fuel JEEP PATRIOT 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: PATRIOT, Model: JEEP PATRIOT 2018Pages: 300, PDF Dimensioni: 14.42 MB
Page 142 of 300

•Funzioni computer di bordo
•Display modo audio
•Controllo pressione pneumatici (TPM)
Quando sussistono le condizioni adeguate,
l’EVIC visualizza i seguenti messaggi.
•Turn Signal On (Indicatore di direzione inse-
rito) - con un segnale acustico continuo
dopo 1,6 km (1 miglio) di distanza percorsa)
•Left Front Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione anteriore sx disinserita)
•Left Rear Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione posteriore sx disinserita)
•Right Front Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione anteriore dx disinserita)
•Right Rear Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione posteriore dx disinserita)
•RKE Battery Low (Carica batteria RKE insuf-
ficiente) - con un segnale acustico
•Personal Settings Not Available (Imposta-
zioni personali non disponibili) – Veicolo non
in posizione P (parcheggio) (cambi automa-
tici) o veicolo in moto (cambi meccanici).•Left/Right Front Door Ajar (Porta anteriore
aperta Sx/Dx) - una o più, con un segnale
acustico se la velocità supera 1,6 km/h (1
miglio/h)
•Left/Right Rear Door Ajar (Porta posteriore
aperta Sx/Dx) - una o più, con un segnale
acustico se la velocità supera 1,6 km/h (1
miglio/h)
•Door(s) Ajar (Porta/e aperta/e) - con un
segnale acustico se il veicolo è in movimento
•Gate ajar (Portellone aperto) - con un se-
gnale acustico
•Headlamps On (Proiettori inseriti)
•Key in ignition (Chiave di accensione inse-
rita)
•Check TPM system (Verifica sistema TPMS)
•Necessità cambio olio — se in dotazione
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti inter-
ruttori posti sul volante:Pulsante MENU
Premere e rilasciare il pulsante
MENU per scorrere verso l’alto i
menu principali (Fuel Economy
(Consumo), Warnings (Segnala-
zioni di attenzione), Timer, Units
(Unità), System (Sistema), Perso-
nal Settings (Impostazioni personali) o uscire
dai sottomenu.
Pulsanti EVIC sul volante
138
Page 144 of 300

Autonomia residua (DTE)Sul display compare la distanza approssima-
tiva che può essere percorsa con il carburante
rimasto nel serbatoio. La distanza prevista
viene stabilita con una media ponderale del
consumo medio e immediato, in base all’at-
tuale livello del serbatoio carburante. Non è
possibile azzerarla.
NOTA:
Variazioni significative dello stile di guida o
del carico del veicolo influenzano l’effettiva
distanza di guida del veicolo, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore alla distanza di
guida prevista di 48 km (30 miglia), il display
DTE viene sostituito dalla visualizzazione del
testoLOW FUEL(RISERVA CARBURANTE).
Tale visualizzazione continua fin quando il car-
burante non è terminato. Rabboccando il car-
burante il testoLOW FUELscomparirà per
lasciar posto al nuovo valore DTE, basato sui
valori attuali nel calcolo DTE e sull’attuale livello
del serbatoio carburante.Controllo pressione pneumatici
(TPM)
Per il funzionamento del sistema, consultare
Avviamento e funzionamento,Sistema di
controllo pressione pneumatici (TPMS).
Tempo effettivo di marciaIndica il tempo trascorso totale della marcia
dall’ultimo ripristino con il commutatore di ac-
censione in posizione ACC. Il tempo trascorso
aumenta quando il commutatore di accensione
è in posizione ON o START.
Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente)
Consente al conducente di impostare e richia-
mare funzioni con cambio in P (parcheggio)
(cambio automatico) o veicolo fermo (cambi
meccanici).
Premere e rilasciare i pulsanti UP o DOWN
finché nell’EVIC non è visualizzatoPersonal
Settings(Impostazioni personali), quindi pre-
mere il pulsante SELECT.
Agire sul pulsante SELECT per visualizzare una
delle seguenti opzioni:Lingua
Con questa opzione è possibile selezionare
lingue differenti in cui sono fornite le informa-
zioni, comprese le funzioni del computer di
bordo. Premere il pulsante EVIC in questa
videata per selezionare English, Espanol,
Deutsch, Italiano o Francais o NL a seconda
della disponibilità. A questo punto le informa-
zioni saranno visualizzate nella lingua selezio-
nata.
Chiusura automatica porte a 24 km/h (15
miglia/h)
Se si selezionaON, quando la velocità del
veicolo è pari a 24 km/h (15 miglia/h), tutte le
porte vengono bloccate automaticamente. Per
eseguire la selezione premere senza rilasciare
il pulsante SELECT in questa videata fino a
visualizzareONoOFF.
Sblocco automatico porte all’apertura
Se si selezionaON, a veicolo in sosta (cambi
meccanici) oppure a veicolo in sosta e cambio
in posizione P (parcheggio) o N (folle) (cambi
automatici), all’apertura della porta anteriore
lato guida tutte le porte del veicolo si sblocche-
ranno. Per eseguire la selezione premere
140
Page 194 of 300

