lock JEEP WRANGLER UNLIMITED 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2019, Model line: WRANGLER UNLIMITED, Model: JEEP WRANGLER UNLIMITED 2019Pages: 397, PDF Dimensioni: 6.44 MB
Page 18 of 397

CHIAVI
Chiave
La vettura è dotata di un sistema di accen-
sione senza chiave. Il sistema di accensione
comprende una chiave con funzione Keyless
Go e un pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/arresto). Il sistema di accesso
senza chiave comprende una chiave mecca-
nica e la funzione Keyless Enter-N-Go, se in
dotazione.
NOTA:
La chiave potrebbe non essere rilevata se
situata accanto a un telefono cellulare, un
laptop o altro dispositivo elettronico; questi
dispositivi potrebbero bloccare il segnale wi-
reless della chiave.
La chiave consente di bloccare o sbloccare le
porte e il portellone posteriore ad apertura
laterale da una distanza massima di circa
66 ft (20 m) premendo l'apposito pulsante
sulla chiave. Per attivare il sistema non è
necessario puntare la chiave verso la vettura.NOTA:
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) e le porte della vettura aperte,
il pulsante Lock (Blocco) viene disabilitato e
solo il pulsante Unlock verrà abilitato. A ve-
locità di 5 miglia/h (8 km/h) o superiori tutti i
comandi RKE verranno disabilitati.
Chiave
1 – Pulsante Key Release (Rilascio
chiave)
2 — Pulsante Unlock (Sblocco)
3 — Pulsante Lock (Blocco)
4 — Remote Start (Avviamento a di-
stanza)
15
Page 19 of 397

Avviamento in modalità di emergenza
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere scarica. In tal caso,
esiste una procedura di emergenza per azio-
nare il dispositivo di accensione. Appoggiare
l'estremità arrotondata della chiave contro il
pulsante ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) e premere per azionare il
dispositivo di accensione.Apertura porte e portellone posteriore ad
apertura laterale
Premere e rilasciare il pulsante Unlock
(Sblocco) della chiave una volta per aprire
solo la porta lato conducente o due volte per
aprire tutte le porte e il portellone posteriore
ad apertura laterale. Quando si preme il pul-
sante Unlock (Sblocco) della chiave, la fun-
zione di illuminazione ingresso viene attivata
e gli indicatori di direzione lampeggiano due
volte.
Blocco porte e portellone posteriore ad
apertura laterale
Premere e rilasciare il pulsante Lock (Blocco)
sulla chiave per bloccare tutte le porte. Gli
indicatori di direzione lampeggiano e l'avvi-
satore acustico viene attivato una volta per
indicare il riconoscimento del segnale di
blocco.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elet-
tronica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Ricordarsi sempre di portare il disposi-
tivo di accensione in modalità OFF
(Spento).
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata
codificata.
Metodo di avviamento di emergenza
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
16
Page 22 of 397

• Eventuali ostacoli tra la vettura e la chiave
potrebbero ridurre questa distanza.
Utilizzo dell'avviamento a distanza
• Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte
entro cinque secondi. Premendo il pulsante
Remote Start (Avviamento a distanza) una
terza volta, il motore si spegne.
• Per guidare la vettura, premere il pulsante
Unlock (Sblocco), e portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia).
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga portato su RUN (Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
È necessario che tutte le condizioni seguenti
siano soddisfatte prima dell'avviamento a di-
stanza del motore:
• Selettore marce in posizione P (parcheggio)
• Porte chiuse
• Cofano chiuso• Portellone posteriore ad apertura laterale
chiuso
• Interruttore luci di emergenza spento
• Interruttore luci freni inattivo (pedale del
freno non premuto)
• Batteria a un livello di carica accettabile
• Sistema non disabilitato dall'ultimo avvia-
mento a distanza
• Spia impianto antifurto della vettura lam-
peggiante
• Dispositivo di accensione in posizione
STOP/OFF
• Livello del carburante conforme ai requisiti
minimi
• Tutte le porte rimovibili non devono essere
smontate
• Spia Malfunction Indicator Light (Segnala-
zione avaria) spenta
ATTENZIONE!
• Non avviare il motore né tenerlo in
moto in spazi chiusi. I gas di scarico
contengono monossido di carbonio
ATTENZIONE!
(CO), un gas incolore e inodore. Il mo-
nossido di carbonio è un gas velenoso e
se viene inalato, può causare lesioni
gravi o letali.
• Tenere le chiavi lontano dalla portata
dei bambini. L'azionamento del si-
stema di avviamento a distanza, dei
cristalli, della chiusura porte oppure di
altri comandi potrebbe provocare gravi
lesioni con conseguenze anche letali.
Avvio della modalità di avviamento a
distanza
Premere e rilasciare il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla chiave due
volte entro cinque secondi. Le porte della
vettura si bloccano, gli indicatori di direzione
lampeggiano due volte e l'avvisatore acustico
suona due volte. Quindi, viene avviato il mo-
tore e la vettura rimane in modalità Remote
Start (Avviamento a distanza) per un ciclo di
15 minuti.
19
Page 23 of 397

