park assist JEEP CHEROKEE 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2021Pages: 356, PDF Dimensioni: 9.71 MB
Page 9 of 356

7
SISTEMA STOP/START (ARRESTO/
AVVIAMENTO) ..................................... 166
Modalità automatica ..................... 166
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente ............... 167 Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico ........................ 167 Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento)...... 168 Attivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) ............. 168
SISTEMA STOP/START (Arresto/Avviamento)
– SOLO MODELLI DIESEL ....................... 169
Modalità automatica ..................... 169
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente ............... 169 Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico ........................ 170 Disattivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) ............. 171 Attivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) ............. 171 Anomalia del sistema .................... 171
LIMITATORE DI VELOCITÀ ATTIVO – SE IN
DOTAZIONE ........................................ 172
Attivazione ................................... 172
Superamento della velocità
impostata .................................... 172 Disattivazione............................... 172
CRUISE CONTROL ................................173
Attivazione .................................. 173
Impostazione della velocità
desiderata ................................... 173 Richiamo della velocità ................ 173
Disattivazione ............................. 174
CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) – SE IN
DOTAZIONE .........................................174
Attivazione del Cruise Control Adattativo
(ACC) .......................................... 175 Impostazione della velocità ACC
desiderata ................................... 176 Ripristino .................................... 176
Modifica dell'impostazione della
velocità ....................................... 176 Impostazione della distanza tra vetture
con ACC ...................................... 178
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE – SE IN
DOTAZIONE .........................................178
Sensori ParkSense........................ 178
Display di segnalazione
ParkSense ................................... 178 Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense ................................... 179 Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense ................................... 179
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
MARCIA AVANTI E RETROMARCIA
PARKSENSE – SE IN DOTAZIONE ...........181
Sensori ParkSense ........................181
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense ....................................181 Sistema di segnalazione distanza
laterale ........................................182
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
ATTIVO PARKSENSE – SE IN DOTAZIONE184
LANESENSE – SE IN DOTAZIONE ...........185
Funzionamento LaneSense ............185
Attivazione o disattivazione della
funzione LaneSense ......................185 Messaggi di avvertimento e segnalazioni
del sistema LaneSense ..................186 Modifica dello stato di LaneSense ..187
TELECAMERA DI RETROMARCIA PARKVIEW –
SE IN DOTAZIONE .................................188
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA ..........188
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA – MOTORI
DIESEL ...............................................190
AdBlue® (UREA) – se in
dotazione .....................................192
CAPACITÀ DI CARICO DELLA VETTURA ..194
Targhetta dei pesi .........................194
TRAINO DI RIMORCHI ...........................196
Pesi di traino rimorchio (Pesi massimi a
terra) ...........................................196
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 7
Page 74 of 356

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
– Spia Electronic Park Brake (Freno di
stazionamento elettronico)
Questa spia si accende a indicare che il freno
di stazionamento elettronico non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi a un centro assi-
stenziale autorizzato.
– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Impianto
frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie
nell'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), la spia si accende e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto
frenante è guasta e deve essere riparata al
più presto. In questo caso è comunque possi-
bile usare l'impianto frenante tradizionale a
condizione che la spia Brake (Freni) sia
spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces-
sori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
Active (Programma elettronico di stabilità
(ESC) attivo) – se in dotazione
Questa spia indica quando il programma
elettronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces-
sori/Marcia) e quando l'ESC viene attivato. A
motore acceso deve spegnersi. L'accensione
continua della spia dell'ESC con il motore
acceso indica che è stata rilevata un'avaria
nel sistema ESC. Se la spia rimane accesa
dopo vari cicli di accensione e dopo vari
chilometri (miglia) percorse a velocità supe-
riori a 48 km/h (30 miglia/h), recarsi al più
presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
La spia "ESC OFF" (ESC disinserito) e la
spia ESC si accendono momentaneamente
ogni volta che il dispositivo di accensione
viene portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).
Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio
o un ticchettio. Questi rumori sono
normali e cesseranno una volta disattivato
il sistema ESC.
Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
OFF (Spegnimento del programma
elettronico di stabilità (ESC)) – se in
dotazione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
– Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello del carburante è pari a circa
7,5 litri (2 galloni), la spia si accende e
rimane accesa finché non si provvede al
rifornimento.
L'avvertenza di riserva del carburante è
accompagnata dall'emissione di un singolo
segnale acustico.
