ABS JEEP CHEROKEE 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2021Pages: 356, PDF Dimensioni: 9.71 MB
Page 8 of 356

6
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA ..................... 81
Impianto frenante antibloccaggio
(ABS) ........................................... 81 Impianto elettronico di regolazione
frenata (EBC) ................................ 82
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI .................. 94
Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) – se
in dotazione ................................... 94 Forward Collision Warning (FCW) With
Mitigation (Allarme collisione frontale
con intervento freni) – se in
dotazione ...................................... 97 Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS)....................... 100
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI ... 105
Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti ................................... 105 Precauzioni di sicurezza
importanti .................................... 105 Sistemi delle cinture di sicurezza .. 106
Sistemi di protezione supplementare
(SRS) .......................................... 117 Sistemi di protezione per bambini –
Trasporto dei bambini in
sicurezza ..................................... 127 Trasporto di piccoli animali
domestici ................................... 145
CONSIGLI SULLA SICUREZZA ...............145
Trasporto di passeggeri ................. 145
Gas di scarico .............................. 145
Controlli di sicurezza all'interno della
vettura ....................................... 146 Controlli periodici di sicurezza all'esterno
della vettura ................................ 148
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE ..................149
Avviamento normale – motori a
benzina ....................................... 149 Avviamento normale – motori
diesel .......................................... 150
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO
MOTORE ..............................................152
FRENO DI STAZIONAMENTO ..................152
Freno di stazionamento elettrico
(EPB) ......................................... 152
CAMBIO MANUALE – SE IN DOTAZIONE .155
Cambio rapporti ............................155
Scalata di marcia ..........................156
CAMBIO AUTOMATICO – SE IN
DOTAZIONE ..........................................157
Blocco accensione in posizione
parcheggio ...................................158 Consenso innesto marce con freno
inserito ........................................159 Cambio automatico a nove velocità 159
Rapporti.......................................160
FUNZIONAMENTO DELLA TRAZIONE A
QUATTRO RUOTE MOTRICI ....................161
Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
a 1 velocità – se in dotazione .........161 Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
a 2 velocità – se in dotazione .........161 Posizioni di innesto .......................162
Procedure di cambio marcia...........163
Differenziale di bloccaggio elettronico
posteriore (E-Locker) – se in
dotazione .....................................164
SELEC-TERRAIN ...................................165
Descrizione ..................................165
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 6
Page 70 of 356

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
68
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO
Le spie si accendono sulla plancia portastru-
menti insieme a un messaggio dedicato e/o
un segnale acustico dove applicabile. Queste
indicazioni sono indicative e precauzionali e
come tali non devono essere considerate
come esaustive. In caso di segnalazione di
guasto, fare riferimento alle informazioni
riportate in questo capitolo. Tutte le spie
attive verranno visualizzate, se applicabili. Il
menu di controllo del sistema può avere un
aspetto diverso in base alle opzioni delle
apparecchiature e allo stato attuale della
vettura. Alcune spie sono opzionali e potreb-
bero non essere visualizzate.
Spie rosse – Spia Seat Belt Reminder (Cintura di
sicurezza non allacciata)
Questa spia indica che la cintura di sicurezza
lato conducente o passeggero è slacciata.
Quando il commutatore di accensione viene
portato per la prima volta in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), se
la cintura di sicurezza del conducente non è
allacciata, viene emesso un segnale acustico
e la spia si accende. Durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg-
gero anteriore rimane non allacciata, la spia di segnalazione cintura di sicurezza non
allacciata lampeggia o resta accesa in modo
continuo e viene emesso un segnale
acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
– Spia Air Bag
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), questa spia indica un guasto nell'air
bag e si accende per quattro–otto secondi
per segnalare l'esecuzione del test lampade.
Quando viene rilevato un guasto nell'air bag,
questa spia si accende con un segnale
acustico singolo e rimane accesa fino a
quando il guasto non viene cancellato. Se la
luce non si accende al momento dell'avvia-
mento del motore, se rimane accesa oppure
se si accende durante la marcia, far control-
lare al più presto l'impianto dalla Rete Assi-
stenziale.
– Spia Brake (Freni)
Questa spia controlla varie funzioni dei freni,
incluso il livello del liquido dei freni e l'inse-
rimento del freno di stazionamento. Se la
spia dei freni si accende, potrebbe indicare
che il freno di stazionamento è inserito, cheil livello liquido freni è basso oppure che è
stato riscontrato un problema nell'impianto
frenante antibloccaggio (ABS).
