ad blue JEEP COMPASS 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2019, Model line: COMPASS, Model: JEEP COMPASS 2019Pages: 420, PDF Dimensioni: 7.25 MB
Page 217 of 420

Riempimento con erogatore a pistola
È possibile fare rifornimento a qualsiasi di-
stributore AdBlue (urea).
Procedere come segue:
• Inserire l'erogatore a pistola di AdBlue
(urea) nel bocchettone di riempimento, ini-
ziare il rifornimento e interromperlo al
primo arresto (l'arresto indica che il serba-
toio di AdBlue (urea) è pieno). Non proce-
dere con il rifornimento, per evitare fuoriu-
scite di AdBlue (urea).
• Estrarre l'erogatore a pistola.
Riempimento da flaconi
Procedere come segue:
• Controllare la data di scadenza.
• Leggere attentamente i consigli per l'uti-
lizzo sull'etichetta prima di versare il con-
tenuto del flacone nel serbatoio AdBlue
(urea).
• Se si utilizzano sistemi di riempimento che
non possono essere avvitati sul bocchet-
tone (ad esempio, taniche), dopo la visua-
lizzazione della spia sul display della plan-
cia portastrumenti, fare riferimento a "Spiee messaggi" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori informazioni e
riempire il serbatoio AdBlue (urea) con al
massimo 2 galloni (8 litri).
• Se si utilizzano contenitori che possono
essere avvitati sul bocchettone, il serbatoio
è pieno quando il flusso di AdBlue (urea)
nel contenitore si arresta. Non procedere
oltre.
Operazioni successive al riempimento
Procedere come segue:
• Rimontare il tappo sul bocchettone di riem-
pimento AdBlue (urea) ruotandolo in senso
orario e avvitandolo a fondo.
• Portare il dispositivo di accensione su RUN
(Marcia) (non è necessario avviare il mo-
tore).
• Prima di muovere la vettura, attendere che
la spia sulla plancia portastrumenti si
spenga. La spia può rimanere accesa per
alcuni secondi fino a circa mezzo minuto.
Se il motore viene avviato e la vettura si
sposta, la spia non rimane più accesa. Ciò
non compromette il funzionamento del mo-
tore.
Bocchettone di rifornimento carburante
1 – Tappo del bocchettone di riforni-
mento AdBlue (UREA)
2 – Bocchettone di rifornimento del
carburante
215
Page 218 of 420

• Se il liquido AdBlue (urea) viene rabboc-
cato in un serbatoio vuoto, attendere 2 mi-
nuti prima di avviare il motore.
NOTA:
• Se il liquido AdBlue (urea) fuoriesce dal
bocchettone di rifornimento, pulire bene
l'area e procedere nuovamente al riempi-
mento. Se il liquido si cristallizza, elimi-
narlo con una spugna e acqua calda.
• NON SUPERARE IL LIVELLO MASSIMO:
ciò potrebbe causare danni al serbatoio. Il
liquido AdBlue (urea) gela a temperature
inferiori a 12 °F (-11 °C). Anche se il
sistema è progettato per funzionare a tem-
perature inferiori al punto di congelamento
dell'urea, si consiglia di non riempire il
serbatoio oltre il livello massimo perché se
l'urea congela, il sistema potrebbe danneg-
giarsi. Seguire le istruzioni riportate nel
presente capitolo.
• Se il liquido AdBlue (urea) fuoriesce sulle
superfici verniciate o in alluminio, ripulire
immediatamente l'area con acqua e utiliz-
zare materiale assorbente per raccogliere i
liquido versato a terra.• Non tentare di avviare il motore se il liquido
AdBlue (urea) è stato aggiunto accidental-
mente al serbatoio del carburante diesel; il
motore potrebbe danneggiarsi gravemente,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
• Non aggiungere additivi o altri liquidi al
liquido AdBlue (urea), in tal caso, si po-
trebbe danneggiare il sistema.
•
L'uso di liquido AdBlue (urea) non conforme o
di cattiva qualità può comportare la visualiz-
zazione di spie sul display della plancia por-
tastrumenti; fare riferimento a "Spie e mes-
saggi" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori informazioni.
• Non versare il liquido AdBlue (urea) in un
contenitore diverso: potrebbe contami-
narsi.
• Se il liquido AdBlue (urea) si esaurisce,
fare riferimento a "Spie e messaggi" in
"Descrizione della plancia portastrumenti"
per ulteriori informazioni per continuare a
utilizzare la vettura normalmente.
TRAINO DI RIMORCHI
Definizioni generiche di traino
Le definizioni riportate di seguito relative al
traino di rimorchi consentiranno di compren-
dere meglio le seguenti informazioni.
Carico massimo ammesso della vettura a
pieno carico (GVWR)
Il carico massimo ammesso della vettura a
pieno carico è il peso massimo ammesso
della vettura, compreso il peso del condu-
cente, dei passeggeri, del carico e del dispo-
sitivo di traino. Il carico totale deve essere
calcolato in modo da non superare tale li-
mite. Per ulteriori informazioni, vedere la
sezione "Carico della vettura/Targhetta di cer-
tificazione della vettura" in "Avviamento e
funzionamento".
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
216
Page 276 of 420