Questa avvertenza vale per tutti i dispositivi a
catena che migliorano l’aderenza, comprese le
catene a maglie e a cavo (radiali).
CONSIGLI SULLA ROTAZIONE DEI
PNEUMATICI
I pneumatici anteriori e posteriori sono soggetti
a differenti carichi e sollecitazioni dovuti alla
trazione, alla sterzatura e alla frenatura del
veicolo. Per questi motivi sono soggetti a velo-
cità di usura diverse.
Per ovviare a questi inconvenienti, è possibile
eseguire la rotazione al momento opportuno
dei pneumatici. Questa operazione è partico-
larmente consigliabile nel caso di pneumatici
dalla scolpitura accentuata adatta a tutte le
stagioni. La rotazione non solo favorirà la du-
rata utile del battistrada, ma contribuirà anche
a mantenere inalterate le capacità di aderenza
e di trazione su strade bagnate, fangose o
innevate, assicurando una manovrabilità con-
fortevole.
Fare riferimento aManutenzione program-
mataper gli intervalli di manutenzione corretti.
La causa di un’usura anomala o rapida do-vrebbe venire individuata e corretta prima della
rotazione dei pneumatici.
Si consiglia il metodo di rotazioneincrociata
posterioreindicato in figura. Questo schema di
rotazione non può essere applicato ad alcuni
pneumatici direzionali che non devono essere
invertiti.
REQUISITI DEL CARBURANTE —
MOTORI A BENZINA
Tutti i motori sono progettati in modo da soddi-
sfare tutte le norme antinquinamento e consen-
tono consumi ridotti ed elevate prestazioni se si
utilizza benzina senza piombo di alta qualitàcon un valore nominale minimo di ottani pari a
91. Si sconsiglia l’uso di benzina di qualità
superiore poiché, in questi motori, non fornisce
alcun vantaggio rispetto alla benzina normale.
Un leggero battito in testa a bassi regimi non è
preoccupante. In ogni caso, un battito pesante
e prolungato a velocità elevate può provocare
danneggiamenti tali da richiedere assistenza
immediata.
Una benzina di qualità scadente può causare
problemi quali avviamento difficoltoso, arresti
ed esitazioni in ripresa. In casi del genere,
prima di rivolgersi a un centro di assistenza è
opportuno provare un’altra marca di benzina.
Più di 40 case costruttrici in tutto il mondo
hanno approvato e pubblicato per la benzina
specifiche tecniche precise (World Wide Fuel
Charter, WWFC) che definiscono le proprietà
richieste per la benzina per consentire la ridu-
zione delle emissioni, prestazioni elevate e
durata nel tempo del veicolo. Il costruttore
raccomanda l’uso di benzine, se disponibili,
che rispettino le normative WWFC.
Rotazione dei pneumatici
190