ABS OPEL ADAM 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: ADAM, Model: OPEL ADAM 2017.5Pages: 259, PDF Dimensioni: 7.38 MB
Page 76 of 259

74Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 75
Regolazione del volante ............75
Comandi al volante ....................75
Volante riscaldato ......................75
Avvisatore acustico ...................76
Tergilavacristalli .........................76
Tergilavalunotto .........................77
Temperatura esterna .................78
Orologio ..................................... 79
Prese di corrente .......................81
Carica induttiva .......................... 81
Accendisigari ............................. 82
Posaceneri ................................ 82
Spie, strumenti e indicatori ..........83
Quadro strumenti .......................83
Tachimetro ................................ 83
Contachilometri ......................... 83
Contachilometri parziale ............83
Contagiri .................................... 83
Indicatore del livello carburante ................................ 84
Selettore del carburante ............84Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 85
Display di manutenzione ...........85
Spie ........................................... 86
Indicatore di direzione ...............88
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........89
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 89
Disattivazione degli airbag ........90
Sistema di ricarica .....................90
Spia MIL .................................... 90
Cercare subito assistenza .........90
Impianto freni e frizione .............90
Azionare il pedale ......................91
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 91
Passaggio alla marcia superiore .................................. 91
Servosterzo ............................... 91
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 91
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................92
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 92
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............92Pressione dell'olio motore .........92
Livello carburante minimo .........93
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................93
Luci esterne ............................... 93
Abbaglianti ................................. 93
Retronebbia ............................... 93
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 93
Portiera aperta ........................... 94
Visualizzatori informativi ..............94
Driver Information Center ..........94
Visualizzatore a colori Info ........99
Visualizzatore grafico info .......100
Messaggi del veicolo .................101
Segnali acustici .......................103
Tensione della batteria ............104
Personalizzazione del veicolo ...104
Servizio telematico .....................108
OnStar ..................................... 108
Page 90 of 259

88Strumenti e comandiSpie nella consolle centrale
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 88XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 89vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 89VDisattivazione dell'airbag
3 90pSistema di ricarica 3 90ZSpia MIL 3 90gCercare subito assistenza
3 90RImpianto freni e frizione 3 90-Azionare il pedale 3 91uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 91[Passaggio alla marcia supe‐
riore 3 91cServosterzo 3 91rSistema di ausilio al parcheggio
ad ultrasuoni 3 91nControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 92bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 92wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 92IPressione dell'olio motore
3 92YLivello basso del carburante
3 93dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 938Luci esterne 3 93CAbbaglianti 3 93rRetronebbia 3 93mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 93hPortiera aperta 3 94
Indicatore di direzione
Il simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Acceso per breve tempo La spia si accende brevemente all'ac‐
censione delle luci di parcheggio.
LampeggianteLa spia lampeggia quando si attivano gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto di una
lampadina di un indicatore di dire‐
zione o del fusibile associato.
Page 93 of 259

Strumenti e comandi919Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 146.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in
modalità Autostop. Sistema Start-
stop 3 136.
Lampeggiante
Per avviare il motore con la chiave, si deve premere il pedale della frizione
3 17, 3 135.
Su alcune versioni, il Driver Informa‐
tion Centre mostra un messaggio per azionare il pedale della frizione
3 101.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 145.
Passaggio alla marcia superiore
[ si illumina di verde come spia o
viene visualizzato come simbolo nel Driver Information Center con Visua‐lizzatore Deluxe quando è consigliato
il passaggio a marcia superiore per
risparmiare carburante.
Menù informazioni Eco
L'indicazione del cambio marcia
appare a pagina intera nel Driver
Information Center.
Assistente alla guida EcoFlex 3 94.
Servosterzo
Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐
sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Accensione simultanea di c e b
L'impianto servosterzo deve essere
tarato, taratura del sistema 3 149.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
Page 113 of 259

