TPMS OPEL ADAM 2015 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015, Model line: ADAM, Model: OPEL ADAM 2015Pages: 237, PDF Dimensioni: 6.89 MB
Page 182 of 237

180Cura del veicolo
N°Circuito1–2interruttore specchietto esterno3centralina della carrozzeria4tettuccio apribile pieghevole,
modulo di controllo telaio5ABS6luce diurna sinistra7–8centralina della carrozzeria9sensore della batteria del veicolo10livellamento fari, TPMS, tettuccio apribile pieghevole11tergilunotto12disappannamento dei finestrini13luce diurna destra14disappannamento degli spec‐
chietti15–N°Circuito16centralina del telaio,
Impianto GPL17specchietto retrovisore interno18centralina del motore19pompa carburante20–21bobina di iniezione22–23impianto di iniezione24impianto di lavaggio25impianto di illuminazione26centralina del motore27–28centralina del motore29centralina del motore30–31proiettore sinistro
Page 191 of 237

Cura del veicolo189
3 226, e selezionare la relativa im‐
postazione nel menu Carico
pneumatici nel Driver Information
Center, Menu informazioni veicolo
3 92.
Selezionare:
■ Leggero per una pressione confor‐
tevole fino a 3 persone.
■ Eco per una pressione Eco fino a
3 persone.
■ Max per un pieno carico.
Processo di abbinamento del
sensore TPMS Ogni sensore TPMS ha un codice uni‐ voco di identificazione. Il codice iden‐
tificativo deve essere abbinato alla
posizione di un nuovo pneumatico/
ruota dopo la rotazione dei pneuma‐
tici o il cambio della serie completa di
ruote e se uno o più sensori TPMS
sono stati sostituiti. È necessario ef‐ fettuare il processo di abbinamento
del sensore TPMS anche dopo aver
sostituito una ruota di scorta con una
ruota normale dotata di sensore
TPMS.
La spia di malfunzionamento e il mes‐ saggio o il codice di avvertimento de‐
vono spegnersi o scomparire al ciclo
di accensione successivo. I sensori
vengono abbinati alle posizioni del
pneumatico/ruota mediante uno stru‐
mento di riapprendimento TPMS, nel
seguente ordine: pneumatico ante‐
riore lato sinistro, pneumatico ante‐
riore lato destro, pneumatico poste‐
riore lato destro e pneumatico poste‐
riore sinistro. La luce dell'indicatore didirezione nella posizione attiva cor‐
rente rimane accesa fino all'abbina‐
mento del sensore.
Rivolgersi alla propria autofficina per l'assistenza o per acquistare uno stru‐ mento di riapprendimento. Occorrono
due minuti per abbinare la prima po‐
sizione ruota/pneumatico e cinque
minuti in tutto per abbinare tutte e
quattro le posizioni ruote/pneumatici.
Se si impiega più tempo, il processo
di accoppiamento si arresta e deve
essere riavviato.
Il processo di abbinamento dei sen‐
sori TPMS si svolge come segue:
1. Azionare il freno di staziona‐ mento.
2. Inserire l'accensione.
3. Usare il pulsante MENU posto
sulla leva dell'indicatore di dire‐
zione per selezionare Menu
informazioni veicolo nel Driver In‐
formation Center (DIC).
4. Ruotare la manopola di regola‐ zione per scorrere i menu fino al
menu della pressione dei pneu‐
matici.
Page 192 of 237

190Cura del veicolo
5.Premere il pulsante SET/CLR per
iniziare il processo di abbina‐
mento del sensore. Viene visua‐
lizzato un messaggio che richiede
l'accettazione del processo.
6. Premere di nuovo il pulsante SET/CLR per confermare la sele‐
zione. L'avvisatore acustico
suona due volte per segnalare
che il ricevitore è in modalità riap‐ prendimento.
7. Iniziare con il pneumatico ante‐ riore lato sinistro.
8. Posizionare lo strumento di ripro‐ grammazione a contatto della
fianco laterale del pneumatico, vi‐ cino allo stelo della valvola. Poi
premere il pulsante per attivare il
sensore TPMS. Un avvisatore
acustico suona confermando che
il codice identificativo del sensore
è stato accoppiato a questa posi‐
zione della ruota e del pneuma‐
tico.
9. Procedere con il pneumatico an‐ teriore destro e ripetere la proce‐
dura della Fase 8.10. Procedere con il pneumatico po‐ steriore destro e ripetere la proce‐
dura della Fase 8.
11. Procedere con il pneumatico po‐ steriore sinistro e ripetere la pro‐
cedura della Fase 8. L'avvisatore
acustico suona due volte per indi‐ care che il codice identificativo del
sensore è stato abbinato al pneu‐ matico posteriore sinistro e che il
processo di abbinamento dei sen‐
sori del TPMS non è più attivo.
12. Disinserire l'accensione.
13. Regolare tutti e quattro gli pneu‐ matici alla pressione raccoman‐
data indicata nell'etichetta della pressione del pneumatico.
14. Assicurare che lo stato di carico dei pneumatici sia impostato in
base alla pressione selezionata
3 92.
Sensibilità alla temperatura
La pressione di un pneumatico di‐
pende dalla temperatura del pneuma‐
tico stesso. Durante la guida la tem‐peratura e la pressione dei pneuma‐
tici aumenta.Il valore di pressione dei pneumatici
visualizzato nel Driver Information
Centre indica la pressione effettiva
dei pneumatici. Pertanto è importante
controllare la pressione dei pneuma‐
tici quando i pneumatici sono freddi.
Profondità del battistrada
Controllare con regolarità la profon‐
dità del battistrada.
Per motivi di sicurezza i pneumatici
vanno sostituiti quando la profondità
del battistrada raggiunge i 2-3 mm
(4 mm per i pneumatici invernali).
Per ragioni di sicurezza si consiglia
che la differenza di profondità del bat‐ tistrada dei pneumatici su un assale
non superi i 2 mm.