'eventualità di un azionamento non autoriz-
zato di porte, cofano, portellone e dispositivo
di accensione Keyless Enter-N-Go della
vettura. Quando l'allarme antifurto della
vettura è abilitato, gli interruttori interni per
il blocco delle porte e l'apertura del portel-
lone vengono disattivati. In caso di inter-
AVVERTENZA!
Non avviare il motore né tenerlo in moto
in spazi chiusi. I gas di scarico conten-
gono monossido di carbonio (CO), un gas
incolore e inodore. Il monossido di
carbonio è un gas velenoso e se viene
inalato, può causare lesioni gravi o letali.
Tenere le chiavi lontano dalla portata dei
bambini. L'azionamento del sistema di
avviamento a distanza, dei cristalli, della
chiusura porte oppure di altri comandi
potrebbe provocare gravi lesioni con
conseguenze anche letali.
AVVERTENZA! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 18
Page 23 of 356

21
Apertura porta dal lato passeggero
Con una chiave Passive Entry valida entro
1,5 metri (5 piedi) dalla maniglia della porta
lato passeggero, afferrare la maniglia della
porta lato passeggero anteriore per sbloccare
automaticamente tutte e quattro le porte e il
portellone.
NOTA:
Quando si afferra la maniglia della porta lato
passeggero anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'impostazione
delle preferenze di sblocco della porta lato
guida ("Unlock Driver Door 1st Press"
(Sblocco della porta lato guida alla prima
pressione) o "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pres-
sione)).
Come evitare di lasciare involontariamente la
chiave Passive Entry all'interno della vettura
(sistema di sicurezza FOBIK)
Per ridurre al minimo la possibilità di
lasciare involontariamente una chiave
Passive Entry all'interno della vettura, il
sistema Passive Entry è dotato di una
funzione automatica di sblocco delle porte
che funziona se il dispositivo di accensione è
in posizione OFF (Spento).Il sistema di sicurezza FOBIK funziona solo
sulle vetture dotate di Passive Entry. Le
situazioni che attivano una ricerca del
sistema di sicurezza FOBIK sulle vetture
dotate di Passive Entry sono tre:
Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la chiave Passive Entry abilitata
con una porta aperta.
Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la maniglia della porta con
funzione Passive Entry con una porta
aperta.
Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite l'interruttore sul pannello della
porta con una porta aperta.
Quando una di queste situazioni si verifica,
dopo che tutte le porte sono state chiuse, il
sistema di sicurezza FOBIK esegue una
ricerca. Se viene rilevata una chiave Passive
Entry all'interno della vettura, le porte
vengono sbloccate e viene emesso un
allarme.
NOTA:
Le porte verranno sbloccate solo quando
viene rilevata una chiave Passive Entry abili-
tata all'interno della vettura. La vettura non
sblocca le porte quando si verifica una delle
seguenti condizioni.
Le porte vengono bloccate manualmente
tramite i pomelli di blocco porte.
Se una chiave abbinata viene trovata al di
fuori della vettura, il sistema di sicurezza
FOBIK non sarà attivo.
Vengono effettuati tre tentativi per bloc-
care le porte utilizzando l'interruttore
situato sul pannello delle porte prima di
chiuderle.
Se il portellone è aperto e tutte e quattro
le porte sono bloccate, la chiave rimane
bloccata nella vettura se il portellone
viene chiuso e l'utente non verrà avvisato.
Sblocco/accesso al portellone
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 1,5 m (5 piedi) dal portellone,
premere il pulsante Passive Entry situato a
sinistra della maniglia di rilascio portellone
per aprirlo con un unico movimento fluido.
Blocco del portellone
NOTA:
Tenere sempre la chiave con sé quando una
porta o il portellone viene bloccato per
evitare di bloccare la chiave all'interno della
vettura. Se la chiave è stata bloccata
all'interno della vettura, può essere recupe-
rata utilizzando la seconda chiave fornita.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 21
Page 55 of 356

53
apertura è denominato "ad azionamento
continuo". Durante l'apertura ad aziona-
mento continuo, qualunque spostamento
dell'interruttore Sunshade (Tendina para-
sole) interrompe il movimento della tendina
parasole.