Strumenti e comandi111Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un
mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vostro account.
Il resoconto contiene lo stato dei
sistemi operativi importanti del
veicolo come motore, trasmissione,
airbag, ABS e altri sistemi principali.
Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).
Per dare un'occhiata alle informazioni in maggiore dettaglio, selezionare illink nella mail e accedere al proprio
account.
Indicazioni stradali
La destinazione desiderata può
essere scaricata direttamente sul
sistema di navigazione.Premere Z per chiamare un opera‐
tore e descrivere la destinazione o il punto d'interesse.
L'operatore può cercare qualsiasi
indirizzo o punto d'interesse e inviare
la destinazione direttamente nel
sistema di navigazione integrato.
Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i servizi OnStar, è necessario inserire
un PIN a quattro cifre. Il PIN deve
essere personalizzato in occasione
della prima chiamata a un operatore.
Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore.
Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un
account nel quale vengono memoriz‐ zati tutti i dati. Per richiedere una
modifica delle informazioni dell'ac‐
count, premere Z e parlare con un
operatore oppure accedere al proprio
account.Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐ tito, venduto o ceduto, informare
immediatamente OnStar delle modi‐ fiche e interrompere il servizio
OnStar per questo veicolo.
Localizzazione veicolo
La localizzazione del veicolo viene
trasmessa a OnStar quando viene
richiesto o attivato il servizio. Un
messaggio sul Visualizzatore info
informa di questa trasmissione.
Per attivare o disattivare la trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo,
tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio audio.
La disattivazione è indicata dalla spia di stato lampeggiante in rosso e verde
per un breve periodo di tempo, e ogni
volta che il veicolo viene avviato.
Avviso
Se la trasmissione della posizione
del veicolo è disattivata, alcuni
servizi non saranno più disponibili.
Page 147 of 259

Guida e funzionamento145Rivolgersi ad un'officina per eliminarela causa del guasto.Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse
guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito.
Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene
solo premendo a fondo il pedale del
freno. Questo richiede una forza
notevolmente maggiore. Lo spazio di
frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di
proseguire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario
esercitare una pressione maggiore
sul pedale. Questo fatto va ricordato
soprattutto quando il veicolo viene
trainato.
Spia di controllo R 3 90.
Sistema di antibloccaggio
Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un
autotest che può essere percepito.
Spia di controllo u 3 91.
Luce adattativa dei freni Quando si frena a fondo, tutte e tre le
luci dei freni lampeggiano per l'intera
durata del controllo ABS.
Page 148 of 259

146Guida e funzionamentoGuasto9Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento
Freno di stazionamento manuale9 Avvertenza
Azionare sempre energicamente il
freno di stazionamento senza
premere il pulsante di sblocco, e
tirarlo con la maggior forza possi‐
bile nei tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
mento, sollevare leggermente la
leva, premere il pulsante di
sblocco ed abbassare completa‐
mente la leva.
Per ridurre le forze agenti sul freno
di stazionamento, premere
contemporaneamente il pedale
del freno.
Spia di controllo R 3 90.
Assistenza alla frenata Premendo rapidamente ed energica‐
mente il pedale del freno, viene appli‐
cata automaticamente la massima
forza frenante (frenata a fondo).
Continuare a premere il pedale del
freno con una pressione costante
finché è necessario frenare a fondo.
La forza frenante massima viene
ridotta automaticamente quando si
rilascia il pedale del freno.
Assistenza per le partenzein salita
Il sistema aiuta ad impedire un movi‐
mento indesiderato quando si
proceda nella guida su pendii.
Quando si rilascia il pedale del freno
dopo essersi fermati su un pendio, i
freni restano attivati per altri
Page 182 of 259