Se la spia rimane accesa con freno di stazio-
namento disinserito e il livello del liquido
raggiunge la tacca del pieno del serbatoio
pompa freni, è possibile che sia stato rilevato
un malfunzionamento dell'impianto idraulico
frenante oppure un problema al servofreno
dai sistemi ABS/ESC. In tal caso, la spia
rimarrà accesa fino a quando l'anomalia non
sarà stata eliminata. Se il problema riguarda
il servofreno, la pompa ABS si attiva durante
la frenata, di conseguenza si potrebbe avver-
tire una pulsazione al pedale del freno ogni
volta che si arresta la vettura.
L'impianto frenante sdoppiato assicura la
frenata della vettura, sia pure con efficacia
ridotta, in caso di inefficienza di una parte
dell'impianto idraulico. L'inefficienza di uno
dei circuiti dell'impianto frenante sdoppiato
è segnalata dalla spia freni che si accende
quando il livello del liquido dei freni nella
pompa freni è sceso al di sotto di un deter-
minato livello.
La spia rimarrà accesa fino a quando
l'anomalia non sarà stata eliminata.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 68
Page 71 of 356

69
NOTA:
La spia può lampeggiare brevemente quando
si affrontano curve strette per lo spostamento
del liquido freni nel serbatoio. È necessario
intervenire sulla vettura e verificare il livello
del liquido dei freni.
In caso di accensione della spia far control-
lare al più presto l'impianto frenante.
Le vetture dotate di impianto frenante anti-
bloccaggio (ABS) montano anche un riparti-
tore di frenata elettronico (EBD). In caso di
avaria dell'EBD si accendono contemporane-
amente la spia freni e quella ABS. In questo
caso è necessaria l'immediata riparazione
del sistema ABS.
Il funzionamento della spia freni può essere
controllato portando il dispositivo di accen-
sione dalla posizione OFF alla posizione
RUN. La spia deve accendersi per circaquattro secondi. La spia si deve quindi
spegnere se il freno di stazionamento non è
inserito e se non vi sono guasti nell'impianto
frenante. In caso di mancata accensione,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Se il freno di stazionamento è inserito, la
spia si accenderà nel momento in cui il
dispositivo di accensione verrà portato in
posizione RUN.
NOTA:
Questa spia indica solo l'avvenuto inseri-
mento del freno di stazionamento. Non
indica la forza di blocco che il freno di stazio-
namento esercita sulle ruote.
– Spia Battery Charge (Carica batteria)
Questa spia si accende quando la batteria
non si carica correttamente. Se rimane
accesa mentre il motore è in funzione, è
possibile che sia presente una anomalia
nell'impianto di ricarica. Contattare la Rete
Assistenziale non appena possibile.
Ciò segnala la presenza di un problema
all'impianto elettrico o a un componente
correlato.
– Spia Door Open (Porta aperta)
Questa spia si accende quando una porta
viene aperta completamente/parzialmente e
non è completamente chiusa.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Electric Power Steering Fault
(Anomalia nel servosterzo elettrico)
Questa spia si accende quando è presente
un'anomalia del sistema EPS (Servosterzo
elettrico). Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a “Servosterzo” in “Avviamento e
funzionamento” nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso utilizzare la
vettura con la spia rossa dei freni accesa.
Una parte dell'impianto frenante potrebbe
essere inefficiente, con conseguente
aumento degli spazi di frenata e rischio di
un incidente. Far controllare
immediatamente la vettura.
AVVERTENZA!
L'uso continuato della vettura con
assistenza ridotta potrebbe ridurre la
sicurezza del conducente e di altre
persone. È dunque opportuno procedere
alla riparazione il più presto possibile.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 69
Page 74 of 356

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
– Spia Electronic Park Brake (Freno di
stazionamento elettronico)
Questa spia si accende a indicare che il freno
di stazionamento elettronico non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi a un centro assi-
stenziale autorizzato.
– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Impianto
frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie
nell'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), la spia si accende e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto
frenante è guasta e deve essere riparata al
più presto. In questo caso è comunque possi-
bile usare l'impianto frenante tradizionale a
condizione che la spia Brake (Freni) sia
spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces-
sori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
Active (Programma elettronico di stabilità
(ESC) attivo) – se in dotazione
Questa spia indica quando il programma
elettronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces-
sori/Marcia) e quando l'ESC viene attivato. A
motore acceso deve spegnersi. L'accensione
continua della spia dell'ESC con il motore
acceso indica che è stata rilevata un'avaria
nel sistema ESC. Se la spia rimane accesa
dopo vari cicli di accensione e dopo vari
chilometri (miglia) percorse a velocità supe-
riori a 48 km/h (30 miglia/h), recarsi al più
presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
La spia "ESC OFF" (ESC disinserito) e la
spia ESC si accendono momentaneamente
ogni volta che il dispositivo di accensione
viene portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).
Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio
o un ticchettio. Questi rumori sono
normali e cesseranno una volta disattivato
il sistema ESC.
Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
OFF (Spegnimento del programma
elettronico di stabilità (ESC)) – se in
dotazione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
– Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello del carburante è pari a circa
7,5 litri (2 galloni), la spia si accende e
rimane accesa finché non si provvede al
rifornimento.
L'avvertenza di riserva del carburante è
accompagnata dall'emissione di un singolo
segnale acustico.
– Spia Low Washer Fluid (Livello liquido
lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 72
Page 83 of 356

81
(Continued)
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Impianto frenante antibloccaggio (ABS)
L'ABS assicura una migliore stabilità della
vettura e una frenata più efficace in molte
situazioni. Il sistema impedisce automatica-
mente il bloccaggio delle ruote e migliora il
controllo della vettura in fase di frenata.
L'ABS esegue un ciclo di autodiagnosi per
verificare l'efficienza dell'ABS a ogni avvia-
mento e funzionamento della vettura.
Durante tale autodiagnosi, è possibile avver-
tire un leggero ticchettio e alcuni rumori
provenienti dal motore.
L'ABS viene attivato durante la frenata
quando il sistema rileva una o più ruote che
iniziano a bloccarsi. Le condizioni del manto
stradale, quali la presenza di ghiaccio, neve,
ghiaia, dossi, rotaie e detriti soprattutto in
caso di frenate di emergenza possono
aumentare la possibilità di attivazione
dell'ABS.
Quando si attiva l'ABS è possibile, inoltre,
che si avverta quanto segue:
il rumore del motorino dell'ABS (può
continuare a funzionare per breve tempo
dopo l'arresto della vettura);
il ticchettio delle elettrovalvole;
le pulsazioni del pedale del freno;
un cedimento più o meno accentuato del
pedale del freno al termine di una frenata.
NOTA:
Si tratta delle normali caratteristiche
dell'ABS.
Il sistema ABS è stato progettato per funzio-
nare con pneumatici OEM (Original Equip-
ment Manufacturer). Eventuali modifiche e
variazioni possono compromettere le presta-
zioni del sistema ABS.
AVVERTENZA!
L'impianto ABS incorpora sofisticati
componenti elettronici sensibili all'inter-
ferenza provocata da radiotrasmittenti di
elevata potenza o installate in modo non
corretto. Questa interferenza potrebbe
pregiudicare l'azione antibloccaggio
sulle ruote, per la quale il dispositivo è
stato previsto. Il montaggio di apparec-
chiature di questo tipo deve essere
eseguito esclusivamente da personale
qualificato.
Sulle vetture dotate di ABS non agire con
"effetto pompa" sul pedale del freno per
non ridurne l'efficienza con conseguente
rischio di incidenti. Un'azione ad effetto
"pompa" provoca l'aumento degli spazi di
frenata. Per rallentare o arrestare la
vettura esercitare una ferma pressione
sul pedale del freno.
L'ABS non è in grado di sottrarre la
vettura alle leggi naturali della fisica, né
può aumentare l'efficienza della frenata
o della sterzata oltre i limiti consentiti
dalle condizioni dei freni e degli pneu-
matici o dall'aderenza disponibile.
L'ABS non è in grado di evitare incidenti,
compresi quelli risultanti da un'ecces-
siva velocità in curva, dal mancato
rispetto della distanza di sicurezza o
dall'aquaplaning.
Le capacità di una vettura dotata di ABS
non devono mai essere messe alla prova
in modo incauto e pericoloso, in quanto
si potrebbe mettere a repentaglio la sicu-
rezza del conducente e di altre persone.
AVVERTENZA! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 81
Page 84 of 356

SICUREZZA
82
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen-
sione durante la marcia indicano che il
sistema antibloccaggio dell'impianto
frenante è fuori uso e deve essere riparato.