– Spia Low Washer Fluid (Livello liquido
lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 72
Page 79 of 356

77
accesa, NON avviare la vettura prima di aver
scaricato l'acqua dal filtro carburante per
evitare danni al motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
Spie verdi – Spia Active Speed Limiter SET
(Limitatore di velocità attivo impostato)
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
With Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) con vettura di riferimento) –
se in dotazione
Questa spia viene visualizzata quando il
sistema ACC è inserito e viene rilevata una
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC)" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
Without Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) senza vettura di
riferimento) – se in dotazione
Viene visualizzata la distanza impostata per
il sistema ACC quando il sistema è inserito.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Cruise Control Set (Cruise Control
inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è impostato sulla velocità desiderata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando entrambi i limiti della corsia sono
stati rilevati e il sistema è innescato e pronto
per fornire avvertenze visive e un'avvertenza
di coppia in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Stop/Start Active (Arresto/
Avviamento attivo)
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Arresto/Avviamento) è in modalità
Autostop (Arresto automatico).
ATTENZIONE!
La presenza di acqua nel circuito di
alimentazione può causare gravi danni al
sistema d'iniezione e irregolarità nel
funzionamento del motore. Se la spia si
accende, rivolgersi alla Rete Assistenziale
al più presto per far spurgare l'impianto.
Se quanto riportato sopra si verifica
immediatamente dopo il rifornimento,
probabilmente nel serbatoio è stata
inserita dell'acqua: spegnere il motore e
rivolgersi immediatamente alla Rete
Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 77
Page 180 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
178
sario per mantenere la velocità preimpo-
stata. Durante la guida in salita e in
discesa, il sistema ACC viene annullato se
la temperatura di frenata supera la gamma
normale (surriscaldamento).
Impostazione della distanza tra vetture con
ACC
La distanza tra la propria vettura e quella che
precede specificata per l'ACC può essere
impostata scegliendo tra le impostazioni a
quattro barre (massima), tre barre (lunga),
due barre (media) e una barra (breve). Utiliz-
zando tale impostazione della distanza e la
velocità della vettura, l'ACC calcola e
imposta la distanza del veicolo che precede.
L'impostazione della distanza viene visualiz-
zata sul display quadro strumenti.
Per aumentare l'impostazione relativa alla
distanza, premere e rilasciare il pulsante di
aumento della distanza. Ogni volta che si
preme il pulsante, l'impostazione della
distanza aumenta di una barra (più lunga).
Per diminuire l'impostazione relativa alla
distanza, premere e rilasciare il pulsante di
diminuzione della distanza. Ogni volta che si
preme il pulsante, l'impostazione della
distanza diminuisce di una barra (più corta).
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
– SE IN DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense fornisce indicazioni
visive e acustiche sulla distanza tra il
paraurti posteriore e l'ostacolo rilevato
quando si effettua la retromarcia, ad
esempio durante una manovra di parcheggio.
Se durante una manovra di parcheggio in
retromarcia il sistema rileva l'eventualità di
un impatto contro un ostacolo, i freni
possono essere applicati e rilasciati automa-
ticamente. Fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel
Libretto di Uso e Manutenzione per informa-
zioni sull'attivazione o sulla disattivazione
del sistema di assistenza al parcheggio in
retromarcia.
Fare riferimento a "Precauzioni per l'uso del
sistema ParkSense" nella presente sezione
per raccomandazioni ed eventuali limitazioni
di questo sistema.
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato del sistema (abilitato o disabilitato)
dall'ultimo ciclo di accensione quando il
dispositivo di accessione viene portato in
posizione RUN (Marcia).
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel paraurti
posteriore, sorvegliano la zona retrostante la
vettura che rientra nel relativo campo di rileva-
mento. I sensori sono in grado di rilevare ostacoli
da una distanza che va da circa 30 cm (12 poll.)
fino a 200 cm (79 poll.) dal paraurti posteriore
in senso orizzontale, a seconda della posizione,
dell'orientamento e del tipo di ostacolo.
