radio JEEP CHEROKEE 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2021Pages: 356, PDF Dimensioni: 9.71 MB
Page 105 of 356

103
vari messaggi relativi al sistema di
controllo pressione pneumatici che
vengono visualizzati sul display quadro
strumenti;
Spia Tire Pressure Monitoring System
(Sistema di controllo pressione pneuma-
tici).
Segnalazioni pressione insufficiente controllo
pressione pneumatici
Se la pressione degli pneumatici è
insufficiente su uno o più pneuma-
tici, la spia di controllo pressione
pneumatici si accende sul quadro
strumenti e viene emesso un segnale
acustico. Inoltre, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "Tire Low" (Pres-
sione di gonfiaggio insufficiente) per almeno
cinque secondi e un grafico con i valori della
pressione di ciascuno pneumatico, in un
colore diverso se i valori indicano una pres-
sione insufficiente.
In questo caso, fermare la vettura quanto
prima e gonfiare gli pneumatici con pres-
sione insufficiente (visualizzati sul grafico
del quadro strumenti in un colore diverso) al
valore di pressione a freddo prescritto per la
vettura. Il sistema si aggiorna automatica-
mente, i valori di pressione visualizzati sul
grafico nel display del quadro strumenti tornano al loro colore originale e la spia Tire
Pressure Monitoring (Controllo pressione
pneumatici) si spegne una volta che il
sistema riceve le pressioni di gonfiaggio
aggiornate. Potrebbe essere necessario
guidare la vettura per 10 minuti a una velo-
cità superiore a 24 km/h (15 miglia/h)
affinché il TPMS possa ricevere queste infor-
mazioni.
NOTA:
Durante il gonfiaggio degli pneumatici caldi,
potrebbe essere necessario aumentare la
pressione fino ad altri 35 kPa (5 psi) oltre la
pressione di gonfiaggio a freddo riportata
sulla targhetta per far spegnere la spia Tire
Pressure Monitoring (Controllo pressione
pneumatici).
Avvertenza di richiesta verifica su TPMS
In presenza di un'anomalia di sistema, la
spia di controllo pressione pneumatici
lampeggia per 75 secondi e quindi rimane
illuminata fissa. Viene anche emesso un
segnale acustico. Inoltre sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) per un minimo di
cinque secondi e poi dei trattini (- -) anziché
il valore di pressione, a segnalare che il
sensore non viene rilevato.
Se si disinserisce e reinserisce la chiave di
accensione, questa sequenza si ripete,
purché sia ancora presente l'anomalia. Se
l'anomalia di sistema è stata eliminata, la
spia di controllo pressione pneumatici non
lampeggia più così come il messaggio di
testo "SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) non viene più visualizzato
mentre, al posto dei trattini, viene visualiz-
zato il valore di pressione. Un'avaria può veri-
ficarsi nei seguenti casi:
Disturbo dovuto a dispositivi elettronici o
alla guida in prossimità di apparecchia-
ture che emettono segnali radio alle stesse
frequenze dei sensori del sistema TPMS.
Applicazione in aftermarket di una pelli-
cola colorata sui cristalli che interferisce
con le onde radio.
Accumulo di neve o ghiaccio sulle ruote o
sui passaruote.
Utilizzo di catene antineve.
Impiego di complessivi cerchio/pneuma-
tici sprovvisti di sensori per sistema
TPMS.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 103
Page 123 of 356

121
tempo inferiore a quello di un battito di
palpebre. Quindi gli air bag anteriori si sgon-
fiano rapidamente continuando a contenere
il movimento dei passeggeri dei sedili ante-
riori.
Imbottiture di protezione ginocchia
Le imbottiture di protezione ginocchia
proteggono le ginocchia di conducente e
passeggero anteriore e consentono agli occu-
panti dei sedili anteriori di mantenere la
giusta posizione per una migliore interazione
con gli air bag anteriori.
