radio OPEL ADAM 2015 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015, Model line: ADAM, Model: OPEL ADAM 2015Pages: 237, PDF Dimensioni: 6.89 MB
Page 22 of 237

20Chiavi, portiere e finestriniTelecomando
Serve per azionare:■ chiusura centralizzata
■ sistema di bloccaggio antifurto
■ impianto di allarme antifurto
■ alzacristalli elettrici
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 20 metri . Ma potrebbe essere
limitato da influssi esterni. Il funziona‐
mento viene confermato dai segnala‐ tori di emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐ tilmente.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause po‐ trebbero essere le seguenti:
■ Superamento del limite.
■ La tensione della batteria è troppo bassa.
■ Azionamento frequente e ripetuto del telecomando al di fuori del rag‐
gio d'azione, che richiede la risin‐
cronizzazione.
■ Sovraccarico della chiusura centra‐
lizzata a causa di azionamenti fre‐
quenti, che provoca brevi interru‐
zioni dell'alimentazione.
■ Interferenza da onde radio di po‐ tenza superiore provenienti da altre
fonti.
Sbloccaggio 3 21.
Impostazioni di base Alcune impostazioni possono essere
modificate nel Visualizzatore Info.Personalizzazione del veicolo 3 103.
Sostituzione della batteria del
telecomando
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando ini‐
zia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Page 106 of 237

104Strumenti e comandi
Girare il comando MENU-TUNE per
passare al menu d'impostazione de‐ siderato, quindi premere il pulsante
MENU-TUNE .
Possono essere selezionate le se‐
guenti impostazioni:
■ Lingue (Languages)
■ Data e ora
■Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere Orologio 3 79.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni veicolo ■ Climatizzazione e qualità dell'ari a
Velocità ventola automatica : Modi‐
fica il livello del flusso d'aria in ca‐ bina del controllo climatizzatore in
modalità automatica.Modalità aria condizionata : Con‐
trolla lo stato del compressore di
raffreddamento quando il veicolo
viene avviato. Ultima impostazione
(consigliata) o ad avviamento vei‐
colo sempre ON o sempre OFF.
Attiv. lunotto termico autom. : Attiva
automaticamente il lunotto termico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : Regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Personalizz. per conducente : Attiva
o disattiva la funzione di persona‐
lizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. :
Attiva/disattiva l'accensione auto‐
matica del tergilunotto quando la
retromarcia è inserita.
■ Park assist / rilevamento collisioni
Park assist : Attiva o disattiva i sen‐
sori a ultrasuoni.
Allarme angolo morto laterale : Mo‐
difica le impostazioni del sistema di
allarme angolo morto laterale.
■ Illuminazione ambiente esterno
Page 108 of 237

106Strumenti e comandi
■Impostazioni ora e data
■ Impostazioni radio
■ Impost. connes.
■ Impostazioni veicolo
■ Lingua
■ Scorrimento testo
■ Volume segnale acustico
■ Volume massimo di avvio
■ Versione sistema
■ DivX(R) VOD
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni ora e data
Vedere Orologio 3 79.
Impostazioni radio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impost. connes.
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni veicolo ■ Clima & qualità dell'aria
Velocità ventola aut. : Modifica il li‐
vello del flusso d'aria in cabina del
controllo climatizzatore in modalità
automatica.
Modalità aria condizionata : Con‐
trolla lo stato del compressore di
raffreddamento quando il veicolo
viene avviato. Ultima impostazione
(consigliata) o ad avviamento vei‐
colo sempre ON o sempre OFF.
Spannatore posteriore automatico :
Attiva automaticamente il lunotto
termico.■ Comfort & comodità
Volume suoneria : Regola il volume
dei segnali acustici di avvertimento.
Personalizzazione per conducente :
Attiva o disattiva la funzione di per‐
sonalizzazione.
Tergicristallo automatico in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è inse‐ rita.
■ Urti / rilevamento
Park assist : Attiva o disattiva i sen‐
sori a ultrasuoni.
Avviso angolo cieco laterale : Modi‐
fica le impostazioni del sistema di allarme angolo morto laterale.
■ Illuminazione
Illuminazione in uscita : Attiva o di‐
sattiva e modifica la durata delle
luci in uscita.
Luci di posizione del veicolo : Attiva
o disattiva l'illuminazione di corte‐
sia.
Page 190 of 237

188Cura del veicolo
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare il sistema di monito‐
raggio pressione pneumatici.
Lo stato del sistema e gli avvertimenti
riguardo la pressione vengono visua‐
lizzati mediante un messaggio con il
lampeggio del pneumatico corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Il rilevamento di una bassa pressione
dei pneumatici viene segnalato dalla
spia w 3 91.
Se w si accende, arrestare il veicolo
il prima possibile e gonfiare i pneu‐
matici come consigliato 3 226.
Se
w lampeggia per 60-90 secondi e
poi si accende fisso, c'è un guasto nel sistema. Rivolgersi ad un'officina.
Dopo il gonfiaggio può essere neces‐ sario guida il veicolo per aggiornare i
valori di pressione dei pneumatici nel
Driver Information Centre. Durante
questo periodo w potrebbe accen‐
dersi.
Se w si accende a basse temperature
e si spegne dopo la guida, potrebbe
significare che la pressione di gon‐
fiaggio dei pneumatici è bassa. Con‐
trollare la pressione dei pneumatici.
Messaggi del veicolo 3 100.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata, spegnere il quadro.
Montare solo ruote con sensore di
pressione, altrimenti la pressione dei
pneumatici non verrà visualizzata e
w si illuminerà con luce fissa.
Una ruota di scorta o un ruotino di
scorta non sono dotati di sensori della
pressione. Il sistema di monitoraggio
pressione pneumatici non funzionaper questi pneumatici. La spia w si
accende. Per gli altri pneumatici il si‐
stema resta operativo.
L'uso di kit liquidi di riparazione dei
pneumatici disponibili in commercio
può compromettere il funzionamento
del sistema. È possibile utilizzare kit
di riparazione approvati dal Costrut‐
tore.
Impianti radio esterni ad elevata po‐
tenza possono compromettere il fun‐
zionamento del sistema di monitorag‐
gio della pressione dei pneumatici.
Ogni volta che i pneumatici vengono
sostituiti, il sistema di monitoraggio
della pressione dei pneumatici deve
essere smontato e sottoposto a ma‐
nutenzione. Per il sensore avvitato;
sostituire il nucleo valvola e l'anello di tenuta. Per il sensore agganciato; so‐ stituire l'intero stelo valvola.
Stato di carico del veicolo
Regolare la pressione dei pneumatici
in base alle condizioni di carico in
conformità alle informazioni indicate
sulla targhetta informativa o sulla ta‐
bella della pressione dei pneumatici
Page 229 of 237