Tuttavia, l'impianto frenante tradizionale
continua a funzionare normalmente se la
spia "Anti-Lock Brake Warning Light" (ABS)
è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto
mai importante rivolgersi al più presto a un
centro assistenziale autorizzato per ripristi-
nare la funzione antibloccaggio. Se la spia
ABS non si accende con il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia), prov-
vedere prima possibile alla riparazione della
stessa.
Impianto elettronico di regolazione frenata
(EBC)
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC,
Electronic Brake Control). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi-
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist
System), il sistema di partenza assistita in
salita (HSA, Hill Start Assist), il sistema anti-
slittamento (TCS, Traction Control System),
il controllo elettronico di stabilità (ESC,
Electronic Stability Control) e il sistema elet-
tronico antiribaltamento (ERM, Electronic
Roll Mitigation). Questi sistemi agiscono
assieme per migliorare la stabilità della
vettura e il suo controllo nelle varie condi-
zioni di guida.
La vettura può anche essere dotata di stabi-
lizzatore rimorchio (TSC, Trailer Sway
Control), sistema Ready Alert Brakes (RAB),
funzione di asciugatura dei dischi (RBS,
Rain Brake Support), la coppia sterzante
dinamica (DST, Dynamic Steering Torque), il
sistema di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control) e di controllo
velocità selezionata (SSC, Selec-Speed
Control).
Impianto frenante Spia freni
La spia "Brake System" (Freni) rossa si
accende quando il dispositivo di accensione
viene ruotato in posizione RUN (Marcia) e
può rimanere accesa anche per quattro
secondi.
Se la spia freni rimane accesa o si accende
durante la guida, significa che l'impianto
frenante non funziona correttamente e deve
essere riparato immediatamente. Se la
"Brake System Warning Light" (Spia freni)
non si accende con il dispositivo di accen-
sione in posizione RUN (Marcia), provvedere
al più presto possibile alla sua riparazione.
Sistema di assistenza alla frenata (BAS)
Il sistema di assistenza alla frenata (BAS) è
concepito per assistere la capacità di frenata
della vettura in caso di frenata d'emergenza.
Il sistema è in grado di rilevare eventuali
condizioni di emergenza dalla frequenza e
dall'intensità di frenata e applica quindi la
pressione opportuna sull'impianto frenante.
In tal modo si riduce più facilmente lo spazio
di frenata. Il BAS è complementare
all'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
L'innesto rapido dei freni è ottimale per le
prestazioni del BAS. Per ottenere i vantaggi
forniti dal sistema è necessario applicare
una pressione di frenata costante (non azio-
nare a intermittenza i freni) durante l'intera
sequenza di arresto. Non rilasciare il pedale
dei freni prima del necessario. Una volta rila-
sciato il pedale del freno, il BAS si disattiva.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 82
Page 85 of 356

83
Coppia sterzante dinamica (DST)
La coppia sterzante dinamica (DST) è una
funzione dei moduli ESC (Electronic Stabi-
lity Control, programma elettronico di stabi-
lità) ed EPS (Electric Power Steering,
servosterzo elettrico) e consiste nel fornire
una coppia al volante in alcune condizioni di
guida in cui il modulo ESC rileva un'instabi-
lità della vettura. La coppia applicata al
volante ha il solo scopo di aiutare il condu-
cente a comprendere quale azione esercitaresullo sterzo per raggiungere o mantenere la
stabilità della vettura. L'unico modo con cui
il sistema segnala al conducente che la
funzione è attiva è la coppia applicata al
volante.
NOTA:
La funzione DST ha il solo scopo di aiutare il
conducente a esercitare l'azione corretta
tramite coppie basse applicate al volante,
quindi l'efficacia della funzione DST
dipende largamente dalla sensibilità del
conducente e dalla reazione complessiva alla
coppia applicata. È molto importante
comprendere che questa funzione non agisce
sullo sterzo e quindi il conducente rimane il
solo responsabile del controllo della vettura.
Ripartitore di frenata elettronico (EBD)
Il ripartitore di frenata elettronico (EBD)
gestisce la distribuzione della coppia
frenante tra gli assi anteriore e posteriore
limitando la pressione di frenata all'asse
posteriore. In questo modo si evitano slitta-
menti eccessivi delle ruote posteriori per
evitare un'instabilità della vettura e per
evitare l'inserimento dell'ABS sull'assale
posteriore prima dell'asse anteriore.