Air bag ginocchia supplementare lato guida
Questa vettura è dotata di un air bag ginoc-
chia supplementare lato guida situato nella
plancia portastrumenti sotto il piantone dello
sterzo. L'air bag ginocchia supplementare
lato guida fornisce una maggiore protezione
durante un impatto frontale agendo insiemealle cinture di sicurezza, ai pretensionatori e
agli air bag anteriori.
Air bag laterali supplementari
Air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB) – se in dotazione
La vettura potrebbe essere dotata anche di
air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB). Se la vettura è dotata di air bag
laterali supplementari montati sul sedile
(SAB), fare riferimento alle informazioni
riportate di seguito.
Gli air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB) sono situati sul lato esterno dei
sedili anteriori. Gli air bag SAB sono contras-
segnati dalla scritta "SRS AIRBAG" o
"AIRBAG" su un'etichetta o sul rivestimento
laterale esterno dei sedili.
Etichetta dell'air bag laterale supplementare montato sul sedile anteriore Gli air bag SAB, se in dotazione, possono
contribuire a ridurre il rischio di lesioni per
gli occupanti durante alcuni tipi di impatti
laterali insieme alla potenziale protezione
offerta dalle cinture di sicurezza e dalla
struttura della carrozzeria.
L'attivazione dell'air bag SAB provoca l'aper-
tura della giunzione sul lato esterno della
copertura di rivestimento dello schienale.
L'air bag SAB si gonfia, fuoriuscendo dalla
giunzione del sedile, nello spazio tra l'occu-
pante e la porta. L'air bag SAB si gonfia a
una velocità estremamente elevata e con una
forza tale che potrebbe provocare lesioni se
non si è seduti correttamente o se vi sono
oggetti che occupano lo spazio di gonfiaggio.
I bambini sono esposti a un rischio di lesioni
di gran lunga maggiore in caso di attivazione
di un air bag.
AVVERTENZA!
Non perforare, tagliare o manomettere in
alcun modo le imbottiture di protezione
ginocchia.
Non montare alcun accessorio (luci,
stereo, autoradio CB, ecc.) sull'imbotti-
tura di protezione ginocchia. AVVERTENZA!
Non utilizzare fodere coprisedile e non
interporre altri oggetti tra l'occupante e
l'air bag laterale; le prestazioni possono
risultare compromesse e/o gli oggetti
interposti possono provocare gravi lesioni.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 121
Page 181 of 356

179
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere attivato e
disattivato con l'apposito interruttore situato
sotto il display Uconnect.Quando si preme l'interruttore
ParkSense per disattivare il
sistema, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARK-
SENSE OFF" (ParkSense disattivato) per
circa cinque secondi. Quando si porta il
selettore marce in posizione R (retromarcia)
e il sistema è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
per tutto il tempo durante il quale la vettura
è in posizione R (retromarcia).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica. Il
LED dell'interruttore ParkSense si spegne quando
il sistema è attivato. Se l'interruttore ParkSense è
premuto e il sistema richiede un intervento di
assistenza, il relativo LED lampeggia temporanea-
mente, quindi rimane acceso.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
Martelli pneumatici, camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
Quando il sistema ParkSense viene disat-
tivato, sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato). Inoltre, una volta
disattivato, il sistema ParkSense rimane in
tale stato fino a quando non viene riatti-
vato, anche dopo un ciclo di accensione.
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema Park-
Sense è su off (Disattivato), sul display
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) finché la vettura è in posizione
R (retromarcia).
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi-
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante il
paraurti, oppure fornire un falso allarme
sulla presenza di un ostacolo dietro il
paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come porta-
biciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro 30
cm (12 poll.) dal paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzione
può comportare un errore di valutazione
da parte del sistema, il quale potrebbe
scambiare un oggetto in posizione ravvici-
nata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display
quadro strumenti del messaggio "PARK-
SENSE UNAVAILABLE SERVICE
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 179
Page 184 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
182
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
NOTA:
Quando il sistema ParkSense è disattivato e
il selettore marce viene spostato sulla posi-
zione D (drive), non vengono visualizzati
messaggi di avvertimento.
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED
lampeggia temporaneamente, quindi rimane
acceso.