Informazioni per il cliente227Informazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........227
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 228Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di
conformità
Sistemi di trasmissione
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 1999/5/EC. Tali sistemi sono conformi ai requisiti es‐
senziali e ad altre disposizioni rilevati della Direttiva 1999/5/EC. Copie delle
Dichiarazioni di conformità originali
possono essere scaricate dal nostro
sito web.
Martinetto
Traduzione della dichiarazione di
conformità originale
Dichiarazione di conformità in base
alla direttiva EC 2006/42/EC
Dichiariamo che il prodotto:
Denominazione del prodotto: Marti‐
netto
Codice articolo GM/tipo: 13331922è in conformità con la disposizioni
della direttiva 2006/42/EC.
Standard tecnici applicati:GMN9737=SollevamentoGM 14337=Equipaggiamento
standard, cric -
Prove hardwareGMN5127=Integrità del vei‐
colo - Solleva‐
mento con pa‐
ranco e solleva‐
mento con marti‐
netto presso sta‐
zione di servizioGMW15005=Equipaggiamento
standard, marti‐
netto e pneuma‐
tico di scorta,
prova veicoloISO TS 16949=Sistemi di ge‐
stione della qualità
Il firmatario è autorizzato a compilare
la documentazione tecnica.
Rüsselsheim, 31 Gennaio 2014
firmato da
Hans-Peter Metzger
Page 231 of 237

Informazioni per il cliente229
Quando si utilizza il veicolo, possono
verificarsi situazioni nelle quali questi
dati tecnici correlati ad altre informa‐ zioni (resoconto incidenti, danni al
veicolo, dichiarazioni di testimo‐
nianza, ecc.) possono essere asso‐
ciati ad una persona specifica, possi‐
bilmente, con l'assistenza di un
esperto.
Funzioni aggiuntive concordate con‐
trattualmente con il cliente (ad es. col‐
locazione del veicolo in casi di emer‐
genza) consentono la trasmissione di dati particolari del veicolo dal veicolo
stesso.Identificazione frequenza
radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il mo‐ nitoraggio della pressione dei pneu‐
matici e la sicurezza del sistema di
accensione. Viene anche utilizzata in‐
sieme ad apparecchiature come i te‐
lecomandi radio per il bloccaggio e lo
sbloccaggio delle portiere e l'avvia‐
mento, e trasmettitori interni al veicolo per l'apertura delle porte dei garage.
La tecnologia RFID nei veicoli Opel
non utilizza o registra informazioni personali o si collega con altri sistemi
Opel contenenti informazioni perso‐
nali.
Page 233 of 237

231
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 40
Cinture .......................................... 38
Cinture di sicurezza .....................38
Climatizzatore .............................. 15
Codice ........................................ 100
Cofano ....................................... 163
Comandi ....................................... 74
Comandi al volante ......................74
Consigli per la guida ...................128
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2.....................
160
Contachilometri ............................ 82
Contachilometri parziale ..............82
Contagiri ...................................... 82
Controlli sul veicolo..................... 162
Controllo automatico dei fari ......109
Controllo automatico della velocità di crociera ...........92, 140
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................ 112
Controllo del veicolo ..................128
Controllo elettronico della stabilità .................................... 138
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................. 90
Convertitore catalitico ................134Copertura del vano di carico .......68
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................69
Copricerchi ................................ 191
Coprifari appannati ....................112
Cura dell'abitacolo .....................211
Cura della vettura .......................208
Cura delle parti esterne .............208
D Dati del motore .......................... 221
Dati del veicolo ........................... 218
Dati tecnici del veicolo ...................3
Demolizione dei veicoli ..............162
Denominazione dei pneumatici . 185
Dichiarazione di conformità ........227
Dimensioni del veicolo ...............224
Disattivazione degli airbag ....46, 88
Display di manutenzione .............84
Display informativi ........................92
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..............27, 92
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 116
Driver Information Center .............92
E Esecuzione dei lavori ................162
Etichetta airbag............................. 41F
Fari ............................................. 108
Fari alogeni ................................ 169
Filtro antipolline ......................... 126
Finestrini ....................................... 29
Foratura ...................................... 196
Forma convessa ..........................28
Freni .................................. 135, 165
Freno di stazionamento ......135, 136
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 127
Fusibili ....................................... 178
G Gas di scarico ............................ 134
I
Identificazione del motore ..........217
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 229
Illuminazione all'entrata .............114
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 178
Illuminazione esterna ................... 12
Impianto di allarme antifurto ........26
Impianto elettrico ........................178
Impianto freni e frizione ...............89
Impostazioni memorizzate ............21