•Zone non polverose: distanza massima consi-
gliata 75.000 miglia (120.000 km). La cin-
ghia deve essere sostituita ogni 6 anni, indi-
pendentemente dalla distanza percorsa. In
zone polverose e/o applicazioni gravose
(condizioni climatiche difficili, temperature
molto basse o molto alte per lunghi periodi,
percorsi urbani, lunghi periodi al minimo): la
distanza massima consigliata è 37.500 mi-
glia (60.000 km). La cinghia deve essere
sostituita ogni 4 anni, indipendentemente
dalla distanza percorsa.
Una volta al mese o prima di un lungo viaggio
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del liquido lavacristalli.
• Controllare la pressione, lo stato di usura e
l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu-
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
•
Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio del
liquido di raffreddamento e nella pompa freni;
rabboccare secondo necessità.
• Controllare il funzionamento di tutte le luci
interne ed esterne.
• Controllo e ripristino del livello di additivo
per garantire la conformità con le normative
sulle emissioni diesel AdBlue (UREA) (se in
dotazione).
A ogni cambio d'olio
• Sostituire il filtro dell'olio motore.
• Ispezionare i flessibili e le tubazioni dei
freni.
• Controllare se è presente acqua nel filtro
del separatore carburante/acqua.
Uso intensivo della vettura
• Ripristinare il livello di additivo per garan-
tire la conformità con le normative sulle
emissioni diesel AdBlue (UREA) (se in do-
tazione), quando la spia si accende o viene
visualizzato il messaggio sulla plancia
portastrumenti.AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme di
manutenzione potrebbe risultare dannosa
per la vettura.
Piano di manutenzione – motori diesel
NOTA:
Una volta effettuato l'ultimo intervento in
tabella, continuare con la manutenzione pro-
grammata, mantenendo la frequenza indi-
cata nel programma, contrassegnando ogni
operazione con un punto o una nota dedicata.
La semplice ripresa della manutenzione dal-
l'inizio del programma può causare il supera-
mento dell'intervallo consentito per alcune
operazioni.
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
274
Page 279 of 420

(°) Il consumo di additivo AdBlue (urea) di-
pende dalle condizioni d'uso della vettura ed
è indicato dall'accensione di un LED e/o dalla
comparsa di un messaggio sul quadro
strumenti.
ATTENZIONE!
• L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze tec-
niche e gli attrezzi necessari. In caso di
dubbi sulla propria preparazione o capa-
cità di esecuzione di una riparazione
affidare la vettura a un meccanico com-
petente.
• Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della vet-
tura. Questo potrebbe causare un inci-
dente.
277
Page 322 of 420