Sistema di segnalazione distanza laterale
Il sistema di segnalazione distanza laterale
ha la funzione di rilevare la presenza di osta-
coli laterali in prossimità della vettura utiliz-
zando i sensori di parcheggio situati sui
paraurti anteriore e posteriore.
Display Side Distance Warning (Avvertenza
distanza laterale)
La schermata Side Distance Warning (Avver-
tenza distanza laterale) viene visualizzata
soltanto se è stata selezionata la voce "Sound
and Display" (Segnale acustico e display)
nella sezione Customer Programmable
Features (Funzioni programmabili
dall'utente) del sistema Uconnect. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Impo-
stazioni Uconnect" in "Supporti
multimediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.
Il sistema avverte il conducente con un
segnale acustico e, ove previsto, fornisce
indicazioni visive sul display della plancia
portastrumenti.
NOTA:
Quando il sistema emette un segnale
acustico, il volume dell'autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense. In
presenza di una possibile collisione, viene
emesso un segnale acustico.
Attivazione/disattivazione
Il sistema può funzionare solo dopo aver
guidato su una breve distanza a una velocità
compresa tra 0 e 11 km/h (0 e 7 miglia). Il
sistema può essere attivato/disattivatotramite il menu "Settings" (Impostazioni) del
sistema Uconnect. Se il sistema ParkSense è
disattivato tramite l'interruttore ParkSense,
il sistema di segnalazione distanza laterale
verrà automaticamente disattivato.
Messaggio sul display per la funzione Side
Distance Warning (Avvertenza distanza late-
rale):
"Wiper Sensors" (Sensori tergicristallo) –
Questo messaggio viene visualizzato in caso
di guasto ai sensori del sistema di segnala-
zione della distanza laterale. Liberare i
paraurti da eventuali ostacoli, accertarsi che
i paraurti anteriore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, fango, sporcizia e detriti in
modo che il sistema ParkSense possa funzio-
nare correttamente.
"System not available" (Sistema non disponi-
bile) – Questo messaggio viene visualizzato
se il sistema di segnalazione della distanza
laterale non è disponibile. Il mancato funzio-
namento del sistema potrebbe essere dovuto
alla tensione insufficiente proveniente dalla
batteria o ad altri guasti presenti
sull'impianto elettrico. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale il prima possibile per un inter-
vento di riparazione sull'impianto elettrico.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 182
Page 185 of 356

183
(Continued)
Precauzioni per l'utilizzo del sistema
ParkSense
Alcune condizioni possono influenzare le
prestazioni del sistema di segnalazione della
distanza laterale.
NOTA:
Accertarsi che i paraurti anteriore e poste-
riore siano privi di neve, ghiaccio, fango,
sporcizia e detriti in modo che il sistema
ParkSense possa funzionare corretta-
mente.
Le attrezzature per l'edilizia, i camion di
grandi dimensioni e altre vibrazioni
potrebbero avere ripercussioni sulle
prestazioni del ParkSense.
Quando il sistema ParkSense viene disat-
tivato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense
rimane in tale stato fino a quando non
viene riattivato, anche se si disinserisce e
reinserisce la chiave di accensione.
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi-
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante o anti-
stante il paraurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un ostacolo
davanti o dietro il paraurti.
La presenza di un gancio di traino senza
rimorchio può interferire con il corretto
funzionamento dei sensori di parcheggio.
Prima di utilizzare il sistema ParkSense, si
consiglia di rimuovere il complessivo sfera
del gancio di traino ed eventuali accessori
dalla vettura se non devono essere utiliz-
zati per le operazioni di traino.
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema Park-
Sense, la retromarcia deve essere
comunque effettuata con cautela.
