sensor OPEL ASTRA J 2014.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: ASTRA J, Model: OPEL ASTRA J 2014.5Pages: 347, PDF Dimensioni: 10.21 MB
Page 18 of 347

16In breve
Segnalatori di emergenza
Inserimento con il pulsante ¨.
Segnalatori di emergenza 3 152.
Avvisatore acustico
Premere j.
Sistemi tergilavacristalli
Tergicristalli2=veloce1=lentoP=funzionamento a intermittenza
o automatico con sensore
pioggia§=spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono attivi, premere
la leva verso il basso.
Tergicristalli 3 106 , sostituzione delle
spazzole dei tergicristalli 3 244.
Page 33 of 347

Chiavi, portiere e finestrini31
Attivazione senza controllodell'abitacolo e dell'inclinazione
del veicolo
Disattivare la funzione di controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione del
veicolo se persone o animali sono al‐ l'interno del veicolo a causa dei forti
segnali a ultrasuoni e della possibile
attivazione dell'allarme provocata dai
movimenti. Disattivare anche se il vei‐
colo viene trasportato su un traghetto o su un treno.
1. Chiudere il portellone, il cofano motore, il tettuccio apribile e i fi‐
nestrini.
2. Premere il pulsante o. Il LED
nel pulsante o si accende per
10 minuti al massimo.
3. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Il messaggio di stato viene visualiz‐ zato nel Driver Information Centre.
LED di statoIl LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐ menti.
Stato durante i primi 30 secondi di at‐
tivazione del sistema di allarme anti‐
furto:LED acceso=test, ritardo di al‐
larme.Lampeggio
rapido del
LED=portiere, portellone o
cofano non comple‐
tamente aperti o
chiusi, oppure si‐
stema guasto.
Stato dopo aver attivato il sistema:
Lampeggio
lento del
LED=il sistema è attivato.
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐ cina.
Disattivazione
Sbloccando il veicolo si disattiva l'im‐
pianto di allarme antifurto.
Page 108 of 347

106Strumenti e comandiTergilavacristalliTergicristalli2=veloce1=lentoP=funzionamento a intermittenza§=spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono attivi, premere
la leva verso il basso.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione P
Ruotare la manopola di regolazione per regolare l'intervallo:
inter‐
vallo
breve=manopola di regolazione
verso l'altointer‐
vallo
lungo=manopola di regolazione
verso il bassoFunzionamento automatico con
sensore pioggiaP=Funzionamento automatico
con sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento del tergicristalli.
Se l'intervallo di passata del tergicri‐
stallo è superiore a 20 secondi, il
braccio del tergicristallo si muove leg‐
germente verso il basso, nella posi‐
zione di riposo.
Page 109 of 347

Strumenti e comandi107
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibi‐
lità
bassa=manopola di regolazione
verso il bassosensibi‐
lità alta=manopola di regolazione
verso l'alto
Mantenere il sensore libero da pol‐
vere, sporco e ghiaccio.
Sistemi lavacristalli e lavafari
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Se i fari sono accesi, il liquido di la‐
vaggio viene spruzzato anche sui fari,
a condizione che la leva venga azio‐
nata per un tempo sufficientemente
lungo. Dopo, il sistema di lavaggio dei fari non è operativo per 5 cicli di la‐
vaggio o fino a quando il motore o i
fari sono stati spenti e riaccesi.
Tergilavalunotto
Page 122 of 347

120Strumenti e comandi9Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS) Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 182.
Passaggio alla marcia
superiore [ si accende in verde come spia o
viene visualizzato come simbolo nel
Driver Information Centre con visua‐
lizzatore Deluxe o Deluxe Combi
quando è consigliato il passaggio alla
marcia superiore per risparmiare car‐
burante.
In alcune versioni l'indicazione di
cambio marcia viene visualizzata in
modalità a comparsa nel Driver Infor‐ mation Centre.
Assistente alla guida ecoFlex 3 136.
Servosterzo
Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per funzionalità
ridotta del servosterzo
Il servosterzo ha funzionalità ridotta a causa del surriscaldamento del si‐stema. Quando il sistema si è raffred‐ dato, la spia si spegne.
Sistema Start-stop 3 173.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐
sterzo. Rivolgersi ad un'officina.Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di marcia
Il simbolo ) si illumina in verde o lam‐
peggia in giallo.
Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad en‐
trare in funzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐
tale di corsia.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
Page 123 of 347

Strumenti e comandi121
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 208.
Controllo elettronico della
stabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di
controllo della trazione Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio, tut‐
tavia, a seconda delle condizioni del manto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Lampeggiante Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità
3 185, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 185.
Sistema di controllo della
trazione disinserito Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.Il preriscaldamento è attivato. Si at‐
tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐
lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso
Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggiante Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 176, sistema
Start-stop 3 173.
Page 124 of 347

122Strumenti e comandiSistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota di scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 238.
Livello carburante minimo
Il simbolo i si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Lampeggiante Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il ser‐
batoio.
Convertitore catalitico 3 177.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 243.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il simbolo d lampeggia in giallo.
Guasto dell'immobilizzatore. Non è
possibile avviare il motore.
Page 135 of 347

