fuel JEEP WRANGLER 2DOORS 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: WRANGLER 2DOORS, Model: JEEP WRANGLER 2DOORS 2018Pages: 397, PDF Dimensioni: 6.28 MB
Page 74 of 397

• Parte inferiore, dove vengono visualizzate
le spie riconfigurabili, il nome e la pagina di
menu.• Premere il pulsante frecciaSuper scorrere
verso l'alto i menu principali (Speedometer
(Tachimetro), MPH/km/h (Miglia/h / km/h),
Vehicle Info (Informazioni vettura), Terrain
(Terreno), Driver Assist (Assistenza condu-
cente), Fuel Economy (Consumo del carbu-
rante), Trip A (Contachilometri parziale A),
Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/avviamento), Audio (Im-
pianto audio), Navigation (Navigazione),
Stored Messages (Messaggi memorizzati),
Screen Setup (Impostazione schermata) e
Speed Warning (Avviso limite di velocità)).
• Premere il pulsante frecciaGiùper scorrere
verso il basso i menu principali e i sotto-
menu (Speedometer (Tachimetro), MPH/
km/h, Vehicle Info (Informazioni vettura),
Terrain (Terreno), Driver Assist (Assistenza
conducente), Fuel Economy (Consumo car-
burante), Trip A (Contachilometri parziale
A), Trip B (Contachilometri parziale B),
Stop/Start (Arresto/avviamento), Audio (Im-
pianto audio), Navigation (Navigazione),
Stored Messages (Messaggi memorizzati),
Screen Setup (Impostazione schermata) e
Speed Warning (Avviso limite di velocità)).• Premere il pulsante frecciadestraper acce-
dere alle schermate di informazione o ai
sottomenu di una voce del menu princi-
pale.
• Premere il pulsante frecciasinistraper ac-
cedere alle schermate di informazione o ai
sottomenu di una voce del menu princi-
pale.
• Premere il pulsanteOKper accedere/
selezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsanteOKper due
secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le im-
postazioni delle funzioni possono variare.Pulsanti del display del quadro strumenti
1 – Pulsante OK
2 – Pulsante freccia Up (Su)
3 — Pulsante freccia right (Destra)
4 — Pulsante freccia down (Giù)
5 — Pulsante freccia left (Sinistra)
71
Page 75 of 397

• Speedometer
(Tachimetro)• Stop/Start
(Arresto/Avviamento)
• Vehicle Info
(Informazioni vettura)• Audio
(Impianto audio)
• Off Road
(Fuoristrada)• Messages
(Messaggi)
• Fuel Economy (Con-
sumo del carburante)• Screen Setup (Impo-
stazione schermata)
• Trip Info (Informa-
zioni contachilometri)
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
Display Diesel
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul display quadro strumenti vengono visua-
lizzati i seguenti messaggi.
• Exhaust Filter Nearing Full Safely Drive at
Consistent Speeds to Clear (Filtro di scarico
quasi pieno, guidare la vettura a velocità
costante per pulire il filtro)
• Exhaust Filter Full – Power Reduced See
Dealer (Filtro dello scarico pieno – Ridu-
zione della potenza del motore – Rivolgersi
alla Rete assistenziale).• Exhaust System Service Required – See
Dealer (Intervenire sull'impianto di scarico
– Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
• Exhaust System – Filter XX% Full Service
Required See Dealer (Impianto di scarico –
Filtro pieno al XX% – Richiesto intervento –
Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
• Exhaust System Regeneration in Process
Continue Driving (Rigenerazione impianto
di scarico in corso, proseguire la marcia)
• Exhaust System – Regeneration Completed
(Impianto di scarico – Rigenerazione com-
pletata)
• Engine Will Not Restart in XXXX mi
(XXXX km) Adblue Low Refill Soon (Man-
cato riavvio del motore entro XXXX miglia
(XXXX km), rabboccare al più presto il li-
vello di AdBlue)
• Engine Will Not Restart in XXXX mi
(XXXX km) Refill Adblue (Mancato riavvio
del motore entro XXXX miglia (XXXX km),
rabboccare l'AdBlue)
• Engine Will Not Start Refill Adblue (Man-
cato avvio del motore, rabboccare l'AdBlue)• Service Adblue System See Dealer (Far
riparare l'impianto AdBlue, rivolgersi alla
Rete Assistenziale)
• Incorrect Adblue Detected See Dealer (Ri-
levato AdBlue incorretto, rivolgersi alla
Rete Assistenziale)
• Engine Will Not Restart in XXX mi (XXX km)
Service Adblue See Dealer (Il motore non si
riavvierà entro XXX miglia (XXX km), far
riparare l'impianto AdBlue, rivolgersi alla
Rete Assistenziale)
• Engine Will Not Restart Service Adblue
System See Dealer (Il motore non si riav-
vierà, far riparare l'impianto AdBlue, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale)
• Engine Will Not Start Service Adblue Sy-
stem See Dealer (Il motore non si avvierà,
far riparare l'impianto AdBlue, rivolgersi
alla Rete Assistenziale)
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Page 81 of 397