Esaminare sempre con attenzione la
zona retrostante la vettura e voltarsi per
verificare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la retro-
marcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circostante
la vettura. L'inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche
letali.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 183
Page 210 of 356

IN CASO DI EMERGENZA
208
F73–20 A blu Sensore NOX n. 1 e n. 2/retromarcia traino rimorchio (NAFTA e
benzina)
(*)
F74 –30 A rosa Lunotto termico (EBL)
F75 20 A giallo –Accendisigari – se in dotazione
F76 20 A giallo –Modulo differenziale posteriore (RDM) - se in dotazione
(*)
F77 10 A rosso –Modulo vivavoce, interruttore pedale del freno
(*)
F78 10 A rosso –Porta diagnostica/TV digitale/TBM
(*)
F79 10 A rosso –Colonna centrale integrata (ICS)/Interruttore freno di staziona-
mento elettrico (EPB)/Modulo CD/Modulo di comando sterzo
(SCCM)/HVAC/Quadro plancia portastrumenti (IPC)
(*)
F80 20 A giallo –Autoradio
F81 ––Posizione selezionabile dall'utente per alimentazione uscita di
corrente F91
(*)
F82 5 A marrone chiaro –Modulo gateway di sicurezza informatica
(*)
F83 –20 A blu
30 A rosa Modulo di comando motore (benzina)
Modulo SCU (diesel)
(*)
F84 –30 A rosa Freno di stazionamento elettrico (EPB) – lato sinistro (*)
F85 15 A blu –Volante riscaldato (CSWM)
Cavità Fusibile a lama Fusibile a cartuccia Descrizione
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 208
Page 230 of 356

IN CASO DI EMERGENZA
228
(Continued)
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza
La batteria della vettura si trova nella parte
anteriore del vano motore dietro il comples-
sivo proiettore sinistro.Morsetto positivo della batteria NOTA:
Non utilizzare un caricabatterie rapido per
avviare il motore, in quanto potrebbe
danneggiare gli impianti elettronici della
vettura, in particolare le unità di comando
accensione e alimentazione motore.
1. Inserire il freno di stazionamento,
spostare il cambio automatico in posi-
zione P (parcheggio) (in posizione N
(folle) nel caso del cambio manuale) e
portare il dispositivo di accensione nella
posizione OFF (Spento).
2. Spegnere il riscaldatore, l'autoradio e tutti gli accessori elettrici non necessari. 3. Se si utilizza un'altra vettura per l'avvia-
mento d'emergenza, parcheggiare la
vettura entro la portata dei cavi da usare
per l'avviamento, inserire il freno di
stazionamento e assicurarsi che il dispo-
sitivo di accensione sia in posizione OFF
(Spento).
Procedura di avviamento di emergenza
AVVERTENZA!
Non avvicinarsi troppo alla ventola di
raffreddamento del radiatore quando il
cofano è sollevato. Potrebbe attivarsi in
qualsiasi momento ad accensione inse-
rita. Le pale della ventola possono provo-
care gravi lesioni.
Togliere qualsiasi oggetto metallico,
come anelli, orologi, e braccialetti, che
potrebbe generare un contatto elettrico
accidentale. Potrebbero verificarsi gravi
lesioni.
Le batterie contengono acido solforoso
che può ustionare la pelle o gli occhi e
generano idrogeno infiammabile ed
esplosivo. Non avvicinare quindi fiamme
o dispositivi che possono provocare scin-
tille.
AVVERTENZA! (Continued)
AVVERTENZA!
Evitare che le vetture si tocchino in quanto
potrebbe crearsi un collegamento a massa
con rischio di gravi lesioni alle persone.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza di questa
procedura può causare lesioni alle persone
o danni alle cose dovuti all'esplosione
della batteria.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di questa
procedura può essere causa di danni
all'impianto di ricarica di una o di
entrambe le vetture.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 228
Page 276 of 356

ASSISTENZA E MANUTENZIONE
274
(Continued)
Parti in plastica e rivestite
Utilizzare un prodotto specifico per la pulizia
della tappezzeria in vinile.
Pulizia dei trasparenti in plastica del quadro
strumenti
I trasparenti che ricoprono gli strumenti di
bordo di questa vettura sono di plastica.
Durante la pulizia agire con cautela per
evitare di graffiare la plastica.