RIFORNIMENTI
Sistema imperiale Metrico
Carburante (circa)
Tutti i motori 15,9 galloni 60 litri
Serbatoio del liquido AdBlue (UREA) 3,4 galloni 13 litri
Olio motore con filtro
Motore a benzina 1.4L (SAE 0W-30 ACEA C2 con
certificazione API, standard sui materiali FCA
9.55535-GS1)4,0 quarti 3,8 litri
Motore a benzina 2.4L (SAE 0W-20, standard
sui materiali FCA MS-6395 o ACEA A1/B1)5,5 quarti 5,2 litri
Motore diesel 1.6L senza AdBlue (urea) (SAE
0W-30 ACEA C2 con certificazione API, stan-
dard sui materiali FCA 9.55535–DS1)5,07 quarti 4,8 litri
Motore diesel 1.6L con AdBlue (SAE 0W-20 ACEA
C2 con certificazione API, standard sui materiali
FCA 9.55535–DSX)5,07 quarti 4,8 litri
Motore diesel 2.0L senza AdBlue (urea)
(SAE 0W-30 ACEA C2 con certificazione API,
standard sui materiali FCA 9.55535–DS1)4,43 quarti 4,2 litri
Motore diesel 2.0L con AdBlue (urea)
(SAE 0W-20 ACEA C2 con certificazione API,
standard sui materiali FCA 9.55535–DSX)4,43 quarti 4,2 litri
Impianto di raffreddamento*
Motore a benzina 1.4L (OAT conforme agli
standard sui materiali FCA MS.90032)5,5 quarti 5,2 litri
DATI TECNICI
320
Page 324 of 420

Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Olio motore - Motore diesel 1.6L 2.0L senza AdBlue (urea) Per prestazioni ottimali e la massima protezione in ogni tipo di condizione
di funzionamento, il Costruttore consiglia di utilizzare olio motore SELE-
NIA WR FORWARD, o equivalente, SAE 0W-30 con certificazione API
conforme ai requisiti degli standard sui materiali FCA 9.55535–DS1,
MS.90047 e ACEA C2.
NOTA:
• Se non sono disponibili lubrificanti conformi alle specifiche richie-
ste, per il rabbocco è possibile utilizzare prodotti che soddisfino le
caratteristiche minime richieste; in questo caso non sono garantite
prestazioni ottimali del motore.
• L'utilizzo di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate
sopra potrebbe causare danni al motore non coperti dalla garanzia.
Olio motore - Motore diesel 1.6L 2.0L con AdBlue (urea) Per prestazioni ottimali e la massima protezione in ogni tipo di con-
dizione di funzionamento, il Costruttore consiglia di utilizzare olio
motore SELENIA WR FORWARD, o equivalente, SAE 0W-20 con cer-
tificazione API conforme ai requisiti degli standard sui materiali FCA
9.55535-DSX e ACEA C2.
NOTA:
• Se non sono disponibili lubrificanti conformi alle specifiche richie-
ste, per il rabbocco è possibile utilizzare prodotti che soddisfino le
caratteristiche minime richieste; in questo caso non sono garantite
prestazioni ottimali del motore.
• L'utilizzo di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate
sopra potrebbe causare danni al motore non coperti dalla garanzia.
Filtro dell'olio motore Si raccomanda l'uso di filtri dell'olio motore Mopar.
Candele – Motori a benzina Si raccomanda l'uso di candele Mopar.
DATI TECNICI
322
Page 325 of 420

Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Scelta del carburante – Motore a benzina 1.4L Numero minimo di ottani (RON) pari a 95 specifica EN228
Scelta del carburante – Motore a benzina 2.4L Numero minimo di ottani (RON) pari a 91 specifica EN228
Scelta del carburante – motori diesel Carburante diesel conforme alla specifica europea EN590
Additivo per emissioni diesel (UREA) Soluzione AdBlue (urea-acqua) conforme alla norma DIN 70 070 e ISO
22241-1
AVVERTENZA!
• Miscele di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) diverse dai prodotti
OAT (Organic Additive Technology, tec-
nologia ad additivi organici) specificati
possono danneggiare il motore e ridurre
la protezione contro la corrosione. Il li-
quido di raffreddamento del motore OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) è diverso e non
deve essere miscelato con liquido di
raffreddamento del motore (antigelo)
HOAT (Hybrid Organic Additive Techno-
logy, tecnologia ibrida ad additivi orga-
nici) o eventuale liquido di raffredda-
mento (antigelo) universale. Se, durante
un'emergenza, un liquido di raffredda-
AVVERTENZA!
mento del motore (antigelo) non-OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) viene introdotto
nell'impianto di raffreddamento, que-
st'ultimo deve essere scaricato, lavato e
rifornito di liquido di raffreddamento
OAT nuovo (secondo lo standard
MS.90032), il prima possibile, presso la
Rete assistenziale.
• Non utilizzare acqua pura o liquidi di
raffreddamento del motore (antigelo) a
base di alcol. Non usare inibitori di cor-
rosione o prodotti antiruggine aggiuntivi
poiché potrebbero risultare incompati-
bili con il liquido di raffreddamento del
motore e causare l'otturazione del radia-
tore.
AVVERTENZA!
• La vettura non è stata progettata per
l'impiego con liquido di raffreddamento
del motore (antigelo) a base di glicole
propilenico. Pertanto, si sconsiglia l'im-
piego di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) a base di glicole propi-
lenico.
• L'utilizzo di prodotti con specifiche di-
verse da quelle indicate sopra potrebbe
causare danni al motore non coperti
dalla garanzia.
• Utilizzare solo AdBlue conforme alla
norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri
liquidi potrebbero danneggiare l'im-
pianto: inoltre le emissioni di scarico
non sarebbero più conformi alle norma-
tive.
323
Page 326 of 420