Modalità manuale
Tenere premuto all'indietro l'interruttore
Sunshade (Tendina parasole), la tendina si
apre a metà corsa e si arresta automatica-
mente. Tenere premuto nuovamente l'inter-
ruttore Sunshade (Tendina parasole)
all'indietro per aprire la tendina parasole
completamente in automatico. Il rilascio
dell'interruttore arresta il movimento e la
tendina parasole rimane parzialmente aperta
fino a che non si agirà nuovamente sull'inter-
ruttore.
Chiusura della tendina parasole a
regolazione elettrica
Se il tetto apribile è aperto completamente o
parzialmente, la tendina parasole non può
essere chiusa oltre la metà corsa. Se si
preme l'interruttore Sunshade Close (Chiu-
sura tendina parasole) quando il tetto apri-
bile è aperto completamente/parzialmente e
la tendina parasole è a metà corsa, prima si
chiuderà automaticamente il tetto apribile e
successivamente la tendina parasole.Ad azionamento continuo
Premere l'interruttore in avanti e rilasciarlo
entro mezzo secondo per consentire la chiu-
sura automatica della tendina parasole da
qualunque posizione.
Manuale
Per chiudere la tendina parasole, tenere
premuto l'interruttore in avanti.
Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nella chiusura del tetto
apribile durante la chiusura ad azionamento
continuo. Se rileva un ostacolo nel percorso
del tetto apribile, quest'ultimo si ritrae auto-
maticamente. In tal caso rimuovere l'osta-
colo,
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-pizzica-
mento viene disattivata e il tetto apribile
deve essere chiuso nella modalità manuale.
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
Funzionamento con accensione disinserita
L'interruttore del tetto apribile a comando
elettrico rimane attivo fino a circa 10 minuti
dopo che il dispositivo di accensione è stato
portato in posizione OFF/LOCK (Spento/
Blocco). L'apertura di una delle porte ante-
riori annulla questa funzione.
NOTA:
È possibile programmare l'intervallo di disin-
serimento dell'accensione mediante il
sistema Uconnect. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 53
Page 70 of 356

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
68
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO
Le spie si accendono sulla plancia portastru-
menti insieme a un messaggio dedicato e/o
un segnale acustico dove applicabile. Queste
indicazioni sono indicative e precauzionali e
come tali non devono essere considerate
come esaustive. In caso di segnalazione di
guasto, fare riferimento alle informazioni
riportate in questo capitolo. Tutte le spie
attive verranno visualizzate, se applicabili. Il
menu di controllo del sistema può avere un
aspetto diverso in base alle opzioni delle
apparecchiature e allo stato attuale della
vettura. Alcune spie sono opzionali e potreb-
bero non essere visualizzate.
Spie rosse – Spia Seat Belt Reminder (Cintura di
sicurezza non allacciata)
Questa spia indica che la cintura di sicurezza
lato conducente o passeggero è slacciata.
Quando il commutatore di accensione viene
portato per la prima volta in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), se
la cintura di sicurezza del conducente non è
allacciata, viene emesso un segnale acustico
e la spia si accende. Durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg-
gero anteriore rimane non allacciata, la spia di segnalazione cintura di sicurezza non
allacciata lampeggia o resta accesa in modo
continuo e viene emesso un segnale
acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
– Spia Air Bag
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), questa spia indica un guasto nell'air
bag e si accende per quattro–otto secondi
per segnalare l'esecuzione del test lampade.
Quando viene rilevato un guasto nell'air bag,
questa spia si accende con un segnale
acustico singolo e rimane accesa fino a
quando il guasto non viene cancellato. Se la
luce non si accende al momento dell'avvia-
mento del motore, se rimane accesa oppure
se si accende durante la marcia, far control-
lare al più presto l'impianto dalla Rete Assi-
stenziale.
– Spia Brake (Freni)
Questa spia controlla varie funzioni dei freni,
incluso il livello del liquido dei freni e l'inse-
rimento del freno di stazionamento. Se la
spia dei freni si accende, potrebbe indicare
che il freno di stazionamento è inserito, cheil livello liquido freni è basso oppure che è
stato riscontrato un problema nell'impianto
frenante antibloccaggio (ABS).