1. Pulire con un panno morbido inumidito.È possibile utilizzare una soluzione di
acqua e sapone neutro, ma non deter-
genti abrasivi o ad alto contenuto di
alcool. Se si utilizza sapone, completare
l'operazione con un panno pulito e
leggermente inumidito.
2. Asciugare con un panno morbido.
Parti in pelle
I rivestimenti in pelle possono essere conser-
vati al meglio se puliti sistematicamente con
un panno morbido e umido. Eliminare pronta-
mente con un panno umido le piccole particelle
di sporcizia che potrebbero danneggiarli eserci-
tando un'azione abrasiva. Evitare di impregnare
i rivestimenti in pelle con liquidi di qualunque genere. Non utilizzare lucidanti, oli, agenti di
pulizia, solventi, detergenti o prodotti a base di
ammoniaca. Per mantenere l'aspetto originale,
non occorre applicare ammorbidente specifico
per pelle.
NOTA:
Le pelli chiare tendono a mostrare maggior-
mente i segni lasciati da corpi estranei, spor-
cizia e trasferimento del colore dei tessuti
rispetto a quelle scure. La pelle è studiata
per facilitare la pulizia.
Cristalli
Pulire con regolarità tutti i cristalli con
normali prodotti esistenti in commercio. Non
fare uso di prodotti abrasivi. Agire con
cautela quando si esegue la pulizia del lato
interno del lunotto termico o dei cristalli con
antenne per autoradio. Non usare raschietti
o altri attrezzi taglienti che potrebbero
danneggiare le resistenze elettriche.
Per la pulizia degli specchi retrovisori, spruz-
zare il detergente su un panno. Non spruz-
zare direttamente sullo specchio.
AVVERTENZA!
Se logora o sfilacciata, la cintura potrebbe
rompersi in caso di incidente lasciando chi
la indossa senza protezione. Controllare
periodicamente la cintura e i suoi elementi
di fissaggio per verificare eventuali tagli,
sfilacciature o allentamenti. I particolari
danneggiati devono essere sostituiti
immediatamente. Non tentare di smontare
o modificare il sistema. In caso di danni
conseguenti ad un incidente (ad esempio,
deformazione dell'arrotolatore, lacerazione
del nastro, ecc.), sostituire i complessivi
delle cinture di sicurezza.
ATTENZIONE!
Il contatto diretto di deodoranti per
ambienti, repellenti per insetti, creme
abbronzati o sanitizzanti per mani con
superfici in plastica, verniciate o deco-
rate degli interni può causare danni
permanenti. Asciugare immediata-
mente.
Danni causati da questo tipo di prodotti
potrebbero non essere coperti dalla
garanzia limitata della nuova vettura.
ATTENZIONE! (Continued)
ATTENZIONE!
Per non danneggiare i rivestimenti, non
utilizzare alcol o prodotti di pulizia a base
di alcol e/o chetoni.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 274
Page 290 of 356

SUPPORTI MULTIMEDIALI
288
UCONNECT 3 CON DISPLAY
DA 5" – SE IN DOTAZIONE
Panoramica di Uconnect 3 con display da 5"
Pulsanti dell'autoradio Uconnect 3 con display da 5"Impostazione dell'orologio
Per avviare la procedura di impostazione
dell'orologio:
1. Premere il tasto SETTINGS (Imposta-zioni) sulla mostrina, quindi il pulsante
Clock (Ora).
2. Premere il pulsante Set Time (Imposta ora) sul touch screen.
3. Premere i pulsanti freccia Up (Su) o Down (Giù) per regolare le ore o i minuti,
quindi selezionare il pulsante AM o PM
sul touch screen. È possibile selezionare
il formato 12hr (12 ore) o 24hr (24 ore)
premendo il pulsante desiderato sul
touch screen. 4. Una volta impostata l'ora, premere il
pulsante Done (Fine) sul touch screen
per uscire dalla schermata.
NOTA:
Nel menu Clock Setting (Impostazione ora),
è possibile selezionare anche Display Clock
(Mostra orologio). Questa opzione attiva o
disattiva la visualizzazione dell'orologio sulla
barra di stato.