AVVERTENZA!
• Le società di distribuzione sono respon-
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
AVVERTENZA!
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della vet-
tura non riconosce alcuna garanzia in
AVVERTENZA!
caso di guasti e danni causati alla vet-
tura dall'uso di UREA (AdBlue) non con-
forme alle normative.
Telaio
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Cambio manuale — se in dotazione Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE, o equivalente, conforme allo
standard sui materiali FCA 9.55550-MZ6 o MS.90030-M1.
Cambio automatico a 9 marce – se in dotazione Utilizzare solo liquido TUTELA TRANSMISSION AS8, o equivalente, conforme allo standard sui
materiali FCA 9.55550-AV5 o MS.90030-A5. Il mancato utilizzo dell'olio corretto potrebbe
compromettere la funzionalità o le prestazioni del cambio.
Ripartitore (PTU) – se in dotazione Si raccomanda l'uso di liquido TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE B-5X, o equivalente, SAE
75W-90 (API GL-5) conforme allo standard sui materiali FCA 9.55550-DA6.
Modulo differenziale posteriore (RDM) – se in
dotazioneSi raccomanda l'uso di liquido TUTELA TRANSMISSION COMPAQ DRIVE, o equivalente, SAE
75W-90 (API GL-5) conforme allo standard sui materiali FCA 9.55550-DA7.
Pompa freni Si raccomanda l'uso di liquido freni DOT 3, SAE J1703. Se il liquido freni DOT 3 non è disponibile
è possibile utilizzare TUTELA TOP4/S, FMVSS n. 116 DOT 4, ISO 4925 SAE J1704 o equivalente.
Se si utilizza il liquido freni DOT 4, il liquido deve essere cambiato ogni 24 mesi a prescindere dal
chilometraggio.
RefrigeranteRefrigerante R134a – se in dotazione
Quantità di ricarica:
Tutti i motori – 567g (1,25 lb)Refrigerante R-1234yf – se in dotazione
Quantità di ricarica:
Tutti i motori – 482 g (1,063 lb)DATI TECNICI
324
Page 333 of 420