Display di segnalazione ParkSense
Il display di segnalazione ParkSense viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni
programmabili dall'utente del sistema Ucon-
nect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
La schermata ParkSense Warning (Segnala-
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive sulla
distanza tra il paraurti posteriore e l'ostacolo
rilevato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 178
Page 181 of 356

179
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere attivato e
disattivato con l'apposito interruttore situato
sotto il display Uconnect.Quando si preme l'interruttore
ParkSense per disattivare il
sistema, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARK-
SENSE OFF" (ParkSense disattivato) per
circa cinque secondi. Quando si porta il
selettore marce in posizione R (retromarcia)
e il sistema è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
per tutto il tempo durante il quale la vettura
è in posizione R (retromarcia).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica. Il
LED dell'interruttore ParkSense si spegne quando
il sistema è attivato. Se l'interruttore ParkSense è
premuto e il sistema richiede un intervento di
assistenza, il relativo LED lampeggia temporanea-
mente, quindi rimane acceso.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
Martelli pneumatici, camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
Quando il sistema ParkSense viene disat-
tivato, sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato). Inoltre, una volta
disattivato, il sistema ParkSense rimane in
tale stato fino a quando non viene riatti-
vato, anche dopo un ciclo di accensione.
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema Park-
Sense è su off (Disattivato), sul display
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) finché la vettura è in posizione
R (retromarcia).
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi-
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante il
paraurti, oppure fornire un falso allarme
sulla presenza di un ostacolo dietro il
paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come porta-
biciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro 30
cm (12 poll.) dal paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzione
può comportare un errore di valutazione
da parte del sistema, il quale potrebbe
scambiare un oggetto in posizione ravvici-
nata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display
quadro strumenti del messaggio "PARK-
SENSE UNAVAILABLE SERVICE
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 179
Page 183 of 356

181
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E RETROMARCIA
PARKSENSE – SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio Park-
Sense fornisce indicazioni visive e acustiche
sulla distanza tra il paraurti posteriore e/o
anteriore e l'ostacolo rilevato quando si
effettua la retromarcia o la marcia in avanti,
ad esempio durante una manovra di
parcheggio. Se durante una manovra di
parcheggio in retromarcia il sistema rileva
l'eventualità di un impatto contro un osta-
colo, i freni possono essere applicati e rila-
sciati automaticamente.
Fare riferimento a "Precauzioni per l'uso del
sistema ParkSense" nella sezione "Avvia-
mento e funzionamento" del Libretto di Uso
e Manutenzione per raccomandazioni ed
eventuali limitazioni di questo sistema.
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato del sistema (abilitato o disabilitato)
dall'ultimo ciclo di accensione quando il
dispositivo di accessione viene portato in
posizione RUN (Marcia).
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel
paraurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 30 cm (12 poll.) fino a 200 cm (79
poll.) dal paraurti posteriore in senso orizzon-
tale, a seconda della posizione, dell'orienta-
mento e del tipo di ostacolo.
NOTA:
I veicoli dotati di sistema di assistenza al
parcheggio attivo sono dotati di sei sensori
nel paraurti posteriore.
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona antistante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza compresa tra circa
30 cm (12 poll.) e 120 cm (47 poll.) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.
Quando si rileva un oggetto entro 200 cm
(79 poll.) dal paraurti posteriore con la
vettura in posizione R (retromarcia), sul
display quadro strumenti viene visualizzata
un'avvertenza. Inoltre, viene emesso un
segnale acustico (quando l'opzione Soundand Display (Segnale acustico e display) è
selezionata nella sezione Customer Program-
mable Features (Funzioni programmabili
dall'utente) della schermata Uconnect
System (Sistema Uconnect)). Man mano che
la vettura si avvicina all'oggetto, l'emissione
del segnale acustico passa da un singolo
tono ogni 1/2 secondo (solo parte poste-
riore), a una frequenza lenta (solo parte
posteriore), quindi veloce e infine continua.
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere attivato e
disattivato con l'apposito interruttore situato
sotto il display Uconnect.
Quando si preme l'interruttore
ParkSense per disattivare il
sistema, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARK-
SENSE OFF" (ParkSense disattivato) per
circa cinque secondi. Quando si porta il
selettore marce in posizione R (retromarcia)
e il sistema è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
per tutto il tempo durante il quale la vettura
è in posizione R (retromarcia).
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 181
Page 184 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
182
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
NOTA:
Quando il sistema ParkSense è disattivato e
il selettore marce viene spostato sulla posi-
zione D (drive), non vengono visualizzati
messaggi di avvertimento.
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED
lampeggia temporaneamente, quindi rimane
acceso.
Sistema di segnalazione distanza laterale
Il sistema di segnalazione distanza laterale
ha la funzione di rilevare la presenza di osta-
coli laterali in prossimità della vettura utiliz-
zando i sensori di parcheggio situati sui
paraurti anteriore e posteriore.
