display OPEL ADAM 2014.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: ADAM, Model: OPEL ADAM 2014.5Pages: 231, PDF Dimensioni: 6.77 MB
Page 5 of 231

Introduzione3Dati tecnici del veicolo
Scriva i dati della sua auto nella pa‐
gina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano. Le infor‐
mazioni sono indicate nella sezione
"Manutenzione" e in quella "Dati tec‐
nici" oltre che nella targhetta di iden‐
tificazione.
IntroduzioneQuesta vettura rappresenta un'inge‐
gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐
vanti da un uso non corretto della vet‐
tura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova, che
potrebbero avere contenuti diversi da quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel. Per i
veicoli a gas raccomandiamo di rivol‐
gersi ad un Riparatore Opel autoriz‐
zato ad effettuare la manutenzione
sui veicoli a gas.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel of‐ frono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐
zione fornita insieme al veicolo a por‐ tata di mano all'interno del veicolostesso.
Uso del presente manuale ■ Questo manuale descrive tutte le opzioni e le caratteristiche disponi‐
bili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a
quelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
■ La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
■ L'indice dei contenuti all'inizio del presente manuale e di ogni sezionefacilita la ricerca degli argomenti di
interesse.
■ L'indice analitico consente di tro‐ vare gli argomenti richiesti.
■ Questo manuale di uso e manuten‐
zione illustra i veicoli con guida a
sinistra. Il funzionamento decritto è
simile per i veicoli con guida a de‐
stra.
■ Nel manuale di uso e manuten‐ zione sono riportati i codici interni
dei motori. La denominazione com‐
merciale corrispondente viene ri‐
portata alla sezione "Dati tecnici".
■ Le indicazioni direzionali, come de‐
stra, sinistra, anteriore o posteriore,riportate nelle descrizioni, si riferi‐
scono sempre al senso di marcia.
Page 6 of 231

4Introduzione
■ Nel display potrebbero apparire te‐sti non tradotti nella vostra lingua.
■ I messaggi visualizzati sul display e
i testi delle etichette interne sono
scritti in neretto.
Pericoli e avvertimenti9 Pericolo
Il testo evidenziato con
9 Pericolo indica il rischio di pos‐
sibili lesioni mortali. La mancata
osservanza delle istruzioni fornite
può causare un rischio mortale.
9 Avvertenza
Il testo evidenziato con
9 Avvertenza indica il rischio di
possibili incidenti o lesioni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare lesioni.
Attenzione
Il testo evidenziato con
Attenzione indica la possibilità per
il veicolo di subire danni. La man‐
cata osservanza delle istruzioni
fornite può causare danni al vei‐
colo.
Simboli
I riferimenti alle pagine sono indicati
dal simbolo 3. Il simbolo 3 significa
"vedi pag.".
Buon viaggio.
Adam Opel AG
Page 35 of 231

Sedili, sistemi di sicurezza33
si premono i pedali. Portare il sedile
del passeggero anteriore nella
posizione più arretrata possibile.
■ Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale. Re‐
golare l'inclinazione dello schienale in modo da poter raggiungere facil‐
mente il volante con le braccia leg‐
germente piegate. Mantenere le spalle a contatto con lo schienale
durante le manovre di sterzata.
Non inclinare lo schienale eccessi‐
vamente all'indietro. Si consiglia un'inclinazione massima di
circa 25°.
■ Regolare il volante 3 71.
■ Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere una
buona visuale su tutti i lati del vei‐
colo e su tutti gli strumenti e display. Tra la testa e il telaio del tetto deve rimanere uno spazio libero pari al‐
meno al palmo di una mano. Le
gambe devono poggiare legger‐
mente sul sedile senza esercitarvi
eccessiva pressione.
■ Regolare il poggiatesta 3 31.Regolazione dei sedili9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
Posizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Far innestare il
sedile in posizione.
Page 78 of 231

