sport mode JEEP WRANGLER 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2019, Model line: WRANGLER, Model: JEEP WRANGLER 2019Pages: 292, PDF Dimensioni: 4.67 MB
Page 25 of 292

5. Con la porta aperta, sollevarla per disinse-
rire i perni dalle rispettive cerniere e ri-
muovere la porta.
NOTA:
Le porte sono pesanti; procedere con
cautela durante la rimozione.
Per rimontare la porta, eseguire le operazioni
descritte in ordine inverso.
Rimozione delle porte posteriori (modelli a
quattro porte)
ATTENZIONE!
Non condurre la vettura su strade pubbli-
che con le porte rimosse in quanto si
perderebbe la protezione da esse garan-
tita. Questa procedura è prevista solo per
la guida fuoristrada.NOTA:
Il perno della cerniera si può rompere se serrato
eccessivamente durante il rimontaggio della
porta (coppia max: 10 N·m / 7,5 ft lb).
1. Abbassare completamente il cristallo per
evitare possibili danni.
2. Smontare le viti dei perni dalle cerniere
esterne superiore e inferiore (usare un
cacciavite Torx n. T50).NOTA:
Le viti e i dadi dei perni delle cerniere
possono essere conservati nel vano di ca-
rico posteriore sotto il pianale di carico
posteriore.
3. Fare scorrere i sedili anteriori completa-
mente in avanti.
4. Rimuovere lo sportello di accesso al rive-
stimento dalla parte inferiore del mon-
tante B.
Etichetta di avvertenza rimozione porta
Vite del perno cerniera
23
Page 172 of 292

Posizione Fusibile a cartuccia Minifusibile Descrizione
M2 – 20 A giallo Relè luci rimorchio (luce di stop)
M3 – 20 A giallo Relè di blocco asse anteriore/posteriore
M4 – 2 A grigio Molla a spirale
M5 – 25 A trasparente Invertitore di alimentazione – se in dotazione
M6 – 20 A giallo Presa di corrente 1/sensore pioggia
M7 – 20 A giallo Presa di corrente 2 (SELEZIONE BATT/ACC)
M8 – 20 A giallo Sedile anteriore riscaldato
M9 – 20 A giallo Sedile posteriore riscaldato – se in dotazione
M10 – 15 A blu Assorbimento a dispositivo di accensione disinserito – sistema di intratte-
nimento video, ricevitore audio digitale satellitare (SDARS), DVD, modulo
vivavoce, autoradio, antenna, telecomando universale di apertura garage,
luce di cortesia
M11 – 10 A rosso (Assorbimento a dispositivo di accensione disinserito) Impianto di clima-
tizzazione, luce vano motore
M12 – 30 A verde Amplificatore
M13 – 20 A giallo Assorbimento a dispositivo di accensione disinserito – nodo vano abita-
colo, modulo di comando wireless, sirena, interruttore di comando multi-
funzione
M14 – 20 A giallo Gancio di traino (solo per l'esportazione)
M15 – 20 A giallo Impianto di climatizzazione, specchio retrovisore, nodo vano abitacolo,
interruttore gruppo di rinvio, interruttore di comando multifunzione, con-
trollo pressione pneumatici, modulo candele – solo per i modelli diesel di
esportazione
M16 – 10 A rosso Modulo air bag
M17 – 15 A blu Luce di posizione posteriore sinistra/targa/stazionamento
IN CASO DI EMERGENZA
170
Page 226 of 292

Salvaguardia della carrozzeria
Lavaggio
• Lavare regolarmente la vettura. Effettuare il
lavaggio al riparo dai raggi solari impie-
gando detersivo neutro e risciacquare ab-
bondantemente con acqua pulita.
• Per eliminare macchie o impurità e per
proteggere lo strato di vernice utilizzare
cera detergente di alta qualità. Aver cura di
non graffiare la vernice.
• Evitare l'uso di prodotti abrasivi e di spaz-
zole elettriche che possono attenuare la
brillantezza o assottigliare lo strato di
vernice.
AVVERTENZA!
• Non usare materiali abrasivi o duri,
come pagliette di acciaio o prodotti in
polvere, che righerebbero le superfici
metalliche e verniciate.
• L'uso di impianti di lavaggio con pres-
sione superiore a 1.200 psi (8.274 kPa)
può provocare danni o rimuovere la ver-
nice e le decalcomanie.
Avvertenze particolari
• Se la vettura circola prevalentemente in
zone marittime o su strade polverose o sulle
quali d'inverno viene sparso del sale, lavare
la parte esposta del pianale almeno una
volta al mese.
• È importante che i fori di scarico sui bordi
inferiori degli sportelli, dei batticalcagno e
del vano bagagli non siano ostruiti.
• In caso di rigature profonde della vernice o
di scheggiature provocate dal pietrisco far
eseguire immediatamente i necessari ritoc-
chi. Queste operazioni sono a carico del
proprietario.
• Se la vernice e lo strato protettivo sono stati
danneggiati a seguito di un incidente o per
cause analoghe, provvedere al più presto
alla riparazione della vettura. Queste ope-
razioni sono a carico del proprietario.
• In caso di trasporto di sostanze chimiche,
fertilizzanti, sale contro il gelo, ecc., accer-
tarsi che i rispettivi involucri siano perfet-
tamente sigillati.• In caso di impiego frequente della vettura
su strade ghiaiate si suggerisce di applicare
paraspruzzi su tutti i passaruota.
• La Rete Assistenziale dispone di questo
prodotto in tutte le tinte della gamma.
Cura dei modelli con capote in tela
Per mantenere i rivestimenti interni e la ca-
pote della vettura in ottimo stato, osservare le
seguenti precauzioni.
• Evitare di lasciare la vettura incustodita
con la capote in tela abbassata, poiché
l'esposizione ai raggi solari o alla pioggia
per non danneggiare i rivestimenti interni.
• Per non danneggiare la capote in tela non
utilizzare detergenti aggressivi o sbiancanti
sul materiale della stessa.
• Non consentire a detergenti per vinile di
scorrere sulla vernice, né di asciugarsi sulla
stessa lasciando una striscia.
• Dopo aver pulito la capote in tela della
vettura, accertarsi che sia completamente
asciutta prima di abbassarla.
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
224