bulb Lancia Phedra 2009 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2009, Model line: Phedra, Model: Lancia Phedra 2009Pages: 246, PDF Dimensioni: 4.03 MB
Page 160 of 246

159
SE SIDEVE SOSTITUIREUNALAMPADALe lampade alogene de-
vono essere maneggiate
toccando esclusivamente
la parte metallica. Se il bulbo tra-
sparente viene a contatto con le
dita, riduce l’intensità della luce
emessa e si può anche pregiudi-
care la durata della lampada
stessa. In caso di contatto acci-
dentale, strofinare il bulbo con un
panno inumidito di alcool e la-
sciar asciugare. Modifiche o riparazioni
dell’impianto elettrico ese-
guite in modo non corretto
e senza tenere conto delle caratte-
ristiche tecniche dell’impianto,
possono causare anomalie di fun-
zionamento con rischi di incendio.
Le lampade alogene con-
tengono gas in pressione,
in caso di rottura è possi-
bile la proiezione di frammenti di
vetro.
Si consiglia, se possibile,
di far effettuare la sostitu-
zione delle lampade
presso la Rete Assistenziale Lan-
cia. Il corretto funzionamento ed
orientamento delle luci esterne
sono requisiti essenziali per la si-
curezza di marcia e per non in-
correre nelle sanzioni previste
dalla legge.
152-182 Phedra LUM I 7.0:152-182 Phedra ITA 12-11-2009 11:26 Pagina 159
Page 161 of 246

INDICAZIONI GENERALI
– Quando non funziona una luce,
prima di sostituire la lampada, verifi-
care che il fusibile corrispondente sia
integro.
– Per l’ubicazione dei fusibili fare ri-
ferimento al paragrafo “Se si brucia
un fusibile” in questo capitolo.
– Prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non
siano ossidati.
– Le lampade bruciate devono essere
sostituite con altre dello stesso tipo e
potenza.
– Dopo aver sostituito una lampada
dei fari, verificare sempre l’orienta-
mento per motivi di sicurezza.TIPI DI LAMPADE (fig. 11)
Sulla vettura sono installate diffe-
renti tipi di lampade:
ALampade tutto vetro: sono inse-
rite a pressione, per estrarle occorre
tirare.
BLampade a baionetta: per estrarle
dal relativo portalampada, premere il
bulbo, ruotarlo in senso antiorario,
quindi estrarlo.
C-DLampade alogene: per ri-
muovere la lampada, svincolare la
molla di bloccaggio dalla sede rela-
tiva.
ELampade a scarica di gas Xeno.
160
L0B0127b
fig. 11
152-182 Phedra LUM I 7.0:152-182 Phedra ITA 12-11-2009 11:26 Pagina 160
Page 165 of 246

A scarica di gas Xeno (fig. 17)
Si consiglia di far ese-
guire l’operazione di sosti-
tuzione lampada a scarica
di gas Xeno presso la Rete Assi-
stenziale Lancia.
AVVERTENZALa procedura di so-
stituzione lampada seguente viene de-
scritta unicamente a titolo indicativo.
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
– rimuovere il tappo in gomma1
come descritto precedentemente;
– sganciare la molla di ritegnoA;
– scollegare il connettore elettricoB;
– estrarre le lampadaCe sostituirla;
– rimontare la nuova lampada e ri-
collegare il connettore elettricoB;
– riagganciare la molla di ritegnoA.Lampada a scarica di gas
Xeno deve essere maneg-
giata toccando esclusiva-
mente la parte metallica. Se il
bulbo in vetro viene a contatto con
le dita, pulirlo accuratamente con
uno straccio pulito inumidito con
alcool e lasciarlo asciugare prima
di rimontare la lampada.
164
fig. 17
L0B0129b
FRECCE ANTERIORI (fig. 18)
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
– rimuovere il coperchio2come de-
scritto precedentemente;
– ruotare in senso antiorario il por-
talampadaAed estrarlo;
– estrarre la lampadaBspingendola
leggermente e ruotandola in senso an-
tiorario (“baionetta”);
– sostituire la lampada;
– reinserire il portalampada, ruo-
tarlo in senso orario assicurandosi del
corretto bloccaggio.
fig. 18
L0B0136b
152-182 Phedra LUM I 7.0:152-182 Phedra ITA 12-11-2009 11:26 Pagina 164