display OPEL ADAM 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: ADAM, Model: OPEL ADAM 2017.5Pages: 259, PDF Dimensioni: 7.38 MB
Page 5 of 259

Introduzione3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella
pagina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano. Le infor‐
mazioni sono indicate nella sezione
"Manutenzione" e in quella "Dati
tecnici" oltre che nella targhetta di
identificazione.
Introduzione
Questa vettura rappresenta un'inge‐ gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐ vanti da un uso non corretto dellavettura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova. Che
potrebbero avere contenuti diversi da
quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.La mancata considerazione della
descrizione fornita nel presente
manuale può avere effetto sulla
garanzia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel.
Per i veicoli a gas raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Opel auto‐ rizzato ad effettuare la manutenzione
sui veicoli a gas.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐zione fornita insieme al veicolo a
portata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐ nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,potrebbero non corrispondere a
quelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,
specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● L'indice dei contenuti all'inizio del
presente manuale e di ogni
sezione facilita la ricerca degli
argomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Questo manuale di uso e manu‐ tenzione illustra i veicoli con
guida a sinistra. Il funzionamento decritto è simile per i veicoli con
guida a destra.
● Il manuale di uso e manuten‐ zione utilizza il codice identifica‐
tivo del motore. La denomina‐
zione commerciale e il codice di
progettazione corrispondenti vengono riportati nella sezione
"Dati tecnici".
Page 6 of 259

4Introduzione● Le indicazioni direzionali, comedestra, sinistra, anteriore o
posteriore, riportate nelle descri‐ zioni, si riferiscono sempre al
senso di marcia.
● I display potrebbero non visualiz‐
zare la vostra lingua specifica.
● I messaggi visualizzati sul display e i testi delle etichette
interne sono scritti in neretto.
Pericoli e avvertimenti9 Pericolo
Il testo evidenziato con
9 Pericolo indica il rischio di possi‐
bili lesioni mortali. La mancata
osservanza delle istruzioni fornite
può causare un rischio mortale.
9 Avvertenza
Il testo evidenziato con
9 Avvertenza indica il rischio di
possibili incidenti o lesioni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare lesioni.
Attenzione
Il testo evidenziato con
Attenzione indica la possibilità per
il veicolo di subire danni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare danni al
veicolo.
Simboli
I riferimenti alle pagine sono indicati
dal simbolo 3. Il simbolo 3 significa
"vedi pag.".
I riferimenti di pagina e le voci dell'in‐
dice si riferiscono ai paragrafi rientrati
forniti nella sezione Indice.
Buon viaggio.
Adam Opel AG
Page 18 of 259

16In breveSbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Portare il comando di distribu‐ zione dell'aria su l.
● Premere V.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Sistema di climatizzazione 3 122.
Cambio
Cambio manuale
Retromarcia: con il veicolo fermo,
premere il pedale della frizione e il pulsante di sblocco sulla leva del
cambio, quindi innestare la marcia.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e
premerlo nuovamente; ripetere quindi
la selezione della marcia.
Cambio manuale 3 140.
Cambio manuale automatizzatoN:folleD/M:passare dalla modalità di
cambio automatica (D) e
manuale (M) e viceversa. D o
M viene indicato sul display
del cambio<:passare a marcia superiore in
modalità manuale]:scalare marcia in modalità
manualeR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermo
Cambio manuale automatizzato
3 141.
Page 38 of 259

36Sedili, sistemi di sicurezza
● Sedersi poggiando il più indietropossibile contro lo schienale.
Regolare la distanza tra il sedile
e i pedali in modo che le gambe
rimangano leggermente piegate
mentre si premono completa‐ mente i pedali. Portare il sedile
del passeggero anteriore nella
posizione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del
tetto deve rimanere uno spazio libero pari almeno al palmo di una mano. Le gambe devono
poggiare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐
sione.
● Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale.
Regolare l'inclinazione dello
schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐ mente all'indietro. Si consigliaun'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo
schienale.
● Regolare il volante 3 75.
● Regolare il poggiatesta 3 34.
Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.Regolazione longitudinale
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Cercare di
muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia bloccato in
posizione.
Page 76 of 259

74Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 75
Regolazione del volante ............75
Comandi al volante ....................75
Volante riscaldato ......................75
Avvisatore acustico ...................76
Tergilavacristalli .........................76
Tergilavalunotto .........................77
Temperatura esterna .................78
Orologio ..................................... 79
Prese di corrente .......................81
Carica induttiva .......................... 81
Accendisigari ............................. 82
Posaceneri ................................ 82
Spie, strumenti e indicatori ..........83
Quadro strumenti .......................83
Tachimetro ................................ 83
Contachilometri ......................... 83
Contachilometri parziale ............83
Contagiri .................................... 83
Indicatore del livello carburante ................................ 84
Selettore del carburante ............84Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 85
Display di manutenzione ...........85
Spie ........................................... 86
Indicatore di direzione ...............88
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........89
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 89
Disattivazione degli airbag ........90
Sistema di ricarica .....................90
Spia MIL .................................... 90
Cercare subito assistenza .........90
Impianto freni e frizione .............90
Azionare il pedale ......................91
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 91
Passaggio alla marcia superiore .................................. 91
Servosterzo ............................... 91
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 91
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................92
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 92
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............92Pressione dell'olio motore .........92
Livello carburante minimo .........93
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................93
Luci esterne ............................... 93
Abbaglianti ................................. 93
Retronebbia ............................... 93
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 93
Portiera aperta ........................... 94
Visualizzatori informativi ..............94
Driver Information Center ..........94
Visualizzatore a colori Info ........99
Visualizzatore grafico info .......100
Messaggi del veicolo .................101
Segnali acustici .......................103
Tensione della batteria ............104
Personalizzazione del veicolo ...104
Servizio telematico .....................108
OnStar ..................................... 108
Page 81 of 259

Strumenti e comandi79Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di
avvertimento.9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di
alcuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
Visualizzatore grafico Info Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Scorrere l'elenco e selezionare la
voce di menu Data e ora per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Avviso
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del menù, consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Imposta ora
Premere la manopola MENU-TUNE
per accedere al sottomenu Imposta
ora .
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per modificare il valore in uso della
prima impostazione.
Premere la manopola MENU-TUNE
per confermare il valore impostato.
Il cursore passa quindi al valore
successivo. Quando tutti i valori sono
impostati, il sistema torna automati‐
camente al livello di menu successivo più alto.
Imposta data
Premere la manopola MENU-TUNE
per accedere al sottomenu Imposta
data .
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per modificare il valore in uso della
prima impostazione.
Premere la manopola MENU-TUNE
per confermare il valore impostato.
Il cursore passa quindi al valore
successivo. Quando tutti i valori sono
impostati, il sistema torna automati‐
camente al livello di menu successivo più alto.
Imposta formato ora
Per commutare tra le opzioni disponi‐
bili, premere ripetutamente la mano‐
pola MENU-TUNE .
Page 84 of 259

82Strumenti e comandiStato del LED sul dispositivo di
carica:
● Si accende verde: il telefono cellulare è in carica.
● Si accende giallo: sono stati rile‐ vati oggetti metallici nell'area di
carica. Rimuovere gli oggetti per
consentire la carica.
I telefoni cellulari compatibili PMA o
Qi possono essere caricati induttiva‐
mente.
Potrebbe essere necessaria una
copertura posteriore con bobina inte‐
grata (ad es. Samsung 4 e 5) o un
accessorio (ad es. alcuni modelli di
iPhone) per caricare un telefono
cellulare.
Le dimensioni del telefono cellulare
devono essere inferiori a 8 cm di
larghezza e 15 cm di lunghezza per
poterlo inserire nel dispositivo di
carica.
Per caricare un dispositivo cellulare: 1. Rimuovere tutti gli oggetti dal dispositivo di carica.
2. Posizionare il telefono cellulare con il display rivolto verso l'alto suldispositivo di carica.Accendisigari
L'accendisigari si trova nella consollecentrale.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale
infiammabile.
Il posacenere portatile può essere
inserito nel portalattine.
Page 87 of 259