76Strumenti e comandi
L'illustrazione mostra il Visualizzatorea colori Info
Se la temperatura esterna scende a
3 °C, un messaggio di avvertimento
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre dotato di Visualizzatore
Deluxe.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
Visualizzatore grafico Info Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu Impostazioni.
Scorrere l'elenco e selezionare la
voce di menu Data e ora per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Avviso
Il manuale d'uso e manutenzione in‐
clude una descrizione dettagliata dei menu del sistema Infotainment.
Imposta ora
Premere la manopola MENU-TUNE
per accedere al sottomenu Imposta
ora .
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per modificare il valore in uso della
prima impostazione.
Premere la manopola MENU-TUNE
per confermare il valore impostato.
Il cursore passa quindi al valore suc‐
cessivo. Quando tutti i valori sono im‐
postati, il sistema torna automatica‐
mente al livello di menu successivo più alto.
Imposta data
Premere la manopola MENU-TUNE
per accedere al sottomenu Imposta
data .
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per modificare il valore in uso della
prima impostazione.
Page 83 of 231

Strumenti e comandi81
LED
spento=funzionamento a ben‐
zinaLED
acceso=funzionamento a gas li‐ quidoLED
lampeg‐
giante=commutazione impos‐
sibile, un tipo di carbu‐
rante è esaurito
Quando il serbatoio del gas liquido è
vuoto, il veicolo passa automatica‐
mente al funzionamento a benzina
fino al disinserimento dell'accen‐
sione.
Carburante per il funzionamento a
gas liquido 3 154.
Indicatore della
temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento.
settore
sinistro=temperatura di eserci‐
zio del motore non an‐
cora raggiuntasettore
centrale=temperatura di eserci‐
zio normalesettore
destro=temperatura troppo altaAttenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐
tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Page 89 of 231

Strumenti e comandi87Spia MILIl simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐ zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.
Inoltre, viene visualizzato un messag‐ gio o un codice di avvertimento.Il veicolo necessità di assistenza.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 96.
Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del fluido della frizione e dei
freni è troppo basso 3 166.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento manuale 3 134.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 129.
Lampeggiante
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 16,
3 128.
Su alcune versioni il messaggio di
azionamento del pedale viene visua‐
lizzato nel display informativo per il
conducente 3 96.
Sistema di antibloccaggio (ABS) Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
Page 92 of 231

90Strumenti e comandi
LampeggianteCarburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il ser‐
batoio.
Convertitore catalitico 3 132.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
d lampeggiante in giallo.
Guasto del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Impossibile av‐
viare il motore.
Luci esterne Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 107.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 108.Retronebbia
Il simbolo r si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 110.
Controllo automatico della
velocità di crociera
m si accende in bianco o verde.
Acceso in bianco
Sistema inserito.
Acceso in verde
Il controllo automatico della velocità
di crociera è attivato.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 138.
Portiera aperta Il simbolo h si accende in rosso.
Una portiera o il portellone posteriore è aperta/o.Visualizzatori
informativi
Driver Information Center
Il Driver Information Center (DIC) si
trova nel quadro strumenti, fra il ta‐
chimetro e il contagiri. È disponibile
un display di livello medio e uno di li‐
vello alto.
Il Visualizzatore Standard indica:
■ contachilometri generale
■ contachilometri parziale
■ alcune spie
■ informazioni sul veicolo
Page 94 of 231