Display Side Distance Warning (Avvertenza
distanza laterale)
La schermata Side Distance Warning (Avver-
tenza distanza laterale) viene visualizzata
soltanto se è stata selezionata la voce "Sound
and Display" (Segnale acustico e display)
nella sezione Customer Programmable
Features (Funzioni programmabili
dall'utente) del sistema Uconnect. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Impo-
stazioni Uconnect" in "Supporti
multimediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.
Il sistema avverte il conducente con un
segnale acustico e, ove previsto, fornisce
indicazioni visive sul display della plancia
portastrumenti.
NOTA:
Quando il sistema emette un segnale
acustico, il volume dell'autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense. In
presenza di una possibile collisione, viene
emesso un segnale acustico.
Attivazione/disattivazione
Il sistema può funzionare solo dopo aver
guidato su una breve distanza a una velocità
compresa tra 0 e 11 km/h (0 e 7 miglia). Il
sistema può essere attivato/disattivatotramite il menu "Settings" (Impostazioni) del
sistema Uconnect. Se il sistema ParkSense è
disattivato tramite l'interruttore ParkSense,
il sistema di segnalazione distanza laterale
verrà automaticamente disattivato.
Messaggio sul display per la funzione Side
Distance Warning (Avvertenza distanza late-
rale):
"Wiper Sensors" (Sensori tergicristallo) –
Questo messaggio viene visualizzato in caso
di guasto ai sensori del sistema di segnala-
zione della distanza laterale. Liberare i
paraurti da eventuali ostacoli, accertarsi che
i paraurti anteriore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, fango, sporcizia e detriti in
modo che il sistema ParkSense possa funzio-
nare correttamente.
"System not available" (Sistema non disponi-
bile) – Questo messaggio viene visualizzato
se il sistema di segnalazione della distanza
laterale non è disponibile. Il mancato funzio-
namento del sistema potrebbe essere dovuto
alla tensione insufficiente proveniente dalla
batteria o ad altri guasti presenti
sull'impianto elettrico. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale il prima possibile per un inter-
vento di riparazione sull'impianto elettrico.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 182
Page 186 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
184
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE – SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense è stato progettato come ausilio alconducente durante manovre di parcheggio
in parallelo e in perpendicolare identificando
un'area di parcheggio adeguata, fornendo
istruzioni acustiche e visive e controllando il
volante. Il sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense viene definito
come "semiautomatico" poiché il conducente
mantiene il controllo dell'acceleratore, del
selettore marce e dei freni. A seconda del
tipo di manovra di parcheggio scelto, il
sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense è in grado di condurre la vettura
in un'area di parcheggio parallela o perpen-
dicolare su uno dei due lati, il lato guida o il
lato passeggero.
NOTA:
Il conducente rimane responsabile del
controllo della vettura e degli oggetti
circostanti e deve intervenire secondo
necessità.
Il sistema ha esclusivamente una funzione
di ausilio per il conducente e non lo sosti-
tuisce.
Durante una manovra semiautomatica, se
il conducente tocca il volante dopo aver
ricevuto l'istruzione di allontanare le mani
dal volante, il sistema viene disattivato e il
Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la
vettura non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale prescri-
zione può causare lesioni a persone o
danni alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando viene emesso il segnale
di allarme in tono continuo, la sfera del
gancio di traino si trova già in una posi-
zione molto più ravvicinata all'ostacolo
rispetto al paraurti posteriore. Inoltre, i
sensori potrebbero rilevare il comples-
sivo della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della dimen-
sione e della forma), fornendo una falsa
indicazione della presenza di un ostacolo
nella zona retrostante la vettura.
AVVERTENZA! (Continued) ATTENZIONE!
Il sistema ParkSense costituisce solo un
aiuto nelle manovre di parcheggio, non è
in grado di riconoscere ogni tipo di osta-
colo, compresi quelli di piccole dimen-
sioni. I cordoli dei marciapiedi possono
essere rilevati solo temporaneamente o
non esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra od al di sotto del
livello dei sensori non vengono rilevati
quando si trovano in prossimità della
vettura.
Durante l’utilizzo del sistema ParkSense
la vettura deve inoltre essere guidata a
bassa velocità per consentirne l’arresto
tempestivo in caso di rilevamento di un
ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di
guardare indietro quando usa il sistema
ParkSense.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 184
Page 187 of 356

185
conducente dovrà completare manual-
mente la manovra di parcheggio.
Il sistema potrebbe non funzionare in
alcune circostanze, ad esempio in caso di
pioggia persistente, neve ecc. o se l'area di
parcheggio individuata ha superfici in
grado di assorbire le onde dei sensori a
ultrasuoni.