Impostazione audio
1. Premere il pulsante SETTINGS (Imposta- zioni) sulla mostrina.
2. Scorrere verso il basso e premere il pulsante Audio sul touch screen per
aprire il menu Audio.
3. Nel menu Audio vengono visualizzate le seguenti opzioni per personalizzare le
impostazioni audio.
Equalizer (Equalizzatore)
Premere il pulsante Equalizer (Equalizza-
tore) sul touch screen per regolare i suoni
bassi, medi e alti. Utilizzare il pulsante + o –
sul touch screen per regolare l'equalizzatore
in base alle impostazioni desiderate.
1 – Pulsante RADIO (Autoradio)
2 – Pulsante COMPASS (Bussola)
3 – Pulsante SETTINGS (Impostazioni)
4 – Pulsante MORE (Altro) delle funzioni
5 – Pulsante BROWSE/ENTER (Sfoglia/Im-
metti) – Manopola TUNE/SCROLL (Sinto-
nizza/Scorri)
6 – Pulsante SCREEN OFF (Schermo spen-
to)
7 – Pulsante MUTE (Silenziamento)
8 – Manopola System On/Off (Accensione/
spegnimento sistema) – VOLUME Control
(Regolazione volume)
9 – Pulsante Uconnect PHONE
10 – Pulsante MEDIA (Supporti multime-
diali)
ATTENZIONE!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni al touch screen stesso.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 288
Page 291 of 356

289
Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza)
Premere il pulsante Balance/Fade (Bilancia-
mento/Dissolvenza) sul touch screen per
regolare il suono degli altoparlanti. Regolare
il livello dell'audio proveniente dagli altopar-
lanti anteriore e posteriore o destro e sinistro
mediante i pulsanti freccia sul touch screen.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica
relative al bilanciamento e alla dissolvenza,
premere il pulsante centrale C.
Speed Adjusted Volume (Regolazione del
volume in base alla velocità) – se in dotazione
Premere il pulsante Speed Adjusted Volume
(Regolazione del volume in base alla velo-
cità) sul touch screen per selezionare
un'opzione tra OFF (Spento), 1, 2 o 3. In
questo modo il volume dell'autoradio dimi-
nuisce con la riduzione della velocità della
vettura.
Loudness (Toni) – se in dotazione
Premere il pulsante Loudness (Toni) sul
touch screen per selezionare la relativa
funzione. Quando questa funzione è attiva,
migliora la qualità del suono ai volumi più
bassi.Surround Sound (Audio surround) – se in dota-
zione
Premere il pulsante Surround Sound (Audio
surround) sul touch screen, selezionare On
(Attiva) o Off (Disattiva), quindi premere il
pulsante freccia Back (Indietro) sul touch
screen. Quando viene attivata, questa
funzione fornisce la modalità Surround
Sound (Audio surround) simulata.
Funzionamento dell'autoradio
Funzionamento dell'autoradio
Memorizzazione manuale delle stazioni radio
L'autoradio può memorizzare fino a 12
preselezioni in ciascuna delle modalità auto-
radio. Sulla parte superiore della schermata
dell'autoradio vengono visualizzate quattro
preselezioni. Premere il pulsante All (Tutte)
sul touch screen nella schermata iniziale
dell'autoradio per visualizzare tutte le
stazioni preselezionate per quella modalità.
Per memorizzare manualmente una presele-
zione radio, adottare la procedura seguente:
1. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2. Tenere premuto il pulsante numerato
desiderato sul touch screen per più di
due secondi o finché non si sente un
segnale acustico di conferma.
1 – Radio Station Preset (Preselezioni ra-
dio)
2 – All Presets (Tutte le preselezioni)
3 – Seek Next (Ricerca avanti)
4 – Audio Settings (Impostazioni audio)
5 – Station Information (Informazioni sulla
stazione)
6 – Direct Tune (Sintonizzazione diretta)
7 – Radio Band (Banda radio)
8 – Seek Previous (Ricerca indietro)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 289