Se la spia rimane accesa con freno di stazio-
namento disinserito e il livello del liquido
raggiunge la tacca del pieno del serbatoio
pompa freni, è possibile che sia stato rilevato
un malfunzionamento dell'impianto idraulico
frenante oppure un problema al servofreno
dai sistemi ABS/ESC. In tal caso, la spia
rimarrà accesa fino a quando l'anomalia non
sarà stata eliminata. Se il problema riguarda
il servofreno, la pompa ABS si attiva durante
la frenata, di conseguenza si potrebbe avver-
tire una pulsazione al pedale del freno ogni
volta che si arresta la vettura.
L'impianto frenante sdoppiato assicura la
frenata della vettura, sia pure con efficacia
ridotta, in caso di inefficienza di una parte
dell'impianto idraulico. L'inefficienza di uno
dei circuiti dell'impianto frenante sdoppiato
è segnalata dalla spia freni che si accende
quando il livello del liquido dei freni nella
pompa freni è sceso al di sotto di un deter-
minato livello.
La spia rimarrà accesa fino a quando
l'anomalia non sarà stata eliminata.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 68
Page 72 of 356

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
70
– Spia Electronic Throttle Control (ETC)
(Comando elettronico farfalla (ETC))
Questa spia si illumina per segnalare un
problema nel sistema ETC (Electronic
Throttle Control, comando elettronico
farfalla). Se viene rilevato un problema con
la vettura in funzione, la spia si accende a
luce fissa oppure lampeggia a seconda del
tipo di anomalia. Ruotare il dispositivo di
accensione a vettura completamente ferma e
con il cambio in posizione P (parcheggio). La
spia deve spegnersi. Se la spia rimane
accesa con la vettura in funzione, è ancora
possibile guidare la vettura, ma è indispen-
sabile richiedere l'intervento della Rete Assi-
stenziale non appena possibile.
NOTA:
Questa spia si potrebbe accendere se
vengono premuti contemporaneamente i
pedali dell'acceleratore e del freno.
Se la spia lampeggia con motore acceso, è
necessario un intervento immediato. Si
potrebbe verificare un calo delle prestazioni,
un minimo irregolare/elevato o un arresto del
motore e potrebbe essere necessario trainare
la vettura. La spia si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces-
sori/Marcia) e rimane accesa per alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione
all'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
– Spia Engine Coolant Temperature
(Temperatura del liquido di raffreddamento)
L'accensione di questa spia segnala un surri-
scaldamento del motore. Se la temperatura
del liquido di raffreddamento è troppo
elevata, questo indicatore si illumina e si
attiva un segnale acustico.
Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la
vettura. Se l'impianto A/C è inserito, disinse-
rirlo. Inoltre, portare il cambio su N (folle) e
far girare il motore al minimo. Se la tempe-
ratura non torna a valori normali, spegnere
immediatamente il motore e rivolgersi
all'assistenza. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Surriscaldamento motore" in
"In caso di emergenza".
– Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il cofano è
aperto e non è chiuso completamente.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Liftgate Open (Segnalazione
portellone aperto)
Questa spia si accende quando il portellone
è aperto.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Oil Pressure (Allarme pressione
olio)
Questa spia si accende per segnalare una
bassa pressione dell'olio motore. Quando
questa spia si accende, viene emesso un
segnale acustico e nella schermata dei
messaggi viene visualizzato "Oil Pressure
Low" (Pressione olio bassa). Se la spia si
accende durante la marcia, accostare in
un'area sicura, arrestare la vettura, spegnere
il motore non appena possibile, controllare il
livello dell'olio e, se basso, rabboccarlo.
Rivolgersi a un centro assistenziale autoriz-
zato.
Non usare la vettura fino a che l'anomalia
non sarà stata individuata ed eliminata.
Questa spia potrebbe o meno indicare la
quantità di olio presente nel motore. Fare
riferimento a "Vano motore" in "Assistenza e
manutenzione" per informazioni sul controllo
del livello dell'olio motore. Se il livello olio è
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 70
Page 73 of 356

71
basso e viene corretto, il motore può essere
riavviato. Altrimenti, la vettura deve essere
sottoposta a manutenzione presso la Rete
Assistenziale.