Le vetture nuove provenienti dal conces-
sionario devono aver percorso almeno
48 km (30 miglia) prima che il sistema diassistenza al parcheggio attivo ParkSense
sia completamente tarato e funzioni con
precisione. Ciò è dovuto alla taratura dina-
mica della vettura che consente di miglio-
rare le prestazioni della funzione. Il
sistema esegue continuamente la taratura
dinamica della vettura per compensare
differenze quali ad esempio pneumatici
eccessivamente gonfi o sgonfi e pneuma-
tici nuovi.
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense può essere attivato o disattivato
con l'apposito interruttore ParkSense situato
sul pannello interruttori sotto il display
Uconnect. Per attivare il sistema di assistenza
al parcheggio attivo ParkSense,
premere il relativo interruttore
ParkSense una volta (il LED si
accende).
Per disattivare il sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense, premere
nuovamente il relativo interruttore Park-
Sense (il LED si spegne).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
LANESENSE – SE IN
DOTAZIONE
Funzionamento LaneSense
Il sistema LaneSense si attiva a velocità
superiori a 60 km/h (37 miglia/h) e inferiori
a 180 km/h (112 miglia/h). Il sistema Lane-
Sense utilizza una telecamera anteriore per
rilevare i limiti della corsia e misurare la
posizione della vettura entro tali limiti.
Quando vengono rilevati i limiti di entrambe
le corsie e il conducente oltrepassa involon-
tariamente la linea della corsia (indicatore di
direzione non inserito), il sistema LaneSense
fornisce un'avvertenza tattile sotto forma di
coppia applicata al volante, insieme con
un'avvertenza visiva sul display quadro stru- menti, per segnalare al conducente che deve
rimanere entro i limiti della corsia.
Il conducente può prevalere sull'avvertenza
tattile in qualsiasi momento, ruotando il
volante.
Quando vengono rilevati i limiti di una
singola corsia e il conducente oltrepassa
involontariamente la linea della corsia (indi-
catore di direzione non inserito), il sistema
LaneSense fornisce un'avvertenza tattile
sotto forma di coppia applicata al volante,
insieme con un'avvertenza visiva sul display
quadro strumenti, per segnalare al condu-
cente che deve rimanere entro i limiti della
corsia.
NOTA:
Quando le condizioni di funzionamento sono
soddisfatte, il sistema LaneSense monitora
se le mani del conducente sono sul volante
e, in caso non ne rilevi la presenza, fornisce
un'avvertenza acustica e visiva. Il sistema
viene annullato se il conducente non riporta
le mani sul volante.
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense
Per impostazione predefinita, lo stato del
sistema LaneSense è "off" (Disattivato).
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 185
Page 339 of 356

(*) The Customer Service offers information and assistance on products, services, dealerships and 24H Roadside Assistance. It can be contacted from the main European countries by calling the Universal Toll Free Number. In case of problems, please use the Local Toll Free Number or the International Toll Number.337
POLONIA
FCA Poland
Ul. M.Gra?y?skiego 141.
43-300 Bielsko-Biała
Tel.: +48 (033) 813-21-00, 813-51-00
Assistenza clienti Jeep*
Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
Numero verde nazionale
Tel: 800 533700
Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
(Lingua polacca - selezionare il codice
23)
Assistenza clienti Chrysler*
Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
Numero verde universale
Tel: 00 800 3 634 3000
Numero verde internazionale
Non disponibile
PORTOGALLO
Fiat Chrysler Automobiles Portugal, S.A.
Mopar – Dept. Customer Care
Lagoas Park, Edificio 15, Piso 2
2740-262 Porto Salvo (Oeiras)
Numero verde universale
Tel.: 00 800 0 426 5337
Numero verde internazionale
Tel.: +39 02 444 12 045
PUERTO RICO AND U.S. VIRGIN
ISLANDS
FCA Caribbean LLC
P.O. Box 191857
San Juan 00919-1857 Tel.: (877) 426-5337
Fax: (787) 782-3345
REUNION
COTRANS AUTOMOBILES
17 Bd du Chaudron, 97490 Sainte Clotilde
Tel.: 0262920000
Fax: 0262488443
ROMANIA
AUTO ITALIA IMPEX SRL
Bd. Timisoara nr. 60/D
Bucuresti, ROMANIA
Tel.: +40 (0)21.444.333.4
Fax: +40 (0)21,444.2779
www.autoitalia.ro
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 337