NOTA:
• In caso di guasto al motore o di basso livello
di carburante, la vettura si avvia e si spegne
dopo 10 secondi.
• Le luci di posizione si accendono e riman-
gono accese durante la modalità di avvia-
mento a distanza.
• Per motivi di sicurezza, il funzionamento
degli alzacristalli elettrici viene disattivato
quando la vettura si trova in modalità di
avviamento a distanza.
• È possibile avviare il motore per due volte
consecutive (due cicli da 15 minuti) con la
chiave. Tuttavia, il dispositivo di accen-
sione deve essere portato in posizione RUN
(Marcia) prima di poter ripetere la se-
quenza di avvio una terza volta.
ALLARME ANTIFURTO — SE
IN DOTAZIONE
Il sistema di allarme antifurto monitora le
porte della vettura per rilevare l'ingresso non
autorizzato e il dispositivo di accensione per
il funzionamento non autorizzato. Quando
l'allarme è abilitato, gli interruttori interni peril blocco delle porte vengono disattivati. L'al-
larme antifurto della vettura emette segnali
acustici e visivi. In caso di intervento dell'al-
larme vengono attivate le seguenti segnala-
zioni acustiche e visive: avvisatore acustico a
intermittenza, lampeggio delle luci di posi-
zione e/o degli indicatori di direzione e lam-
peggio della spia Vehicle Security (Antifurto
vettura) sul quadro strumenti.
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Verificare che il dispositivo di accensione
venga portato in posizione "OFF" (Spento)
(per ulteriori informazioni fare riferimento
a "Avviamento del motore" in "Avviamento
e funzionamento").
2. Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-zione Passive Entry in presenza di una
chiave abilitata all'esterno, presente
nella stessa zona (per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Keyless Enter-
N-Go – Passive Entry" in "Descrizione
della vettura").
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.Disinserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura può essere
disinserito utilizzando uno dei seguenti me-
todi:
• Premere il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave.
• Afferrare la maniglia della porta con fun-
zione Passive Entry (se in dotazione; per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Keyless Enter-N-Go – Passive Entry" in
"Descrizione della vettura").
• Portare il dispositivo di accensione della
vettura su una posizione diversa da OFF.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20
Page 24 of 397

NOTA:
• Il blocchetto della serratura della porta lato
guida non può abilitare o disabilitare l'al-
larme antifurto della vettura.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura. Tuttavia, è possibile creare
delle condizioni in cui l'impianto emette un
falso allarme. Se è stata attuata una delle
sequenze di inserimento descritte in prece-
denza, l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di qualcuno
all'interno della vettura. Se si rimane all'in-
terno della vettura e si apre una porta, l'im-
pianto antifurto entra in funzione facendo
suonare l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme rimane
attivo quando la batteria viene ricollegata; le
luci esterne lampeggiano e l'avvisatore acu-
stico entra in funzione. In questo caso, disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.PORTE
AVVERTENZA!
Il maneggiamento e lo stoccaggio disat-
tenti dei pannelli porta rimovibili possono
danneggiare le guarnizioni, causando infil-
trazioni d'acqua nell'abitacolo della vet-
tura.
Keyless Enter-N-Go – Passive Entry (se in
dotazione)
Il sistema Passive Entry consente di bloccare
e sbloccare le porte della vettura e il portel-
lone posteriore ad apertura laterale senza
dover premere i pulsanti Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
• La funzione Passive Entry può essere pro-
grammata su ON/OFF (Attiva/Disattiva); per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti mul-
timediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.• Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, a un laptopoaunaltro disposi-
tivo elettronico, è possibile che il sistema
Passive Entry non riesca a rilevarla. I dispo-
sitivi menzionati possono interferire con il
segnale wireless della chiave e impedire al
sistema Passive Entry di bloccare/sbloccare
la vettura.
• La funzione di sblocco Passive Entry attiva
le luci di cortesia (anabbaglianti, luce
targa, luci di posizione) per il tempo impo-
stato, pari a 0, 30 (impostazione predefi-
nita), 60 o 90 secondi. La funzione si
sblocco Passive Entry attiva inoltre due
lampeggi delle luci degli indicatori di dire-
zione.
• Se si indossano guanti o se è piovuto/
nevicato e la maniglia della porta dotata di
funzione Passive Entry è bagnata, è possi-
bile che la sensibilità di sblocco sia ridotta
e il tempo di reazione sia più lungo.
• Se la vettura viene sbloccata tramite la
funzione Passive Entry e non viene aperta
alcuna porta entro 60 secondi, la vettura si
blocca nuovamente e l'allarme antifurto, se
in dotazione, viene inserito.
21
Page 25 of 397