Strumenti e comandi133
N.Messaggio del veicolo33Controllare il retronebbia del
rimorchio34Controllare la luce posteriore
del rimorchio35Sostituire la batteria del teleco‐
mando48Pulire il sistema di avvertimento zona cieca laterale49Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia non
disponibile53Serrare il tappo del carburante54Acqua nel filtro diesel55Il filtro antiparticolato è pieno
3 17656Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici anteriori57Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici posterioriN.Messaggio del veicolo58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)59Aprire e chiudere il finestrino del conducente60Aprire e chiudere il finestrino del
passeggero anteriore61Aprire e chiudere il finestrino
posteriore sinistro62Aprire e chiudere il finestrino
posteriore destro65Tentativo di furto66Effettuare la manutenzione
dell'impianto di allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo69Effettuare la manutenzione
delle sospensioniN.Messaggio del veicolo70Effettuare la manutenzione del
sistema di comando livello71Effettuare la manutenzione
dell'asse posteriore74Effettuare la manutenzione dei
fari autoadattativi75Effettuare la manutenzione del
climatizzatore76Effettuare la manutenzione del
sistema di avvertimento zona
cieca laterale77Effettuare la manutenzione
dell'avvisatore di cambio acci‐
dentale della corsia di marcia79Rabboccare l'olio motore81Effettuare la manutenzione del
cambio82Cambiare l'olio motore al più
presto
Page 145 of 347

Strumenti e comandi143
■Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Personalizz. per conducente : attiva
o disattiva la funzione di persona‐
lizzazione.
Tergicristallo retromarcia
automatico : attiva/disattiva l'accen‐
sione automatica del tergilunotto
quando la retromarcia è inserita.
■ Sistemi di rilevamento /
anticollisione
Assistente parcheggio : attiva o di‐
sattiva i sensori a ultrasuoni.
Preparazione collisione
automatica : attiva o disattiva la fun‐
zionalità del freno automatico del
veicolo in caso di pericolo di colli‐
sione imminente. Si può selezio‐
nare se il sistema assumerà il con‐
trollo del freno, se avviserà solo con dei cicalini o se sarà completa‐
mente disattivato.
Allarme angolo morto laterale : at‐
tiva o disattiva l'allarme angolo
morto laterale.■ Illuminazione ambiente esterno
Illuminaz. esterna c. sblocco : attiva
o disattiva l'illuminazione all'en‐ trata.
Durata dopo uscita da veic. : attiva
o disattiva e modifica la durata delle luci in uscita.
■ Chiusura centralizzata
Aprire la portiera antibloccaggio : at‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐
caggio automatico delle portiere
con una portiera aperta.
Bloccaggio automatico porte : attiva
o disattiva la funzione di sbloccag‐
gio automatico delle portiere dopo
aver disinserito l'accensione. Attiva o disattiva la funzione di bloccaggio
automatico delle portiere dopo es‐
sere partiti.
Bloccaggio ritardato portiere : attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio
ritardato delle portiere.
■ Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza blocco : attiva
o disattiva i segnalatori di emer‐ genza durante il bloccaggio.Risposta sbloccaggio con
telecomando : attiva o disattiva i se‐
gnalatori di emergenza durante lo
sbloccaggio.
Sblocco portiere con telecomando :
modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del con‐
ducente o l'intero veicolo durante lo
sbloccaggio.
Riblocco automatico porte : attiva o
disattiva la funzione di ribloccaggio
automatico dopo lo sbloccaggio
senza apertura del veicolo.
■ Ripristina impost. di fabbrica : az‐
zera tutte le impostazioni riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Page 148 of 347

146IlluminazioneAssistente all'uso degli
abbaglianti Descrizione per la versione con fari
alogeni. Assistenza all'uso degli ab‐
baglianti con fari autoadattativi
3 148.
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una ve‐ locità superiore a 40 km/h.
Si passa agli anabbaglianti quando: ■ un sensore rileva i fari dei veicoli provenienti dalla direzione contra‐
ria o di fronte
■ la velocità del veicolo è inferiore a 20 km/h
■ sono presenti nebbia o neve
■ si guida in aree urbane
Se non vengono rilevate limitazioni, il
sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.Attivazione
L'assistente all'uso degli abbaglianti
viene attivato spingendo due volte la
leva degli indicatori di direzione a una
velocità superiore a 40 km/h.
La spia verde l si accende in mo‐
dalità fissa quando la funzione di as‐
sistenza all'uso degli abbaglianti è at‐ tivata, mentre la spia blu 7 si ac‐
cende quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia l 3 123.
Disattivazione
Spingere la leva degli indicatori di di‐
rezione una volta. Inoltre, la funzione
viene disattivata quando vengono ac‐
cesi i fendinebbia.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando sono accesi i fari abbaglianti, la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene disattivata.
Se l'avvisatore ottico viene usato quando sono spenti i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene attivata.
Al successivo inserimento dell'accen‐
sione l'ultima impostazione dell'assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti sarà
ancora attiva.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.