Funzionamento USB/jack audio
(AUX)/Bluetooth
USB/AUX
Il jack USB/AUX si trova nella parte centrale
della zona di cambio marcia, sotto i comandi
HVAC.• La modalità USB/iPod viene selezionata
inserendo un'unità USB Jump Drive o un
cavo iPod nella porta USB o premendo il
pulsante MEDIA (Supporti multimediali)
sulla mostrina di comando, situata sotto il
display. Dopo aver selezionato la modalità
Media (Supporti multimediali), premere il
pulsante "Source" (Sorgente) sul touch
screen e selezionare USB/iPod.
NOTA:
La sorgente USB viene chiamata "iPod" solo
quando alla porta USB viene collegato un
prodotto Apple.
• Premere il pulsante MEDIA (Supporti mul-
timediali) sulla mostrina di comando,
quindi premere il pulsante "Source" (Sor-
gente) sul touch screen e selezionare USB/
iPod per passare alla modalità dispositivo
USB. Se il dispositivo è collegato, la mu-
sica presente sul dispositivo portatile verrà
riprodotta tramite gli altoparlanti della
vettura.
Jack audio (AUX)
La presa AUX consente di collegare un dispo-
sitivo portatile, quale un lettore MP3 o un
iPod, e di utilizzare l'impianto audio dellavettura, con un cavo audio da 3,5 mm, per
amplificare la sorgente e riprodurne il conte-
nuto tramite gli altoparlanti della vettura.
• Premere il pulsante MEDIA (Supporti mul-
timediali) sulla mostrina di comando,
quindi premere il pulsante "Source" (Sor-
gente) sul touch screen e selezionare "AUX"
per passare alla modalità AUX.
• Le funzioni del dispositivo portatile sono
controllate tramite il dispositivo stesso. Il
volume si può regolare dall'autoradio o dal
dispositivo portatile.
Bluetooth
Se si utilizza un dispositivo dotato di
Bluetooth, potrebbe essere possibile anche
ascoltare musica in streaming sull'impianto
audio della vettura.
Premere il pulsante MEDIA (Supporti multi-
mediali) sulla mostrina di comando, quindi
premere il pulsante "Source" (Sorgente) sul
touch screen e selezionare "Bluetooth" per
passare alla modalità Bluetooth. Se il dispo-
sitivo è abbinato, la musica presente sul
dispositivo portatile verrà riprodotta tramite
gli altoparlanti della vettura.
Porta USB e jack audio (AUX)
1 — Porta USB
2 – Jack AUX/Audio
331
Page 334 of 420

NOTA:
Se si deve sostituire il nome del dispositivo
nelle impostazioni Bluetooth del dispositivo
(dove applicabile) e il dispositivo è collegato
al sistema Bluetooth della vettura, il sistema
potrebbe cambiare il brano attualmente in
riproduzione.
Hub dei supporti multimediali disponibili di
Uconnect 3 con display da 5"
Uconnect 3 Hub dei sup-
porti multi-
mediali (porte
USB, AUX)Porta USB re-
mota (piena
funzionalità)
SO
S = Attrezzatura standard
O = Attrezzatura opzionale
Risposta SMS vocale (non compatibile con
iPhone)
Una volta associato il sistema Uconnect a un
dispositivo mobile compatibile, il sistema
può annunciare un nuovo SMS in arrivo e
leggerlo tramite l'impianto audio della vet-
tura. È possibile rispondere al messaggio
utilizzando il riconoscimento vocale selezio-
nando o pronunciando uno dei 18 messaggi
predefiniti.
Procedura:
1. Premere il pulsante VR (Riconoscimento
vocale)
o il pulsante Phone (Telefono)
e attendere il segnale acustico, quindi
pronunciare "Reply" (Rispondi). Uconnect
fornisce il seguente messaggio: "Please
say the message you would like to send"
(Pronunciare il messaggio che si desidera
inviare).
2. Attendere il segnale acustico e pronun-
ciare uno dei messaggi predefiniti. (Se
non si è sicuri, è possibile pronunciare
"Help" (Aiuto)). Uconnect leggerà i mes-
saggi predefiniti consentiti.3. Non appena si sente il messaggio che si
desidera inviare, è possibile interrompere
l'elenco delle richieste premendo il pul-
sante Uconnect Phone e pronunciando la
frase. Uconnect confermerà il messaggio
leggendolo all'utente.
4. Premere il pulsante Phone (Telefono) e
pronunciare "Send" (Invia).
MESSAGGI PREDEFINITI PER RISPOSTA
VOCALE/TESTO
Yes. (Sì.)Stuck in traf-
fic. (Sono
bloccato nel
traffico.)See you later.
(Ci vediamo
dopo.)
No.Start without
me. (Iniziate
senza di me.)I'll be late.
(Sono in ri-
tardo.)
Okay.Where are
you? (Dove
sei?)I will be <5,
10, 15, 20,
25, 30, 45,
60>* minu-
tes late. (Ar-
riverò con un
ritardo di <5,
10, 15, 20,
25, 30, 45,
60>* mi-
nuti.) Call me.
(Chiamami.)Are you there
yet? (Sei già
arrivato?)
SUPPORTI MULTIMEDIALI
332