Apertura porta dal lato guida
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia
della porta lato guida, afferrare la maniglia
della porta anteriore lato guida per sbloccarla
automaticamente.NOTA:
Se l'opzione "1st Press Of Key Fob Unlock"
(Sblocco alla prima pressione chiave) è pro-
grammata, quando si afferra saldamente la
maniglia della porta lato guida anteriore,
tutte le porte si sbloccano. Per ulteriori
informazioni sulla selezione di "Unlock Driver
Door 1st Press" (Sblocco della porta lato
guida alla prima pressione) o "Unlock All
Doors 1st Press" (Sblocco di tutte le porte
alla prima pressione), fare riferimento a "Im-
postazioni Uconnect" in "Supporti multime-
diali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Apertura porta dal lato passeggero
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 ft (1,5 m) dalla maniglia della
porta lato passeggero, afferrare la maniglia
della porta lato passeggero anteriore per
sbloccare automaticamente tutte le porte e il
portellone posteriore ad apertura laterale.NOTA:
Quando si afferra la maniglia della porta lato
passeggero anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'impostazione
delle preferenze di sblocco della porta lato
guida ("Sblocco della porta lato guida alla
prima pressione" o "Sblocco di tutte le porte
alla prima pressione").
Come evitare di lasciare involontariamente la
chiave Passive Entry all'interno della vettura
(sistema di sicurezza FOBIK)
Per ridurre al minimo la possibilità di lasciare
involontariamente una chiave Passive Entry
all'interno della vettura, il sistema Passive
Entry è dotato di una funzione automatica di
sblocco delle porte che funziona solo se il
dispositivo di accensione è in posizione OFF
(Spento).
Il sistema di sicurezza FOBIK funziona solo
sulle vetture dotate di Passive Entry. Le situa-
zioni che attivano una ricerca del sistema di
sicurezza FOBIK sulle vetture dotate di Pas-
sive Entry sono tre:
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la chiave Passive Entry abilitata con
una porta aperta.
Afferrare la maniglia della porta per
sbloccarla
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
Page 26 of 397

• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la maniglia della porta con funzione
Passive Entry con una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite l'interruttore sul pannello della
porta con una porta aperta.
Quando una di queste situazioni si verifica,
dopo che tutte le porte sono state chiuse, il
sistema di sicurezza FOBIK esegue una ri-
cerca. Se viene rilevata una chiave Passive
Entry all'interno della vettura, le porte ven-
gono sbloccate e viene emesso un allarme. Se
la funzione Passive Entry viene disabilitata
tramite il sistema Uconnect, la protezione
chiave descritta in "Come evitare di lasciare
involontariamente la chiave Passive Entry al-
l'interno della vettura" rimane attiva/in fun-
zione.NOTA:
Le porte verranno sbloccate durante
un'operazione di sicurezza FOBIK solo
quando viene rilevata una chiave Passive En-
try abilitata all'interno della vettura. La vet-
tura non sblocca le porte quando si verifica
una delle seguenti condizioni.
• Una chiave Passive Entry valida viene an-
che rilevata all'esterno della vettura.
• Le porte vengono bloccate manualmente
tramite i pomelli di blocco porte.
• Vengono effettuati tre tentativi per bloccare
le porte utilizzando l'interruttore situato sul
pannello delle porte prima di chiuderle.
• All'esterno della vettura viene rilevata una
chiave Passive Entry abilitata entro un rag-
gio di 5 piedi (1,5 metri) da una delle
maniglie delle porte con funzione Passive
Entry.
Blocco porte e portellone posteriore ad apertura
laterale della vettura
Con una delle chiavi Passive Entry della vet-
tura entro un raggio di 5 ft (1,5 m) dalla
maniglia della porta anteriore lato guida opasseggero, premere il pulsante Lock
(Blocco) Passive Entry per bloccare le porte e
il portellone posteriore ad apertura laterale
della vettura.
NOTA:
NON afferrare la maniglia della porta quando
si preme il pulsante di blocco della maniglia
della porta. In tal modo si potrebbero sbloc-
care le porte.
Per bloccare la porta premere il pulsante
della maniglia
23
Page 27 of 397