Strumenti e comandi85Quando il serbatoio del gas liquido è
vuoto, il veicolo passa automatica‐
mente al funzionamento a benzina fino al disinserimento dell'accen‐
sione.
Carburante per il funzionamento a
gas liquido 3 167.
Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento.
settore sinistro:temperatura di
esercizio del
motore non
ancora raggiuntasettore centrale:temperatura di
esercizio normalesettore destro:temperatura
troppo altaAttenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐
tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il
cambio dell'olio motore e del filtro può
variare notevolmente.
Visualizzatore di livello medio
La vita residua dell'olio motore viene
visualizzata in percentuale accanto
alla spia I sul visualizzatore di livello
medio.
Visualizzatore Deluxe
La durata restante dell'olio motore
viene visualizzata in percentuale nel Menu informazioni veicolo sul visua‐
lizzatore Deluxe.
Per visualizzare la durata restante
dell'olio motore usare i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione:
Page 96 of 259

94Strumenti e comandiControllo automatico della velocità di
crociera 3 151.
Portiera aperta Il simbolo h si accende in rosso.
Una portiera o il portellone posteriore
è aperta/o.Visualizzatori
informativi
Driver Information Center Il Driver Information Center si trova
nel quadro strumenti.
È disponibile un display di livello
medio e uno di livello alto.
Visualizzatore di livello medio
Indicazione di: ● contachilometri generale
● contachilometri parziale
● spie di controllo
● menù informazioni del veicolo, vedere di seguito
● menù informazioni su viaggio/ carburante, vedere di seguito
● messaggi del veicolo, visualizzati
come codici numerici 3 101.
Selezionare le pagine di menu
premendo MENU o ruotando la rotel‐
lina di regolazione sulla leva degli
indicatori di direzione.
Alcune delle funzioni visualizzate
differiscono quando il veicolo viene
guidato o è fermo. Alcune funzioni
sono disponibili solo quando il veicolo viene guidato.
Il menù informazioni veicolo e il menù
informazioni viaggio/carburante sono
pagine selezionabili, mentre i
messaggi veicolo e le spie di controllo compaiono temporaneamente
quando necessario.
Page 97 of 259

Strumenti e comandi95Visualizzatore Deluxe
Indicazione di:● Menu informazioni veicolo X
● Menu info parzializz.
carburante W
● Menù ausilio alla guida EcoFlex
s
Selezionare le pagine di menù
premendo MENU sulla leva dell'indi‐
catore di direzione; i simboli del menù principale vengono indicati nella riga
superiore del display.
Alcune delle funzioni visualizzate
differiscono quando il veicolo viene
guidato o è fermo. Alcune funzioni
sono disponibili solo quando il veicolo
viene guidato.
I messaggi del veicolo appaiono temporaneamente quando necessa‐
rio.
Personalizzazione del veicolo 3 104.
Impostazioni memorizzate 3 22.
Selezione di menu e funzioni I menu e le funzioni possono essere
selezionati mediante i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione.Premere MENU per passare da un
menu all'altro o per passare da un
sottomenu al livello del menu imme‐
diatamente superiore.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un'opzione di menu o per impostare un valore numerico.
Premere SET/CLR per selezionare
una funzione o per confermare un
messaggio.
Menu informazioni veicolo Premere MENU per selezionare la
pagina delle informazioni veicolo.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un menu secondario.
Seguire le istruzioni fornite nei sotto‐menu.
● Unità di misura
Premere SET/CLR mentre viene
visualizzata la pagina. Selezio‐
nare l'unità di misura anglosas‐
sone (unità 1) o metrica (unità 3)
ruotando la rotellina di regola‐
zione. Premere SET/CLR per
impostare l'unità.