Sistema elettronico antiribaltamento (ERM)
Il sistema elettronico antiribaltamento
(ERM) calcola il valore potenziale di rischio
di sollevamento delle ruote durante il traino
controllando costantemente i comandi
impartiti dal conducente al volante e la velo-
cità della vettura. Al rilevamento di variazioni
nella rotazione del volante e nella velocità
vettura tali da provocare potenzialmente il
sollevamento delle ruote dal suolo, il sistema
applica opportunamente i freni e riduce
eventualmente la potenza del motore per
ridurre la possibilità che tale sollevamento si
verifichi. il sistema ERM limita la possibilità
che le ruote si sollevino da terra durante
manovre estreme ma non è in grado di
evitare sempre il verificarsi di tali fenomeni,
specie in caso di abbandono della carreg-
giata o di collisione con oggetti o altre
vetture.
NOTA:
Ogniqualvolta l'ESC è in modalità di disinse-
rimento completo (se in dotazione), l'ERM è
disabilitato. Fare riferimento a "Programma
elettronico di stabilità (ESC)" in questo capi-
tolo per una spiegazione completa delle
modalità ESC disponibili.
AVVERTENZA!
Il sistema di assistenza alla frenata (BAS)
non è in grado di sottrarre la vettura alle
leggi naturali della fisica, né può
aumentare la tenuta di strada quando sia
compromessa dalle condizioni del manto
stradale. In particolare, il sistema BAS non
è in grado di scongiurare completamente
eventuali incidenti, compresi quelli dovuti
all'eccessiva velocità in curva, al fondo
stradale sdrucciolevole oppure
all'aquaplaning. Le prestazioni di una
vettura dotata di BAS non devono mai
essere messe alla prova in modo incauto e
pericoloso, con la possibilità di mettere a
repentaglio la sicurezza del conducente e
di altre persone.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 83
Page 347 of 356

345
Impianto elettronico di regolazione
frenata................................................ 82Impianto frenante antibloccaggio ....... 81
Sistema elettronico antiribaltamento ..................... 83 , 88
Impianto frenante .............................. 254 Controllo del liquido ............... 254 , 284
Parcheggio .................................... 152
Pompa freni ................................... 254
Spia ................................................ 68
Impianto frenante antibloccaggio (ABS) . 81
Impianto sistema di assistenza alla
frenata.......................................... 82 , 97
Impianto tergicristalli sensibile alla
pioggia ............................................... 36
Impostazioni dell'orologio ................... 288
Impostazioni Uconnect Funzioni programmabili dall'utente............................ 20 , 305
Programmazione del Passive Entry ..... 20
Inattività prolungata della vettura .......... 48
Inattività prolungata, vettura ................. 48
Inclinazione schienale sedile lato
guida .................................................. 23
Indicatori di direzione ....... 31 , 34 , 78 , 148
Indicatori di usura del battistrada ........ 264
Inibizione innesto marce con freno
inserito ............................................. 159
Inserimento automatico proiettori .......... 32 Interruttore Traction Control (Sistema anti-
slittamento) ........................................ 88
Introduzione ......................................... 1
Invertitore
Alimentazione.................................. 59
K
Keyless Enter-N-Go.............................. 20 Passive Entry ................................... 20
Kit del sigillante di riparazione
pneumatici .........219 , 220 , 221 , 225 , 226
L
Lampade .......................................... 148
Lampadine ....................................... 148
Lampeggiatori Indicatori di direzione ...............78 , 148
Luci di emergenza.......................... 200
Lampeggio di avvertimento ................... 32
LaneSense ........................................ 185
Lavaggio della vettura ........................ 272
Lavaggio vettura ................................ 272
Lavaparabrezza ............................35 , 253
Liquido ......................................... 253
Leva multifunzione .............................. 31
Limitatore di velocità attivo ................ 172
Limitatore di velocità, attivo ............... 172
Liquido freni ..............................254 , 284
Liquido, freni .................................... 284
Luci di emergenza ............................. 200 Luci diurne ..........................................32
Luci e spie ........................................148
Abbaglianti ................................ 31 , 32
Abbaglianti automatici ......................32
Air Bag ............................ 68 , 117 , 146
Allarme antifurto ..............................71
Assistenza......................................200
Commutatore abbaglianti/ anabbaglianti ................................32
Controllo pressione pneumatici (TPMS) ......................................100
Cruise Control ...................... 77 , 78 , 79