Le porte della vettura possono essere bloc-
cate anche utilizzando il pulsante di blocco
situato sul pannello interno della porta della
vettura.
Sblocco/accesso al portellone posteriore ad
apertura laterale
La funzione Unlock (Sblocco) Passive Entry è
integrata nella maniglia del portellone poste-
riore ad apertura laterale. Con una chiave
Passive Entry valida entro un raggio di 5 ft(1,5 m) dal portellone posteriore ad apertura
laterale, afferrare la maniglia portellone po-
steriore ad apertura laterale per sbloccare il
portellone posteriore ad apertura laterale au-
tomaticamente e tirare il portellone per
aprire.
NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pres-
sione) è abilitata, quando si afferra salda-
mente la maniglia del portellone posteriore
ad apertura laterale, tutte le porte e il portel-
lone si sbloccano. Per ulteriori informazioni
sulla selezione di "Unlock Driver Door 1st
Press" (Sblocco della porta lato guida alla
prima pressione) o "Unlock All Doors 1st
Press" (Sblocco di tutte le porte alla prima
pressione), fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.Bloccaggio del portellone posteriore ad aper-
tura laterale
Con una chiave Passive Entry valida entro un
raggio di 5 ft (1,5 m) dal portellone poste-
riore ad apertura laterale, premere il pulsante
Lock (Blocco) Passive Entry per bloccare le
porte e il portellone posteriore ad apertura
laterale della vettura.
NON afferrare la maniglia della porta
durante la fase di bloccoPosizione funzione Passive Entry del
portellone posteriore ad apertura laterale
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
24
Page 55 of 397

NOTA:
• I comandi degli alzacristalli elettrici riman-
gono attivi fino a 10 minuti dopo che il
dispositivo di accensione è stato portato in
posizione OFF (Spento). L'apertura di una
delle porte anteriori annulla questa
funzione.
Modelli a quattro porte
Il comando in basso a sinistra controlla il
cristallo posteriore sinistro, mentre quello in
basso a destra controlla il cristallo posteriore
destro.
NOTA:
Nei modelli a quattro porte i comandi Pas-
senger Side Rear Window (Alzacristalli lato
passeggero posteriore) si trovano sulla parte
posteriore del tunnel centrale.
Funzione di apertura automatica
Il comando alzacristallo elettrico porta lato
guida e quello della porta lato passeggero
sono dotati di una funzione di apertura auto-
matica. Premendo brevemente il pulsante
alzacristallo e rilasciandolo, il cristallo si ab-
bassa automaticamente.Per l'apertura parziale del cristallo, premere
il pulsante alzacristallo brevemente e rila-
sciarlo quando si desidera che il cristallo si
arresti.
Per evitare che il cristallo si apra completa-
mente durante il funzionamento in modalità
apertura automatica, tirare brevemente il co-
mando verso l'alto.
Effetto vento
L'effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La
vettura potrebbe subire l'effetto vento con un
cristallo abbassato in talune posizioni di
apertura totale o parziale. Questo è un evento
normale e può essere ridotto al minimo rego-
lando l'apertura di un cristallo.
Pulsanti alzacristalli elettrici
1–Comando Driver Side Front Window
(Alzacristallo elettrico lato guida anteriore)
2–
Comando Passenger Side Front Window
(Alzacristallo elettrico lato passeggero anteriore)
3 – Comando Passenger Side Rear Window (Al-
zacristallo elettrico lato passeggero posteriore)
4–
Comando Driver Side Rear Window (Alzacri-
stallo elettrico lato guida posteriore)
5–
Comando Window Lockout (Esclusione cristalli)
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
52
Page 80 of 397

– Spia Swing Gate Open (Portellone
posteriore ad apertura laterale aperto)
Questa spia si accende quando il portellone
posteriore ad apertura laterale è aperto.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare una
temperatura dell'olio del cambio alta. Questa
condizione può verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre-
stare la vettura e far girare il motore al regime
minimo o leggermente superiore, con il cam-
bio in posizione P (parcheggio) o N (folle) fino
allo spegnimento della spia. Una volta che la
spia si è spenta, è possibile continuare a
guidare normalmente.
ATTENZIONE!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore
caldo o con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a un incen-
dio.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
– Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
Spie gialle
– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata al più
presto. In questo caso è comunque possibile
usare l'impianto frenante tradizionale a con-
dizione che la spia Brake (Freni) sia spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
77