92Strumenti e comandi
Premere il pulsante SET/CLR per se‐
lezionare una funzione o per confer‐
mare un messaggio.
Menu informazioni veicolo X
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare X nella riga superiore del
Visualizzatore Deluxe.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un sottomenu. Pre‐
mere il pulsante SET/CLR per confer‐
mare.
Seguire le istruzioni fornite nei sotto‐
menu.
I sottomenù possibili (in base alla ver‐
sione) possono essere:
■ Unità di misura : le unità di misura
visualizzate possono essere modi‐
ficate
■ Press. pneum. : controlla la pres‐
sione di tutti e quattro i pneumatici
durante la guida 3 185
■ Carico pneumatici : seleziona la ca‐
tegoria di pressione dei pneumatici in base alla pressione effettiva dei
pneumatici 3 185
■ Vita utile residua olio : indica
quando cambiare l'olio motore e il
filtro 3 81
■ Allarme velocità : se la velocità
preimpostata viene superata, si at‐
tiva un segnale acustico
Selezione e indicazione possono es‐ sere diverse fra il display a livello me‐
dio e quello a livello alto.
Menu info parzializz.
carburante W
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare W nella riga superiore del
Visualizzatore Deluxe.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un sottomenu. Pre‐
mere il pulsante SET/CLR per confer‐
mare.
Page 95 of 231

Strumenti e comandi93
■ Contachilometri parziale 1
■ Contachilometri parziale 2
■ Indicazione digitale della velocità
Il contachilometri parziale 2 e l'indica‐
zione digitale della velocità sono di‐
sponibili solo sui veicoli dotati di Vi‐
sualizzatore Deluxe.
Resettare il contachilometri parziale
premendo il pulsante SET/CLR sulla
leva degli indicatoridi direzione per al‐ cuni secondi o premendo la mano‐
pola di reset tra il tachimetro e il Driver Information Center con quadro ac‐
ceso.
Nei veicoli con computer di bordo
sono disponibili più sottomenu.
Selezione e indicazione possono es‐
sere diverse fra il display a livello me‐
dio e quello a livello alto.
Menu info parzializz./carburante,
computer di bordo 3 100.
Menu informazioni ECO s
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare s nella riga superiore del
Visualizzatore Deluxe.
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare un sottomenu. Pre‐
mere il pulsante SET/CLR per confer‐
mare.I sottomenu sono:
■ Indicazione cambio : La marcia cor‐
rente viene indicata all'interno di
una freccia. La figura sopra ripor‐
tata consiglia di passare alla marcia
superiore per risparmiare carbu‐ rante.
Display Eco Index : Il consumo cor‐
rente di carburante è indicato su un display a segmenti. Per una guida
economica, adattate il vostro stile di
guida per mantenere i segmenti
dell'area Eco pieni. Più segmenti
sono pieni, più alto è il consumo del
carburante. Contemporaneamente
Page 98 of 231

96Strumenti e comandi
■ navigatore, vedi descrizione delmanuale Infotainment
■ messaggi del sistema
■ messaggi del veicolo 3 96
■ impostazioni per la personalizza‐ zione del veicolo 3 103
Il tipo di informazioni visualizzate e le
modalità di visualizzazione dipen‐ dono dall'equipaggiamento del vei‐
colo e dalle impostazioni effettuate.
Selezione di menu e impostazioni
I menu e le impostazioni vengono se‐
lezionate tramite il visualizzatore con
touchscreen.Premere il pulsante ;: il sistema vi‐
sualizza la pagina Home.
Toccare l'icona Impostazioni sul vi‐
sualizzatore: il sistema visualizza la
pagina di menu Impostazioni. Sele‐
zionare un'impostazione toccandola.
Toccare di nuovo la selezione per
confermare un'impostazione o un va‐ lore.
Premere il pulsante del display q per
uscire da un menu o da un'imposta‐
zione senza effettuare modifiche o
cancellare l'ultimo carattere di una se‐
quenza.
Per uscire dal menu Impostazioni,
premere il pulsante del display q per
gradi o premere il pulsante ; dopo
aver confermato le modifiche.
Personalizzazione del veicolo 3 103.
Impostazioni memorizzate 3 20.Messaggi del veicolo
I messaggi sono indicati principal‐
mente nel Driver Information Center
(DIC), in alcuni casi in concomitanza
con un'avvertenza o un segnale acu‐
stico.
Premere il pulsante SET/CLR, il pul‐
sante MENU o ruotare la manopola di
regolazione per confermare un mes‐
saggio.