– Spia Electronic Stability Control
(ESC) Active (Programma elettronico di sta-
bilità (ESC) attivo) – se in dotazione
Questa spia indica quando il programma elet-
tronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia) e quando l'ESC viene at-
tivato. A motore acceso deve spegnersi. L'ac-
censione continua della spia dell'ESC con il
motore acceso indica che è stata rilevata
un'avaria nel sistema ESC. Se la spia rimane
accesa dopo vari cicli di accensione e dopo
varie miglia (chilometri) percorse a velocità
superiori a 30 miglia/h (48 km/h), recarsi al
più presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
• La spia "ESC Off" (ESC disinserito) e la spia
ESC si accendono momentaneamente ogni
volta che il dispositivo di accensione viene
portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).• Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio o
un ticchettio. Questi rumori sono normali e
cesseranno una volta disattivato il sistema
ESC.
• Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
OFF (Spegnimento del programma elettro-
nico di stabilità (ESC)) – se in dotazione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
– Spia Loose Fuel Filler Cap (Tappo del
serbatoio carburante allentato) – se in
dotazione
Questa spia si illumina quando il tappo del
serbatoio carburante è allentato. Chiudere
correttamente il tappo del bocchettone per
disinserire la spia. Se la spia non si spegne,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
— Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello carburante è pari a circa
2,0 galloni (7,5 L), la spia si accende e viene
emesso un segnale acustico. La spia rimarrà
accesa fino a che non sarà stato aggiunto
carburante.
– Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria (MIL)
Il controllo motore/spia di segnalazione ava-
ria (MIL) fa parte di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che monitora i
sistemi di controllo del motore e del cambio
automatico. La spia si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia), prima dell'avvia-
mento del motore. Se la lampadina non si
accende portando il dispositivo di accensione
da OFF (Spento) a RUN (Marcia), effettuare
tempestivamente un controllo.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
78
Page 86 of 397

– Spia Low Diesel Exhaust Emissions
Additive (UREA) (Basso livello additivo per
emissioni diesel (UREA)) – se in dotazione
La spia Low Diesel UREA (Basso livello di
UREA per emissioni diesel) si accende se il
livello di additivo (UREA) per emissioni die-
sel è basso. Fare riferimento ad "Avviamento
e funzionamento" per ulteriori informazioni.
— Spia Water In Fuel (Presenza di
acqua nel carburante) — se in dotazione
La spia di presenza acqua nel carburante si
illumina quando si rileva acqua nel filtro
carburante. Se la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di aver scaricato
l'acqua dal filtro carburante per evitare danni
al motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spie verdi
4HAUTO– Spia 4WD Auto (4WD automatica) –
se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Il sistema ero-
gherà la potenza a tutte e quattro le ruote e
sposterà la trazione tra gli assali anteriore eposteriore secondo necessità. In tal modo, si
otterrà massima trazione sia sull'asciutto che
in condizioni di fondo stradale sdrucciole-
vole.
– Spia Active Speed Limiter SET Indi-
cator Light (Limitatore di velocità attivo
impostato) – se in dotazione con un quadro
strumenti Premium
Questa spia si accende quando il limitatore di
velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il controllo
velocità è impostato sulla velocità desiderata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Rear Seat Belt Fastened (Cintura
di sicurezza sedile posteriore allacciata) –
se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila è stata allacciata. Nell'an-
golo superiore destro del display quadro stru-
menti viene visualizzata una spia in corri-
spondenza del sedile specifico per cui la
cintura di sicurezza è stata allacciata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
83
Page 269 of 397

ATTENZIONE!
• Pressioni degli pneumatici non uniformi
possono causare problemi in sterzata,
portando ad una perdita di controllo
della vettura.
• Pressioni degli pneumatici non uniformi
tra un lato e l'altro possono causare
sbandamenti della vettura durante la
guida.
• Guidare sempre con tutti gli pneumatici
gonfiati alla pressione a freddo pre-
scritta.
Pressioni di gonfiaggio insufficienti o ecces-
sive pregiudicano la stabilità della vettura e
possono generare la sensazione di scarsa o
sproporzionata reattività dello sterzo.
NOTA:
• Pneumatici gonfiati in modo non uniforme
tra i due lati della vettura possono provo-
care risposte dello sterzo anomale e impre-
vedibili.• Pneumatici gonfiati in modo non uniforme
tra i due lati della vettura possono provo-
care sbandamenti a sinistra o a destra.
Fuel Economy (Consumo del carburante)
Una pressione pneumatici insufficiente au-
menta l'attrito di rotolamento e, di conse-
guenza, il consumo di carburante.
Usura del battistrada
Pressioni di gonfiaggio degli pneumatici a
freddo errate possono causare un'usura ano-
mala e una riduzione della durata utile del
battistrada, con conseguente necessità di
sostituzione prematura dello pneumatico.
Comfort di marcia e stabilità della vettura
Corrette pressioni degli pneumatici contri-
buiscono notevolmente al comfort di marcia.
Pressioni di gonfiaggio eccessive degli pneu-
matici generano fastidiosi scuotimenti della
vettura.
Pressioni di gonfiaggio degli pneumatici
La corretta pressione di gonfiaggio a freddo
degli pneumatici è indicata in una targhetta
sul montante posteriore porta lato guida o sul
bordo posteriore della porta lato guida.
Almeno una volta al mese:
• Controllare e regolare la pressione degli
pneumatici mediante un manometro di tipo
tascabile di buona qualità. Non limitarsi a
valutare visivamente la corretta pressione
degli pneumatici. Gli pneumatici possono
sembrare all'apparenza gonfiati alla pres-
sione corretta anche quando in realtà la
pressione di gonfiaggio è insufficiente.
• Ispezionare gli pneumatici per constatare
che non siano usurati o che non siano
presenti danni visibili.
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
266