Descrizioni spie sul quadro strumenti ............................... 70 , 78
Esterne .................................... 31 , 148
Fendinebbia ............................... 33 , 76
Indicatori di direzione ......... 34 , 78 , 148
Inserimento automatico proiettori .......32
Lampeggio di sorpasso ......................32
Luci diurne ......................................32
Parcheggio ................................. 32 , 77
Riserva carburante ............................72
Segnalatore luci accese .....................33
Sistema antislittamento.....................86
Sistema di assistenza alla frenata.......86
Sostituzione lampade ......................200
Spia Brake (Freni) ............................68
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 345
Page 350 of 356

348
INDICE
Sistema di navigazione ....................... 307
Sistema di protezione per bambini ...... 127Montaggio del seggiolino ................. 140
Sistemazione di una cintura di sicurezzacon arrotolatore a blocco automatico
(ALR) inutilizzata ........................ 139
Sistema di riconoscimento vocale
(VR) ..................................316 , 317 , 320
Sistema diagnostico di bordo ................ 79
Sistema ParkSense posteriore ..... 178 , 181
Sistema ParkSense, posteriore .... 178 , 181
Sistemi di protezione occupanti .......... 105
Sistemi di protezione per bambini ....... 127
Sistemi di protezione, appoggiatesta ...... 28
Situazioni di emergenza Avviamento di emergenza ................ 227
Luci di emergenza .......................... 200Sblocco del selettore marce............. 231
Sollevamento della vettura ...... 211 , 260
Smontaggio appoggiatesta .................... 28
Sollevamento automatico alzacristalli elettri-
ci ....................................................... 50
Sollevamento della vettura e sostituzione di
una ruota .......................................... 211
Sostituzione chiave Sentry Key.............. 14
Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio ..................................... 211 , 260
Sostituzione lampade ......................... 200
Sostituzione pneumatico
sgonfio ..................................... 260 , 266 Sostituzione spazzole ......................... 257
Spazzole del tergicristalli ................... 257
Spia ABS ............................................ 72
Spia air bag ......................... 68
, 117 , 146
Spia Change Oil (Cambio dell'olio) ........ 63
Spia Cruise Control ................... 77 , 78 , 79
Spia Door Ajar (Porta aperta) ...........69 , 70
Spia Electronic Throttle Control (Comando
elettronico farfalla) .............................. 70
Spia Hill Descent Control (Controllo intelli-
gente in discesa) ................................. 89
Spia Malfunction Indicator Light/Check En-
gine (Segnalazione avaria/Controllo
motore) .............................................. 73
Spia Oil Pressure (Pressione olio) .......... 70
Spia Seat Belt Reminder (Segnalazione cin-
tura di sicurezza non allacciata) ............ 68
Spie (descrizioni quadro strumenti) ....... 72
Stabilizzatore rimorchio........................ 93
Stabilizzatore rimorchio (TSC) .............. 93
Sterzo Piantone regolabile .......................... 29
Volante, riscaldato ......................29 , 30
Stivaggio pneumatico sgonfio ......260 , 266
Stop/Start (Arresto/Avviamento) ............ 77
Surriscaldamento motore ................... 230
T
Tappi, bocchettone di rifornimento Olio motore ............ 248 , 249 , 250 , 251 Telecamera posteriore.........................188
Telecamera, posteriore........................188
Telecomando
Sistema di avviamento ......................17
Telefono (Uconnect) ...........................310 Abbinamento..................................312
Temporizzatore disinserimento Proiettore.........................................33
Tergi/lavalunotto ..................................37
Tergicristalli ................................ 35 , 253
Tergicristalli intermittenti .....................35
Tergicristalli, sensibili alla pioggia .........36
Tetto apribile ................................. 51 , 53
Apertura ..........................................51
Chiusura ..........................................51
Traino ....................................... 196 , 232
Da turismo .....................................197
Guida ............................................196 Peso ..............................................196Vettura in panne .............................232
Traino da turismo ...............................197
Traino di rimorchi ..............................196
Traino di una vettura in panne .............232
Trasporto di piccoli animali domestici ..145
Tratto a bandoliera cinture di
sicurezza ...........................................108
Tratto trasversale posteriore ..................95
Trazione integrale (AWD) ....................161
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 348