180Cura del veicoloBatteria veicoloLa batteria del veicolo non richiede
manutenzione, a condizione che lo
stile di guida del conducente ne
consenta una carica sufficiente. La
guida per brevi tragitti e i frequenti
avviamenti del motore possono scari‐
care la batteria del veicolo. Evitare di
usare dispositivi elettrici non neces‐
sari.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Se il veicolo non viene utilizzato per
oltre quattro settimane, la batteria del veicolo potrebbe scaricarsi. Scolle‐
gare il morsetto dal terminale nega‐ tivo della batteria del veicolo.
Prima di collegare o scollegare la
batteria, accertare che l'accensione
sia disinserita.
Dispositivo salvacarica della batteria
3 120.
Scollegamento della batteria
Se la batteria del veicolo deve essere
scollegata (per esempio per lavori di manutenzione), l'allarme antifurto
deve essere disattivato come segue: Inserire e disinserire l'accensione,
quindi scollegare la batteria del
veicolo entro 15 secondi.
Sostituire la batteria del veicolo Avviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questa
sezione può causare una disattiva‐
zione temporanea del sistema stop-
start.
Quando si sostituisce la batteria del
veicolo, assicurarsi che non ci siano
fori di ventilazione aperti nelle vici‐
nanze del terminale positivo. Se un
foro di ventilazione è aperto in questa
zona, deve essere chiuso con un
tappo, e la ventilazione vicino al
terminale negativo deve essere
aperta.Utilizzare solo batterie che consen‐
tono alla scatola portafusibili di
essere montata sopra la batteria del
veicolo.
Nei veicoli dotati di batteria AGM (Absorptive Glass Mat - a elettrolitoassorbito), assicurarsi di fare sosti‐
tuire la batteria con un'altra batteria
AGM.
È possibile identificare una batteria
AGM dall'etichetta presente sulla
batteria. Si raccomanda l'uso di una
batteria originale Opel.
Page 195 of 259

Cura del veicolo193Scatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
N.Circuito1–2Interruttore specchietto esterno3Centralina della carrozzeria4Tettuccio apribile pieghevole/
modulo di controllo telaio5ABS6Luce diurna sinistra7–8Centralina della carrozzeria9Sensore della batteria del veicolo10Livellamento fari/TPMS/tettuccio
apribile pieghevole11Tergilunotto12Disappannamento dei finestrini13Luce diurna destra14Disappannamento degli spec‐
chietti15–
Page 197 of 259

Cura del veicolo195N.Circuito1Pompa ABS2Tergicristallo anteriore3Ventilatore4Cruscotto5Ventola di raffreddamento6–7Pompa del vuoto elettrica8Ventola di raffreddamento9Ventola di raffreddamento10
––11Motorino di avviamento
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
La scatola portafusibili si trova dietro
l'interruttore luci del quadro strumenti.
Tenere la maniglia, quindi tirare e
abbassare l'interruttore dei fari.
Page 257 of 259

255Pressione dell'olio motore ...........92
Prestazioni ................................. 238
Profondità del battistrada ..........204
Programmi di guida elettronica ..144
Pronto soccorso............................ 71
Q
Quadro strumenti .........................83
R Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 249
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 36
Regolazione della profondità delle luci ................................. 115
Regolazione del volante ..........9, 75
Regolazione elettrica ...................29
Retronebbia ......................... 93, 116
Riconoscimento software ...........245
Rifornimento .............................. 169
Rimessaggio del veicolo .............175
Riparazioni di danni da collisione 245
Ripiegamento del sedile ..............37
Riscaldamento ............................. 39
Riscaldamento dei sedili ...............39
Rivestimenti ................................ 225
Rodaggio di un veicolo nuovo ...134
Ruota di scorta .......................... 213
Ruote e pneumatici ...................198S
Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 195
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 193
Sedili anteriori ............................... 35
Segnalatori di emergenza .........115
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........89
Segnali acustici .......................... 103
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............116
Selettore del carburante ..............84
Servosterzo .................................. 91
Sicurezza del veicolo ....................26
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 42
Sistema airbag a tendina .............46
Sistema airbag frontale ................ 45
Sistema airbag laterale ................45
Sistema di antibloccaggio ..........145
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 91
Sistema di ausilio al parcheggio 154
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 91
Sistema di bloccaggio antifurto ...26
Sistema di climatizzazione ........123
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 126Sistema di controllo della trazione .................................. 147
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........92, 200
Sistema di ricarica .......................90
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 122
Sistema di trasporto posteriore..... 56
Sistema Flex-Fix ........................... 56
Sistema stop-start....................... 136
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 151
Sistemi di climatizzazione........... 122
Sistemi di controllo dell'assetto ..147
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 249
Sistemi di rilevamento oggetti ....154
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 53
Sistemi di sicurezza per bambini ..48
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 53
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sostituzione delle lampadine .....182
Sostituzione delle ruote .............210
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 181
Specchietti interni .........................30
Specchietti pieghevoli ..................29
Specchietti retrovisori esterni .......29