NOTA:
La spia potrebbe lampeggiare, al centro del
cruscotto potrebbe essere visualizzato
temporaneamente il messaggio "low oil pres-
sure" (Bassa pressione olio) e quando si
affrontano curve strette si potrebbe avvertire
un segnale acustico. Ciò potrebbe indicare
un basso livello dell'olio. Il livello dell'olio
deve essere controllato e sottoposto a manu-
tenzione presso la Rete Assistenziale
secondo necessità.
– Spia Oil Temperature (Temperatura
dell'olio)
Questa spia si accende per indicare che la
temperatura dell'olio motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arrestare imme- diatamente la vettura e spegnere il motore.
Attendere che la temperatura dell'olio torni
ai livelli normali.
– Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare una
temperatura dell'olio del cambio alta. Questa
condizione può verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre-
stare la vettura e far girare il motore al
regime minimo o leggermente superiore, con
il cambio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) fino allo spegnimento della spia. Una
volta che la spia si è spenta, è possibile
continuare a guidare normalmente. – Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
Spie gialle
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Fault (Guasto del Cruise Control Adattativo
(ACC)) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema ACC. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
ATTENZIONE!
Se la vettura viene azionata con livelli olio
bassi, il motore potrebbe subire gravi
danni. Far controllare immediatamente la
vettura. AVVERTENZA!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore
caldo o con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a un
incendio.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 71
Page 153 of 356

151
Utilizzo di coperture per batterie
Una batteria perde il 60% della sua potenza
di avviamento quando la sua temperatura
scende a -18 °C (0 °F). Contemporanea-
mente, a queste temperature, il motore
richiede il doppio di potenza per la messa in
moto a parità di regime. L'utilizzo di coper-
ture per batterie aumenta notevolmente le
prestazioni di avviamento a basse tempera-
ture. Le coperture per batterie sono disponi-
bili presso la Rete Assistenziale Mopar.
Procedura di avviamento normale – Keyless
Enter-N-Go
Osservare le spie sulla plancia portastru-
menti quando si avvia il motore.
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a
freddo non agire in nessun modo sul pedale
dell'acceleratore.1. Inserire sempre il freno di staziona-
mento.
2. Tenere premuto il pedale del freno e contemporaneamente premere una volta
il pulsante ENGINE START/STOP (Avvia-
mento/Arresto motore).
NOTA:
Un ritardo di avviamento fino a cinque
secondi è possibile solo a temperature molto
basse. La spia "Wait to Start" (Preavvia-
mento) si accende durante il processo di
preriscaldamento; quando la spia si spegne,
il motore viene messo in moto automatica-
mente.
3. Il sistema innesta automaticamente il motorino di avviamento per avviare il
motore. In caso di mancato avviamento
della vettura, il motorino di avviamento si
disinserisce automaticamente dopo 30
secondi. 4. Se si desidera arrestare la messa in moto
del motore prima dell'avviamento stesso,
premere nuovamente il pulsante ENGINE
START / STOP (Avviamento / arresto
motore).
5. Verificare che la spia di allarme pres- sione olio sia spenta.
6. Rilasciare il freno di stazionamento.
Riscaldamento del motore
Non accelerare al massimo quando il motore
è freddo. In caso di avviamento a freddo,
portare lentamente il motore al regime di
esercizio per consentire alla pressione
dell'olio di stabilizzarsi mentre il motore si
riscalda.
NOTA:
Elevate velocità e un elevato numero di giri
in assenza di carico di un motore freddo
possono provocare una forte emissione di
fumo bianco e ridurre le prestazioni del
motore. Durante il riscaldamento del motore,
il regime in assenza di carico deve essere
mantenuto al di sotto di 1.200 giri/min,
specialmente in condizioni di basse tempe-
rature esterne.
ATTENZIONE!
I tentativi di messa in moto del motore
durano 30 secondi. Se il motore non si
avvia durante questo periodo, attendere
almeno due minuti che il motorino di
avviamento si raffreddi prima di ripetere la
procedura.
ATTENZIONE!
Per non danneggiare il motorino di
avviamento, non insistere nella messa in
moto per più di 10 secondi consecutivi a
tentativo. Attendere 10-15 secondi prima
di effettuare un nuovo tentativo.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 151